Jazzitalia - Badal Roy, Geoff Warren, Marcello Sebastiani: Frammenti d'anima
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

FMR CD 202-0406
2005
www.fmr-records.com
Badal Roy, Geoff Warren, Marcello Sebastiani
Frammenti d'anima


1. Courante
2. Dunes of Atlantis
3. L'ira di Krishna
4. Trouble
5. Delicias de groove
6. Sonnet in three dialects
7. Banglabruzzo
8. Whatever
9. Tramonto

Marcello Sebastiani - double bass
Geoff Warren - concert and alto flute
Badal Roy - percussions, tablas




A partire dalla copertina, questo disco si mostra come un prodotto raffinato, frutto della collaborazione tra tre grandissimi improvvisatori che liberamente interagiscono tra loro ad altissimo livello.

Un flautista inglese, un contrabbassista italiano e un grande suonatore indiano di tabla mostrano come la world music non sia solamente un genere "di consumo", relegato ad un ascolto distratto, di sottofondo, ma possa portare ad un effettivo incrociarsi di culture nel vero spirito del jazz ancor prima che negli stilemi.

Ed in effetti di scontato c'è ben poco: tutte le improvvisazioni sono splendidi microcosmi sonori di elevatissima qualità e di piacevole ascolto.

Questi frammenti d'anima -così li definiscono i tre musicisti- sono veri e propri bozzetti sonori dove padrona assoluta è la poesia dell'ispirazione (Courante, Dunes of Atlantis).

Calzante la definizione di ethno-jazz data dal flautista Geoff Warren nella presentazione del disco, specialmente per quei brani più descrittivi come L'ira di Krishna o Delicias de groove dove si sentono vibrare sotto traccia molti ritmi della tradizione afro-americana.

Gli altri due protagonisti dell'avventura sono il sensibile contrabbassista Marcello Sebastiani e il percussionista Badal Roy (presenza costante dei gruppi del Miles Davis elettrico/eclettico degli anni Settanta), ma è l'alchimia prodotta dall'incontro tra le tre personalità a generare un suono felicemente globale.

Si ascolti ad esempio il paesaggistico e descrittivo Banglabruzzo o l'allegro procedere di Whatever.

Tutti i brani sono felicemente impressionisti e si percepisce l'intento dei tre di comunicare sentimenti profondi, come spiega bene il titolo del lavoro: Frammenti d'anima.
Franco Bergoglio per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/10/2020

Bass Way Metodo per Contrabbasso Classico e Jazz: Pubblicato da Notami Didattica, il nuovo metodo per contrabbassso classico e Jazz a cura di Marcello Sebastiani.

02/09/2012

LEZIONI (contrabbasso): Charlie Haden, un genio dalla creatività estemporanea insuperata in "Take my hand, my precious Lord" (Marcello Sebastiani)

07/02/2010

LEZIONI (contrabbasso): Gli spostamenti cromatici - Ron Carter "Yardbird Suite" (Marcello Sebastiani)

07/02/2010

Bass Express (Marcello Sebastiani) - Marco Buttafuoco

05/11/2009

LEZIONI (contrabbasso): I Bicordi con arrangiamento del brano di Satie "Prelude d'Eginhard" (Marcello Sebastiani)

04/01/2009

LEZIONI (contrabbasso): Le "ghost notes" attraverso frasi di contrabbassisti celebri (Marcello Sebastiani)

13/09/2008

LEZIONI (contrabbasso): You Look Good To Me as played by Ray Brown (Marcello Sebastiani)

12/08/2008

LEZIONI (Flauto): Gigging #1: come micorfonare il flauto dal vivo (Geoff Warren)

09/02/2008

LEZIONI (contrabbasso): Warming: posizioni a capotasto e allargate (Marcello Sebastiani)

06/01/2008

LEZIONI (Flauto): La scala alterata (Geoff Warren)

15/11/2007

Hoarded Dreams (Graham Collier)

14/10/2007

Pescara Jazz 2007: "Giunto alla 35^ edizione, e in ottima salute, il Festival pescarese ha proposto cinque eccellenti formazioni, con i loro accattivanti progetti, e due gustosi fuori programma: il concerto della splendida Nathalie Cole (quasi un antipasto al luculliano pranzo che Pescara Jazz ha offerto al suo pubblico), e la bella iniziativa del Jazz in Città (una passerella dei migliori gruppi dell'area metropolitana pescarese)." (Dino Plasmati)

01/09/2007

LEZIONI (contrabbasso): United Blues di Ron Carter. Posizioni a capotasto. (Marcello Sebastiani)

28/04/2007

LEZIONI (Flauto): Un "Gioco motivico" per poter suonare ogni motivo, fraseggio, o riff in qualsiasi tonalità. (Geoff Warren)

19/09/2006

Live Session (W.S.B. Trio)

08/08/2006

LEZIONI (contrabbasso): Butch Warren, contrabbassista dimenticato? Analisi di Blue Bossa.(Marcello Sebastiani)

05/08/2006

LEZIONI (Flauto): Il Blues (Geoff Warren)

27/05/2006

LEZIONI (Flauto): L'accordo di settima maggiore (maj7) (Geoff Warren)

10/02/2006

LEZIONI (Flauto): L'accordo di settima dominante (7) (Geoff Warren)

07/11/2005

LEZIONI (Flauto): L'accordo di minore settima (m7) (Geoff Warren)

27/04/2005

LEZIONI (contrabbasso): Spiral, as played by Buster Williams.(Marcello Sebastiani)

06/02/2005

LEZIONI (Flauto): Arpeggi nella scala (Geoff Warren)

15/11/2004

LEZIONI (Flauto): Suoniamo! Analisi e applicazione di quanto visto sul brano Fast Fusion (Geoff Warren)

20/09/2004

LEZIONI (contrabbasso): Free Jazz, as played by Scott La Faro & Charlie Haden.(Marcello Sebastiani)

11/09/2004

LEZIONI (Flauto): Primi fraseggi: le acciaccature (Geoff Warren)

25/04/2004

LEZIONI (contrabbasso): Now Is The Hour, as played by Charlie Haden. (Marcello Sebastiani)

28/02/2004

LEZIONI (Flauto): Nuovo spazio didattico gestito da Geoff Warren. Il primo articolo è dedicato alla scala pentatonica e a come utilizzarla per sviluppar eun linguaggio jazzistico.

02/02/2004

LEZIONI (contrabbasso): Station 888: un rhythm change tratto dal mio CD "Desiderio". (Marcello Sebastiani)

24/12/2003

Desiderio (Marcello Sebastiani Fourtet)

04/05/2003

LEZIONI (contrabbasso): Analizzando il brano Red River Valley suonato da Gary Peacock si affronta l'argomento degli intervalli di VIa. (Marcello Sebastiani)

08/03/2003

LEZIONI (contrabbasso): Analizzando il brano Song for a woman si affronta l'argomento del vibrato. (Marcello Sebastiani)

26/01/2003

LEZIONI (contrabbasso): Analizzando due grandi contrabbassisti cone Ron Carter e Percy Heat, e una loro versione di Oleo, viene descritto come costruire efficacemente una bass line sia dal punto di vista armonico che ritmico. (Marcello Sebastiani)

11/12/2002

LEZIONI (contrabbasso): Alone Together: trascrizione di un solo di David Williams e quattro esercizi sul legato. (Marcello Sebastiani)

14/10/2002

LEZIONI (contrabbasso): C.C. Rider: trascrizione di un brano tratto da un CD che Richard Davis ha inciso in duo con John Hicks (Marcello Sebastiani)

07/08/2002

LEZIONI (contrabbasso): Port of Rico: trascrizione di un brano tratto dall'ultimo lavoro di Ray Brown (Marcello Sebastiani)

01/04/2002

LEZIONI (contrabbasso): D-Bass(ic) Blues: trascrizione e analisi di un brano di Cecil McBee (Marcello Sebastiani)

05/12/2001

LEZIONI (contrabbasso): Minuetto (Machaud) adattato da Marcello Sebastiani. "Cosa ci fa un Minuetto per due contrabbassi, e pure suonati con l'arco, in un Web Site dedicato al Jazz?". Scopriamo la risposta...

17/11/2001

Duets di Marcello Sebastiani. Gradevolissime esecusioni in duo con Garrison Fewell, Claudio Fasoli, Geoff Warren e Tino Tracanna.

11/06/2001

Too Close For Comfort. Trascrizione del tema suonato con l'arco da Chris McBride. (contrabbasso)

13/05/2001

SPLANKY. Un blues suonato a tre da tre grandi: Ray Brown, Christian McBride e Milton Hilton (contrabbasso).

09/02/2001

Posizioni a capotasto (contrabbasso)

01/01/2001

Trascrizione di "All of You" suonato da Buster Williams.

08/11/2000

Trascrizione con commento di Drifting suonato da Mraz (contrabbasso)

23/09/2000

Equinox in un adattamento per contrabbasso a cura di Marcello Sebastiani

10/09/2000

Nardis suonata da Scott La Faro (contrabbasso)

16/07/2000

Recensioni: Suite & Song (Marcello Sebastiani)

16/07/2000

Recensioni: Miniatures (Marcello Sebastiani)

14/07/2000

Lezioni Contrabbasso: We Bop Blues

01/07/2000

Lezioni contrabbasso: l'intonazione







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.687 volte
Data pubblicazione: 27/01/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti