TEORIA
Abbiamo ottenuto ben ventuno modi lavorando su tre scale: maggiore, minore melodica e minore armonica (la scala minore naturale, essendo formata dalle stesse note della sua relativa maggiore, sviluppa gli stessi modi). E' interessante notare come si possa arrivare ai modi anche seguendo un percorso armonico, anziché melodico: in questo caso il modo viene ottenuto aggiungendo a un accordo le sue potenziali tensioni. Un accordo è un'espressione solo parziale di un modo; è la diversità delle tensioni che ne distingue la sfera sonora.
ANALISI
Un accordo qualunque, come ad esempio Dm7, ha già una sua sonorità, ma se gli associamo 9,11 e 13 otteniamo il modo dorico; se scegliamo 9, 11 e b13 otteniamo il modo eolio, mentre se aggiungiamo b9, 11 e b13 otteniamo il modo frigio.
Sullo stesso accordo possono così innestarsi ambiti armonici diversi. Seguendo il percorso armonico, appare più chiara la connessione che permette l'uso di un modo su un determinato accordo: dato il modo, si estraggono 1, 3, 5 e 7 che rappresentano l'accordo di riferimento, mentre 2, 4 e 6 rappresentano le tensioni. Abbiamo così la possibilità di osservare nel modo l'accordo esteso. Osserviamo alcuni esempi:
Si tratta di sol misolidio, un modo che possiamo rappresentare, secondo il percorso armonico, anche così:
Questo accordo, comprendente prima, terza maggiore, settima minore, nona maggiore e tredicesima maggiore, è una tipica inversione pianistica applicata al modo misolidio.
Osserviamo ora un altro esempio:
E' il modo sol misolidio b6, proveniente da do minore melodico. Anche questo modo può essere espresso con un accordo:
La tredicesima minore, insieme a terza maggiore, settima minore e nona maggiore, identifica il modo misolidio b13.
Infine:
Si tratta del modo sol misolidio b2 b6, proveniente da do minore armonico. L'accordo relativo:
L'inversione comprende prima, terza maggiore, settima minore, nona minore e tredicesima minore.
Torniamo al primo esempio:
Avevo identificato questo accordo con il modo misolidio, ma, a ben guardare, l'inversione non presenta la quarta. Se sottintendo la quarta giusta, il modo è il misolidio, ma, considerando la quarta aumentata (C#), potrei riferire l'accordo anche al modo sol lidio dominante:
Riassumendo, ecco le inversioni di G7, G7/b13, G7/b9/b13, con i relativi modi:
Passiamo ora ad alcuni esempi che riguardano il modo ionico:
lidio:
e lidio #2:
Anche questi tre modi possono essere indicati con un'inversione che ne contenga i suoni fondamentali:
PRATICA
In una cadenza V-I come la seguente:
Alternate, come da esempi precedenti, su G7 i modi misolidio, misolidio b6 e misolidio b6 b9; su CΔ, i modi ionico, lidio e lidio #2. Cercate però di visualizzare e realizzare i modi verticalmente: non, cioè, come linee melodiche, ma per mezzo di accordi (frammenti di modo). Ecco un breve esempio:
Pensate ai modi da alternare, e armonizzate a vostro gusto, cercando di creare tra gli accordi un buon equilibrio di linee ascendenti e discendenti; quando comincia a funzionare…trasportate in tutte le tonalità!
A presto
Per approfondire:
Fabio Di Cocco – Armonia funzionale – BMG Ricordi (MLR 668)
In tutti i negozi a 12 €.
in tutti i negozi a 12 euro.
Inserisci un commento
©
2004, 2005 Jazzitalia.net - Fabio Di Cocco - Tutti i diritti riservati
© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 27.329 volte
Data pubblicazione: 14/05/2005
|
|