Jazzitalia - Bettina Corradini Jazzen Group: Debandade
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Philology W 425. 2 - 2009
Bettina Corradini Jazzen Group
Debandade


1. Cold Winds
2. Change
3. Talk To Me
4. My Tribe
5. Andros Bar
6. Sin Hombre
7. Dehors Il Pleut
8. Some Say
9. You Are The Sunshine Of My Life
10. No End To Love
11. Soul Voyage

Bettina Corradini - voce
Aisha Ruggieri - Pianoforte e arrangiamenti
Ernie Watts - Sax Tenore - 2, 6
Paolo Boninsegna - contrabbasso
Giorgio Zanier - batteria
Renzo De Rossi - sax tenore
Gianluca Carollo - tromba
Vincenzo Castrini - accordion




web: www.philologyjazz.it
email: philology@philologyjazz.it
Phone : +39 733 236148
Fax : +39 733 271988
Mobile : +39 333 9659646
 


You Are The Sunshine Of My Life a parte, gli altri dieci brani che compongono questa premiere di Bettina Corradini sono tutti orginali. E già questo, in questi tempi di vacche magre di creatività, è una hapax che merita assoluto rispetto.



L
a cantante e compositrice italo–francese (nata e vissuta a Parigi fino al venticinquesimo anno d'età) ha ben dosato la sua verve artistica e le esperienze vissute - che l'hanno vista impegnata anche come songwriter – ed ha scelto, con particolare acume, il tentetto di musicisti che materializzano il suo sound. In particolare risulta vincente il connubio con la pianista Aisha Ruggieri che ha arrangiato anche tutti i brani di Debandade. Contrariamente a quanto il titolo afferma (sbando, allo sbando) Bettina Corradini, musicalmente parlando, non corre questo rischio. Dieci composizioni di particolare freschezza e spessore animate dalla sua voce intensa, abile nel dosare i pitch, pur mantenendo fede al suo registro. Un jazz moderno con venature smooth, ricco di idee felici. Musica dai molteplici riferimenti, anche a linguaggi extra jazzistici che abbraccia il groove R'&B' di My Tribe, con buona prova di Renzo De Rossi al tenore, dal linguaggio maturo e personale ed una hancockiana Ruggieri; o lo sposalizio tra il vecchio ed il nuovo, come in Andros Bar e Dehors il Pleut, dalla varietà di timbri accostati e miscelati che migrano da uno strumento all'altro e dove la voce della Corradini suggerisce rimandi a Juliette Greco ed Edith Piaf, per lirismo ed intensità. Le dinamiche pianistiche newyorchesi della Ruggieri, ottima dispensatrice di calzanti pause ed intervalli, si mescolano con le strutture melanconiche disegnate dall'accordion di Titti Castrini. Prezioso anche il lavoro di tessitura di Paolo Boninsegna che ben sottolinea il tracciato armonico, così come l'agile drive di Zanier.

Change e Sin Hombre sono marchiati dall'apollineo suono del grande Ernie Watts (fin troppo sottovalutato), discreto ed incisivo e sempre attento all'equilibrio sonoro, sia nel fast tempo del primo brano che nelle atmosfere slow del secondo.

Il lavoro si chiude con le sonorità ritmiche fusion di Soul Voyage che caratterizzano ancora una volta l'eloquio forbito della Ruggieri e le doti compositive e vocali della Corradini, allineate empaticamente nel congiungere il mood francese con le rocciose sonorità americane.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
12/11/2017

A long trip / with you (Marco Trabucco)- Alceste Ayroldi

28/10/2013

Crosswise (Gianluca Carollo - Luca Garro)- Nicola Barin

08/06/2013

JAM 2013: Jazz a Mira: Il duo Pascal a Jazz a Mira 2013, rassegna dedicata al Jazz indipendente e curata da Nicola Fazzini. (Aisha Ruggieri)

25/06/2012

Song For Shirley Horn (Terez Montcalm) - Alceste Ayroldi

25/03/2012

Intervista con Aisha Ruggieri: "...vorrei misurarmi con il piano solo, più avanti, una dimensione che non ho ancora affrontato in profondità..." (Alceste Ayroldi)

25/04/2011

Diecistorie (Ettore Martin) - Alceste Ayroldi

24/04/2011

Tandem (Marco Poggiolesi, Ferdinando Romano) - Cinzia Guidetti

05/12/2010

Il Charlie Haden Quartet West apre la prestigionsa 26ma edizione di "Aperitivo in concerto" al Teatro Manzoni di Milano: "Charlie Haden mancava da otto anni da Milano, vi è tornato nel migliore dei modi e la platea gli ha tributato la giusta accoglienza....Haden disegna linee di basso come suo solito, un walkin' bass sempre molto pulito e cantabile, strepitoso nella sua capacità evocativa..." (Massimiliano Farinetti)

01/11/2010

Playing Bacharach (Aisha Ruggieri feat. Gianluca Carollo) - Alceste Ayroldi

31/07/2010

Double Face (Lanfranco Malaguti Quartet)- Gianmichele Taormina

31/07/2010

Visionary (Lanfranco Malaguti Quartet)- Gianmichele Taormina

06/06/2010

Non Sono io (Musiche di Luigi Tenco) (Tiziana Ghiglioni)- Gianni B. Montano

24/04/2010

Miriam (Gianfranco Menzella Quintet)- Rosanna Perrone

05/04/2010

Every Song (Alice Claire Ranieri Quartet) - Laura Mancini

06/01/2010

"E Se Domani" – The Carlo Alberto Rossi Songbook (Verona Improvisers Jazz Orchestra) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

19/10/2009

Non solo parole confuse (Tiziana Bacchetta) - Alceste Ayroldi

26/09/2009

Reflection(s) On Monk (Norberto Tamburrino) - Luca Labrini

06/09/2009

A New Trip (Francesco Cafiso "Island Blue Quartet") - Alceste Ayroldi

25/08/2009

Blue night (Guido Di Leone) - Giuseppe Andrea Liberti

09/08/2009

My Shining Hour (Cinzia Roncelli) - Alceste Ayroldi

30/06/2009

Let's move on (Venanzio Venditti) - Augusto Pallocca

20/06/2009

Light (The Giovanni Mazzarino New Quintet)

06/06/2009

Orfeu Negro (Effetto Musica Ensemble Incontra Claudia Marss)

15/03/2009

Live at JazzBo 90 (Rava, Urbani, D'Andrea, Tommaso, Romano)

14/03/2009

Italian Songs (Flora Faja)

22/05/2008

Starry Eyed Again (Chet On Our Minds) (Michela Lombardi – Riccardo Arrighini Trio)

12/04/2008

Choros Cariocas (Irio De Paula)

11/04/2008

O Tom Brasileiro (Luiz Lima)

23/02/2008

Hustle And Bustle (Marco Contardi Quartet)

04/02/2008

Pensiero – Omaggio a Gino Paoli (Marilena Paradisi) - include un intervista a Marilena Paradisi.

23/12/2007

Palavras de Amor (Effetto Musica Ensemble e Claudia Marss)

02/11/2007

Change the World (Alice Claire Ranieri Quartet)

01/07/2007

Encontro (on Jobim) (Phil Woods - Irio De Paula)

16/06/2007

Metropole (Mike Barone Big Band)

09/05/2007

Told Notes (Alberto Iovene)

07/04/2007

Sozinho Ao Vivo (Irio De Paula)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

03/08/2006

Free Three (Giulio Stracciati)

15/05/2006

Import Export (Larry Franco Quartet)

22/04/2006

Almeno tu... (Fovèa Jazz Project)

16/04/2006

A-Symmetry (Aisha HR NYC Trio)

18/12/2005

Italian Jazz Ensemble (Italian Jazz Ensemble)

03/09/2005

Makin Whoopee - Stormy Weather (Andrea Pozza)

28/08/2005

A Night in Vienna (Nuevo Tango Ensamble)

21/06/2005

Threni (Pericle Odierna Quartet)

27/03/2005

WB3 (Walter Beltrami Trio)

22/02/2005

Four for Jazz (I. De Paula - F. Bosso - M. Moriconi - M. Manzi)

21/02/2005

Recado (Irio De Paula - Gianni Basso)

20/02/2005

Lembrando Wes Montgomery (Irio De Paula)

17/10/2004

BargaLee (Orchestra BargaJazz & Lee Konitz)

16/10/2004

Small Day Tomorrow (Michela Lombardi)

13/09/2004

Introducing...Larry Franco, Jazz Singer! (Larry Franco)

19/07/2004

Duetando (Irio De Paula)

23/04/2004

In anteprima, il nuovo CD di Nicola Mingo 'Power Guitar' pubblicato per la Philology con Antonio Faraò, Dario Rosciglione, Michael Rosciglione e Gegè Munari.

13/03/2004

Once I Loved (Irio De Paula - Fabrizio Bosso)

22/01/2004

Realidade Real (Luiz Lima)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.291 volte
Data pubblicazione: 12/09/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti