Jazzitalia - Lezioni Voce: Introduzione al suono: la laringe e le corde vocali - Introduzione
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
INDICE LEZIONI

Introduzione al suono: la laringe e le corde vocali
Introduzione
di Sandra Evangelisti
evasama@tin.it

Iniziamo il nostro viaggio all'interno dell'apparato fonatorio parlando della laringe l'organo cioè che, negli animali, è deputato alla produzione dei suoni.

Cominciamo col dire che "malgrado le sue piccole dimensioni, il sistema vocale umano produce suoni altrettanto ricchi e complessi quanto quelli di molti strumenti musicali" (1).

"Se un fabbricante di strumenti musicali decidesse di esibirlo accanto ai tradizionali strumenti di un orchestra, il sistema fonatorio umano non farebbe una grande impressione. Per dimensioni, per esempio, la ‘scatola' in cui viene prodotta la voce (la laringe) finirebbe nello stesso gruppo dell'ottavino, quello dei più piccoli dispositivi meccanici usati per fare musica" (2).



"Eppure" citando ancora Ingo R. Titze, "un cantante esperto non sfigura accanto ai vari strumenti costruiti dall'uomo presi uno alla volta; e se la cava bene anche con l'orchestra al gran completo" (3).

Tuttavia, nonostante ciò, come sottolinea il professor Mauro Uberti in un suo interessantissimo articolo, dal titolo omonimo, "la laringe non è nata per cantare" (4).

Considerati nel loro insieme, infatti, i diversi organi che costituiscono l'apparato fonatorio, tra cui appunto la laringe, "sembrano essere stati progettati per parlare e per cantare" ciò nonostante, risulta assai difficile "individuare uno solo di essi che mostri di essersi evoluto in funzione della fonazione" (5).

Una caratteristica della comunicazione vocale umana infatti "è che essa non dispone di organi e di strutture proprie ma si serve di organi e di strutture già esistenti per funzioni biologiche di base" (6).

"Nel corso dell'evoluzione gli organi della produzione del fiato", ad esempio, "si sono costituiti per approvvigionare i polmoni di aria" e quindi fornire all'organismo "l'ossigeno necessario alla respirazione chimica"; "la laringe è comparsa nei Mammiferi come saracinesca fra il mantice polmonare e l'ambiente esterno"; "le cavità di risonanza nasale corrispondono alle prime vie respiratorie"; mentre quello che viene generalmente definito ‘canale vocale' o ‘condotto vocale' o ancora ‘vocal tract' "corrisponde quasi per intero alla prima parte del canale alimentare"; inoltre, "gli organi dell'articolazione della parola" non sono altro che "componenti dell'apparato masticatorio" mentre "le labbra si sono formate per succhiare il latte e trattenere i liquidi"; il velo palatino, infine, ha la funzione primaria di impedire il reflusso nasale del bolo alimentare durante la deglutizione (7).

E per il momento mi fermerei qui proponendomi, tuttavia, di riprendere questo argomento in un momento successivo quando parleremo dell'apparato fono-articolatorio, di quello risuonatore e di quello respiratorio.

Ma ritorniamo alla laringe.

La funzione primaria della laringe, dunque, non è affatto quella di produrre suoni finalizzati alle diverse forme della comunicazione umana.

Oltre alla sua importanza ai fini della respirazione essa svolge, infatti "un compito determinante anche nell'espletamento di funzioni fisiologiche come la defecazione, la minzione e il parto". "Ogni qual volta l'organismo deve espellere un corpo estraneo dagli orifizi inferiori entrano in azione i muscoli addominali". Tali muscoli, però, possono "funzionare soltanto a condizione che la cedevolezza del soffitto della cavità viscerale, costituito dal diaframma e dai polmoni, sia compensata dalla solidità della chiusura delle corde vocali" (8).

Ogni volta, infatti, che ci apprestiamo a compiere un qualunque tipo di lavoro muscolare che richieda un certo grado di ‘sforzo', una delle prime cose che facciamo è quello di accollare le corde vocali.

Infatti, oltre che nell'espletamento delle funzioni fisiologiche precedentemente citate "ci prepariamo allo sforzo muscolare, serrando la gola", anche quando solleviamo un martello per piantare un chiodo oppure ci limitiamo a svolgere "lavori di fino come guidare una sgorbia nello scolpire il legno" o, ancora, quando ci chiniamo per prendere una valigia o semplicemente la borsa della spesa (9).

"La controprova della primarietà della funzione occlusiva della laringe è esperienza quotidiana; basta, infatti, che qualcuno ci faccia ridere durante uno sforzo muscolare perché noi ‘perdiamo le forze': il riso provoca l'apertura della valvola glottidea, la sfuggita dell'aria e la perdita della solidità da parte della gabbia toracica" (10).

Chiaramente, è inutile puntualizzare che il discorso relativo allo sforzo muscolare è molto complesso e che esso non si limita semplicemente alla chiusura dello sfintere laringeo ma che entrano in causa numerosi altri fattori. Tuttavia per evitare dispersioni preferisco rimandare l'approfondimento di questo argomento per noi, tra l'altro, molto importante ad una lezione successiva.
Passerei, invece, adesso ad una descrizione più dettagliata della laringe descrivendone la struttura, la posizione all'interno del collo e i rapporti che intrattiene con gli organi vicini.

A presto, dunque, e buono studio.

NOTE:
(1) Ingo R. Titze, "Lo strumento umano", Le Scienze, Roma: Le Scienze, 475 (marzo) 2008, p. 56.
(2) ibid, p. 56.
(3) ibid, p. 56.
(4) Mauro Uberti, "La laringe non è nata per cantare", http://www.maurouberti.it/vocecanto/vocecanto.html
(5) Mauro Uberti, "La laringe non è nata per cantare", op. cit.
(6) Roberto Albera, Oskar Schindler, Audiologia e foniatria, Torino: Edizione Minerva Medica, 2003, p. 1.
(7) Mauro Uberti, "La laringe non è nata per cantare", op. cit.; Mauro Uberti, "Vocalizzazione ed evoluzione", http://www.maurouberti.it/federmedica/federmedica.html
(8) Mauro Uberti, "La laringe non è nata per cantare", op. cit.; Mauro Uberti, "Vocalizzazione ed evoluzione", op. cit.
(9) Mauro Uberti, "La laringe non è nata per cantare", op. cit.; Mauro Uberti, "Vocalizzazione ed evoluzione", op. cit.
(10) Mauro Uberti, "La laringe non è nata per cantare", op. cit.; Mauro Uberti, "Vocalizzazione ed evoluzione", op. cit.






Le altre lezioni:
11/09/2021

LEZIONI (voce): Leggere...o ascoltare...con tutto il corpo: tra neuroscienze e psicologia cognitiva (Sandra Evangelisti)

24/04/2021

LEZIONI (voce): (Laura Pigozzi)

06/09/2020

LEZIONI (voce): (Laura Pigozzi)

07/10/2017

LEZIONI (voce): Autobiografia di una voce: il delinearsi di uno stile (Sandra Evangelisti)

06/09/2015

LEZIONI (voce): Le cartilagini laringee (Sandra Evangelisti)

06/09/2015

LEZIONI (voce): Le articolazioni laringee (Sandra Evangelisti)

16/08/2015

LEZIONI (voce): Forma della laringe, sua posizione all'interno del collo e rapporti principali (Sandra Evangelisti)

26/07/2015

LEZIONI (voce): Il corpo dietro la voce, Introduzione: gestione e controllo del potenziale vocale (Sandra Evangelisti)

08/12/2011

LEZIONI (voce): Anita O'Day...un errata-corrige(Sandra Evangelisti)

08/03/2009

LEZIONI (voce): Voce e silenzio: ovvero l'importanza di cantare da soli (Sandra Evangelisti)

24/11/2007

LEZIONI (voce): Per una riscrittura della storia del jazz...È possibile una 'storia della voce?' (Sandra Evangelisti)

01/11/2007

LEZIONI (voce): Ancora un po' di pratica...sbariando s'impara (Sandra Evangelisti)

07/04/2007

LEZIONI (voce): Rimaniamo nella pratica…Unisono o non unisono?!? (Sandra Evangelisti)

08/02/2007

LEZIONI (voce): Passiamo alla pratica...Alcuni suggerimenti per un vocalizzo "in chiave" jazz. (Sandra Evangelisti)

27/05/2006

LEZIONI (voce): La voce nel jazz: tra fisiologia e patologia. Anita O'Day - Seconda Parte. (Sandra Evangelisti)

12/02/2006

LEZIONI (voce): La voce nel jazz: tra fisiologia e patologia. Anita O'Day - Prima Parte. (Sandra Evangelisti)

27/11/2005

LEZIONI (voce): Dipingere con la voce: La forza di Legame. (Sandra Evangelisti)

29/10/2005

LEZIONI (voce): Nuovo corso dal titolo "L'interpretazione nel jazz: tra agogica, timbriche e dinamiche" (Sandra Evangelisti)

18/09/2004

LEZIONI (voce): Attrazione e repulsione: tutto qui! (Sandra Evangelisti)

28/04/2004

LEZIONI (voce): L'atomo è prevalentemente uno spazio vuoto.(Sandra Evangelisti)

15/03/2004

LEZIONI (voce): Dall'atomo al suono, alla nostra voce...(Sandra Evangelisti)

07/02/2004

LEZIONI (voce): Nuovo spazio didattico a cura di Sandra Evangelistidal titolo "Dipingere con la voce". Prima parte dedicata al colore.








Inserisci un commento

© 2004, 2015 Jazzitalia.net - Sandra Evangelisti - Tutti i diritti riservati

© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.

Questa pagina è stata visitata 1.494 volte
Data pubblicazione: 26/07/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti