Jazzitalia - Articoli: Intervista a Butch Morris
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Butch Morris
"…la mia conduction? un'orchestra che suoni come un trio di Jazz…"
Testi e Foto di Gianmichele Taormina

Giunto alla sua 180a conduction, presentata all'edizione 2008 del festival di Sant'Anna Arresi dopo un workshop orchestrale di una decina di giorni, Lawrence Douglas Butch Morris (classe 1947), dimostra di essere un artista mai pago dei propri progetti. Compositore sempre in continua evoluzione, perennemente teso alla destrutturazione delle proprie espressioni concettuali, Morris spazia dall'elettronica ai medium & large ensemble rappresentando di fatto un caso a se stante nell'attuale corso dell'avanguardia statunitense. Trasversalmente originale grazie al suo indiscusso genio compositivo, il Maestro californiano prosegue imperterrito ad alimentare le concezioni migliori del "nostro" jazz contemporaneo.



Uno dei concetti basilari della conduction è lo sviluppo della composizione partendo dalle indicazioni che imprimi all'orchestra. Quanto sono importanti tali indicazioni per dare inizio al primo nucleo della composizione?


Questo dipende dalla predisposizione dei musicisti ma anche di cosa ho insegnato loro durante il workshop. Sin dall'inizio del seminario tengo molto a far comprendere in maniera completa tutte le informazioni che poi userò durante l'esibizione. Se loro imparano da me, allo stesso modo io imparo da loro. Spesso tendo a focalizzare questo problema poiché io imparo dai loro progressi, da un buon musicista che emerge, da un bellissimo assolo esposto e cose di questo genere… Quando esigo delle informazioni dall'orchestra tendo sempre a recepirle, qualsiasi informazione gli elementi dell'orchestra mi vogliano trasmettere. Di conseguenza uso tutte queste informazioni per passare allo stadio successivo della mia conduction, per fare in modo cioè che la composizione si evolva passando direttamente dall'ensemble. Durante le prove che si svolgono nel workshop insieme all'ensemble, spesso utilizzo cinque giorni per spiegare i miei concetti. Al gruppo impartisco tutte le informazioni necessarie per l'espletamento della performance. Quest'ultima è talvolta un'operazione difficoltosa poiché non conosco il livello di ogni singolo musicista. Questo procedimento non solo cambia di volta in volta in ordine al livello di chi suona ma cambia per molte altre ragioni. Ad esempio proprio su come devo cominciare una mia composizione. Per cui prendo un'informazione e costruisco, poi un'altra e un'altra ancora e costruisco pezzo per pezzo il brano… e così via… Spesso faccio ripetere un intervento, una traccia, un assolo, attendo mentre il suono cresce ma nel frattempo faccio ripetere una frase, un concetto, fino a coinvolgere tutti gli strumenti, fin quando questi riescono a riprodurre agevolmente quel suono o quella data frase. Tutti sono coinvolti: dal basso tuba al pianoforte, dalla batteria al flauto, dal violino al sassofono. Tutto al fine di riprodurre quel suono e scoprire ciò che accade dopo (spiega a gesti come questo suono nasce e cresce esibendo alcune mosse che rimandano esplicitamente alla sua conduction). Da questi elementi posso farmi un'idea di come possa nascere una composizione partendo dalla sua cellula iniziale. Guardo il musicista e gli chiedo con gli occhi: "dammi qualcosa!" ("give me something!"). Ognuno di loro capisce allora cosa accade in quel dato momento, tutto al fine di chiedere loro: "datemi qualcosa!". Nella loro mente si aziona così un meccanismo per cui esclamano: "Wow! Anch'io posso fare ciò che voglio!".

Basandomi su quanto hai detto suppongo tu non scriva nulla prima di salire sul palco?

Assolutamente no! Io scrivo tantissimo! Lascia che ti spieghi una cosa: le prime idee di conduction, nate quasi quarant'anni fa grazie alle quali ho iniziato questo percorso, sono state proprio le mie scritture, i miei appunti, le mie annotazioni (mi fa vedere un quadernone dove appaiono annotati decine e decine di partiture). Ancora oggi continuo a scrivere e ad annotare musica chiedendomi: "cosa posso trarne da questi appunti per creare altra nuova musica?".

Si tratta di piccole annotazioni o lunghe annotazioni?

Entrambe le situazioni! – riflette Morris mentre sorseggiamo un buon caffè – Vedi questi appunti? Guarda le date: 1972, 1975, 1980… Guarda qui: questa è musica che ho scritto appositamente per Don Cherry.

…E Don Cherry ebbe mai occasione di suonare o di incidere questa musica?

No, non hai mai inciso nulla di quanto vedi… ma non è questo il punto. Tutto ciò non ha importanza poiché principalmente ho scritto e composto questa musica per me! – lo dice mentre gli occhi si accendono di un fuoco primordiale – Mi basta sapere che ho scritto queste musiche in suo onore… In onore di Don…Ma come vedi scrivere musica prende molta parte del mio tempo. La gente pensa, sbagliando e creando un equivoco, che io mi occupi solo della conduction tralasciando il resto, ma in realtà principalmente tento sempre di scrivere. Di comporre, di cercare un'ispirazione e di mostrare loro tante altre possibilità oltre quelle dell'improvvisazione. Solo così posso prendere le informazioni cui necessito, quelle informazioni cui ti parlavo prima per creare sempre nuove possibilità…La conduction per me significa: "other possibilities"… In questo senso voglio continuare ad occuparmi di musica orchestrale per tutta la viata. Verdi, Beethoven, Bramhs la loro è grande musica, ma io non voglio creare musica classica, solo musica orchestrale…

In che modo vuoi perseguire questi tuoi concetti?

Voglio che la mia orchestra suoni come un jazz trio…Ovvero ottenendo un tipo di movimento che vada verso questa direzione: un'orchestra che risponda musicalmente come un trio di jazz. La mia mente partorisce partiture scritte per un'orchestra ma voglio che l'orchestra sia flessibile, che comprenda la musica concependo un concetto espanso di musica – canta un brano come se suonasse un'orchestra stonata composta da pecoroni – No! Non voglio sia così ma così: - ricanta il pezzo con più verve, con più imprinting - C'è differenza tra venti, trenta o quaranta persone che leggono queste partiture rispetto a venti, trenta o quaranta persone che concepiscono un'idea differente di questa musica! Voglio dar loro la possibilità di avere idee singolarmente differenti della mia musica. Concettualmente rifletto sempre su tale questione: "come orchestrare tutti questi differenti fattori musicali?". Il suono che si trova fuori, un'auto che passa, la tua voce… come raccogliere tutto questo nella differente concezione di queste singole cose? Nella storia della musica orchestrale, nella storia delle big band di jazz, non hai mai ascoltato un concetto di "flessibilità" che possa essere in grado di cambiare ogni volta direzione secondo dove tu vuoi…Questa è la motivazione principale per la quale ho iniziato a perseguire la stimolante sfida della conduction. Alla fine voglio prende e catturare questo sound e imprimerlo su carta. È questo ciò che voglio!

Adesso scrivi meno rispetto a trent'anni fa?

In tutta la mia vita ho scritto e continuo a scrivere musica. Anzi, addirittura ritengo che attualmente scriva più di quanto scrivessi trent'anni fa poiché ho molte idee in più su come si evolvono i miei concetti musicali. Ad esempio in questo momento sto cercando di sviluppare un'idea sulla musica di Alice Coltrane. Progetto che mi è venuto in mente in seguito alla sua scomparsa. Personaggi come Alice Coltrane o Don Cherry rappresentano per me dei veri e propri eroi. Hanno influenzato profondamente il mio modo di essere artista e compositore. L'idea che ho adesso in mente è: "come può evolversi questo progetto?". Questa è la ragione per la quale ho iniziato a perseguire i concetti della mia conduction. Più realizzo conduction più ho idee da sviluppare

Restando alla conduction, è semplice per i tuoi musicisti imparare i tuoi movimenti, le tue indicazioni, i tuoi gesti simbolici?

Semplice? Potrebbe essere semplice anche se in realtà non lo è affatto. Dipende dal singolo individuo…

Dipende dalla sua cultura musicale? Da come si struttura il suo approccio all'improvvisazione o alla lettura?

No, no! Nulla di tutto questo! Non chiedo a nessuno dei miei musicisti se sono o non sono degli improvvisatori. Loro devono lavorare soltanto su questo libro di appunti. Nient'altro. Solo da questi appunti i musicisti troveranno il modo di come espandere la conoscenza di questa musica. Quando nel 1996 lavorai a "Holy Sea" il disco dal vivo inciso con l'Orchestra della Toscana (Splasc(h) Records, 1999), nessuno di quei musicisti era un improvvisatore. Nessuno di loro aveva alcuna esperienza di improvvisazione pur essendo loro dei magnifici strumentisti. Viceversa quando andai in Giappone per suonare con un'orchestra di musica tradizionale giapponese mi trovai di fronte a dei grandi musicisti ma anche davanti ad ottimi improvvisatori. Il punto centrale di tutto è l'interpretazione! La gente ha un'idea errata di cosa sia l'improvvisazione. Cosa che per me ha a che fare con ripeto: l'interpretazione…

Ma, in definitiva per te è meglio suonare con dei buoni strumentisti o con dei buoni improvvisatori?

Per entrambe le situazioni è sempre uno stress differente (ridiamo tutti). Dipende da quanto tu vuoi realmente imparare. Spesso un grande professionista impara tutto e subito. Altri musicisti resistono quando fornisci loro nuove informazioni. Per me ogni musicista è perennemente uno studente. Se ogni musicista ha qualcosa da imparare dalla musica non ha importanza da quale ambito provenga "questo qualcosa": jazz, pop music, blues, musica classica, musica hilly billy… L'importante è avere un feeling con essa. Più musica conosci più musica puoi suonare…

Ho letto il tuo esaustivo manuale dal titolo "Conduction Workbook" tradotto da Daniela Veronesi. Perdonami ma non ho ben compreso la relazione tra conduction e le implicazioni sociali che essa comporta. Potresti spiegarlo in poche battute?

Questo manoscritto rappresenta l'edizione ridotta di un progetto più ampio che dovrebbe svilupparsi nel corpus di un unico libro sulla conduction. Libro cui è in programma l'uscita nel 2010 in occasione del 25esimo anniversario della conduction. Penso che le implicazioni sociali della conduction rappresentino l'apertura di una finestra sul mondo tra i musicisti di diversissima provenienza musicale. Tali implicazioni incidono inoltre sul background culturale, sociale e ambientale. Tutti possono partecipare; tutti possono contribuire in un luogo che si potrebbe considerare come una nuova Ground Zero della musica. Ovvero un luogo dal quale ripartire da zero. Quando iniziai nel 1985 ad applicare i concetti della conduction, molti musicisti eslcamarono; "Oh, non Butch! Ti prego! Ecco una nuova dittatura del jazz. Non vogliamo suonare queste cose". Eppure, ancora adesso molti compositori di musica contemporanea chiamano le loro opere "Improvised Conducting". Se si ascoltano le loro incisioni si nota che questi direttori d'orchestra provano a improvvisare durante la conduzione. In queste opere ascolti nuove indicazioni che arrivano da certe musiche. Queste creano un sistema sociale comune. Non ha nulla a che vedere col jazz o col free o con la musica classica ma è semplicemente "fare qualcosa". Tutti questi fermenti, queste idee sviluppate collettivamente, queste pratiche comunitarie creano "il nuovo". In questo contesto non è in gioco soltanto l'evoluzione della musica ma anche i luoghi e le strutture organizzative entro le quali si lavora. Quest'ultime creano nuove potenzialità professionali e una nuova collocazione della figura del musicista nella società stessa. Il fatto che musicisti di diverso background collaborino sempre piú tra loro va anche in questa direzione, e la Conduction è una delle possibilità che si offrono in questo contesto.

Comprendo bene che come tutti gli artisti sei sempre insoddisfatto del risultato finale delle tue opere. Ricordo tue incisioni memorabili come: "Dust To Dust, "Testament" e il notevole "Burning Cloud" (forse l'ultima volta che ti abbiamo ascoltato suonare la tromba su disco come leader), ma anche il bellissimo electronic jazz con la Nublu Orchestra. C'è un lavoro che ti soddisfa anche parzialmente? Che in qualche modo rappresenti idealmente la sommatoria delle tue concezioni musicali?

Sicuramente il concerto di Bologna inciso all'Angelica Festival e pubblicato nel cd "Conduction/Induction" (Raitrade, 2006) è realmente il primo vero documento live dove vi è rappresentato in maniera perfetta una conduction basata su mie annotazioni. Sono abbastanza soddisfatto di come siano andate le cose, soddisfatto dei musicisti e di come hanno suonato, anche se penso abbiano avuto poco tempo per provare e stare insieme tra loro. Tre o quattro giorni in più e l'orchestra sarebbe stata ancor più esplosiva! Tanta gente ascoltando il disco mi ha chiesto: "Butch! questa è musica scritta o improvvisata?". Per me non ha alcuna importanza - rispondo loro - l'importante è che il risultato finale abbia raggiunto il livello di una musica che piace.

Conduction a parte, hai altri progetti in programma prossimamente?

…Vorrei insistere nello sviluppare un bel progetto iniziato diciotto anni fa e che presentai per la prima volta in Italia nel 2007, a Roma. Si tratta di una conduction intitoltata "Corus Of Poets" in cui alcuni poeti interpretando i loro versi interagiscono con la mia musica. Decisamente un'altra sfida interessante e soprattutto molto stimolante. Staremo a vedere…


Collaborazioni
Andrew Cyrille, Wayne Horvitz, Frank Lowe, Joseph Bowie, Billy Bang, John Zorn, Steve McCall, David Murray, Henry Threadgill, Olu Dara, George Lewis, Anthony Davis, Gianni Gebbia, Cooper Moore, Sunny Murray, Gracham Moncur III, Charles Eubanks, Steve Lacy, Jean-jacques Avenel, Lester Bowie, Don Pullen, William Parker, Fred Frith, Ray Anderson, John Hicks, Curtis Lundy, Han Bennink, Cassandra Wilson, Graham Haynes, Kenny Wollesen, Eddie Henderson.

Discografia Selezionata
1978 – In Touch… But Out Of Reach (Karma)
1982 – The New York City Artists' Collective Pleys Butch Morris (N.Y.C.A.C.)
1986 – Current Trends In Racism In Modern America (Sound Aspects)
1987 – Nine Below Zero: W. Horvitz, B. Morris, R. Previte (Sound Aspects)
1995 - Testament: A Conduction Collection (New World)
1990 - Dust To Dust (New World)
1993 – Burning Cloud (FMP)
1995 – Conduct Berlin Skyscraper '95 (FMP)
1996 - Conduction # 70: Til For Tat (For 4 Ears)
1999 – Holy Sea (Splasc(h) Records
2006 – Nublu Orchestra conducted by Butch Morris (Nublu Records)
2006 – Conduction/Induction (RaiTrade)












Articoli correlati:
22/01/2022

Ai Confini tra Sardegna e Jazz 2021 - XXXVI Edizione: "Il festival come lo ha voluto Basilio Sulis appare come una bella utopia realizzata, assieme al forte idealismo culturale, sociale, politico e civile che lo ha sempre sostenuto. Basilio lives!" (Aldo Gianolio)

17/10/2020

Ai Confini fra Sardegna e Jazz 2020 - XXXV Edizione: "In emergenza Covid 19 la XXXV Edizione del festval 'Ai confini tra Sardegna e jazz' di Sant'Anna Arresi" (Aldo Gianolio)

12/10/2019

Ai Confini fra Sardegna e Jazz 2019 - XXXIV Edizione: "'The New Sound of Porgy and Bess' il tema della 35ma edizione. Il festival, si è visto, cambia, si adegua, perde colpi ma si aggiusta, incassa, risponde, come se fosse un corpo vivente." (Aldo Gianolio)

19/10/2015

Ai Confini tra Sardegna e Jazz - Conduction: ben tornato Butch: Un'edizione dedicata alla figura di Butch Morris, "Genio, visionario, profeta, musicista che fu di questa terra e che pare non tornerà più..." (Gianmichele Taormina)

11/04/2015

Possible Universe - Conduction® 192 (Lawrence D. "Butch" Morris)- Gianmichele Taormina

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

17/03/2013

Remebering Butch Morris... : "Si adirava avendone motivo, su una nota fuori posto, su di un passaggio forse irregolare che nessuno, nemmeno i loro interpreti, riuscivano ad individuare concretamente, cercando di comprenderne il perchè." (Giammichele Taormina)

28/10/2012

Intervista a David S. Ware. Ricordando un Gigante del Jazz...: "...di lui rimane una musica dolente, irrefrenabile, stridula ma anche gentile e ricca di un blues introspettivo..." (Gianmichele Taormina)

30/01/2011

Una gallery di oltre 60 scatti al New York Winter Jazz Fest 2011: Chico Hamilton, Don Byron, Geri Allen, JD Allen, Butch Morris, Steve Coleman Vernon Reid, Anat Cohen, Aaron Goldberg, Nasheet Waits, Abraham Burton, Eric McPherson...(Petra Cvelbar)

06/10/2009

XXIVa EDIZIONE del Festival Internazionale "Ai Confini tra Sardegna e Jazz" a Sant'Anna Arresi: "Da Chicago a Sant'Anna Arresi (e vice versa). Questo e altro è stato l'esplosivo leitmotiv del Festival Internazionale "Ai Confini Tra Sardegna e Jazz". A quarantaquattro anni di distanza dalla fondazione della AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians), storico movimento chicagoano nato dall'idea rivoluzionaria di un artista come Muhal Richard Abrams, bene si è pensato di celebrare all'interno della manifestazione le gesta memorabili di un periodo, di una fase storica, di una filosofia musicale e politica che ha influenzato profondamente il jazz contemporaneo e non solo." (Gianmichele Taormina)

05/01/2009

XXIIIa Edizione di "Ai Confini tra Sardegna e Jazz" a Sant'Anna Arresi: "Dedicata alla suggestiva figura ed all'indiscutibile genialità musicale di Don Cherry, la manifestazione sarda, giunta oramai alla sua ventitreesima edizione, ha offerto diversificate sfaccettature del caleidoscopico animo artistico impresso nel tempo dal grande trombettista di Oklahoma City." (Gianmichele Taormina)

18/12/2005

Nuove foto da Sant'Anna Arresi 2005 (Ziga Koritnik)

08/10/2005

Durante la XXa Edizione del festival di Sant'Anna Arresi, si è svolto il Convegno "AACM: l'utopia Concreta di Chicago - L'influenza dell'AACM nella Musica Contemporanea" e i prestigiosi "Seminari Internazionali Marcello Melis - IVa Edizione" (Gianmichele Taormina)

02/10/2005

Ai Confini Tra Sardegna e Jazz - XXa Edizione: "...Confermando l'attitudine ad un progetto sempre anticonvenzionale, saldamente basato sulla negazione dell'ovvio e della concessione gratuita, il festival di Sant'Anna Arresi ha degnamente spento quest'anno le venti candeline..." (Gianmichele Taormina)

12/12/2004

Miroslav Vitous al Festival di Sant'Anna Arresi: "...In questi tre spettacoli siamo riusciti ad ammirare uno dei più grandi protagonisti del contrabbasso jazz degli ultimi 30 anni. Rimane il rammarico di non averlo visto alle prese con un suo progetto..." (Fabio Pibiri)

12/12/2004

XIX Festival Internazionale Ai Confini tra Sardegna e Jazz di Sant'Anna Arresi: "...Confermando lo spirito delle ultime quattro edizioni, anche quest'anno la rassegna sarda non ha disatteso le aspettative..." (Gianmichele Taormina)

16/09/2002

La 17a edizione di Sant'Anna Arresi, incentra il suo polo attrattivo sull'arte eclettica e mirabolante di un personaggio come Mal Waldron...(Gianmichele Taormina)







Inserisci un commento


© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 6.597 volte
Data pubblicazione: 21/03/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti