INDICE
LEZIONI
|
Il suono della voce Lezione 1: che cos'è la voce
di Anna Luana Tallarita
|
|
Cominciamo innanzitutto definendo la voce. A tal proposito ho estrapolato la
definizione che si può trovare a pag. 16 del mio libro "Il potere della voce".
"La voce è il suono prodotto dalla vibrazione di due strutture muscolari poste
nel collo, dette corde vocali, messe in vibrazione dall'aria espirata dai polmoni;
esso è poi modulato timbricamente dalle risonanze delle due cavità che compongono
il canale vocale: la faringe e la bocca.
Per semplicità si può scomporre il fenomeno vocale in tre momenti distinti:
la produzione del ?ato, la generazione del suono e la modulazione di questo.
Le tre funzioni coinvolgono l'apparato respiratorio e la parte superiore di
quello digestivo (organi della masticazione e della deglutizione): il primo è responsabile
della produzione del ?ato e della generazione del suono, il secondo della modulazione
del timbro vocale e dell'articolazione della parola.
In realtà la fonazione, l'insieme, cioè, delle funzioni ?siologiche che intervengono
nella produzione della voce, è un'attività che coinvolge direttamente o indirettamente
tutto il corpo. Il foniatra Alfred Tomatis, dimostrò quanto la voce sia connessa
all'orecchio. Sostenendo che la voce contenga solamente i suoni che l'orecchio può
percepire. Teoria che presentò ad una comunicazione all'Académie Française. Egli
stesso, negli anni successivi elaborerà il Metodo Tomatis Audio–Psico–Fonologico
e cioè una terapia che si fonda sul miglioramento qualitativo della capacità di
ascolto di quell'orecchio direttivo soggetto a lateralità e in ostinata ricerca
di un equilibrio somato–gnosico; equilibrio che si rivelerebbe indispensabile per
l'intero sviluppo dell'individuo.
Ciò implicherebbe quindi che un miglior ascolto potrebbe modificare prima
di tutto la nostra voce ma anche la postura, il movimento del corpo, l'umore; e
migliorando la postura d'ascolto si trarrebbero dei bene?ci psicologici, inter–
o infra– personali, relazionali e di comunicazione. La postura, per esempio, in?uisce
sulla geometria dello scheletro e quindi sulla meccanica respiratoria. In?uiscono
pure sulla stessa le condizioni di ri-pienezza dell'apparato digerente e così via
".
Inserisci un commento
© 2022 Jazzitalia.net - Anna Luana Tallarita -
Tutti i diritti riservati
© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 271 volte
Data pubblicazione: 23/03/2022
|
|