|
Quintetto di Livorno
Progetto Macchiaioli

NJI Nuovo Jazz Italiano 2008
1. Le acquaiole 
2. Il riposo (Il carro rosso)
3. Libecciata #3
4. Lo staffato
5. Gotine rosse
6. Le cenciaiole 
7. Il mercato 
Tino Tracanna -
sax
Dimitri Grechi Espinoza - sax
Andrea Pellegrini
- pianoforte
Nino Pellegrini - contrabbasso
Riccardo Ienna - batteria
Sette brani come i sette quadri che hanno ispirato il "Progetto Macchiaioli"
del "Quintetto di Livorno" formato dai sassofonisti
Tino Tracanna
e Dimitri Grechi Espinoza, dal pianista
Andrea Pellegrini,
dal contrabbassista Nino Pellegrini e dal
batterista Riccardo Ienna.
Il cd vuole essere un omaggio al pittore livornese Giovanni Fattori, ma anche
a tutti i macchiaioli. Brani energici, colorati, che mescolano il jazz delle forme
classiche di Miles Davis e
John Coltrane
con le avanguardie europee, ma dove si scorgono qua e là anche reminiscenze pucciniane
e debussyane. Si passa così da "Il Riposo" ispirato all'omonimo quadro di
Fattori, dove il pianoforte di
Andrea Pellegrini
ci introduce sommessamente nel brano che poi sfocia in un'antica ninna nanna toscana,
a un energico "Lo Staffato" guidato dal walkin' bass di
Nino Pellegrini; mentre nel brano "Le cenciaiole"
firmato dal sassofonista Espinoza e dedicato al quadro "Cenciaiole livornesi"
di Eugenio Cecconi, i due sax si incontrano e si intrecciano in una ritmica danza.
L'album si chiude con "Il Mercato", dove la batteria di Riccardo Ienna
accompagna la registrazione delle voci del mercato di Piazza Cavallotti a Livorno.
Pregevole l'idea di dedicarlo a un pittore di Livorno come Giovanni Fattori,
anche perché la musica non è solo suonata, ma è fatta anche di immagini e colori.
Cinzia Guidetti per Jazzitalia
Inserisci un commento
Questa pagina è stata visitata 3.022 volte
Data pubblicazione: 31/07/2010
|
|