| 
    
        |  Splas(H) Records World Series CDH 2521.2
 
 | Giuliana Soscia & Pino Jodice, Italian Tango Quartet Latitango
 
 1. Seventango
 2. Otono Porteno
 3. Milonga Del Angel
 4. Muerte Del Angel
 5. Resurreccion Del Angel
 6. Libertango
 7. Notturno
 8. Latitango
 9. Adios Nonino
 10. The Last Station
 
 
 Giuliana Soscia - accordeon, composizioniPino Iodice 
- pianoforte, composizioni, arrangiamenti
 Francesco 
Angiuli - basso
 Francesco De Rubeis - percussioni
 
 
 
 |  
 Registrato nel 2007 dal gruppo "Giuliana 
Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet" e uscito nel
2008 per l' etichetta indipendente Splas(H) 
Records, "Latitango" è un album che miscela 
sonorità di tango e musica jazz, con il risultato di una contaminazione dalla forte 
connotazione sperimentale, soprattutto nelle sonorità.
 
 
 Questo quartetto, nato da un'idea della fisarmonicista
Giuliana Soscia come risultato di un suo particolarissimo percorso artistico 
e creativo di molti anni, in collaborazione con
Pino Iodice, 
pianista e compositore jazz, valente arrangiatore e direttore d'orchestra, si completa 
con 
Francesco Angiuli al contrabbasso e Francesco De Rubeis alla 
batteria. Un repertorio interamente dedicato e ispirato al tango argentino con contaminazioni 
che spaziano dalla musica classica al jazz fino ad arrivare a sonorità contemporanee.
 L'ensemble dall'ottimo curriculum, vincitore di molteplici premi critici 
a livello internazionale, composto da musicisti che vantano collaborazioni ad altissimi 
livelli, ha dato vita a più di un ora di musica in cui l'espressione dei materiali 
tematici è stata arricchita dal dono della sintesi, particolarmente efficace se 
si vuole arrivare subito al cuore dell'ascoltatore, senza perdere l'efficacia, né 
la chiarezza del messaggio. Da quest'opera emerge una band affiatata di indubbia originalità dove 
il canto spiegato della fisarmonica di Giuliana Soscia, poggia sui morbidi 
pizzicati del contrabbasso di
Francesco 
Angiuli. Il pianista
Pino Iodice 
sfrutta le doti percussive dello strumento, in concorrenza aperta con il batterista
Francesco De Rubeis, musicalissimo elemento trainante del gruppo. Le dieci tracce che compongono la tracklist di questo CD spaziano da "invenzioni" 
davvero originali sui brani del leggendario Astor Piazzolla, di cui non potevano 
mancare, in una versione molto particolare, brani famosi come: "Libertango" 
e "Adiós nonino", dedicata alla morte del padre, 
ed alcuni pezzi arrangiati in modo grintoso e irruento dal napoletano
Iodice 
e composti dallo stesso insieme a Giuliana Soscia, 
come "Seventango" e la title track del disco.
 E' un album che si rivela un'ottima amalgama fra tango e musica jazz e costituisce 
un'opera capace di farsi ascoltare e apprezzare da parte degli amanti di entrambe 
i generi.
 Elio Marracci per Jazzitalia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Inserisci un commento
 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 3.700 volte Data pubblicazione: 08/03/2009
   
 
 
 
 |  |