Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


UMRC0203

Pino Iodice Project
Suspended


1 Suspended (Intro) (G. Iodice)
2. Crossroads (G. Iodice)

3. Hard Tlmes (G. Iodice)
4. Closer to you (G. Iodice)

5. Free Time (G. Iodice)
6. Dear Oscar (G. Iodice)
7. Bourbon Street (G. Iodice)

8. Save the iast blues (G. Iodice)
9. Suspended (G. Iodice)
0. “I ladri di Bagdad” (G. Iodice/A. Saitto)

Pino Iodice Piano, Fender Rhodes, Compositions & Arrangements
Gianluca Renzi
Double bass
Pietro Iodice
Drums
Daniele Tittarelli
Alto Sax
Max Ionata
Tenor Sax
Sandro Deidda
Soprano Sax

Special guest: Alessandro Haber Voce recitante in "I ladri dl Bagdad"


UM RECORDS
IS A DIVISION OF UM SRL
VIA G. LIBETTA, 1
00154 ROMA
CALL: +39 06 5747885
FAX: +39 065783309
www.umrecords.it
info@umrecords.it
 

Raffinatezza romantica e sapiente equilibrio melodico-armonico, caratterizzano la intro di questo CD, che dando il titolo all'intero lavoro, ci induce ad esplorare le varie ed interessanti risorse delle composizioni di Pino Iodice, pianista e compositore di vaglia, che ci offre uno scorcio di vita vissuta nelle sue creazioni, in una perfetta osmosi culturale.

Impegnato da sempre in quella ricerca della melodia e della "sublime" armonia, Pino Iodice scrive le pagine sue più belle nel rispetto più totale dell' "aritmelodia", laddove armonia, ritmo e melodia ricreano atmosfere ricercate e stimolanti uno tra i più bei giochi di squadra del jazz italiano.

Belle e gustose improvvisazioni promanano dagli ottimi musicisti, compagni di avventura fidati, presenti in questo disco.

I brani si evolvono con piacevole naturalezza anche quando a scendere in campo sono le ritmiche dispari più complesse o gli unisoni mozzafiato come in Save the Last Blues.

La precisione e la solidità ritmica di Gianluca Renzi e di Pietro Iodice, fanno di essi una sezione ritmica di grande levatura, fra le migliori degli ultimi tempi!

I tre saxofonisti presenti nel CD hanno modo di esprimersi in maniera del tutto personale nei vari campi loro più confacenti, tirando fuori fraseggi veementi, graffianti e brillanti in brani di grande spessore ritmico come nei fast, o grande lirismo e suggestione intimistica nelle ballads come Closer to You, un brano riccamente melodico e di deliziosa armonia, di grande respiro sognante in cui la memoria ci riporta alle più grandi stagioni del jazz.

Atmosfera elegante in cui è facile sognare, anche ad occhi aperti.

Questo è ciò che si chiama "miracolo della musica", ed in questo caso parliamo di grande musica!
Dino Plasmati Per Jazzitalia 14/03/2004






Articoli correlati:
26/01/2015

Sonata per luna crescente (Giuliana Soscia & Pino Jodice Duet)- Nina Molica Franco

25/10/2009

Giunto alla 29a edizione il Roccella Jazz Festival sotto il titolo "Rumori Mediterranei" propone quest'anno trenta concerti in undici giorni con i più grandi artisti della scena internazionale. Una rassegna itinerante partita da Reggio Calabria e che, toccando diverse località, si è conclusa nella sua città natìa Roccella Jonica con i consueti quattro giorni di musica e appuntamenti collaterali. (Vincenzo Fugaldi)

08/03/2009

Latitango (Giuliana Soscia & Pino Jodice, Italian Tango Quartet)

14/02/2009

Gotha 17 (Lusi / Masciari Quartet)

13/08/2008

High Tension (PJ5et Special Project )

28/01/2007

Argentina: escenas en big band (Javier Girotto, PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra)

13/09/2006

Edmar Castaneda Trio incanta Alberobello nell'ambito della IV Edizione del Sovrano Festival. In uno scenario da favola, il piccolo grande Edmar travolge i presenti con un vero e proprio uragano musicale alimentato dagli infaticabili e creativi Marshal Gilkes e Dave Silliman. (Marco Losavio)

19/12/2005

Maurizio Giammarco & Megatones: "...la proposta di Giammarco risulta essere meritevole di attenzione e approfondimento. Dalle sue composizioni si coglie quel sottile "fil rouge" che in qualche modo lega i due elementi apparentemente inconciliabili..." (Bruno Gianquintieri)

18/12/2004

Intervista a Cinzia Tedesco: "...Faccio jazz a tempo pieno da una decina d'anni, ma i primi tempi sono stati anni di studio, di confronto e di crescita con molti musicisti..." (M. Lombardi)

18/01/2004

Rite Time (Cinzia Tedesco Voice Project)

28/12/2002

New Steps (Pino Iodice Project)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.284 volte
Data pubblicazione: 15/04/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti