Jazzitalia - Antonio Flinta Trio & Quartet: Tamed
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Splasc(H) Records 2009
Antonio Flinta Trio & Quartet
Tamed


1. Yudhishthira's song
2. Invisible People
3. We Meet Once
4. Monk On The Beach
5. Sonvico
6. 34th Street
7. Views
8. San Qiu

Piercarlo Salvia - sax tenore
Antonio Flinta - pianoforte
Roberto Bucci - contrabbasso
Claudio Gioannini - batteria





O
gni tanto – purtroppo accade di rado – v'è qualcuno che sa cosa dire e quando dirlo, anche alla chetichella. Qualcuno che, prima di dare in pasto all'editoria musicale un prodotto, ci ha pensato, ha composto della musica, ha studiato e fatto ricerca vera ed ha creato un rapporto simbiotico con i suoi musicali-commensali. Purtroppo, non sempre, a tale "rerum novarum" corrisponde la stessa notorietà che andrebbe attribuita. Antonio Flinta è in questo ristretto agone, fatto di battaglieri artisti che "osano" ancora dare freschezza al suono. Non si lascia ingabbiare dall'ovvietà e da suoni già uditi, il suo Tamed profuma di freschezza e di influenze culturali disparate quanto la sua cosmopolita vita che lo ha portato dal Cile (lì dove è nato) in Italia, passando per Madrid e Boston. Otto brani, tutti firmati da Flinta, per poco più (si fa per dire) 70 minuti di musica. Anche questo dato la dice lunga su quanto abbiano da dire Flinta ed i suoi; il trio – consolidato – formato dai bravi e geniali Roberto Bucci al contrabbasso e Claudio Gioannini alla batteria. Trio espanso dalla presenza, in parte dei brani, del tenorsassofonista Piercarlo Salvia, non solo esornativo, ma ricco di sostanze e dotato di un fraseggio finemente descrittivo.

Le liner notes svelano il significato di ogni singolo brano. La sospensione evocativa di Yudhishthira's Song prende spunto da uno dei più importanti poemi epici induisti: Il Mahābhārata, con un intro cesellata su poche note ed un'armonia spezzata dalla tensione ritmica che dà ampia voce alla libertà espressiva del leader, con volate incontenibili, ed alla calda voce strumentale di Salvia che muta il registro espressivo del brano. Invisible People, notturno jazz passato nel solco della tradizione nobile, è ispirata da Ralph Elisson, straordinario autore del libro "L'Uomo Invisibile", per descriverne tutta quell'ironica passionalità che spinse la sua penna. We Meet Once tradisce la passione del pianista cileno anche per il jazz nordico, ma sempre spruzzato di uno swing ben organizzato. Un omaggio a due geni: Thelonius Monk e Philip Glass è la natura di Monk On The Beach, con clusters stentorei, modulazioni scabre, ritmi spezzati.

Poi, il fine mainstream di Sonico e la rapsodica 34th Street, con ampi e travolgenti cambi metrici; l'hardboppeggiante Views e, giusta chiosa, la solipsistica esibizione di Flinta con San Qiu, raffinatamente minimalista, dispensatrice di eloquenti pause.

Un lavoro che amalgama perfettamente strutture melodiche e ritmiche e che suona in modo originale e suggestivo.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
08/01/2017

Why Not? (Lanfranco Malaguti)- Gianni Montano

11/05/2015

Ore Blu (Francesco Aroni Vigone Trio)- Laura Scoteroni

11/05/2015

Stella By Starlight (The Splay Trio)- Laura Scoteroni

28/09/2014

Ankara Live (Odwalla)- Alessandra Monaco

20/05/2014

...plays Aznavour (Paolo Bernardi)- Nina Molica Franco

23/12/2013

Danza Pagana (Massimo Barbiero - Claudio Cojaniz)- Marco Buttafuoco

11/07/2011

Songs (Tiziana Ghiglioni)- Gianni Montano

31/07/2010

Double Face (Lanfranco Malaguti Quartet)- Gianmichele Taormina

31/07/2010

Visionary (Lanfranco Malaguti Quartet)- Gianmichele Taormina

08/03/2009

Latitango (Giuliana Soscia & Pino Jodice, Italian Tango Quartet)

02/02/2008

Portraits & Songs (Antonio Flinta Trio)

21/10/2007

Love for sale (Luca Flores)

23/04/2007

Kind Of Illusion (Luca Cacucciolo)

11/03/2007

I Colori del Mare (Daniela Schächter)

19/12/2006

Ampio Respiro (Daniela Panetta, Sandro Cerino)

01/06/2006

Blue Berceuse (Ico Manno)

30/05/2006

Adoration (Chat Noir)

07/05/2006

Ostinato (Paolo Di Sabatino Ark Trio)

03/05/2006

Per un istante (Valerio Della Fonte)

02/05/2006

On Tour - Live 2004 (Actis Band)

31/03/2006

Ancora Sogni (Mario Piacentini Trio)

28/01/2006

Left Hand... Right Hand (Sabino Fino)

06/01/2006

La Edad de la ira (Antonio Flinta Trio )

01/01/2006

Liricordo (Renato Strukelj )

23/06/2004

Tree and Figure (Antonio Flinta Jazz Trio)

31/10/2003

Chiaroscuro (Pierpaolo Manca - Claudio Kettmeier)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.474 volte
Data pubblicazione: 07/03/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti