Se la ricerca di nuovi spazi sonori e di melodizzazioni originali hanno reso
impervia la strada delle blue notes nell'ultimo trentennio, se le antologie
musicali degli ultimi quaranta anni includono sempre – tra i brani più significativi
– pentagrammi di Coltrane, Mingus, Monk, Hancock, Evans, forse il motivo
andrebbe ricercato in una latente sterilità della produzione jazzistica strettamente
intesa, nella fragilità di un movimento – quello hard bop – nelle cui atmosfere
possenti e policrome probabilmente alcuni artisti si sono un po' smarriti, nel tentativo
di pseudosperimentazioni pirotecniche, contaminazioni con folk, street music,
smooth, hip hop e quantaltro.
Le note dei maggiori esponenti del bop non
hanno certamente lasciato indifferenti Gianluca Lusi e Luigi Masciari,
veri jazz-addicted e veri appassionati di sicuri punti di riferimento per
cui suonare e ascoltare, nel desiderio di recuperare il senso di un discorso che
tante volte ci è parso interrotto.
"Gotha 17" può essere accolto come intelligente
rivisitazione di quel jazz, ispirato ad una dinamicità, ad un'assoluta vitalità
creativa distinta da un modus originale quanto sintatticamente ricco e gradevole,
eclettico nell'esplorazione delle armonie, levigate in maniera sensibile e tecnicamente
elegante. Peraltro, il contributo offerto dalla ritmica di Luca Pirozzi e
Pietro Iodice, dal pianismo elegante di Pino Iodice e dal buon gusto
del trombettista Aldo Bassi appare di sicuro degno di attenzione, intenso
e necessario per la realizzazione di un progetto di tale intenzione stilistica.
L'ampia spazialità della loro ricerca conferma e amplifica la disarmante
nitidezza di un album davvero attento, "ben suonato", talora rabbioso, veemente,
comunque sempre cromaticamente ben delineato nell'intensità espressiva nei passaggi
più intimi.
Tanto indurrebbe – a parere di chi scrive – a considerare la prova come
una delle più riuscite nel panorama jazzistico italiano del 2008.
In un periodo in cui il jazz sembra aver preso strade
d'incontro con altri generi musicali (rock elettrico, punk, new age, funky, tango,
elettronica, pop, sottogeneri caraibici, e via dicendo) proponete la rilettura d'un
linguaggio che, a mio avviso, è uno dei più definiti e "viscerali", l'hard bop.
Prosecuzione d'uno stile nella convinzione che questo ancora possa dare molto?
Effettivamente l'hard bop costituisce il filo conduttore del nostro primo
lavoro. Credo che il confronto con la tradizione sia un passaggio quasi inevitabile
per approcciare in maniera personale e consapevole linguaggi diversi e contaminati.
Non è un caso che all'inizio del nostro percorso abbiamo deciso di trasfondere in
un lavoro discografico la consapevolezza musicale che abbiamo finora maturato. Si
tratta di un punto di partenza, dell'inizio di un viaggio di ricerca ed esplorazione,
che necessariamente parte dalla rielaborazione e dalla personale rilettura del linguaggio
della tradizione. Se e quali siano le potenzialità ancora inespresse dell'hard
bop non sta a noi dirlo: finché ci saranno musicisti che troveranno interessante
e stimolante relazionarsi a questo linguaggio e persone capaci di emozionarsi all'ascolto,
l'hard bop avrà ancora qualcosa da dare.
Quali musicisti considerate punti di riferimento del vostro
sound?
Anche se ascoltiamo veramente di tutto, dalla classica al rock, il modello
di riferimento più immediato per questo lavoro-anche se certamente inarrivabile-
è stato il jazz anni ‘60- dalle atmosfere raffinate di Shorter a quelle più
"brucianti" del quintetto di Cannonball Adderley, senza mai dimenticare gli
insegnamenti di Parker e dei boppers; più in generale si può dire
che il nostro sound nasce dall'incontro delle diverse esperienze musicali di ognuno
dei musicisti che ha collaborato con la propria creatività a questo progetto.
Com'è nato il vostro progetto?
(Risponde
Gianluca Lusi) Per caso. Ho conosciuto Luigi Masciari frequentando
il laboratorio d'improvvisazione diretto da Maurizio Giammarco; nonostante
il suo carattere un po' "introverso" l'intesa è stata immediata......Anni dopo decidemmo
che era ora di mettere nero su bianco il percorso fatto fino ad allora realizzando
per l'appunto "Gotha 17".
Perché "Gotha 17"?
(Risponde Luigi Masciari) Spesso dietro titoli che incuriosiscono perché
di non immediata comprensione, non si nasconde nulla di particolarmente significativo:
si tratta di idee venute fuori per scherzo o per caso. Così è stato non solo per
il titolo del CD, ma anche per alcuni titoli dei brani che lo compongono. Spesso-
e così è stato anche per "Gotha 17"- più che dal significato sono attratto
dal suono delle parole che si combinano. 17 poi è il mio(nostro) numero fortunato.
Le improvvisazioni sono frutto di estri estemporanei o
sono state concordate?
Tutto il disco è stato realizzato in poche ore di concordato: c'è stato ben poco,
perchè secondo noi l'improvvisazione è una componente fondamentale del processo
creativo nel jazz e dunque la creatività deve essere lasciata libera di fluire nell'ambito
delle strutture. Naturalmente ciò è possibile quando si ha alle spalle una sezione
ritmica solida e affiatata, per questo è stato fondamentale per noi l'apporto di
due musicisti del calibro di Luca Pirozzi e Pietro Iodice che hanno
messo a nostra disposizione talento, musicalità ed epserienza con entusiasmo e sincera
partecipazione.
Parliamo degli arrangiamenti e della natura compositiva
dei nove brani?
La nostra intenzione era quella di ricreare un clima mainstream, ma allo
stesso tempo non troppo sovrastrutturato; quindi non abbiamo realizzato veri e propri
arrangiamenti, cercando piuttosto di puntare sul feeling, sulla immediatezza
e su un po' di sano interplay. Per quanto concerne la natura compositiva
dei brani, il disco spazia da pezzi all'apparenza più tradizionali ad altri in cui
è più evidente la ricerca di una sonorità più vicina alle recenti evoluzioni dell'hard
bop.
Per
quale motivo al quartetto s'è aggiunta la presenza di Pino Iodice e Aldo Bassi,
musicisti preparati e di notevole creatività?
Le necessità sonore legate alla realizzazione del disco ci hanno consentito di collaborare
con musicisti che stimiamo e che sicuramente hanno contribuito col loro fondamentale
apporto alla valorizzazione dei brani. La rilettura ed interpretazione dei brani
da parte di questi due musicisti di riconosciuto talento ci ha regalato una prospettiva
diversa, che a nostro parere ha reso il disco più completo ed interessante.
Quali ricordi sono ancora vivi della registrazione dell'album?
(Risponde Gianluca Lusi) Dato che non avevamo mai suonato in ensemble
i brani che dovevamo registrare c'era molta curiosità rispetto a quello che
sarebbe stato il risultato;ricordo un'atmosfera divertente e rilassata, fondamentale
per far scorrere la musica;la stessa atmosfera che poi abbiamo ritrovato nelle esibizioni
live che hanno fatto seguito all'uscita del disco.
Come immaginate il futuro delle blue notes?
(Risponde Luigi Masciari) Mi tornano in mente le parole di Paolo Conte:
"Scusa paga tu non si guadagna con le note blue......."
Progetti in vista?
Stiamo proseguendo il percorso intrapreso con "Gotha 17"; è in lavorazione
un nuovo disco nel quale intendiamo continuare il dialogo con artisti che siano
in grado di arricchire la nostra continua ricerca sonora.
Fabrizio Ciccarelli per Jazzitalia
Inserisci un commento
Questa pagina è stata visitata 4.053 volte
Data pubblicazione: 14/02/2009
|
|