Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


LoL Productions 2003

Atrio
Where do we go from here?

1) Biedermeier Waltz
2) Risveglio
3) Waiting for Kenny
4) Carla
5) Come neve al sole
6) In Love in vain
7) Where do we go from here?
8) Risveglio (alternate take)

Stefano Colpi – double bass
Stefano Battaglia –
piano
Carlo Alberto Carnevali –
batteria

 

Il progetto Atrio nasce dall'incontro fra il pianista milanese Stefano Battaglia, Stefano Colpi (basso), e Carlo Alberto Canevali (batteria). Il titolo di questo album, e l'omonima cover, Where do we go from here? intendono essere un omaggio al grande trombettista Kenny Wheeler, con il quale i tre musicisti hanno avuto l'occasione di esibirsi in passato.

Se si esclude il brano di Wheeler e una interpretazione di In love in vain del compositore statunitense Jerome Kern, per il resto, il lavoro è composto interamente da brani scritti da Stefano Colpi.

Quello di Stefano Battaglia è un pianismo raffinato, che fa un uso quasi sfrontato dei silenzi, la cui improvvisazione non è che una continua ricerca di una soluzione appagante, senza per questo risultare mai esageratamente cervellotico.

Where do we go from here? è un album letteralmente senza sbavature, dove gli individualismi non si spingono mai oltre la soglia di una ragionevole sopportabilità. Niente è lasciato al caso. La sensazione che si ricava dal suo ascolto è proprio quella di un perfetto equilibrio fra ciò che l'orecchio desidera ascoltare e la nota che sta per essere suonata, al limite dell'essenziale.

La musica proposta da Atrio deve molto a Bach e a tutta la Scuola Europea, e in questo si distingue fortemente, quasi con fierezza, dal resto dei piano-trio che affollano il panorama jazzistico italiano.
Francesco Ughi per Jazzitalia







Articoli correlati:
24/07/2021

Al centro delle cose (Elsa Martin - Stefano Battaglia)- Alceste Ayroldi

28/10/2018

Pelagos (Stefano Battaglia)- Alceste Ayroldi

20/12/2017

Battaglia/Rabbia - Art Ensemble Of Chicago: "Musica di ogni genere, danza, arte contemporanea nel programma della IX Edizione del Festival Aperto a Reggio Emilia, sede del glorioso Festival Jazz durato 25 edizioni." (Aldo Gianolio)

22/11/2015

Quattro chiacchiere con...Stefano Battaglia: "...la parola jazz oramai è talmente piena di cose assai diverse tra loro, da sembrare un po' vuota, paradossalmente." (Alceste Ayroldi)

25/05/2015

December Soul (Zlatko Kaucic Trio)- Enzo Fugaldi

11/05/2015

In Memoriam (S. Battaglia - M. Rabbia - E. Aarset)- Enzo Fugaldi

08/12/2014

Three Open Rooms (Roberto Caon, Marco Carlesso, Stefano Battaglia)- Gianni Montano

24/08/2014

Anything your little heart says (Triosonic (Rabbia, Maier, Battaglia))- Alceste Ayroldi

23/02/2014

Stefano Battaglia Trio - Songways, i suoni e i silenzi della musica: "...la presenza di tali musicisti alimenta quella ormai flebile speranza che si possa ancora parlare, diffusamente, di cultura musicale." (Andrea Gaggero)

03/08/2013

Torino Jazz Festival 2013: "...coniugare il fatto artistico con il lato ricreativo. Divertire con la cultura." (Gianni Montano)

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

25/05/2013

Intervista a Stefano Battaglia: "La creatività ha a che fare con il desiderio, se non vi è desiderio del suono, desiderio di fare musica, semplicemente non c'è musica." (Vincenzo Fugaldi)

26/05/2012

IIIa Edizione di "Suoni Ritmi, Parole dal Mondo" e concerto di Riccardo Arrighini con la Filarmonica Sestrese (Gianni Montano e Andrea Gaggero)

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

07/01/2010

Rituali (Rituali) - Marco Buttafuoco

08/12/2009

Vocifero vol.2 – Composizioni (Stefano Risso) - Giuseppe Mavilla

10/08/2009

Stefano Battaglia Re: Pasolini al Pomigliano Jazz Festival: "Una bella e convincente prova di maturità per Battaglia, un artista che scientemente rinuncia al puro sfoggio del suo cospicuo bagaglio di strumentista, per concentrarsi sull'espressione più emotiva e profonda del fare/essere musica." (Alfonso Tregua)

28/09/2008

Nasciri (Francesco Saiu)

17/03/2008

Vocifero vol. 1 - Canzoni (Stefano Risso)

15/12/2005

Stravagario 2 (Stefano Battaglia e Michele Rabbia )

24/04/2003

Stravagario (Michele Rabbia e Stefano Battaglia)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 6.327 volte
Data pubblicazione: 03/12/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti