Jazzitalia - Marta Raviglia Quartet: Spiral Tales
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ed. "Alfa Projects" – AFPCD104
Marta Raviglia Quartet
Spiral Tales


1. Sail away* (M. Raviglia/S. Sbarzella)
2. Passato* (S. Sbarzella)
3. Surprises (S. Sbarzella/M. Raviglia)
4. Prima di entrare* (S. Sbarzella)
5. Circle* (S. Sbarzella/M. Raviglia)
6. Lullaby (S. Sbarzella/M. Raviglia)
7. Twelve for a Sunday morning* (S. Sbarzella)
8. Triad (D. Crosby)
9. The proclaimed death of words (M. Raviglia/S. Sbarzella)
10. Big fish (S. Sbarzella/M. Raviglia)
11. Here I am (S. Sbarzella/M. Raviglia)
12. Back home (M. Raviglia/S. Sbarzella)
13. Sail away – Radio Edit - * (M. Raviglia/S. Sbarzella)

Marta Raviglia - voice, phrase sampler
Simone Sbarzella - piano
Fabio Penna - double bass
Alessio Sbarzella - drums
Tino Tracanna - soprano and tenor sax (*)




ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 


Dire che questo disco sia bello, vario e molto ben suonato è veramente il meno: al di là delle motivazioni soggettive che possono determinarne il gradimento vi è un elemento di pregio - che oggettivamente non si può fare a meno di sottolineare - la grande apertura del quartetto di Marta Raviglia alla sperimentazione.



L
a ricerca in Spiral Tales non è mai seriosa e investe non soltanto la forma e la sostanza dei brani, ma anche le atmosfere che la musica del gruppo riesce a creare. Da questo punto di vista l' interpretazione della Raviglia è sicuramente un punto di forza: la sua voce si intreccia al suono degli altri strumenti evocando la leggerezza di un gioco e il disco raggiunge il suo livello più alto proprio nelle improvvisazioni, di cui l'approccio melodico e raffinato della cantante rende facilmente ascoltabili persino i momenti di maggiore complessità.

I brani, tutti molto interessanti, sono della stessa Raviglia e/o del pianista Simone Sbarzella (l' unica composizione non originale è un particolare arrangiamento di Triad di David Crosby).

La "radio edit" della title-track non è il classico brano-civetta ma semplicemente una versione alternativa, altrettanto interessante dell'originale.

The proclaimed death of words, un divertente esperimento della Raviglia che improvvisa sulla sua stessa voce giocando con il phrase sampler, è un esempio di uso intelligente dell'elettronica per ampliare la tavolozza dei colori, invece che appiattirne l' espressività.

In sei brani (compreso il radio edit di Sail away) la formazione è ampliata dai sax di Tino Tracanna, il cui timbro pastoso e caldo (interessante soprattutto al soprano) si integra benissimo al suono curatissimo degli altri strumenti.

Di questi ultimi bisogna dire che non solo la voce e l' espressività ma anche la tecnica rivelano una qualità non certo da "disco di esordio". Anche per questo motivo, se si considera che oggi la facilità relativamente maggiore con cui è possibile produrre un cd è spesso causa della frettolosa sovraesposizione di talenti non ancora maturi, Spiral Tales sembra decisamente un disco di altri tempi.

Gianni Rubolino per Jazzitalia







Articoli correlati:
23/04/2022

Bergamo Jazz 2022: "...al festival, come consuetudine ritornato a chiudere l'inverno e ad aprire le porte alla primavera, sono stati presentati altri tre fra i più acclamati e rappresentativi pianisti d'oggidì..." (Aldo Gianolio)

30/11/2021

Bergamo Jazz Festival 2021: "Emozione. È questa la parola che ha fatto da filo conduttore a uno dei più longevi jazz festival italiani. Diretto per la prima volta da una donna, Maria Pia De Vito..." (Vincenzo Fugaldi)

12/07/2020

Re-Wanderlust (Paolo Fresu 5et feat. Erwin Vann)- Alceste Ayroldi

13/04/2019

Bergamo Jazz 2019: "41ma Edizione del prestigioso festival lombardo che chiude il ciclo quadriennale con la direzione artistica affidata a Dave Douglas per annunciare il passaggio dell'incarico a Maria Pia De Vito" (Aldo Gianolio)

21/04/2018

Bergamo Jazz 2018: "Sotto la direzione artistica di Dave Douglas si svolge la quarantesima edizione del festival Bergamo Jazz mantenendo il consueto spazio alla lodevole iniziativa "Scintille di Jazz" dedicata a giovani musicisti emergenti scelti da Tino Tracanna." (Aldo Gianolio)

18/09/2016

Oltremente Festival. Itinerari di Jazz Contemporaneo: "La terza edizione del festival si è svolta in tre serate al Molo di Levante, affiancata da un laboratorio musicale sull'improvvisazione e la musica d'insieme condotto da Giancarlo Schiaffini." (Vincenzo Fugaldi)

10/05/2015

Red Note: il Jazz ad "Alli Due Buoi Rossi": "Il "rinato" Alessandria Jazz Club continua la programmazione cambiando location e impostazione: un concerto l'ultimo giovedì di ogni mese con formazioni di musicisti italiani - dal trio al quartetto: Inside 4et, Francesca Ajmar 4et e Fabio Giachino Trio" (Andrea Gaggero)

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

28/09/2014

Ankara Live (Odwalla)- Alessandra Monaco

06/04/2014

Flowers In The Garbage (Francesco Cusa 'Vocal Naked Musicians')- Gianni Montano

18/08/2013

Drops (Bonnot, Tracanna, Cecchetto)- Gianni Montano

17/02/2013

Acrobats (Tino Tracanna)- Alceste Ayroldi

14/05/2012

Vocione (Toni Cattano - Marta Raviglia)- Gianni Montano

05/02/2012

Mansarda (Mansarda)- Gianni Montano

18/12/2011

Intervista con Giovanni Falzone: "Oggigiorno mi capita spesso di sentire molte cose che mi fanno pensare che ci sia la tendenza a far diventare il jazz un po' musica di maniera, e c'è poca autenticità sia nei gesti, sia nel preparare un progetto, sia nel suono delle cose che si sentono in giro." (Eva Simontacchi)

22/10/2011

Border People (Israel Varela) - Cinzia Guidetti

23/04/2011

Cherry Dance (Pierluigi Balducci – Maurizio Brunod – Marta Raviglia Trio)- Roberto Biasco

21/11/2010

The Blue Note Years (Paolo Fresu)- Vincenzo Fugaldi

01/11/2010

Le tre trombe Enrico Rava, Paolo Fresu, Dave Douglas e il "Megalitico" di Gavino Murgia al festival Jazz di Nuoro. (Cinzia Guidetti)

18/09/2010

Come se i pesci (Roberto Demo)- Morena Ragone

11/08/2010

Songlines / Night & Blue (Paolo Fresu Quintet) - Alceste Ayroldi

31/07/2010

Progetto Macchiaioli (Quintetto di Livorno) - Cinzia Guidetti

31/07/2010

Morfeo (Marta Raviglia - Manuel Attanasio) - Cinzia Guidetti

15/05/2010

Il Tino Tracanna Quartet presenta al Blue Note di Milano l'album "Un'ora": "Da una parte mi piace la ricerca, amo cercare di lavorare su organizzazioni del materiale musicale non convenzionale, non tonale, non tipo "standards", a volte lavoro su tempi dispari, con strutture anomale, ma mi piace molto anche la melodia. Quando mi capita di scrivere una bella melodia, mi piace suonarla anche in maniera abbastanza classica, perchè penso che in un concerto sia bello avere anche una melodia cantabile, perchè fa anche parte della nostra cultura." (Rossella Del Grande)

16/03/2010

Black out (Aldo Bucci Quintet special guest Tino Tracanna) - Cinzia Guidetti

06/03/2010

Darwinsuite (Ferdinando Faraò) - Giuseppe Mavilla

02/01/2010

Passi Leggeri (Tino Tracanna, Luigi Martinale)- Rossella Del Grande

20/07/2009

Dall'8 al 30 maggio si è tenuta a Cagliari la 12a edizione della Rassegna "Forma e Poesia nel Jazz". Jazz: come dalla forma può scaturire la poesia. Chiacchierata con Nicola Spiga sulla rassegna jazz di primavera. (di Viviana Maxia)

28/02/2009

Helios (Alessandro Altarocca 4tet)

21/12/2008

Stylus Q (Stylus Q)

14/09/2008

R-Evolution Suite (Giovanni Falzone Contemporary Orchestra)

15/09/2007

Mingus' sound of love (Federica Gennai Quartet)

08/07/2007

Rosso, Verde, Giallo e Blu (Paolo Fresu Quintet)

11/03/2006

Il Paolo Fresu Quintet alla Maison Musique

13/09/2005

Big Chief Dreaming (G. Fewell - J. Tchicai - T. Tracanna)





Video:
Paolo Fresu Quintet backstage 2007
Il backstage del Paolo Fresu Quintet al Vasto festival 2007...
inserito il 06/12/2007  da jazzconvention - visualizzazioni: 5105


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.028 volte
Data pubblicazione: 29/11/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti