Jazzitalia - Stefano Scarfone: Precipitevolissimevolmente
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Stefano Scarfone
Precipitevolissimevolmente



(NAU Records - 01)

1. Jo
2. Palmi 06:51
3. Summer Song
4. Talking Blues
5. Baltaki
6. Bolerino
7. Carnevale
8. Chaco
9. Guadalajara
10. Stromboli

Stefano Scarfone - chitarre
Caterina Palazzi - contrabbasso
Luca Pirozzi - basso fretless
Israel Varela - batteria
Gabriele Gagliarini - percussioni
Juan Carlos Albelo Zamora - violino, armonica cromatica
Quentin Collins - tromba
Gabriele Gagliarini - percussioni


Approdato alla sua terza incisione discografica, Stefano Scarfone, virtuoso maestro delle sei corde, vede ora concretizzarsi con "Precipitevolissimevolmente" un progetto che segna la presenza di diversi musicisti di rango del panorama nazionale e cosmopolita. Uno tra tutti il grintoso batterista Israel Varela (messicano ma adottato dal nostro Paese, già al fianco di musicisti come Pat Metheny Bob Mintzer, Hiram Bullok, Alex Acuna, Paolo Damiani e Otmazo Ruiz). La formazione di questo suo nuovo disco, inciso e prodotto per la neonata NAU Records, è completata tra gli altri dalla contrabbassista Caterina Palazzi, da Luca Pirozzi al basso fretless e dal noto trombettista inglese Quentin Collins.

Maestro del fingerstyle jazz, interprete serio e rigoroso, Scarfone prosegue musicalmente ad abbattere steccati e stereotipi, senza alcun compromesso di sorta. Basti ascoltare un brano come "Jo", composizione che apre il disco e che ben esplica l'evidente passionalità che caratterizza la scrittura fantasiosa e multiforme del leader.

Sulla scia che delimita Mediterraneo e America si delinea la cantabilità e la scorrevolezza di "Guadalajara" e "Summer Song". Un viaggio immaginario (emozionanti gli interscambi con Pirozzi) nel quale sembra si attraversino mondi e paesaggi tra i più disparati. In questa tarccia appaiono evidenti climi e visioni sempre cangianti, con riferimenti espliciti addirittura al country, fino a raggiungere una freschezza tipicamente jazzy con l'intervento di Quentin Collins, qui abile affabulatore. Anche "Talking Blues" non è da meno. In questo caso il rapimento trascinante del tema predispone ad un gusto e ad una raffinatezza di fondo davvero trascinante col tipico andamento blues che lo caratterizza.

La musica di Scarfone, austera e accattivante, dotata di una scrittura profusa da pagine interpretative tra le più ispirate e coinvolgenti, si muovere agilmente anche nello splendore di un pacato intimismo, dove poesia, incanto e originalissima ricerca personale esprimono la libera creatività di un vero talento della musica contemporanea dei nostri tempi.

È il caso di composizioni come "Palmi", ispirata dal nome dell'omonima cittadina calabra, nonché "Chaco", suggestiva e dolcissima nell'incantevole tema, con ospite l'armonicista e violinista cubano Juan Carlos Albelo Zamora.

Altrove, nel disco, emergono composizioni diremmo quasi perfette per incastro di colorazioni e ricchezza di profondità espressiva. Tra queste citiamo "Baltaki", "Carnevale" e la conclusiva "Stromboli". Il risultato esalta una musica centellinata dagli abili artisti coinvolti e impreziosita dall'affascinante stesura del chitarrista-compositore. Sonorità pregnanti da misteri ed emozioni che inseguono la complessa e articolata tavolozza compositiva dell'eclettico leader.

Progetto assai suggestivo e variegato nella sua stesura, "Precipitevolissimevolmente" raccoglie una tavolozza cromatica che tende a rafforzare da un lato l'identità dell'artista come compositore (per l'assoluta e disinvolta varietà della sua gamma creativa), dall'altro sottolinea la poliedricità, il virtuosismo e la grande caratura tecnico-strumentale che incorona Stefano Scarfone tra i più fulgidi esponenti del nuovo chitarrismo internazionale.

Gianmichele Taormina per Jazzitalia







Articoli correlati:
13/06/2020

The Labyrinth Project (Israel Varela)- Alceste Ayroldi

26/04/2020

Mister Puccini in Jazz (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

27/08/2017

Invocations (Israel Varela Trio feat. Rita Marcotulli)- Enzo Fugaldi

18/07/2017

Verdi's Mood (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

12/10/2014

Thematico Quartet : "Un tema per ogni brano e il Thematico Quartet tesse le fila di una costante linea melodica che nonostante i diversi stili che caratterizzano i brani, si mantiene come tratto comune e peculiare." (Nina Molica Franco)

13/07/2014

E sei arrivata tu (Emanuele Belloni)- Francesco Favano

02/03/2014

Zancle (Serena Ferrara)- Nina Molica Franco

02/02/2014

Intervista a Luca Pirozzi: "L'importante è avere voglia di esplorare, di giocare con la musica, e cercare di non mettere dei paletti che escludono visioni più ampie e rischiano di auto-ghettizzarsi in ambiti particolari di genere." (Alceste Ayroldi)

08/09/2013

London Vibes (Joe Pisto)- Francesco Favano

31/03/2013

Heart And Soul (Stefano Sabatini Trio)- Gianni Montano

10/03/2013

Israel Varela 4et: "Il quartetto, grazie alla sua energia e al suo spiccato gusto per la contaminazione, ha così aperto brillantemente la nuova stagione jazzistica al 'La Sosta'." (Francesco Favano)

09/09/2012

Songs From The Top Of The World (Nina Pedersen)- Enzo Fugaldi

30/04/2012

Intervista a Stefano Scarfone: "Chitarrista tra i più carismatici della "nuova" scena internazionale, Stefano Scarfone si muove all'interno di un'originale fusione che amalgama stili, idiomi ed espressioni tra le più disparate..." (Giammichele Taormina)

22/10/2011

Border People (Israel Varela) - Cinzia Guidetti

24/12/2010

#2 (Alessandro Gwis) - Alceste Ayroldi

18/11/2010

Like a Bob Dylan (Cinzia Tedesco) - Fabrizio Ciccarelli

22/07/2010

Sudoku Killer (Caterina Palazzi quartet) - Andrea Gaggero

21/11/2009

Testasghemba (Germano Mazzocchetti Ensemble) - Cinzia Guidetti

26/09/2009

Rolli's Tones (Maurizio Rolli Big Band) - Giuseppe Mavilla

05/09/2009

Que la Fete Commence (Gianni Savelli Media Res)- Gianni B. Montano

14/02/2009

Gotha 17 (Lusi / Masciari Quartet)

13/08/2008

High Tension (PJ5et Special Project )

20/07/2008

Tijuana Portrait (Israel Varela)

28/01/2007

Argentina: escenas en big band (Javier Girotto, PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra)





Video:
Diego Amador Trio "Caravan" (Israel Valera drum solo) Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba
Diego Amador Trio in "Caravan" ( J.Tizol) ,Israel Valera drum solo, in Concert al Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle - BariDiego Amador voc...
inserito il 08/04/2011  da - visualizzazioni: 5296
FUGA A TRE - LUTTE BERG ENSEMBLE
...
inserito il 29/09/2009  da Italclip - visualizzazioni: 3990


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.192 volte
Data pubblicazione: 19/05/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti