Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

ABJZ 031
Riccardo Fioravanti Trio
Bill Evans Project


1. Interplay
2. Funkallero
3. We will meet again
4. Conrade Conrad
5. Epilogue
6. Funny Man
7. Time remembered
8. Peace Piece
9. Very Early
10. B Minor Waltz
11. Turn out the stars
12. Re: person I knew
13. In april

Riccardo Fioravanti - contrabbasso
Bebo Ferra - chitarre
Andrea Dulbecco - vibrafono




Via Pasubio, 6
21058 Solbiate Olona (VA)
tel/fax +39 0331 376380


Già al primo ascolto appare come un'opera estremamente raffinata - forse leziosa in qualche passaggio - tutt'altro che facile, vista anche la scelta della formazione priva dell'apporto, molto cercato da Bill Evans, di una batteria morbida, intensa nell'uso delle spazzole, oltre alla mancanza del piano, già, proprio del pianoforte.

L'incipit del primo brano, "Interplay", è di una raffinatezza estrema, vicina al contrappunto di un Modern Jazz Quartet, magnificamente interpretato dalle corde, intime e moderate, di Bebo Ferra, davvero bravo a ricamare un tessuto sonoro di sapore bachiano nel dialogo col vibrafono di Dulbecco, un intreccio di rara purezza, omaggio alle scelte pentagrammatiche del grande Evans. Fioravanti, in questo contesto, sa introdursi da leader discreto e sensibile (ma quanto ama Scott LaFaro?), come anche in "Funkallero", esibendo una realizzazione calda, di grande gusto; nell'ascolto di questa nuvola di fraseggi bop colpisce la costruzione del dialogo con Dulbecco, un "colloquio" che necessita di essere ascoltato più volte per coglierne non solo il virtuosismo ma, soprattutto, l'anima profondamente moderna nel reinterpretare un "masterpiece".

"We well meet again", ballad bellissima e toccante, è introdotta da un Ferra melodioso che apre le porte della comunicazione musicale al vibrafono, grande protagonista di linee melodiche talvolta, troppo "meditate". Notevole l'intervento di Fioravanti, morbido e puntuale nel sottolineare gli armonici del vibrafono.

L'Evans più intimo ed emozionante si ritrova in "Peace piece", breve e leggero passaggio di frasi e coloriture tecnicamente perfette. "Very early" è un bop, molto fresco, da trio: colpisce l'intervento di Ferra, equilibrato, si alterna l'impeccabile solo di Dulbecco (anche se talvolta far peccato dà più emozione!).

In "B minor waltz", uno dei 3/4 più belli mai scritti da Bill Evans, Fioravanti inizia quasi etereo, poi Dulbecco e Ferra interpretano in modo tanto interiore da giungere un po' distanti all'ascoltatore, per un'interpretazione non sempre condivisibile. Convincente "Turn out the stars", bella performance dei tre, una delle più toccanti dell'opera, notturna, soave, allo stesso tempo incisiva e meditativa, nella quale il contrabbassista dà ancora una volta il meglio di sé.

Logica la collocazione di "In april" quale brano conclusivo dell'omaggio, ed anche questo è prova della cura con cui i 13 takes sono stati scelti, come un excursus ben pensato e meglio sentito nella produzione del pianista, nel quale il trio lascia intendere di quale Bill Evans si suoni: il migliore. Un pianista, un musicista di cui si sente la mancanza per l'emozione, la sensibilità, l'eleganza che ha saputo dare alla sua produzione, segno inimitabile di un'anima pensosa, delicata, capace di trasmettere come poche con passione e tecnica, momenti di vita indimenticabili, un patrimonio di gusto e profondità umana che non conoscerà mai il silenzio. Grazie a Fioravanti e Co. per avercelo ricordato.
Fabrizio Ciccarelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/06/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco: Mario Caccia, Abeat Records: "...attualmente l'industria discografica è ormai polverizzata, così come sono ormai entrate in declino tutte le figure professionali che gravitano attorno alla valorizzazione e commercializzazione della musica..." (Alceste Ayroldi)

08/12/2013

Beyond (Mattia Cigalini)- Enzo Fugaldi

24/02/2013

Intervista con Arianna masini: Arianna Masini presenta il nuovo album "Perchè io non potevo dimenticare le rose" al Blue Note. (Eva SImontacchi)

02/11/2012

Coltrane Project (Riccardo Fioravanti Trio)- Alceste Ayroldi

07/07/2012

Red Inside (Antonella Catanese)- Francesco Martinelli

12/02/2012

'S Wonderful (Lara Iacovini Quartet)- Rossella Del Grande

24/04/2011

Harmonitaly (Federico Bertelli - Riccardo Arrighini trio)- Gianni B. Montano

06/03/2011

Intervista a Diego Baiardi: "...il mondo in questo momento abbia bisogno di forme artistiche che elevino, dunque se un disco ti eleva a livello vibrazionale, ti porta su di un piano di pace e apertura spirituale. Un disco ha la possibilità di modificare delle vibrazioni e di riportare l'ascoltatore su di un piano più positivo, meditativo." (Eva Simontacchi)

04/12/2010

Moti ondosi (Diego Baiardi quartet)- Gianni B. Montano

23/10/2010

La vita è bella (Mintzer / Moroni / Fioravanti /La Barbera)- Alessandro Carabelli

19/06/2010

Say The Truth (Gabriele Boggio Ferraris Quartet)- Rossella Del Grande

15/05/2010

Arriving Soon (Soul 4 & Mattia Cigalini) - Marco Buttafuoco

24/04/2010

Steppin' Out (Idea 6)- Luca Civelli

23/04/2010

Il Mio Giardino (Toni Melillo)- Rosanna Perrone

19/04/2009

"Let's Get Lost: Chet Baker ed il Messaggio nella Bottiglia" nell'ambito del Piacenza Jazz Fest ideato da Luca Bragalini con conferenza e concerto con il Paolo Fresu. (Stefano Corbetta)

08/03/2009

Appunti di viaggio (Marco Brioschi)

15/02/2009

Time Pieces for piano (Amato Jazz Trio )

21/12/2008

Stylus Q (Stylus Q)

25/08/2008

Liquid Places (Mauro Negri Quartet)

23/08/2008

From east to west (Menconi, Fioravanti, Bagnoli)

21/06/2008

Note Basse (Riccardo Fioravanti Quartet)

20/03/2008

Humanity (Tom Harrell - Dado Moroni)

19/03/2008

Changing Walking (Fausto Ferraiuolo Trio)

16/03/2008

The Cube (The cube & Tom Harrell)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

16/06/2007

Unquiet Serenade (Carlo Nicita / Rosario di Rosa Sextet)

19/03/2007

Mauro Negri Quartet al Paprika di Dalmine: "Si ha la netta sensazione che il gruppo abbia una forte identità e voglia creare un proprio sound che si discosta dai deja-vu del quartetto classico..." (William Cigarini)

11/03/2007

Crocevia (Max De Aloe)

01/06/2006

Pasion/a.s. (Tangoseis)

24/05/2006

Musica (Antonio Zambrini)

19/03/2006

Passaggi (T.R.E. (Tri Razional Eccentrico))

27/12/2005

Standard Trio (Alessio Menconi)

23/12/2005

Senza parole (Ettore Martin quartet e Les quartettes strings)

22/08/2005

Songs (Mario Zara)

10/06/2005

Intimate Conversation (Marilena Paradisi - Piero Leveratto)

02/01/2005

MAG Trio (Pensieri Circolari)

01/11/2004

Le note richiamano versi (JP Band)

21/04/2004

Casa Moderna (Massimo Nunzi)





Video:
Mattia Cigalini - Flavio Boltro - Tullio De Piscopo - Andrea Pozza - Riccardo Fioravanti pt. 2
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 27/03/2010  da 84Plaza - visualizzazioni: 4766
Mattia Cigalini - Flavio Boltro - Tullio De Piscopo - Andrea Pozza - Riccardo Fioravanti
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 24/03/2010  da 84Plaza - visualizzazioni: 4729
Anthropology - Dizzie GIllespie / Charlie Parker - Davide Benecchi & The Jazz Masters
Davide Benecchi has achieved the diploma in "Mastering Jazz Guitar", a course held by Bebo Ferra at Accademia del Suono., "The Jazz Mas...
inserito il 04/10/2009  da accademiadelsuono - visualizzazioni: 5730
Have you met Miss Jones - Hart & Rodgers - Francesco Arzani & The Jazz Masters - Mastering Jazz Bass
Daniele Cortese is a second year student of "Mastering Jazz Bass" a course held by Riccardo Fioravanti at Accademia del Suono., "The J...
inserito il 03/10/2009  da accademiadelsuono - visualizzazioni: 4913
Straight, no chaser - Thelonious Monk - Daniele Cortese & The Jazz Masters - Mastering Jazz Bass
Daniele Cortese is a first year student of "Mastering Jazz Bass" a course held by Riccardo Fioravanti at Accademia del Suono., "The Ja...
inserito il 03/10/2009  da accademiadelsuono - visualizzazioni: 5357


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 8.525 volte
Data pubblicazione: 14/07/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti