Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Splasch Record CDH 904.2

Marcello Sebastiani Fourtet
Desiderio


1. Ciclostyle (M.Sebastiani)

2. W.W.W. (M.Sebastiani)

3. Alter Ego (J.Williams)

4. The Inflated Tear (R. Kirk)
5. Like Someone in Love (Van Heusen/Burke)
6. Winding Up (M.Sebastiani)
7. To Ray (Dedicated to MR.Ray Brown) (M.Sebastiani)

8. Station 888 (M.Sebastiani)

Marcello Sebastiani double bass
Geoff Warren soprano sax, flute
Giovanni Ceccarelli piano
Massimo Manzi drums

La maturità di un musicista è un qualcosa che si avverte e che non ha un momento preciso. C'è chi la raggiunge prima chi dopo, chi...mai. Di certo è un risultato che si ottiene dopo un percorso più o meno obbligato. E' un percorso fatto di studio, di duro lavoro quotidiano, di collaborazioni nel senso di lavori insieme con altri artisti, di vedute sempre più ampie che devono servire ad arricchirsi, di capacità di autocritica e di tante altre cose. Marcello Sebastiani firma questo quarto lavoro a suo nome dopo una carriera ventennale che contiene tutti e anche più degli aspetti appena rimarcati. Ciò non vuol dire che è un musicista "arrivato", perchè non esiste un luogo in cui un musicista arriva, non esiste mai un obiettivo conclusivo: il cammino del musicista è senza fine ed è fatto anche di ritorni. Piuttosto vuol dire che, ascoltando questo CD, si avverte una certa consapevolezza nel dominare la musica suonata il che fa ben presupporre a nuovi momenti creativi che in futuro non potranno che essere di qualità. Non ci sono sbavature dovute ad elementi che si sono voluti introdurre appositamente. Il tutto ha una logicità fluida che nasce anche perchè non c'è l'esigenza di dover necessariamente mostrare i "muscoli"...

Le composizioni strizzano l'occhio la bop, sono basate spesso su dei riff ripetuti e strutturate con bei cambi ritmici che forniscono respiro e movimento ai brani, offrendo così terreno ideale per il sax soprano di Geoff Warren che risulta estremamente adeguato mostrando soprattutto un gran controllo ritmico delle frasi.

Sebastiani utilizza il contrabbasso con grande disinvoltura in ognuno dei ruoli previsti: attento e solidissimo accompagnatore (gran walkin' in
Station 888), sostegno e suggeritore ritmico (con un Massimo Manzi in gran forma, come al solito...), solista di gran gusto, riferimento armonico sul quale il piano di Ceccarelli può muoversi senza alcun indugio.

Non mancano alcuni standard: molto raffinate
Alter Ego che vede Geoff Warren al flauto e Like Someone in Love eseguita in trio con un bel lavoro di Ceccarelli al piano e un eccellente solo di Sebastiani. Un omaggio anche al poliedrico Roland Kirk con il brano Inflated Tear. Nella versione originale del 1967 Kirk, oltre al sax e al flauto, suonava praticamente di tutto come stritch, manzello, sega, fischietto, corno inglese, sirene...Qui è stato estratto il tessuto armonico e melodico del brano con Marcello Sebastiani che alterna l'uso dell'archetto per poi introdurre una docile ballad che si sviluppa fino ad approdare in una parte free preludio alla conclusione nuovamente con archetto.

Di altro tipo l'maggio ad un altro grande che ha influenzato la maggiorparte dei contrabbassisti: Mr. Ray Brown. Il brano
To Ray, composto da Sebastiani, è un'intensa ballad che vede il momento migliore proprio nel solo del contrabbasso perfettamente chiuso per passare il testimone al sax soprano di Warren.
Marco Losavio






Articoli correlati:
21/10/2020

Bass Way Metodo per Contrabbasso Classico e Jazz: Pubblicato da Notami Didattica, il nuovo metodo per contrabbassso classico e Jazz a cura di Marcello Sebastiani.

02/09/2012

LEZIONI (contrabbasso): Charlie Haden, un genio dalla creatività estemporanea insuperata in "Take my hand, my precious Lord" (Marcello Sebastiani)

07/02/2010

LEZIONI (contrabbasso): Gli spostamenti cromatici - Ron Carter "Yardbird Suite" (Marcello Sebastiani)

07/02/2010

Bass Express (Marcello Sebastiani) - Marco Buttafuoco

05/11/2009

LEZIONI (contrabbasso): I Bicordi con arrangiamento del brano di Satie "Prelude d'Eginhard" (Marcello Sebastiani)

04/01/2009

LEZIONI (contrabbasso): Le "ghost notes" attraverso frasi di contrabbassisti celebri (Marcello Sebastiani)

13/09/2008

LEZIONI (contrabbasso): You Look Good To Me as played by Ray Brown (Marcello Sebastiani)

09/02/2008

LEZIONI (contrabbasso): Warming: posizioni a capotasto e allargate (Marcello Sebastiani)

14/10/2007

Pescara Jazz 2007: "Giunto alla 35^ edizione, e in ottima salute, il Festival pescarese ha proposto cinque eccellenti formazioni, con i loro accattivanti progetti, e due gustosi fuori programma: il concerto della splendida Nathalie Cole (quasi un antipasto al luculliano pranzo che Pescara Jazz ha offerto al suo pubblico), e la bella iniziativa del Jazz in Città (una passerella dei migliori gruppi dell'area metropolitana pescarese)." (Dino Plasmati)

01/09/2007

LEZIONI (contrabbasso): United Blues di Ron Carter. Posizioni a capotasto. (Marcello Sebastiani)

27/01/2007

Frammenti d'anima (Badal Roy, Geoff Warren, Marcello Sebastiani)

19/09/2006

Live Session (W.S.B. Trio)

08/08/2006

LEZIONI (contrabbasso): Butch Warren, contrabbassista dimenticato? Analisi di Blue Bossa.(Marcello Sebastiani)

27/04/2005

LEZIONI (contrabbasso): Spiral, as played by Buster Williams.(Marcello Sebastiani)

20/09/2004

LEZIONI (contrabbasso): Free Jazz, as played by Scott La Faro & Charlie Haden.(Marcello Sebastiani)

25/04/2004

LEZIONI (contrabbasso): Now Is The Hour, as played by Charlie Haden. (Marcello Sebastiani)

02/02/2004

LEZIONI (contrabbasso): Station 888: un rhythm change tratto dal mio CD "Desiderio". (Marcello Sebastiani)

04/05/2003

LEZIONI (contrabbasso): Analizzando il brano Red River Valley suonato da Gary Peacock si affronta l'argomento degli intervalli di VIa. (Marcello Sebastiani)

08/03/2003

LEZIONI (contrabbasso): Analizzando il brano Song for a woman si affronta l'argomento del vibrato. (Marcello Sebastiani)

26/01/2003

LEZIONI (contrabbasso): Analizzando due grandi contrabbassisti cone Ron Carter e Percy Heat, e una loro versione di Oleo, viene descritto come costruire efficacemente una bass line sia dal punto di vista armonico che ritmico. (Marcello Sebastiani)

11/12/2002

LEZIONI (contrabbasso): Alone Together: trascrizione di un solo di David Williams e quattro esercizi sul legato. (Marcello Sebastiani)

14/10/2002

LEZIONI (contrabbasso): C.C. Rider: trascrizione di un brano tratto da un CD che Richard Davis ha inciso in duo con John Hicks (Marcello Sebastiani)

07/08/2002

LEZIONI (contrabbasso): Port of Rico: trascrizione di un brano tratto dall'ultimo lavoro di Ray Brown (Marcello Sebastiani)

01/04/2002

LEZIONI (contrabbasso): D-Bass(ic) Blues: trascrizione e analisi di un brano di Cecil McBee (Marcello Sebastiani)

05/12/2001

LEZIONI (contrabbasso): Minuetto (Machaud) adattato da Marcello Sebastiani. "Cosa ci fa un Minuetto per due contrabbassi, e pure suonati con l'arco, in un Web Site dedicato al Jazz?". Scopriamo la risposta...

17/11/2001

Duets di Marcello Sebastiani. Gradevolissime esecusioni in duo con Garrison Fewell, Claudio Fasoli, Geoff Warren e Tino Tracanna.

11/06/2001

Too Close For Comfort. Trascrizione del tema suonato con l'arco da Chris McBride. (contrabbasso)

13/05/2001

SPLANKY. Un blues suonato a tre da tre grandi: Ray Brown, Christian McBride e Milton Hilton (contrabbasso).

09/02/2001

Posizioni a capotasto (contrabbasso)

01/01/2001

Trascrizione di "All of You" suonato da Buster Williams.

08/11/2000

Trascrizione con commento di Drifting suonato da Mraz (contrabbasso)

23/09/2000

Equinox in un adattamento per contrabbasso a cura di Marcello Sebastiani

10/09/2000

Nardis suonata da Scott La Faro (contrabbasso)

16/07/2000

Recensioni: Suite & Song (Marcello Sebastiani)

16/07/2000

Recensioni: Miniatures (Marcello Sebastiani)

14/07/2000

Lezioni Contrabbasso: We Bop Blues

01/07/2000

Lezioni contrabbasso: l'intonazione







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 12.229 volte
Data pubblicazione: 24/12/2003

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti