Jazzitalia - Fausto Ferraiuolo Trio: Changing Walking
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Abeat Records ABJZ 053
Fausto Ferraiuolo Trio
Changing Walking


1. Step By Step
2. Things of You
3. 1000 Miles Voyage
4. Wanderung
5. Changing Walking
6. I'm Afoot With My Vision
7. If I Could See You
8. Improtune
9. Footprints
10. Mynads
11. Exodus

Fausto Ferraiuolo - piano
Piero Leveratto - contrabbasso
Alfred Kramer - batteria




Via Pasubio, 6
21058 Solbiate Olona (VA)
tel/fax +39 0331 376380




L
a dimensione del piano trio si addice a perfezione al talento del pianista napoletano Fausto Ferraiuolo classe 1965, ora figlio adottivo in terra ligure. E questa sua ultima produzione per l'Abeat conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, quanto questa formula gli sia congeniale. D'altronde la sua formazione passa attraverso gli studi accanto a musicisti come Franco D'Andrea ed Enrico Pieranunzi veri riferimenti oggi, non solo in loco ma anche a livello internazionale, del piano trio. Ferraiuolo tra l'altro è alla sua quarta produzione discografica, quindi è già un musicista navigato che dispiega le sue qualità in crescendo ad ogni appuntamento discografico, pur muovendosi in ambiti mainstream con l'inevitabile rischio di essere superficialmente etichettato come già sentito o come emulo di qualche altro grande nome del passato. Ed in verità ad un primo ascolto, magari un po' distratto, è facile liquidare il tutto senza troppa considerazione, salvo poi, ad un ascolto più attento, accorgersi effettivamente di trovarsi al cospetto non di una produzione qualunque ma di un lavoro accurato e ben calibrato pur nell'ambito di un jazz che si fa ascoltare con piacere e senza grande impegno.

Il tocco del pianista è raffinato e preciso e la sua arte regala momenti intensi e di assoluta introspezione anche grazie alla azzeccata compagnia di cui Ferraiolo si fregia ovvero il contrabbasso di Piero Leveratto e la batteria di Alfred Kramer, musicisti che lo affiancano condividendone opportunamente la filosofia musicale che predilige, nella maggior parte dei casi, lo schema classico dell'esposizione del tema e della conseguente parte dedicata all'improvvisazione sviluppata sempre e comunque nell'ambito delle coordinate armoniche del tema in questione.

Tra gli undici brani che compongono la selezione di questo Changing Walking, quasi a voler avvalorare la tesi prima esposta, si segnalano in special modo quelle dall'incedere lento, da ballad, in cui il pianista ha mondo di esprimere il suo lato romantico e più intimo, come in 1000 Miles Voyage e If I Could See You, dove il trio riesce a catturare magicamente l'attenzione di chi ascolta e il tutto si replica anche nella struggente e intimista Exodus, ultima traccia del cd, dove Ferraiuolo è da solo al pianoforte dedito ad una delle sue composizioni di cui peraltro questo cd è ampiamente ricco. In una sola occasione, Improtune, il trio abbandona questi territori per cimentarsi in ambiti meno prevedibili e l'azzardo risulta ben riuscito al punto che viene da chiedersi se si tratti di un'innocente evasione o di un primo approccio a tematiche già prefissate per il futuro?
Giuseppe Mavilla per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/06/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco: Mario Caccia, Abeat Records: "...attualmente l'industria discografica è ormai polverizzata, così come sono ormai entrate in declino tutte le figure professionali che gravitano attorno alla valorizzazione e commercializzazione della musica..." (Alceste Ayroldi)

12/07/2011

Claudio Lugo - Fausto Ferraiuolo ai "Rolli days" di Genova. "Dedicata agli storici palazzi dei Rolli la due giorni nel mese di maggio per la visita e la riscoperta di queste antiche dimore nobiliari, da parte dei suoi abitanti e dei turisti. All'interno di questi spazi, sono allestite installazioni di arte contemporanea, si realizzano performances, concerti, in un fine settimana molto intenso che registra una confortante risposta da parte del pubblico." (Gianni Montano)

21/01/2011

Sound of Night (Anna Sini) - Fabrizio Ciccarelli

19/12/2010

Artnam mantra (Fausto Ferraiuolo Trio feat. Johannes Faber)- Alessandro Carabelli

27/08/2010

Legatura di Valore (Rita Sannia)- Alessandro Carabelli

15/02/2009

Time Pieces for piano (Amato Jazz Trio )

21/12/2008

Stylus Q (Stylus Q)

25/08/2008

Liquid Places (Mauro Negri Quartet)

23/08/2008

From east to west (Menconi, Fioravanti, Bagnoli)

21/06/2008

Note Basse (Riccardo Fioravanti Quartet)

20/03/2008

Humanity (Tom Harrell - Dado Moroni)

16/03/2008

The Cube (The cube & Tom Harrell)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

16/06/2007

Unquiet Serenade (Carlo Nicita / Rosario di Rosa Sextet)

11/03/2007

Crocevia (Max De Aloe)

01/06/2006

Pasion/a.s. (Tangoseis)

24/05/2006

Musica (Antonio Zambrini)

19/03/2006

Passaggi (T.R.E. (Tri Razional Eccentrico))

27/12/2005

Standard Trio (Alessio Menconi)

23/12/2005

Senza parole (Ettore Martin quartet e Les quartettes strings)

07/11/2005

Blue and green (Fausto Ferraiuolo Trio)

22/08/2005

Songs (Mario Zara)

14/07/2005

Bill Evans Project (Riccardo Fioravanti Trio)

10/06/2005

Intimate Conversation (Marilena Paradisi - Piero Leveratto)

02/01/2005

MAG Trio (Pensieri Circolari)

01/11/2004

Le note richiamano versi (JP Band)

21/04/2004

Casa Moderna (Massimo Nunzi)





Video:
Scott Hamilton Quartet "A Beautiful Friendship" - Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba
Scott Hamilton Quartet in "A Beautiful Friendship" by Donald Kahn (short excerpt), al Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle - BariScott Hamilt...
inserito il 01/04/2011  da - visualizzazioni: 6005
Scott Hamilton Quartet in Concert (Blues Improvisation) - Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba
Scott Hamilton Quartet in Concert "Blues Improvisation" (short excerpt), al Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle - BariScott Hamilton sax,Pao...
inserito il 01/04/2011  da - visualizzazioni: 5508
Enrico Rava - Live Genova Jazz per Haiti 1/2/2010
il Jazz Genovese per Haiti - Teatro della Corte Lunedì 1 febbraio 2010 - Enrico Rava, Aldo Zunino,Andrea Pozza e Alfred Kramer...
inserito il 11/02/2010  da Mazzipunk - visualizzazioni: 5065


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.945 volte
Data pubblicazione: 19/03/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti