Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

(Philology W 609.2, 2005, distr.Ird)
Fovèa Jazz Project
Almeno tu...


1. Almeno tu nell'universo (Fabrizio)
2. The Pink Panther (Mancini)
3. Softly as in a morning sunrise (Hammerstein)
4. Here's that a rainy day (Van Heusen)
5. Dany's Ballad (Lionetti)
6. Passacaglia (Lionetti)
7. On a slow boat to China (Loesser)
8. Corale (Bach - Lionetti)

Daniele Scannapieco - sax tenore
Felice Lionetti - piano
Tommaso Scannapieco - contrabbasso
Gianni Insalata - batteria
Francesco Palmitessa - chitarra (#6 e #7)




web: www.philologyjazz.it
email: philology@philologyjazz.it
Phone : +39 733 236148
Fax : +39 733 271988
Mobile : +39 333 9659646
 


Accogliamo con un caloroso benvenuto questa nuova formazione guidata dal batterista Gianni Insalata e dal pianista Felice Lionetti, comprendente il sax tenore di Daniele Scannapieco ed il contrabbasso del fratello Tommaso, che debutta, con un pregevole lavoro, per l'etichetta Philology del sempre attento producer Paolo Piangiarelli.



Semplice ma funzionale la formula scelta dal Fòvea Jazz Project (Fòvea dal latino = fossa) di riarrangiare con gusto alcuni noti standard ed inserire tre valide composizioni a firma del pianista, senza perdersi in inutili e pretenziosi progetti, forti anche della presenza del sax di Scannapieco, solista di livello che contribuisce ad impreziosire ogni arrangiamento.

Fra gli standard presenti troviamo Softly as in a morning sunrise, riproposta in chiave modale ed Here's That Rainy Day che riacquista anch'essa nuova linfa, mentre On A Slow Boat To China vuol essere un sentito omaggio rivolto al periodo del be-bop nel quale compare anche la chitarra del valido Francesco Palmitessa.

Molto accattivante poi il trattamento riservato al noto tema di Harry Mancini The Pink Panter eseguito sotto la parte ritmica di Watermelon Man di Herbie Hancock, così come la versione del brano che da il titolo al cd, Almeno Tu Nell'universo, legato all'interpretazione che ne diede Mia Martini, una struggente ballads accarezzata ancora una volta con maestria dal tenore di Scannapieco.

Felice Lionetti
, come detto in precedenza, contribuisce alla scaletta del cd con tre valide composizioni originali, due delle quali Passacaglia e Corale scaturiscono dall'amore e dalla profonda conoscenza del pianista per la musica di Bach dalla quale traggono ispirazione, mentre Dany's Ballad, come si evince dal titolo, è un intimistica e delicata ballad.

Gianni Insalata, co-leader del gruppo, e Tommaso Scannapieco, forniscono alla seduta una costante e precisa spinta ritmica senza essere mai invadenti o sopra le righe.
Matteo Piazza per Jazzitalia







Articoli correlati:
24/04/2011

Tandem (Marco Poggiolesi, Ferdinando Romano) - Cinzia Guidetti

06/06/2010

Non Sono io (Musiche di Luigi Tenco) (Tiziana Ghiglioni)- Gianni B. Montano

24/04/2010

Miriam (Gianfranco Menzella Quintet)- Rosanna Perrone

05/04/2010

Every Song (Alice Claire Ranieri Quartet) - Laura Mancini

19/10/2009

Non solo parole confuse (Tiziana Bacchetta) - Alceste Ayroldi

26/09/2009

Reflection(s) On Monk (Norberto Tamburrino) - Luca Labrini

12/09/2009

Debandade (Bettina Corradini Jazzen Group) - Alceste Ayroldi

06/09/2009

A New Trip (Francesco Cafiso "Island Blue Quartet") - Alceste Ayroldi

25/08/2009

Blue night (Guido Di Leone) - Giuseppe Andrea Liberti

09/08/2009

My Shining Hour (Cinzia Roncelli) - Alceste Ayroldi

30/06/2009

Let's move on (Venanzio Venditti) - Augusto Pallocca

20/06/2009

Light (The Giovanni Mazzarino New Quintet)

06/06/2009

Orfeu Negro (Effetto Musica Ensemble Incontra Claudia Marss)

15/03/2009

Live at JazzBo 90 (Rava, Urbani, D'Andrea, Tommaso, Romano)

14/03/2009

Italian Songs (Flora Faja)

22/05/2008

Starry Eyed Again (Chet On Our Minds) (Michela Lombardi – Riccardo Arrighini Trio)

12/04/2008

Choros Cariocas (Irio De Paula)

11/04/2008

O Tom Brasileiro (Luiz Lima)

23/02/2008

Hustle And Bustle (Marco Contardi Quartet)

04/02/2008

Pensiero – Omaggio a Gino Paoli (Marilena Paradisi) - include un intervista a Marilena Paradisi.

23/12/2007

Palavras de Amor (Effetto Musica Ensemble e Claudia Marss)

02/11/2007

Change the World (Alice Claire Ranieri Quartet)

01/07/2007

Encontro (on Jobim) (Phil Woods - Irio De Paula)

09/05/2007

Told Notes (Alberto Iovene)

07/04/2007

Sozinho Ao Vivo (Irio De Paula)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

03/08/2006

Free Three (Giulio Stracciati)

15/05/2006

Import Export (Larry Franco Quartet)

18/12/2005

Italian Jazz Ensemble (Italian Jazz Ensemble)

03/09/2005

Makin Whoopee - Stormy Weather (Andrea Pozza)

28/08/2005

A Night in Vienna (Nuevo Tango Ensamble)

21/06/2005

Threni (Pericle Odierna Quartet)

27/03/2005

WB3 (Walter Beltrami Trio)

22/02/2005

Four for Jazz (I. De Paula - F. Bosso - M. Moriconi - M. Manzi)

21/02/2005

Recado (Irio De Paula - Gianni Basso)

20/02/2005

Lembrando Wes Montgomery (Irio De Paula)

17/10/2004

BargaLee (Orchestra BargaJazz & Lee Konitz)

16/10/2004

Small Day Tomorrow (Michela Lombardi)

13/09/2004

Introducing...Larry Franco, Jazz Singer! (Larry Franco)

19/07/2004

Duetando (Irio De Paula)

23/04/2004

In anteprima, il nuovo CD di Nicola Mingo 'Power Guitar' pubblicato per la Philology con Antonio Faraò, Dario Rosciglione, Michael Rosciglione e Gegè Munari.

13/03/2004

Once I Loved (Irio De Paula - Fabrizio Bosso)

22/01/2004

Realidade Real (Luiz Lima)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 6.279 volte
Data pubblicazione: 22/04/2006

Bookmark and Share


Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti