Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Ed. Auand – Jazz engine 2004

 

Giancarlo Tossani Synapser
Beauty Is a Rare Thing

1. Faites votre remix – (Tossani) 4:22
2. Audioglobe (Tossani) 3:38
3. Souvenirs from the future (Tossani) 3:23
4. Fluxlux (Tossani) 8:32
5. Give me a face, give me a voice (Tossani) 6:49
6. Musicarebus (Tossani) 6:01
7. Beauty is a rare thing 5:31
8. Early food musics 7:01
9. Mejor vida corporation 5:58

Giancarlo Tossani - piano
Tito Mangialajo Rantzer - double bass
Achille Succi - alto sax, bass clarinet
Cristiano Calcagnile - drums


Auand Records di Marco Valente
via XXIV maggio, 40
70052 Bisceglie (Ba) Italy
tel&fax +39.080.3929215
mobile +39.347.6107026
e-mail:
feedback@auand.com

Pensiero-azione o reazione. Questo è il progetto di Giancarlo Tossani, lineare ma la contempo elaborato, alla stregua della sinapsi che evoca il nome.

Un buon jazz, intenso con alcune linee bop forti, come nel brano di apertura "Faites votre remix". Ma non siamo difronte ad un "repechage" della tradizione jazzistica, vi è dell'altro: la sperimentazione dei suoni, in alcuni tratti improvvisativi e distonici (Souvenirs from the future), in altri misteriosi e suadenti (Audioglobe).

Il sax di Achille Succi è sempre fuori dalle righe e piacevolmente aspro, opportunamente sorretto dalla puntuale sezione ritmica formata da Calcagnile alla batteria e Mangialajo Rantzer al contrabbasso. Le sue improvvisazioni acide e crude in "Fluflux" rendono il brano a tratti piacevolmente ansioso. Sarebbe ottimo per una colonna sonora di un film "psyco", anche per i suoi cambi d'armonia.

La fusione dei suoni, sempre ben ricercati, si evidenzia maggiormente nel brano "Give me a face, give me a voice", dove Tossani si associa nella composizione, niente meno che a J.S. Bach! Le sonorità sono più da musica contemporanea che da jazz. Anche lo stridore, esasperatamente voluto, dell'archetto sulle corde del contrabbasso, riconduce a certe vibrazioni musicali contemporanee.

"Musicarebus" prosegue la ricerca delle sperimentazioni e delle fusioni di suoni, riconducendosi alle tematiche care all'avanguardia jazz.

"Beauty is a rare thing" è l'unica traccia non firmata da Tossani. Il brano è del leggendario Ornette Coleman: da tale scelta si può ben comprendere la ricerca del leader, la cui ottima tecnica pianistica trascina sempre, ma senza invadere l'intero lavoro.

Il brano di chiusura, "Mejor vida corporation" è dotato di piena cantabilità ed evidenzia il tecnicismo poliedrico del pianista cremonese esaltando l'interplay del quartetto.

L'intero lavoro è caratterizzato da un'armonica sensibilità del quartetto, lì dove ognuno contribuisce al raggiungimento del progetto "cellulare" di Giancarlo Tossani.
Alceste Ayroldi per Jazzitalia






Articoli correlati:
04/09/2021

Knots And Notes (Giancarlo Tossani & Big Monitors)- Gianni Montano

30/05/2021

Oofth (Massimiliano Milesi)- Enzo Fugaldi

08/11/2020

In The Eyes Of The Whale (Michelangelo Scandroglio)- Gianni Montano

08/11/2020

Rach Mode On (Claudio Vignali)- Gianni Montano

10/10/2020

Innocence (Luca Flores)- Alceste Ayroldi

29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

18/09/2016

What Is This All About? (João Lencastre's Communion)- Niccolò Lucarelli

08/08/2016

Chaos Magnum (Forefront)- Enzo Fugaldi

08/08/2016

Newswok (Giancarlo Tossani Synapser + Ralph Alessi)- Enzo Fugaldi

15/05/2016

Soundtrack Cinema (Mirko Signorile)- Niccolò Lucarelli

15/05/2016

Trentacinque (Simone Graziano)- Gianni Montano

03/01/2016

T-Duality (Ananda Gari)- Niccolò Lucarelli

23/08/2015

Live In Pisa (The Auanders)- Nicola Barin

13/07/2015

Singular Curves (Swallow - Talmor - Nussbaum)- Niccolò Lucarelli

26/04/2015

Tricatiempo (Stefano Costanzo)- Gianni Montano

12/01/2015

Pleasures (poLO)- Gianni Montano

07/12/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Marco Valente, Auand: "A livello creativo lo stato di salute è eccellente. Il livello dei demo che ricevo si è alzato notevolmente negli ultimi anni..." (Alceste Ayroldi)

09/08/2014

Brooks (Cristiano Arcelli)- Valeria Loprieno

06/07/2014

Fried Generation (MOF)- Monica Mazzitelli

28/04/2014

Live In Pisa (The Auanders)- Francesco Favano

07/01/2014

Frontal (Simone Graziano)- Enzo Fugaldi

07/01/2014

The Framers (Phil Mer, Andrea Lombardini)- Enzo Fugaldi

08/09/2013

Enter (Bad Uok)- Enzo Fugaldi

17/03/2013

Quattro chiacchiere con...Francesco Diodati: "Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo bellissimo e stimolante, e riscopro vecchie conoscenze." (Alceste Ayroldi)

14/01/2013

In Between (Eugenio Macchia)- Vincenzo Fugaldi

07/10/2012

Genesi (Giovanni Francesca) - Alceste Ayroldi

06/11/2011

Living in a movie (Eugenio Macchia) - Enzo Fugaldi

27/09/2011

Paroximal Postural Vertigo (Walter Beltrami) - Cinzia Guidetti

11/07/2011

Newsreel (Ohad Talmor)- Enzo Fugaldi

24/04/2010

...Ma io ch'in questa lingua (Chant Trio)- Elio Marracci

10/04/2010

Pan Atlantic (Bobby Previte)- Paolo Incani

06/03/2010

Pop Gossip (Osmiza) - Luca Labrini

06/02/2010

Purple Bra (Francesco Diodati Neko)- Enzo Fugaldi

09/11/2009

Playing in traffic (Swallow/Talmor/Nussbaum) - Laura Mancini

05/09/2009

The Age of Numbers (Emanuele Cisi) - Fabrizio Ciccarelli

03/08/2009

Eco Fato (Quilibri') - Fabrizio Ciccarelli

06/04/2009

Big Guns (Previte / Petrella / Salis)

15/02/2009

I like too much (Partipilo/Okazaki/Weiss)

22/06/2008

Downtown (Roberto Cecchetto)

28/01/2007

Coherent deformation (Giancarlo Tossani Synapser)

28/01/2007

Stolen Days (Francesco Bearzatti Sax Pistols)

01/10/2006

Live in Dublin (Arguelles - Guilfoyle - Black )

27/08/2006

Radio 3 Sessions (Domino Quartet)

27/08/2006

It's mostly residual (Cuong Vu Trio + Bill Frisell)

06/12/2004

Hope (Bizart Trio)

01/08/2004

MA.RI. (Paolo Angeli - Antonello Salis)

03/11/2003

A Small Madness (Dave Binney - Jeff Hirshfield)

05/10/2003

Trinkle Trio (Paolo Sorge)

12/04/2003

Virus (Francesco Bearzatti Trio)

15/10/2001

In anteprima assoluta, X-Ray, il nuovo attesissimo CD di Gianluca Petrella. Ascoltalo e prenotalo subito!







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.241 volte
Data pubblicazione: 22/01/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti