Jazzitalia - Sheila Jordan + Cameron Brown: Celebration. Live at the Triad
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

(High Note Records)
Sheila Jordan + Cameron Brown
Celebration. Live at the Triad


1. Introductory Remarks
2. Humdrum Blues
3. Mood Indigo
4. It's You or No One
5. Commentary
6. Brother Where Are You?
7. Blues Medley For Miles:
     Blue Skies
     All Blues
     Freddie Freeloader
8. Promise of You, The
9. Commentary
10. Fred Astaire-Ginger Rogers Medley:
     Let's Face The Music And Dance
     Cheek To Cheek
     I Won't Dance
     I Could Have Danced All Night
     Pick Yourself Up
11. Commentary
12. Straight Ahead
13. Fats Meets Bird Medley:
     Honeysuckle Rose
     Ain't Misbehavin'
     Scrapple From The Apple
14. Introducing Jay Clayton
15. Birk's Works
16. Sheila's Blues
17. Commentary
18. Crossing, The

Sheila Jordan - voce
Cameron Brown - contrabbasso
Jay Clayton, Voce In 'birk's Works' - artista ospite





I
l titolo del CD fa riferimento alla celebrazione del 76° compleanno di Sheila Jordan - è nata a Detroit il 18 novembre del 1928 -, avvenuta in un doppio concerto al Triad di New York, nell'Upper West Side di Manhattan il 17 e 18 Novembre 2004. Quello che sorprende innanzitutto, ad un primo ascolto, è la freschezza di una voce ancora giovane, assai lontana dall'effettiva età anagrafica. In secondo luogo, la constatazione che non manca niente: tutto è così godibile e poetico, nonostante una formazione ridotta all'osso, ma che non fa rimpiangere l'assenza di alcuno strumento, neppure i canonici pianoforte e batteria con i quali, di solito, una cantante si presenta sul palco. Sembra di sentirli suonare nel salotto di casa, come fosse un'esibizione privata, una jam session felice senza fine.

"Tutti mi dicevano se ero pazza, negli anni '50, quando per la prima volta mi esibii in duo con Charlie Mingus, a Toledo, nell'Ohio, nel 1955, interpretando ‘Yesterdays'", scrive la Jordan nelle note di copertina di un altro CD, sempre con Brown al fianco. Eppure, senza gli accordi di un pianista e senza un batterista che funga da metronomo, i musicisti esprimono la propria ricchezza interiore ed artistica, risultano più creativi, rischiano un esperimento certamente molto impegnativo e ne escono vincitori. Il merito va equamente spartito con la delicatezza e lo spessore di Cameron Brown, un contrabbasso, il suo, dal timbro corposo, che trasuda swing ad ogni poro ed asseconda, attentissimo, le variazioni della Jordan quasi i due fossero un'identità unica, inscindibile.

Altro pregio è che nessuno si esprime con frasi fatte, né indugia in gigionismi, magari per strappare l'applauso. Nel repertorio, accanto ad un paio di brani originali di Brown – l'iniziale "Humdrum Blues" e "Brother where are you? ", quest'ultima una sorta di elegia dedicata a tutti coloro che sono stati emarginati per motivi di razza, classe sociale o semplice ignoranza - e ai due finali della Jordan: "Sheila's blues" e "The Crossing", scritta negli anni '80, dopo esser uscita vittoriosa da una pericolosa dipendenza dall'alcool e dalle droghe – trovano spazio tre medley eccezionali. La prima, dedicata a Miles Davis, inserisce "Freddie Freeloader" all'interno dell'improvvisazione di "All Blues". La seconda è un omaggio alla maestria ritmica di Fred Astaire e Ginger Rogers; mentre l'ultima ricorda, forse il maggior protagonista del Be Bop, Charlie Parker, e si conclude con una esemplare esposizione – in un trainante cool scat – di "Scrapple from the apple". Felice e gustoso, l'interplay con la Clayton nella celebre "Birk's Works" di Dizzy Gillespie.

Giovanni Greto per Jazzitalia







Articoli correlati:
18/11/2018

Intervista con Valentina Marino: "Nella mia musica non ci sono confini, non ci sono limiti, non ci sono categorizzazioni. La musica fluisce liquida e il jazz ci nuota dentro..." (Marco Losavio)

20/12/2010

In and Out of Love (Jay Clayton)- Eva Simontacchi

10/05/2010

Promemoria (Ars 3) - Marco Buttafuoco

02/01/2009

Intervista al giovane chitarrista russo Roman Matin: "Una nota per me è già tanto. Trovo che sia per me un compito molto importante dire qualsiasi cosa in modo molto conciso. Ho il timore di ripetere ciò che è già stato detto." (John Douglas)

05/10/2008

A Sagliano Cavour (LE) il Locomotive jazz festival 2008. In questa terza edizione, sotto la direzione artistica di Raffaele Casarano, Sheila Jordan con Billy Drummond, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi e Alborada quartet; Franco Califano, Cuncordu e Tenore De Orosei, Nguyen Le; e ancora Massimo Manzi, Bebo Ferra, Maria Pia De Vito, hanno incontrato il meglio del jazz pugliese e salentino. (Mariagiovanna Barletta)

03/05/2008

Isole (Marco Tamburini)

11/05/2007

Nuova gallery per le foto di Elena Venier

22/08/2006

Frenico (Marco Tamburini)

14/02/2006

Eventi Jazz 2005 a Busto Arsizio: "...un plauso all'amministrazione comunale, al direttore artistico, responsabile del jazz club "Art Blakey" e a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione e al successo di questa bella rassegna itinerante nei cinque teatri cittadini." (Bruno Gianquintieri)

25/11/2005

Sheila Jordan e l'E.S.P. Trio al Blue Note di Milano: "La sala del Blue Note è gremita di cantanti e vocalist, intervenute per ascoltare una grande cantante 'messaggera', come ama dire di sé, del 'bebop' e della musica jazz..." (Eva Simontacchi)

18/06/2005

Straight Ahead (Sheila Jordan & E.S.P. Trio (+ P. Fresu))

22/05/2005

Sheila Jordan & E.S.P. Trio: "...Sheila Jordan, che ama definirsi 'messaggera della musica jazz e bebop' ha ancora una volta stupito il pubblico per la sua generosità, la sua intensità e la sua raffinata naturalezza..." (Eva Simontacchi)

13/02/2005

Master Class di Jay Clayton: "...con la consueta disponibilità e generosità JAY, anche in queste poche ore, riesce a fornirci materiale inesauribile per poi continuare a lavorare nel nostro privato di aspiranti vocalist..." (Nadia Pazzaglia)

30/07/2004

Tradotta in cirillico l'intervista di Jazzitalia a Sheila Jordan.

27/06/2004

Sheila Jordan si racconta in una lunga ed esclusiva intervista: "...Frequentavo gente come Charlie Parker, Thelonious Monk, Bud Powell...sono stata picchiata perchè la polizia non voleva vedere delle giovani ragazze bianche assieme a gente di colore, ma quelli erano i miei amici! Erano le sole persone a cui mi potevo rivolgere, erano i soli che capivano quello che stavo facendo, ciò che stavo ricercando. Si trattava di quella musica, della musica nera. Si trattava di bebop..." (Eva Simontacchi)





Video:
Rythms From the Heart,Vision Collaborations Festival - 2010
Vision Collaborations Festival - 2010Rythms From the HeartBrenda Bufalino - Tap & WordsJay Clayton - Voice & Electronics...
inserito il 07/04/2010  da zsounds - visualizzazioni: 3501
Dave Douglas Quartet 1/6
Dave Douglas Golden Heart Quartet plays the music of Don Cherry, Marciac, 2007 // Dave Douglas - trumpet / J D Allen - saxophone / Cameron Brown - bas...
inserito il 23/12/2009  da BibiAudiofil - visualizzazioni: 4453
The Chickadee Brenda Bufalino Jay Clayton LIVE @ LOCAL 269 N
This performance was taped LIVE @ LOCAL 269 in NYC. This club is on the corner of Suffolk and Houston in NYC. Fay Victor is the curator of the series...
inserito il 03/12/2009  da VelvetMoonMedia - visualizzazioni: 3485
The Raven Jay Clayton Voice Brenda Bufalino Tap/Spoken Word
LIVE RECORDING FROM THE EVOLVING VOICE SERIES!Curated by Fay Victor. The evening was magical as always with Vocal Visionary Jay Clayton performing wit...
inserito il 03/12/2009  da VelvetMoonMedia - visualizzazioni: 3964
Judy Niemack & Jay Clayton - "He's A Man" Part II
Judy Niemack performing her original lyrics to a Curtis Fuller composition ("Sagittarius") live from Sweet Rhythm. Featuring Jay Clayton, vo...
inserito il 29/08/2008  da showsetmusic - visualizzazioni: 4799
Judy Niemack & Jay Clayton - "He's A Man"
Judy Niemack performing her original lyrics to a Curtis Fuller composition ("Sagittarius") live from Sweet Rhythm. Featuring Jay Clayton, vo...
inserito il 18/08/2008  da Showsetjazz - visualizzazioni: 4719
Jazz Improvisation and the Written Word
Performance and discussion with Jane Ira Bloom, Jay Clayton, Jerry Granelli, and David Tronzo....
inserito il 07/07/2008  da philoctetesctr - visualizzazioni: 4265
William Parker's Jeanne Lee Project - Vision Festival 2003
William Parker's Jeanne Lee Project - Song Foe Jeanne LeeThomas Buckner, Ellen Christi, Jay Clayton, Lisa Sokolov : vocalsRob Brown, Henry War...
inserito il 10/06/2007  da anthdb45 - visualizzazioni: 5069
Mark Murphy Discusses Jazz Singing
Mark Murphy speaks at 2006 IAJE Conference regarding Jazz Singing. Clinicians also present are from R to L; Jay Clayton, Madeline Eastman, Mark Murph...
inserito il 23/07/2006  da Mischeaux61 - visualizzazioni: 5771


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.557 volte
Data pubblicazione: 13/02/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti