Jazzitalia - Marco Tamburini: Isole
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Universal Classic & Jazz Division
Nr. Cat. 0602517332133 © 2007
Marco Tamburini
Isole


1. Nebbie – intro
2. Isole
3. Napoli
4. Rifugi
5. Capolinea
6. Nebbie – interlude
7. Ostuni
8. All of you
9. Nebbie – coda
10. In viaggio

Marco Tamburini - tromba
Stefano Bedetti - sax tenore
Marcello Tonolo - pianoforte
Daniele Santimone - chitarra
Cameron Brown - contrabbasso
Billy Hart - batteria



Ad un anno esatto dalla registrazione esce per la Universal Music Italia il cd Isole di Marco Tamburini, terzo lavoro della formazione capitanata dal trombettista romagnolo con Stefano Bedetti (sax tenore), Marcello Tonolo (pianoforte), Daniele Santimone (chitarra), Cameron Brown (contrabbasso) e Billy Hart (batteria).



Isole
rappresenta un viaggio in dieci tracce di immaginari fermo-immagine che descrivono paesaggi, suggestioni e luoghi d'Italia osservati da un'angolatura jazz. Un lavoro che sicuramente tocca il punto di maturità del Marco Tamburini Quintet e che si discosta in modo deciso da quell'etichetta di mainstream spesso attribuita al gruppo. Un lavoro indubbiamente di pregevole fattura musicale, realizzato sull'onda della musica a programma, che mette in risalto un ottimo insieme del sestetto pur permettendo ad ognuno dei musicisti di marcare con forza i tratti somatici del proprio linguaggio improvvisativo.

Nebbie è presente in tre momenti del disco (tracce 1, 6 e 9) con il suo fascinoso misticismo appare quasi come un effetto di dissolvenza nella slideshow dei vari brani. Napoli è una mixture di suoni e ritmi tipici delle città portuali, in cui le molteplici tradizioni e culture presenti si fondono in un sound unico e particolare. Le sonorità delle improvvisazioni di Tamburini e del sestetto ricordano i sapori rionali della città partenopea, un incrocio tra l'aggressività dei Napoli Centrale del 1976 e l'imponenza della Compagnia di Canto Popolare al tempo di Beppe Barra. Il contrasto tra il movimento ritmo-tematico e la staticità armonica di una struttura in cui ogni accordo dura quattro misure contraddistinguono la dinamicità metropolitana di Capolinea (il locale che per anni è stato il ritrovo principe del jazz milanese, ndr), ben rappresentata dalle diversità degli assolo dei musicisti. Diametralmente opposti i caratteri di Rifugi, una gymnopédie in cui le armonie romantiche ricordano vagamente i colori dell'impressionismo musicale d'oltralpe.

Un album vario, caratterizzato da un ottimo interplay tra i musicisti, che incontrerà sicuramente il consenso dei palati più raffinati del jazz italiano. Tutte le composizioni sono di Marco Tamburini ad eccezione dello standard All of you (traccia 8) e di In viaggio di Marcello Tonolo (traccia 10).
Ambrogio De Palma per Jazzitalia







Articoli correlati:
18/11/2018

Intervista con Valentina Marino: "Nella mia musica non ci sono confini, non ci sono limiti, non ci sono categorizzazioni. La musica fluisce liquida e il jazz ci nuota dentro..." (Marco Losavio)

08/06/2017

Find The Way (Aaron Parks - Ben Street - Billy Hart)- Alceste Ayroldi

08/11/2015

My Chet My Songs (Riccardo Del Fra)- Alceste Ayroldi

19/07/2015

Intervista a Saverio Pepe: "Mi rivolgo a tutti gli appassionati delle cose belle della vita, del buon gusto, dell'ironia, della profondità delle cose." (Nina Molica Franco)

12/07/2015

Torino Jazz Festival 2015: "La quarta edizione del festival torinese diretto da Stefano Zenni è iniziata con l'atteso progetto "Sonic Genome" di Anthony Braxton: un percorso di otto ore all'interno delle sale del restaurato Museo Egizio." (Vincenzo Fugaldi)

19/05/2014

Power To The Music (Funkoff)- Francesco Favano

06/04/2014

Alone (and) Together (Enrico Granafei)- Francesco Favano

13/01/2014

Antonio Faraò American Quartet: "Faraò è l'artefice di invenzioni armoniche e melodiche di pregevole eleganza, i suoi brani, caratterizzati da uno swing permeante, lasciano arguire una ricerca volta al contemporaneo senza mai perdere di vista una personalità e coerenza ben definita." (Viviana Falcioni)

25/11/2013

Due Punti Nel Blu (Paolo P & Acoustic Group (feat. Marco Tamburini))- Valeria Loprieno

25/08/2013

Second Take (Marcello Tonolo Trio)- Roberto Biasco

07/04/2013

Believe (The Cookers)- Roberto Biasco

07/10/2012

Roy Hargrove & "The RH Factor": Un Roy Hargrove apparso svogliato finanche fisicamente debilitato, grazie alla sua band, offre una performance nel complesso accettabile. (Achille Brunazzi)

06/11/2011

A Little Bartok (D. Santimone, A. Tavolazzi, R. Paio Trio)- Gianni Montano

22/10/2011

Ecce Combo (Alfonso Santimone Laser Pigs) - Andrea Gaggero

18/10/2011

Contemporaneo Immaginario (Marco Tamburini) - Alceste Ayroldi

27/09/2011

Novo (Giampaolo Casati Trio) - Cinzia Guidetti

11/07/2011

Jazz a Mira 2011, rassegna di musica jazz dedicata alle etichette indipendenti con Ermanno Maria Signorelli Duo, JPC 4et Feat. Kyle Gregory, Paolo Birro in piano solo, Marcello Tonolo Trio, il Trio Nigredo con Fazzini, Fedrigo e Canevali, Gallo - De Rossi featuring Chris Speed. (Gabriele Prevato)

07/11/2010

Mare su chiglia (Maurizio Nizzetto) - Cinzia Guidetti

05/09/2010

Roccella Jazz Festival 30a Edizione: "Trent'anni e non sentirli. Rumori Mediterranei oggi è patrimonio di una intera comunit? che aspetta i giorni del festival con tale entusiasmo e partecipazione, da far pensare a pochi altri riscontri". La soave e leggera Nicole Mitchell con il suo Indigo Trio, l'anteprima del film di Maresco su Tony Scott, la brillantezza del duo Pieranunzi & Baron, il flamenco di Diego Amador, il travolgente Roy Hargrove, il circo di Mirko Guerini, la classe di Steve Khun con Ravi Coltrane, il grande incontro di Salvatore Bonafede con Eddie Gomez e Billy Hart, l'avvincente Quartetto Trionfale di Fresu e Trovesi...il tutto sotto l'attenta, non convenzionale ma vincente direzione artistica di Paolo Damiani (Gianluca Diana, Vittorio Pio)

13/02/2010

Celebration. Live at the Triad (Sheila Jordan + Cameron Brown)- Giovanni Greto

08/12/2009

Profumo d'Africa (Paolo Ghetti)- Alessandro Carabelli

12/09/2009

Il Trans Europe Trio e l'Ornette Coleman 2bass Quartet per il festival friulano Udin&jazz "Re_evolution Cuba 59_09"

04/09/2009

Childreams (Trans Europe Trio) - Ambrogio De Palma

04/07/2009

Dario Cecchini Four Winds: "I quattro sono riusciti a catturare l'attenzione di un pubblico folto accorso probabilmente per ascoltare il secondo set della serata, l'esplosiva proposta delle cinque batterie rockeggianti del gruppo "La drummeria". Un pubblico quindi poco a suo agio con la tradizione afro-americana." (Marco Buttafuoco)

22/02/2009

Fortynine Forever (Stefano Benini Quartet)

13/12/2008

"Cinema songs", la serata della magica e romantica melanconia. Danilo Rea suona sulle immagini di Schindler's List e il suo sestetto, accompagna Gino Paoli in un percorso di musica del mondo del cinema.

22/06/2008

Colorando (Marchio Bossa)

21/06/2008

Coloriade (Pasquale Mega Ensemble)

17/03/2008

I Quest di David Liebman, Richie Beirach, Ron Mcclure e Billy Hart a Parma Jazz Frontiere: "Musica furente eppure sempre leggibile, un mix di rabbia e tenerezza, di ardori ritmici e delicati abbandoni lirici. Una musica fiammeggiante come un quadro di Pollock, scabra come una tela espressionista." (Marco Buttafuoco)

23/04/2007

Wishlist (Marco Trifilio)

09/02/2007

Umbria Jazz Winter: "La quattordicesima edizione di Umbria Jazz Winter è stata contrassegnata dall'incontro tra il jazz e la canzone d'autore: un binomio che molti anni fa negli Stati Uniti ha prodotti quei famosissimi standards su cui i jazzisti di tutto il mondo continuano ancora oggi ad improvvisare. Questo "fenomeno" ha raggiunto ormai da anni anche nel nostro paese, ed ha contribuito a rafforzare un'identità troppo spesso condizionata dagli stereotipi d'oltre oceano." (Marco De Masi)

22/08/2006

Frenico (Marco Tamburini)

01/05/2006

Italian Trumpet Summit a Chiasso: "L'evento ha indubbiamente rappresentato una evidente dimostrazione dell'ottimo livello raggiunto dai jazzisti italiani che meritatamente si sono imposti in ambiti internazionali, riscuotendo i meritati riconoscimenti e consensi." (Bruno Gianquintieri)

01/05/2006

Don Byron Trio al Panic di Marostica: "Byron ha dato proprio l'impressione di voler cercare qualcosa, magari un'ispirazione che non veniva..." (Giovanni Greto)

31/03/2006

Le foto di Incroci Sonori, Ternijazz Winter e Italian Jazz Graffiti (Paolo Acquati)

11/03/2006

Billy Harrt, Don Byron, Jason Moran dal Piacenza Jazz fest 2006

21/09/2005

Claudio Fasoli "Gamma Trio" e Marco Tamburini Quintet a Siena Jazz 2005: "...una rassegna ricca e densa di appuntamenti, di attività. Ma in maniera molto ordinata e corretta. Non v'è una confusione travolgente di concerti e d'incontri tanto da far scorrere oltremodo l'adrenalina in corpo per il timore di perdere qualcosa o qualcuno..." (Alceste Ayroldi)

03/09/2005

Two days in New York (Marco Tamburini)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

10/07/2005

Dialogs, mostra di grandi tele di Arturo Carmassi - featuring Francesco Bearzatti, Marco Tamburini e Achille Succi: "...Un viaggio - anzi tre - attraverso le "grandi tele" che il maestro toscano ha realizzato dagli anni '90 ad oggi, nella sua ricerca incessante verso le possibilità espressive del segno e della creazione..." (A. Terzo, F. Albanese)

02/01/2005

Intervista a Marco Tamburini: "...per suonare tutta la musica, non solo il jazz, bisogna cercare di conoscere prima di tutto sé stessi, attraverso lo studio, l'esperienza..." (Antonio Terzo)





Video:
Dave Douglas Quartet 1/6
Dave Douglas Golden Heart Quartet plays the music of Don Cherry, Marciac, 2007 // Dave Douglas - trumpet / J D Allen - saxophone / Cameron Brown - bas...
inserito il 23/12/2009  da BibiAudiofil - visualizzazioni: 4453
Michael Brecker, David Liebman, Joe Lovano - 1999
http://www.jazzvideoguy.tv presents the Saxophone Summit LIve at Birdland, December 18, 1999., , Michael Brecker, David Liebman, Joe Lovano - Saxophon...
inserito il 19/02/2009  da JazzVideoGuy - visualizzazioni: 4875


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.428 volte
Data pubblicazione: 03/05/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti