Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


UMRC0303

Cinzia Tedesco
Rite Time


1. Better be alone (G. Iodice, C.Tedesco)

2. Afro Blue (M. Santamaria)
3. Rite Time (G. Iodice. C.Tedesco)
4. Closer to you (G. Iodice, C.Tedesco)
5. Foxy Trot (K. Wheeler)
6. The thrill is gone (R. Henderson - J. Brown))
7. All you should ever want (call me crazy) (C. Corea)
8. Said and none (B. Childs)
9. Sun Dance (S. Sabatini)
10. Better be alone - reprise (G. Iodice, C. Tedesco)

Cinzia Tedesco voce, cori
Pino Iodice pianoforte
Gianluca Renzi contrabbasso
Pietro Iodice batteria
Solis String Quartet archi
(Gerardo Morrone, Vincenzo Di Donna, Antonio Di Francia, Luigi De Maio)
IalSax
Quartet saxes  (3)
(Gianni Oddi, Cristiano Carraro, Andrea Pace, Marco Guidolotti)
I Corni del Teatro San Carlo
di Napoli  (8)
(Filippo Azzaretto, Giovanni Garzione)

Aldo Vigorito
contrabbasso (10)
Carlo Lomanto
cori (10)


UM RECORDS
IS A DIVISION OF UM SRL
VIA G. LIBETTA, 1
00154 ROMA
CALL: +39 06 5747885
FAX: +39 065783309
www.umrecords.it
info@umrecords.it
 

Primo CD per la vocalist Cinzia Tedesco che comunque non si può considerare una "debuttante" data l'esperienza maturata già da svariati anni nei principali club romani e in alcuni dei festival più importanti d'Italia come Villa Celimontana.

Al primo impatto si ha subito la sensazione di una certa maturità espressiva con un controllo meticoloso nell'evoluzione di ogni brano. La voce è costruita su di essi e viceversa, con un risultato finale di una musica d'insieme che offre notevoli spunti di originalità.

I nnanzitutto la voce stessa: il timbro è ben calibrato (sostenuto e solido sia nei punti più acuti che in quelli con maggior volume), la scansione delle frasi è ritmicamente valida, l'espressività è ben dosata, l'intonazione è molto precisa nonostante le melodie non siano affatto lineari.

Altro elemento che caratterizza fortemente questo CD è costituito dall'uso del degli archi suonati dai Solis String, già da tempo insieme a Cinzia Tedesco. E' sicuramente un elemento innovativo che fornisce un rilevante contributo nei cambi dinamici con degli obbligati o dei bridge eseguiti a volte all'unisono insieme alla voce, aiutano nel sottolineare alcuni passaggi che armonicamente si prestano molto ai crescendo, costruiscono una base sia armonica che ritmica su cui si poggiano gli altri musicisti diventando alla fine elemento assolutamente integrato all'insieme sonoro.

In due brani c'è un uso pressoché analogo dei fiati dello IalSax Quartet (Rite Time) e dei Corni del Teatro San Carlo (Said and Done).

Un'altra caratteristica molto interessante sono i cori. Realizzati dalla Tedesco stessa con delle sovraincisioni forniscono un ulteriore apporto all'insieme orchestrale.

Siamo arrivati ora agli arrangiamenti. Eccellenti, di gran gusto, molto sapienti ed estremamente ben dosati rispetto alle possibilità sonore disponibili. Non ci sono sovrapposizioni o eccessivi "rumori", ogni suono si distingue nitidamente. Senza nulla togliere agli altri, è questo l'aspetto di Rite Time che ritengo migliore. Complimenti quindi per Pino Iodice che inoltre accompagna in modo molto appropriato seguendo la voce pedissequamente, passaggio per passaggio, è sempre lì, pronto a dare il giusto supporto armonico dimostrando anche una bella personalità durante i soli.

Pietro Iodice e Gianluca Renzi sono i due propulsori ritmici. Si avverte un grande affiatamento tra i due e l'impianto ritmico ne trae giovamento risultando molto compatto e preciso in ogni passaggio considerando i non pochi obbligati presenti e la varietà ritmica di ogni brano. Entrambi, inoltre, si pongono in particolare evidenza durante alcuni soli come su Afro Blue per Iodice, Rite time e The thrill is gone per Renzi.

Last but not least...la scelta dei brani. Ci sono alcune composizioni originali firmate da Pino Iodice e una da Stefano Sabatini. Tutte molto valide con una lieve nota di merito per Better be alone. Alcuni altri brani possono essere comunque considerati degli originals sia per il fatto che non risultano essere stati mai interpretati da una voce come Foxy Trot di Kenny Wheeler e Said and Done di Billy Childs e sia perchè hanno un testo scritto appositamente da Cinzia Tedesco. Afro Blue di Mongo Santamaria non può non ricordare John Coltrane o anche singers del calibro di Dee Dee Bridgewater e Dianne Reeves che la cantano spesso anche dal vivo. Qui la progressione del brano è davvero coinvolgente con diverse modulazioni dinamiche e con in più i Solis String che contribuiscono a rendere ancora più frizzante questo brano diventato un vero e proprio inno alla terra madre. In ultimo, All You Should ever want di Chick Corea con uno swing energico ed un bell'unisono di archi e cori e The Thrill is gone, un altro brano veramente bello, ripescato recentemente anche da Claudia Acuna, qui eseguito in modo impeccabile.

Quindi in conclusione siamo di fronte ad un opera prima molto ricca di svariati e significativi elementi che denotano un lavoro pregevole, a tratti articolato, ma svolto egregiamente da un gruppo di professionisti molto affiatati. Ottimo esordio.
Marco Losavio






Articoli correlati:
10/10/2020

Rumori Mediterranei - XL Edizione: "XL Edizione di Rumori mediterranei, lo storico festival di Roccella Ionica. Una edizione dal sottotitolo emblematico: Back to life – Back to live" (Vincenzo Fugaldi)

26/04/2020

Mister Puccini in Jazz (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

12/04/2020

As Time It Is (Vincenzo Cipriani)- Alceste Ayroldi

18/07/2017

Verdi's Mood (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

12/11/2011

Serravalle Jazz 20011: "...una kermesse ricca e gratuita. Nel numero consistente di appuntamenti organizzati non tutti sono stati all'altezza delle aspettative, ma la rassegna ha fornito un quadro abbastanza diversificato su quanto "gira" attualmente nel jazz o nei suoi dintorni." (G. Montano, A. Gaggero)

18/11/2010

Like a Bob Dylan (Cinzia Tedesco) - Fabrizio Ciccarelli

18/12/2004

Intervista a Cinzia Tedesco: "...Faccio jazz a tempo pieno da una decina d'anni, ma i primi tempi sono stati anni di studio, di confronto e di crescita con molti musicisti..." (M. Lombardi)

15/04/2004

Suspended (Pino Iodice Project)





Video:
Cinzia Tedesco - Intervista a Rainews 24
Nessuna descrizione disponibile....
inserito il 03/10/2012  da iodix - visualizzazioni: 3732
Cinzia Tedesco in Like Bob Dylan - Lay Lady Lay
Jazz Project dedicated to Bob Dylan. Produced by Giampiero Turco Family Force. On stage with Cinzia (voice & project art director): Stefano Sabati...
inserito il 29/03/2009  da CinziaTedesco - visualizzazioni: 4327


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 7.146 volte
Data pubblicazione: 18/01/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti