| 
 
 
 
  La mia formazione didattica ha attinto a varie 
fonti, la musica classica, il soul, il jazz, lo studio dell'armonia, del piano e 
la continua sperimentazione di generi e sonorità differenti accompagnate dalla ricerca 
di una vera e profonda soddisfazione artistica personale, dal gusto di donare qualcosa 
in cui credo profondamente: "la verità", dal bisogno di una serenità interiore prima 
di ogni cosa, anche nel liberare quelle emozioni cosi nascoste e a volte dolorose 
che la vita ci regala, liberarle con l'unico scopo di essere onesta nel cantare 
la vita. 
 
Il lavoro principale al quale l'artista si deve sottoporre è la ricerca dell'onestà 
assoluta nell'esprimere la propria esperienza accompagnato da un lavoro tecnico 
finalizzato alla libertà di espressione. 
 
La tecnica e l'espressione della verità interiore sono inscindibili, senza il supporto 
tecnico non possiamo esprimerci liberamente, per questo motivo gli argomenti che 
tratterò sono un piccolo riassunto di come le due cose debbano necessariamente interagire 
tra loro.  
 
La forza 
 
Le onde sonore, come le onde del mare sugli scogli, si infrangono sulla nostra 
anima e la modellano. 
 
Le onde che noi produciamo sono spinte da una forza primordiale.  
 
La forza che produce il suono attraverso il nostro corpo è il respiro. 
 
Prima di eseguire qualsiasi esercizio meccanico di respirazione finalizzato 
al potenziamento e al supporto della voce bisogna imparare a conoscere e a percepire 
il proprio respiro.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
Inserisci un commento 
© 2009 Jazzitalia.net - Debora Quattrini - 
Tutti i diritti riservati 
  
      | 
    © 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
     | 
    
 
 
Questa pagina è stata visitata 3.905 volte 
		
			Data ultima modifica: 29/03/2009
	  
 
 
 
	
  
	
		
		
 | 
 
 
	
			 |