| 
 Henghel Gualdi 
audio e video 
di Marco Losavio 
Ecco alcuni estratti di brani in cui si può ascoltare il suono, il fraseggio, 
la classe di questo grande artista. Su tutti, oltre allo straordinario  
Stardust 
è sufficiente ascoltare 
Bye Bye Blackbird 
. Gualdi innanzitutto durante il tema 
svolge un ruolo di background di altissimo livello, innescando frasi perfette e 
poi sfodera un solo da lasciare veramente senza fiato! "Agguanta" l'ultima frase 
del trombone con un istinto e un colpo d'orecchio splendidi, come se fosse 
in una ideale staffetta, per poi involarsi in un periodare continuo di invenzioni 
su invenzioni gestendo il crescendo con una sapienza e una maestria che si possono 
definire...inconsuete! 
Oppure Over The Rainbow, sembra un flauto, un suono 
meraviglioso, penetra completamente all'interno del proprio corpo fino a 
far avvertire la vibrazione dovuta alla bellezza di una tale melodia. Un suono 
che fa sentire bene...e male al tempo stesso al sol pensiero che sia volato 
via...somewhere...over the rainbow. 
 
Ringrazio personalmente Luigi Barion 
per aver acconsentito alla pubblicazione di questi file audio, 
Nando Giardina della 
Doctor Dixie Jazz Band e 
Gianni Giudici per averci messo 
a disposizione queste rare ed estremamente coinvolgenti esecuzioni. 
Marco Losavio
	
		| 
		 
		  
		
		Lester Leaps In
		  
		Bologna, Europauditorium, 
		29 novembre 1997 
		 Henghel Gualdi 
		- clarinetto 
		Nando Giardina - tromba 
		Checco Coniglio - trombone 
		Antonio Luzzana - valve 
		trombone 
		Zeno Odorizzi - sax tenore 
		Franco Franchini - piano 
		Umberto Melloni - chitarra 
		Aimone Finotti - contrabbasso 
		Luigi Nasalvi - batteria
		
		
		
		Bye Bye Blackbird
		  
		Bologna, Europauditorium, 
		29 novembre 1997 
		Henghel Gualdi 
		- clarinetto 
		Nando Giardina - 
		tromba 
		Checco Coniglio - trombone 
		Antonio Luzzana - valve 
		trombone 
		Zeno Odorizzi - sax tenore 
		Vincenzo Corrao - piano 
		Umberto Melloni - chitarra 
		Felice Del Gaudio - contrabbasso 
		Luigi Nasalvi - batteria 
		 
		 
		 
		 
		
		  
		Gianni 
		Giudici e Henghel 
		Gualdi 
		File Audio 
		Stardust
		  
		Duetto 
      (H. Gualdi)
		  
		 
		File video 
		Stardust 
		Duetto 
      (H. Gualdi) My 
      Gospel  (G. Giudici) 
		  
		 | 
		
		 
		  
		
		Over The Rainbow
		  
		 Doctor 
		Dixie Jazz Band 
		special guests 
		Renzo Arbore, Franco D'Andrea,  
		Raul Grassilli, 
		Henghel Gualdi, Piero Odorici 
		Dino Sarti, Giovanni Tommaso, Giorgio Zagnoni 
		 
		
		  
		
		
		
		Christopher Columbus
		  
		Bologna, Europauditorium, 
		29 novembre 1997 
		Henghel Gualdi 
		- clarinetto 
		Nando Giardina - tromba 
		Checco Coniglio - trombone 
		Antonio Luzzana - valve 
		trombone 
		Zeno Odorizzi - sax tenore 
		Teo Ciavarella - piano 
		Umberto Melloni - chitarra 
		Aimone Finotti - contrabbasso 
		Gherardo Casaglia - batteria 
		 
		
		
		
		Memories of You
		  
		Bologna, Europauditorium, 
		29 novembre 1997 
		Henghel Gualdi 
		- clarinetto 
		Teo Ciavarella - piano 
		Felice Del Gaudio - contrabbasso 
		Lele Barbieri - batteria 
		 
		
		
		
		Solitude
		  
		Bologna, Europauditorium, 
		29 novembre 1997 
		Henghel Gualdi 
		- clarinetto 
		Nando Giardina - voce
		 | 
	 
  
 
Pagina iniziale 
 
File Audio e Video
  
  
Intervista a Nando Giardina
- Doctor Dixie 
  
Ricordo di
Renzo Arbore 
  
Ricordo di Pupi Avati 
  
Ricordo di Luigi 
Barion 
  
Ricordo di Gianni 
Basso 
  
Ricordo di Franco 
Cerri 
  
Ricordo di
Teo Ciavarella, Lele Barbieri 
  
Felice 
Del Gaudio, Annibale Modoni 
  
Ricordo di Gianni 
Giudici 
  
Ricordo di Marcello 
Rosa 
  
Ricordo di
Jimmy Villotti 
  
La Doctor Dixie 
Jazz band 
 
 
 
 
 | 12/12/2018 |  Addio a Carlo Loffredo, tra i padri del Jazz in Italia: "Ho suonato con Louis Armstrong, Dizzy Gillespie, Django Reinhardt, Stephan Grappelli, Teddy Wilson, Oscar Peterson, Bobby Hachett, Jack Teagarden, Earl "father" Hines, Albert Nicholas, Chet Baker, i Four Fresmen, i Mills Brother, e basta qui."  |  
 | 15/06/2006 | 16 giugno 2005: un anno fa la scomparsa di 
Henghel Gualdi lasciava un grande vuoto oggi ancora più forte. Jazzitalia 
lo ricorda attraverso le testimonianze di: Nando Giardina della Doctor Dixie Jazz Band, 
Renzo Arbore, Pupi Avati, Lele Barbieri, Luigi Barion, 
Gianni Basso, Franco Cerri, Teo Ciavarella, Felice Del Gaudio, 
Gianni Giudici, Annibale Modoni, Marcello Rosa, Jimmy Villotti...  |  
  |  
 
 
 
 
 
  
Invia un commento
©
2000 - 2006 Jazzitalia.net - Tutti i diritti riservati 
  
      | 
    © 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
     | 
    
 
 
 | COMMENTI |  Inserito il 29/4/2008  alle 16.59.22 da "postmaster" Commento: GRANDE clarinettista e musicista.Ho avuto il piacere di registrare per lui ed e stata una gioa immensa.Il suo suono e il suo fraseggio rimarranno unici.GRANDE PERSONALITà.Complimenti a RENZO per quello che ha detto.CIAO a tutti i  musicisti e ricordatevi più spesso di HENGHEL GUALDI. |  |   |  Inserito il 25/8/2008  alle 4.00.29 da "mazzottialberto" Commento: Ho conosciuto il M'Henghel Gualdi a 14anni quando studiavo il clarinetto,e da li in poi ho seguito ogni suo passo.Oggi sono un musicista professionista e non c'è giorno che non pensi a questo straordinario solista dalla personalità unica.Era una persona con una grande umanità,umiltà,sensibilità,lo vidi una sera commuoversi mentre suonava Smoke in your eyes,quella esecuzione fu da brividi.A fine concerto glielo dissi e lui mi rispose"allora ci siamo capiti"...Grazie Henghel.                          Alberto Mazzotti |  |   |  Inserito il 24/1/2013  alle 15.31.00 da "m.ciamaroni" Commento: mi fa piacere ci sia la possibilita' di salutare e ricordare Henghel non sono un musicista ma ascolto il suo Jazz ho avuto la fortuna di conoscerlo e freguentarlo nelle serate e concerti! Mio fratello clarinettista ha suonato nella band di Hengel x svariati anni uomo di grande umanita' semplicita' e competenza ricordo una serata ospite a casa nostra intrattenersi con mio padre che suona il sax tenore ed e' del 1923 Henghel era del 1924  Ho il ricordo filmato di una serata invitato d'onore alla cena della nostra banda di RICCO ( MO) con tanto di sfida ai clarinetti mio fratello Oliviero e Henghel  spettacolare intensissima  Mauro Ciamaroni 
 
 
  |  |   |  
  
Questa pagina è stata visitata 9.514 volte 
		
			Data ultima modifica: 05/01/2008
	  
 
 
  
	
		
		
 | 
 
 
	
			 |