Jazzitalia - Recensioni - S. Battaglia - M. Rabbia - E. Aarset: In Memoriam
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
S. Battaglia - M. Rabbia - E. Aarset
In Memoriam



artesuono (2014)

CD1
1. Laudomia
2. Requiem I – Giulietta Banzi Bazoli (34 anni, insegnante)
3. Requiem II – Livia Bottardi Milani (32 anni, insegnante)
4. Requiem III – Luigi Pinto (25 anni, insegnante)
5. Requiem IV – Euplo Natali (69 anni, pensionato)

CD2
6. Requiem V – Vittorio Zambarda (60 anni, operaio)
7. Requiem VI – Bartolomeo Talenti (56 anni, operaio)
8. Requiem VII – Alberto Trebeschi (37 anni, insegnante)
9. Requiem VIII – Clementina Calzari Trebeschi (31 anni, insegnante)
10. Hymn
11. Li Albis
12. Traccia video

Stefano Battaglia - piano, prepared piano, toy piano e tuned bells
Michele Rabbia - percussioni e elettronica
Eivind Aarset - chitarra elettrica e elettronica


Una democrazia fragile, duramente segnata da eventi tragici, uno dei quali, tra i più tristi, efferati e incomprensibili, si è compiuto a Brescia, in Piazza della Loggia, il 28 maggio 1974. Otto vittime, insegnanti, pensionati, operai. E ancora oggi, trascorsi 41 anni, nessun colpevole. Scrivere delle musiche per rinnovare il ricordo delle vittime, per far conoscere l'eccidio a chi non era ancora nato, è un atto dovuto e importante, e la scelta non poteva che cadere su uno dei nostri musicisti più intensi e consapevoli. Così Matilde Brescianini della società Medulla, su commissione della Libreria Rinascita di Brescia e con il supporto della CGIL ha affidato a Stefano Battaglia il compito di commemorare quei morti. Coadiuvato dal fido Michele Rabbia e dal chitarrista Eivind Aarset, Battaglia ha composto otto requiem e tre inni, realizzando un concerto il 14 ottobre 2013 registrato da Stefano Amerio e Giulio Gallo presso l'auditorium San Barnaba di Brescia. La registrazione del concerto è così oggi disponibile su un doppio cd contenente anche una traccia video.

Il genere commemorativo nel jazz è presente, pur se non frequentemente, sin dalle note blu del celebre Requiem di Lennie Tristano; Battaglia affronta il compito con le sue noti doti compositive, disegnando quadri composti e dolenti, che coinvolgono e commuovono. L'inno iniziale, Laudomia, celebra l'incontro tra il pianista e i suoni siderali della chitarra del norvegese Aarset, musicista tra i migliori in Europa, definendo le linee principali del cd. Tra i requiem si distinguono particolarmente il III e il VII, mentre tra i due inni finali il conclusivo. Discreto ma essenziale il ruolo di Michele Rabbia alle percussioni e all'elettronica, volto a sostenere e sottolineare le atmosfere del concerto.

Vincenzo Fugaldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
28/08/2021

For The Living (Cristina Zavalloni)- Gianni Montano

24/07/2021

Al centro delle cose (Elsa Martin - Stefano Battaglia)- Alceste Ayroldi

15/03/2020

Nomos Jazz IX stagione Concertistica 2019/2020: "Per la nona stagione di Nomos Jazz, tredici concerti, di cui undici al Teatro Jolly e due al Teatro Golden quasi tutti in prima siciliana assoluta, come il concerto di apertura del duo Charlie Hunter e Lucy Woodward." (Vincenzo Fugaldi)

25/05/2019

Torino Jazz Festival: "Il nuovo corso del Festival Jazz di Torino ha incrementato nell'edizione 2019 il grande successo dell'anno precedente, con il dodici per cento in più di presenze che sono arrivate a 25 mila in nove giorni, e diversi concerti sold out..." (Aldo Gianolio)

01/12/2018

Blend Pages (Enrico Zanisi)- Alceste Ayroldi

28/10/2018

Pelagos (Stefano Battaglia)- Alceste Ayroldi

20/12/2017

Battaglia/Rabbia - Art Ensemble Of Chicago: "Musica di ogni genere, danza, arte contemporanea nel programma della IX Edizione del Festival Aperto a Reggio Emilia, sede del glorioso Festival Jazz durato 25 edizioni." (Aldo Gianolio)

22/10/2017

Una Striscia di Terra Feconda: "XX Edizione per il Festival Franco-Italiano di Jazz e Musiche Improvvisate ideato da Paolo Damiani, che ne cura la direzione artistica insieme ad Armand Meignan" (Vincenzo Fugaldi)

09/04/2017

Cinema Italia (Giuliani - Biondini - Pietropaoli - Rabbia)- Alceste Ayroldi

12/03/2017

Seven Sketches In Music (Paolo Damiani Double Trio)- Enzo Fugaldi

18/09/2016

Sounds From The Harbor (Tindiglia, Sheppard, Kamaguchi, Rabbia)- Gianni Montano

27/08/2016

Roccella Jazz Festival - Rumori Mediterranei XXXVI: ""Sisong. Una canzone per Siso" il titolo dell'edizione 2016 dello storico festival calabrese, il primo senza la presenza del senatore Sisinio Zito, fondatore del festival deceduto dopo lunga malattia il 6 luglio scorso." (Vincenzo Fugaldi)

22/11/2015

Quattro chiacchiere con...Stefano Battaglia: "...la parola jazz oramai è talmente piena di cose assai diverse tra loro, da sembrare un po' vuota, paradossalmente." (Alceste Ayroldi)

08/11/2015

Talos Festival 2015: "Il Talos edizione 2015 ha visto dei momenti nei quali l'arte dell'improvvisazione ha raggiunto livelli di creatività ineguagliabile." (Vincenzo Fugaldi)

25/05/2015

December Soul (Zlatko Kaucic Trio)- Enzo Fugaldi

08/12/2014

Three Open Rooms (Roberto Caon, Marco Carlesso, Stefano Battaglia)- Gianni Montano

24/08/2014

Anything your little heart says (Triosonic (Rabbia, Maier, Battaglia))- Alceste Ayroldi

21/07/2014

Vinodentro (Paolo Fresu)- Alceste Ayroldi

25/05/2014

Imagine (Martux_m Crew)- Alessandra Monaco

23/02/2014

Stefano Battaglia Trio - Songways, i suoni e i silenzi della musica: "...la presenza di tali musicisti alimenta quella ormai flebile speranza che si possa ancora parlare, diffusamente, di cultura musicale." (Andrea Gaggero)

06/01/2014

ParmaJazz Frontiere 2013 - IIa Parte: "Michele Rabbia ed Eivind Aarset, Franco d'Andrea Trio, Factor-Y Trio, Evelina Petrova Duo" (Nina Molica Franco)

03/08/2013

Torino Jazz Festival 2013: "...coniugare il fatto artistico con il lato ricreativo. Divertire con la cultura." (Gianni Montano)

28/07/2013

SPL (Fulvio Sigurtà)- Alceste Ayroldi

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

16/06/2013

Dokumenta Sonum (Michele Rabbia)- Enzo Fugaldi

25/05/2013

Intervista a Stefano Battaglia: "La creatività ha a che fare con il desiderio, se non vi è desiderio del suono, desiderio di fare musica, semplicemente non c'è musica." (Vincenzo Fugaldi)

28/04/2013

Blue From Heaven (Pierluigi Balducci)- Gianni Montano

24/02/2013

Sei domande a: L.Aquino, J.Mazzariello, A.Paternesi, E.Pietropaoli, M.Rabbia, F.Sigurtà, E.Zanisi: "L'insegnamento, gli spazi e i festival, il jazz europeo e americano, i media la discografia..." (Vincenzo Fugaldi)

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

09/02/2013

Atina Jazz Winter 2013: "...in collaborazione con CamJazz e Jando Music, tre giornate interamente dedicate ad alcune interessanti realtà del jazz italiano." (Vincenzo Fugaldi)

26/05/2012

IIIa Edizione di "Suoni Ritmi, Parole dal Mondo" e concerto di Riccardo Arrighini con la Filarmonica Sestrese (Gianni Montano e Andrea Gaggero)

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

08/08/2011

Südtirol Jazz Festival: "Il festival altoatesino prosegue nella direzione intrapresa dal direttore artistico Klaus Widmann, confermando e ampliando il suo ruolo di varco di comunicazione tra Italia e Europa, senza trascurare il grande jazz e le novità provenienti dagli Stati Uniti. La moltitudine di eventi che si svolgono nella stessa giornata su palcoscenici dislocati in numerose località del'Altoadige ci ha consentito di seguire un proprio itinerario di ascolti, iniziato il 27 giugno, che ha potuto coprire solo una parte di concerti." (Vincenzo Fugaldi)

29/01/2011

Giovanni Guidi & The Unknown Rebel Band feat. Gianluca Petrella: "Un'interessante progetto proposto da una band che si impone a giusto merito come una delle realtà più gradite ed originali del panorama jazzistico italiano. Eccellente il lavoro del giovane leader nella guida dell'ensemble e nella costruzione delle strutture armoniche, dimostrando di avere tutte le carte in regola per poter diventare, in un futuro potenzialmente prossimo, un jazzista di livello internazionale." (Andrea Valiante e Francesco Tromba)

07/01/2010

Rituali (Rituali) - Marco Buttafuoco

26/12/2009

10/15 (Javier Girotto & Aires Tango) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/12/2009

Vocifero vol.2 – Composizioni (Stefano Risso) - Giuseppe Mavilla

01/11/2009

The Unknown Rebel Band (Giovanni Guidi) - Vincenzo Fugaldi

10/08/2009

Stefano Battaglia Re: Pasolini al Pomigliano Jazz Festival: "Una bella e convincente prova di maturità per Battaglia, un artista che scientemente rinuncia al puro sfoggio del suo cospicuo bagaglio di strumentista, per concentrarsi sull'espressione più emotiva e profonda del fare/essere musica." (Alfonso Tregua)

21/06/2009

Bologna, Ravenna, Imola, Correggio, Piacenza, Russi: questi ed altri ancora sono i luoghi che negli ultimi tre mesi hanno ospitato Croassroads, festival itinerante di musica jazz, che ha attraversato in lungo e in largo l'Emilia Romagna. Giunto alla decima edizione, Crossroads ha ospitato nomi della scena musicale italiana ed internazionale, giovani musicisti e leggende viventi, jazzisti ortodossi e impenitenti sperimentatori... (Giuseppe Rubinetti)

06/06/2009

Movements in colour (Andy Sheppard)

14/04/2009

Last Night The Moon Came Dropping Its Clothes In The Street (Jon Hassell)

28/09/2008

Nasciri (Francesco Saiu)

19/08/2008

Reggio Top Jazz Festival 2008: "Il sondaggio fra i critici specializzati che il mensile Musica Jazz dedica da ben cinque lustri al meglio del jazz in circolazione, in questo venticinquesimo anno è stato per la prima volta incentrato esclusivamente sul jazz italiano. Da qui la nascita del Reggio Top Jazz Festival, che nella prima edizione ha schierato buona parte dei vincitori del referendum, durante quattro serate primaverili nella città di Reggio Calabria." (E. Fugaldi - G. Taormina)

22/06/2008

Downtown (Roberto Cecchetto)

21/06/2008

Tango Fugato (Francesco Venerucci)

17/03/2008

Vocifero vol. 1 - Canzoni (Stefano Risso)

01/02/2007

Journey to Donnafugata (Salvatore Bonafede)

17/11/2006

For the time being (Salvatore Bonafede)

15/12/2005

Stravagario 2 (Stefano Battaglia e Michele Rabbia )

27/09/2005

I concerti dei Chitarristi dell'Eddie Lang Jazz Festival 2005: Biréli Lagrène, John Abercrombie e Eivind Aarset

03/12/2004

Where Do We Go From Here? (Atrio)

31/08/2004

Antonello Salis e Michele Rabbia a Villa Guariglia: "...Musica della variazione, dove l'imprevedibile diventa la norma e i molteplici cambi di direzione mettono in campo una serie di "figure musicali" che sottintendono una logica quasi teatrale nella realizzazione delle frasi, negli sviluppi improvvisativi..." (Olga Chieffi)

24/04/2003

Stravagario (Michele Rabbia e Stefano Battaglia)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 687 volte
Data pubblicazione: 11/05/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti