Jazzitalia - Io C'ero: New York Winter Jazz Fest 2011
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


New York Winter Jazz Fest 2011
by Petra Cvelbar

Jd Allen VISIONFUGITIVE!
Conducted By Lawrence D. "Butch" Morris

Butch Morris, conducts; JD Allen, tenor
Gregg August, bass; Danny Sedownick, percussion;
Dezron Douglas, bass; Rudy Royston, drums;
Stacy Dillard, soprano; Logan Richardson, alto;
Duane Eubanks, trumpet; Bryan Carrott, vibes;
Jeremy 'Bean' Clemons, drums

JD Allen VISIONFUGITIVE! Conducted by Lawrence D. 'Butch' Morris - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) JD Allen VISIONFUGITIVE! Conducted by Lawrence D. 'Butch' Morris - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) JD Allen VISIONFUGITIVE! Conducted by Lawrence D. 'Butch' Morris - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) JD Allen VISIONFUGITIVE! Conducted by Lawrence D. 'Butch' Morris - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) JD Allen VISIONFUGITIVE! Conducted by Lawrence D. 'Butch' Morris - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Matana Roberts, Sax - Solo

Matana Roberts, sax - solo - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Matana Roberts, sax - solo - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Matana Roberts, sax - solo - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Matana Roberts, sax - solo - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) 

Mike Pride From Bacteria To Boys
Darius Jones, alto saxophone; Peter Bitenc, bass;
Alexis Marcelo, piano; Mike Pride, drums

Mike Pride From Bacteria To Boys  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Mike Pride From Bacteria To Boys  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Mike Pride From Bacteria To Boys  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Mike Pride From Bacteria To Boys  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Mike Pride From Bacteria To Boys  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Mike Pride From Bacteria To Boys  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Mike Pride From Bacteria To Boys  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Nels Cline's Stained Radience
Nels Cline, guitar; Norton Wisdom, paint, canvas

Nels Cline's Stained Radience - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Nels Cline's Stained Radience - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Nels Cline's Stained Radience - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Steve Coleman And Five Elements
Steve Coleman, sax; Jonathan Finlayson, trumpet;
Miles Okazaki, guitar; David Virelles, piano;
Marcus Gilmore, drums; Jen Shyu, vocals

Steve Coleman and Five Elements  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Steve Coleman and Five Elements  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Steve Coleman and Five Elements  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Steve Coleman and Five Elements  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Steve Coleman and Five Elements  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Steve Coleman and Five Elements  - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Vernon Reid's Artificial Afrika
Vernon Reid, guitar; Akim Funk buddha, vocals;
Leon Lamont, DJ, percussion

Vernon Reid's Artificial Afrika - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Vernon Reid's Artificial Afrika - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Vernon Reid's Artificial Afrika - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Vernon Reid's Artificial Afrika - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Vernon Reid's Artificial Afrika - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Chico Hamilton & Euphoria
Chico Hamilton, drums; Paul Ramsey, bass;
Nick Demopoulos, guitar;
Evan Schwam, flute, alto & tenor saxes;
Mayu Saeki, flute; Jeremy Carlstedt, percussion

Chico Hamilton & Euphoria - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Chico Hamilton & Euphoria - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson
with special guest Geri Allen

Don Byron, clarinet, tenor saxophone, background vocal;
DK Dyson, vocal; Geri Allen, piano;
Brad Jones, bass, background vocals;
Pheeroan akLaff, drums

Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Don Byron New Gospel Quintet featuring DK Dyson with special guest Geri Allen - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Tia Fuller
Tia Fuller, saxophones; Shamie Royston, piano;
Mimi Jones, bass; Rudy Royston, drums

Tia Fuller - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Tia Fuller - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Tia Fuller - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Tia Fuller - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar)

Aaron Goldberg Trio
Aaron Goldberg, piano; Matt Penman, bass;
Eric Harland, drums

Aaron Goldberg Trio - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Aaron Goldberg Trio - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Aaron Goldberg Trio - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Aaron Goldberg Trio - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) 

Aethereal Bace 3-rd Eye
Nasheet Waits, drums; Abraham Burton, sax
Eric McPherson, drums

Aethereal Bace 3-rd Eye - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Aethereal Bace 3-rd Eye - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Aethereal Bace 3-rd Eye - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) 

Anat Cohen Quartet with Jason Lindner
Anat Cohen, clarinet, tenor saxophone;
Jason Lindner, piano;
Vicente Archer, bass; Daniel Freedman, drums

Anat Cohen Quartet with Jason Lindner - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Anat Cohen Quartet with Jason Lindner - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Anat Cohen Quartet with Jason Lindner - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Anat Cohen Quartet with Jason Lindner - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Anat Cohen Quartet with Jason Lindner - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Anat Cohen Quartet with Jason Lindner - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) 

Charles Gayle Trio
Charles Gayle, sax; Larry Roland, bass;
Michael TA Thompson, drums

Charles Gayle Trio - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Charles Gayle Trio - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Charles Gayle Trio - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) 

Charlie Hunter
Charlie Hunter, 7 string guitar; Eric Kalb, drums;
Michael R. Williams, bass, trumpet

Charlie Hunter - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Charlie Hunter - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Charlie Hunter - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Charlie Hunter - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) Charlie Hunter - Jazz Winter Fest 2001 - New York (by Petra Cvelbar) 








Articoli correlati:
19/12/2019

Bergamo Jazz: Maria Pia De Vito firma l'edizione del 2020 con un cartellone che rende la manifestazione tra le migliori per respiro e profondità a livello europeo

13/09/2019

Where The River Goes (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

14/04/2019

Ravenna Jazz 2019: l festival ravennate raggiunge la 46ma edizione, caratterizzata da una programmazione ad ampio raggio: ben dieci giorni di musica con concerti diffusi su tutto il territorio cittadino.

18/11/2018

Intervista con Valentina Marino: "Nella mia musica non ci sono confini, non ci sono limiti, non ci sono categorizzazioni. La musica fluisce liquida e il jazz ci nuota dentro..." (Marco Losavio)

24/06/2018

Correggio Jazz 2018: "Un programma basato sulle produzioni più innovative della musica improvvisata italiana dando spazio anche a ospiti internazionali di alto livello, scelti impostando un indirizzo o un minimo comun denominatore" (Aldo Gianolio)

14/01/2018

I primi due giorni di Umbria Jazz Winter 2017/2018: "Per i suoi venticinque anni Umbria Jazz Winter si è voluta trattare bene: a Orvieto: un sacco di musicisti, molti dei quali "resident artist" che grazie a questo si sono esibiti in più concerti." (Aldo Gianolio)

19/09/2017

Intervista con Yesim Pekiner e Francesca De Palo: "BAU Jazz Academy è il dipartimento che a Istanbul si occupa di jazz e che, dal 2017-2018 lancia un programma internazionale nelle sedi BAU di Roma, Berlino e Washington DC." (Alceste Ayroldi)

29/11/2015

James Farm Quartet (J. Redman, A. Parks, M. Penman, E. Harland): "...un collettivo che esprime una forma di hard bop contemporaneo, che alla raffinatezza formale unisce interessanti considerazioni di stampo sociologico." (Niccolò Lucarelli)

19/10/2015

Ai Confini tra Sardegna e Jazz - Conduction: ben tornato Butch: Un'edizione dedicata alla figura di Butch Morris, "Genio, visionario, profeta, musicista che fu di questa terra e che pare non tornerà più..." (Gianmichele Taormina)

12/07/2015

Torino Jazz Festival 2015: "La quarta edizione del festival torinese diretto da Stefano Zenni è iniziata con l'atteso progetto "Sonic Genome" di Anthony Braxton: un percorso di otto ore all'interno delle sale del restaurato Museo Egizio." (Vincenzo Fugaldi)

02/06/2015

Black Orpheus (Nilson Matta's)- Alessandra Monaco

11/04/2015

Possible Universe - Conduction® 192 (Lawrence D. "Butch" Morris)- Gianmichele Taormina

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

11/01/2015

ParmaJazz Frontiere Festival: "...per il diciannovesimo anno consecutivo, si conferma come uno dei festival più interessanti d'Europa." (Andrea Grossi)

21/12/2014

Alessandria Jazz Club - Rassegna Musica Jazz dedicata a Piero Brancolini: "Una più che discreta rassegna con una punta di eccellenza e l'apprezzabilissima volontà di dare spazio a promesse locali." (Andrea Gaggero)

02/11/2013

Joshua Redman Quartet: Apertura del Roma Jazz Festival 2013: "...alla fine del concerto non si è paghi, non si ha voglia di allontanarsi da questo spaccato di bellezza." (Valeria Loprieno)Joshua Redman Quartet

17/03/2013

Remebering Butch Morris... : "Si adirava avendone motivo, su una nota fuori posto, su di un passaggio forse irregolare che nessuno, nemmeno i loro interpreti, riuscivano ad individuare concretamente, cercando di comprenderne il perchè." (Giammichele Taormina)

04/06/2012

"Un suono caldo ed espressivo, oltre che una tecnica improvvisativa imprevedibile e articolata, segno di un pensiero musicale agile e estremamente maturo." (Gabriele Prevato)

26/12/2011

Una speciale guida di New York City seguendo la carriera di Sonny Rollins: da un articolo del New York Post, Sonny "Colossus" Rollins delinea un percorso di mete nella Grande Mela che rappresentano punti salienti della sua carriera e, di conseguenza, della Storia del Jazz.

16/07/2011

XV Edizione del New Conversations Vicenza Jazz: Uri Caine Ensemble rivisita Mahler, Hiromi Uehara omaggia Gershwin e la James Farm di Joshua Redman & C. trasmette groove ed energia (Gabriele Prevato)

12/06/2011

Intervista ad Antonio Ciacca: "Per me la tradizione è il fondamento del futuro. Ci sono grandi musicisti in ogni epoca e io cerco di studiare la loro tecnica il loro concetto. Ellington è un compositore pianista che richiede un impegno diverso dal suonare "Confirmation" di Parker. I pezzi di Ellington sono scritti o trascritti da cima a fondo non come un comune standard da real book. Io studio molto il pianismo di Ellington come progenitore del pianismo di Monk cioè del vero suono del piano Jazz. " (V. Falcioni, M. Losavio)

07/05/2011

Alvester Garnett Artworks Ensemble suonano all'After Hours del Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York (Roberta E. Zlokower)

07/05/2011

Il Randy Weston "African Rhythms Sextet" al Dizzy's Club "Coca-Cola", "Il sestetto infiamma il pubblico evocando frasi musicali da tutto il mondo: Turchia, Africa, Cuba, Brasile e ovviamente dall'America." (Roberta E. Zlokower)

20/03/2011

I 3 Cohen al Teatro Lauro Rossi di Macerata: "E' davvero incredibile la musicalità che sprigionano questi giovani ma già affermati musicisti, riescono a travolgerti con il loro entusiasmo, sembrano rincorrersi tra loro con le note come nei giochi d'infanzia." (Viviana Falcioni)

20/03/2011

Journal (Joseph Lepore) - Alceste Ayroldi

13/02/2011

Cidinho Teixeira & Fabiana Masili allo Zinc Bar di New York: "Cidinho è un vero e proprio mattatore e domina la scena sul particolarissimo piano dello Zinc Bar. Fabiana Masili da par sua si mostra sufficientemente all'altezza nelle difficili armonie brasiliane..." (Marco Losavio)

13/02/2011

Jim Hall Quartet e Les Paul Trio all'Iridium Jazz Club di New York: "...un concerto all'insegna della grazia, dell'eleganza, del buon gusto. Sembravano piatti preparati da un grande chef con una mise en place essenziale e i sapori equilibrati alla perfezione." (Marco Losavio)

13/02/2011

Joe Lovano "US Five" al Village Vanguard di New York: "Lovano presenta con Esperanza Spalding e il suo quintet un progetto interamente dedicato alla musica del grande Parker: come scrivere qualcos'altro sul bebop considerato dai più "muffa" o con un sentito trito e ritrito." (Marco Losavio)

13/02/2011

Eve Cornelius & Mosaic feat. Jeremy Pelt allo Smoke Jazz Club di New York: "...presenza scenica che ostenta sicurezza e che trasmette confidenzialità...una voce che sa essere volutamente "sgraziata", stravolge l'esposizione dei temi con padronanza armonica, ritmica e melodica..." (Marco Losavio)

01/02/2011

LEZIONI (batteria): Poliritmia al Drummer Collective di New York (Armando Bertozzi)

06/01/2011

Mirror (Charles Lloyd Quartet) - Alceste Ayroldi

19/12/2010

13ma edizione del Padova Jazz Festival: La musica e le immagini del Dave Douglas & Keystone, i New Quartet di Gary Burton - con Antonio Sanchez, Scott Colley e il giovane sorprendente talento Julian Lage - e del veterano Charles Lloyd con i solidissimi Jason Moran, Eric Harland e Reuben Rogers. Tre concerti di alto livello e molto apprezzati da un pubblico spesso in visibilio dinanzi alle performance di questi maestri.

14/11/2010

Steve Coleman & Five Elements, "Astronomical/Astrological Music Project": "Non un semplice concerto, ma una profonda esperienza musicale...un set continuo di novanta minuti: un'opera dedicata alle stelle e al legame tra musica e natura attraverso la quale il sassofonista di Chicago propone una declinazione completa della sua tecnica compositiva e della sua particolare concezione dell'improvvisazione." (Marco De Masi)

26/09/2010

The Bright Mississipi (Allen Toussaint)- Roberto Biasco

20/06/2010

Jazzitalia compie 10 anni: "...il 20 giugno 2000, iniziava l'avventura di Jazzitalia. Oggi, a distanza di 10 anni, siamo ancora qui a rendere disponibile uno strumento utile per chiunque voglia far conoscere il proprio lavoro nell'ambito della musica Jazz, per chiunque voglia essere aggiornato sulle evoluzioni, le tendenze, le novità di questo mondo musicale..." (Marco Losavio)

30/05/2010

Sabe Azul (Sofia Rei Koutsovitis) - Pietro Scaramuzzo

07/03/2010

Il New Yorker Hotel festeggia l'80mo anniversario con un party anni '30: "Per celebrare il suo ottantesimo anniversario l'Hotel New Yorker ha organizzato un lussuoso party con musica dal vivo stile anni '30 eseguita dai Nighthawks di Vince Giordano ma anche show girls in stile anni '30, cigarette girls, maggiordomi in livrea agli ascensori e un trio di cabarettisti molto swingante." (Roberta E. Zlokower)

28/02/2010

Jazzitalia attiva una sezione dedicata alla città più rappresentativa al mondo per quel che riguarda il jazz e la sua storia: New York!

19/02/2010

In this day (E.J.Strickland)- Gianni B. Montano

27/12/2009

Requiem (Komeda Project) - Marco Buttafuoco

28/11/2009

Venezia Jazz Festival 2009: Ben Allison Quartet, Fabrizio Sotti trio, Giovanni Guidi Quartet, Wynton Marsalis e Jazz at Lincoln Center Orchestra, Richard Galliano All Star Band, Charles Lloyd Quartet, GNU Quartet, Trio Madeira Brasil, Paolo Conte e l'Orchestra Sinfonica di Venezia, diretta da Bruno Fontaine, Musica senza solfiti del Sigurt�-Casagrande Duo...(Giovanni Greto)

06/10/2009

XXIVa EDIZIONE del Festival Internazionale "Ai Confini tra Sardegna e Jazz" a Sant'Anna Arresi: "Da Chicago a Sant'Anna Arresi (e vice versa). Questo e altro è stato l'esplosivo leitmotiv del Festival Internazionale "Ai Confini Tra Sardegna e Jazz". A quarantaquattro anni di distanza dalla fondazione della AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians), storico movimento chicagoano nato dall'idea rivoluzionaria di un artista come Muhal Richard Abrams, bene si è pensato di celebrare all'interno della manifestazione le gesta memorabili di un periodo, di una fase storica, di una filosofia musicale e politica che ha influenzato profondamente il jazz contemporaneo e non solo." (Gianmichele Taormina)

04/07/2009

Introducing (Joris Roelofs) - Luca Labrini

09/06/2009

Uri Caine Trio e Don Byron al Teatro Verdi di Pordenone nella loro dedica allo scrittore Paul Auster. Dopo un inizio in duo con Caine e Byron il trio lascia emergere una amalgama di grande livello attraverso originals e standard accuratamente selezionati... (Giovanni Greto)

04/05/2009

Don't loose your soul (Silvia kleyff)

21/03/2009

Intervista a Butch Morris: "Voglio che la mia orchestra suoni come un jazz trio...Ovvero ottenendo un tipo di movimento che vada verso questa direzione: un'orchestra che risponda musicalmente come un trio di jazz. La mia mente partorisce partiture scritte per un'orchestra ma voglio che l'orchestra sia flessibile, che comprenda la musica concependo un concetto espanso di musica..." (Gianmichele Taormina)

09/11/2008

Pass It On (Dave Holland Sextet)

02/11/2008

"Arkitekturae", la ventunesima edizione della rassegna "Time in jazz", creatura musicale sarda di Paolo Fresu, ha avuto come protagoniste le architetture nel senso più ampio del termine. (Viviana Maxia)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

06/04/2008

Jazz & Wine Of Piece: "La X edizione di Jazz & Wine ha confermato la buona qualità della manifestazione che ha spaziato dal jazz al folk fino alla world music, aprendo anche alla New Age." (Giovanni Greto)

18/02/2008

Trouble Shootin' (Stefano Di Battista)

31/10/2007

Steve Coleman & Five Elements "Rhythm Edition" a Catania per Etnafest 2007: "Il solismo di Coleman è sempre diretto, granitico, essenziale ed esente da ogni minimo abbandono lirico; questa sua ben nota peculiarità, nel contesto di questa formazione, grava sull'atmosfera generale, non permettendo alla musica di prendere il volo come nel passato." (Enzo Fugaldi)

16/09/2007

Decima edizione di "Jazz in parco" a Nocera Inferiore che ha "dato al pubblico un'offerta di differenti modalità e impronte della musica jazz contemporanea, con artisti provenienti trasversalmente da nazioni ed esperienze completamente differenti." (Luigi Spera)

03/07/2007

Steve Coleman and The Five Elements " Rhythm Edition" a Jazzinparco di Nocera (Francesco Truono)

09/05/2007

Palermo (Eddie Gomez Trio)

07/12/2006

Black Stars (Jason Moran)

02/09/2006

Start Here…Finish There (David Berkman)

01/05/2006

Don Byron Trio al Panic di Marostica: "Byron ha dato proprio l'impressione di voler cercare qualcosa, magari un'ispirazione che non veniva..." (Giovanni Greto)

11/03/2006

Billy Harrt, Don Byron, Jason Moran dal Piacenza Jazz fest 2006

26/02/2006

Steve Coleman & The Mystic Rhythm per Il Volo del Jazz: "Pubblico caloroso fatto non di soli conoscitori dei lavori di Coleman che...sa come partire e dove arrivare e, quando un brano sembra dissolversi, rinasce seguendo un nuovo percorso." (Giovanni Greto)

04/02/2006

Aaron Goldberg, Ali Jackson e Omer Avital dal Roundmidnight di Fisciano (Francesco Truono)

10/03/2005

Steve Coleman & Five Elements a La Palma: "...Nell'attuale panorama jazzistico, Steve Coleman è sicuramente uno dei personaggi più carismatici ed influenti: sono ormai vent'anni che è marchiato della qualifica di innovatore..." (Dario Gentili)

03/07/2004

New York Is Now! a Roma, diciotto musicisti, nove formazioni, tre diversi concerti a serata, un totale di nove ore di musica: "...il free è sì rottura e avanguardia, ma anche ritorno alla radice stessa della musica afroamericana, il ritmo. Il jazz è soprattutto ritmo, è la musica in cui trova espressione, senza discriminazione alcuna, tutto ciò che "batte"..." (Dario Gentili)

29/08/2003

Aaron Goldberg e Joshua Redman: la poesia dell'energia. L'intero "jet-set" jazzistico salernitano schierato in prima fila per la performance dei due prestigiosi sax tenori. (Olga Chieffi)





Video:
LUIGI RUBERTI QUARTET GUEST MARK SHERMAN
Luigi Ruberti Quartet special guest Mark Sherman live museo archeologico di Napoli 6/12/09Luigi Ruberti (Bass)Mark Sherman (Vibes)Gianfranco Campagnol...
inserito il 06/12/2009  da mastjazz - visualizzazioni: 6204
"Search for life" / "Round trip", Ornette Coleman Ensemble. "InJazz" Summer Clinics 2009. (2/2)
Concerto finele dei seminari estivi InJazz 2009. Ornette Colemn Ensemble diretto da Marcello Allulli. Fabriano (AN). www.injazz.it - info@injazz.it - ...
inserito il 14/10/2009  da bettabu - visualizzazioni: 5414
Enrico Rava - Certi angoli segreti
"Certi angoli segreti", from the album "New York Days" (ECM-2009), Enrico Rava, Mark Turner, Stefano Bollani, Larry Grenadier, Pau...
inserito il 17/08/2009  da Jazzfan92 - visualizzazioni: 6087
Larry Grenadier Stefano Bollani ed Enrico Rava New York Days Poggibonsi IGT 2009
Larry Grenadier e il suo contrabbasso capace di farmi pensare a Steve Harris parecchie volte e di riempire ogni singolo vuoto del fluire della musica...
inserito il 06/02/2009  da burde73 - visualizzazioni: 6019
Stefano Bollani ed Enrico Rava inizio concerto Poggibonsi 5 Febbraio 2009
Iil trombettista torinese presentare le musiche del suo ultimo progetto musicale Enrico Rava New York Days, il Cd inciso per la prestigiosa etichetta ...
inserito il 05/02/2009  da burde73 - visualizzazioni: 5982
Enrico Rava Live in Poggibonsi 5 Febbraio 2009
Enrico Rava è il musicista italiano che più di ogni altro ha vissuto da protagonista alcuni dei momenti fondamentali della storia del jazz; ...
inserito il 05/02/2009  da burde73 - visualizzazioni: 5506
Renee Neufville w/ Roy Hargrove's RH Factor - Crazy Race
Live at Jazz Open Stuttgart 2005 www.myspace.com/reneemusic...
inserito il 10/10/2007  da reneeneufvillemusic - visualizzazioni: 5105
charles lloyd 4 tet eric harland geri allen bob hurst 1A
lugano...
inserito il 01/10/2007  da dliberg - visualizzazioni: 3631
Russell Malone
Jazz guitar virtuoso Russell Malone gives a rare solo performance at the New York Guitar Festival's second biennial Guitar Marathon at the 92nd Street...
inserito il 28/04/2007  da guitarfestival - visualizzazioni: 4865
JASON MORAN (LIVE)
JM and the Bandwagon = Tarus Mateen - bass and Nasheet Waits - drums brilliant stuff...
inserito il 29/03/2007  da JAZZCAF - visualizzazioni: 3378
David Murray live at Village Vanguard
David Murray performing live at Village Vanguard in New York in 1986 with Ed Blackwell (drums), John Hicks (piano), Fred Hopkins (bass)....
inserito il 10/01/2007  da davidmurraymusic - visualizzazioni: 4750
DANA LEONG ft. EDMAR CASTANEDA - ANOTHER PERFECT CATASTROPHE
DANA LEONG - trombone, cello, beats, EDMAR CASTANEDA - harp, ADAM PLATT - keyboards, RYAN SCOTT - guitar, AVIV COHEN - drums...
inserito il 04/12/2006  da dzbone - visualizzazioni: 4856
Charles Lloyd - Sangam: Part 1
multi-reedist, percussionist, and pianist Charles Lloyd, Zakir Hussain (tablas/sufi vocals) and Eric Harland (drums/percussion/piano) form Sangam - a ...
inserito il 11/10/2006  da uvawitz - visualizzazioni: 3761


Inserisci un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 4.572 volte
Data pubblicazione: 30/01/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti