| Henghel GualdiRicordo di Jimmy Villotti
 testimonianza a cura 
di Marco Losavio
 
 
  Sono state tante le persone che hanno amato e apprezzato Henghel. 
E' stato un grande amico, un padre, un musicista eccezionale e molto vicino ai giovani 
a cui dava molta fiducia. Era uno di quei nomi di una tale levatura e con una personalità 
forte fuori dal comune. Per ricordarlo vorrei raccontare la prerogativa che aveva 
con me.  
 
 L'ho conosciuto quanto ero molto giovane, quando volevo attestare le mie 
capacità soprattutto compositive pertanto esageravo nella scrittura, cioè in una 
composizione inserivo tutto, anche troppo, le infarcivo. Stiamo parlando di circa 
30 anni fa e queste composizioni, lette oggi, sono veramente esagerate. Come dice 
il maestro Bellotto, si dovrebbe usare più la gomma che la penna...Ad ogni 
modo, Henghel mi dette la possibilità di fare qualche disco insieme come 
compositore. Dall'alto della sua esperienza, bravura, eseguiva tutto senza criticarmi. 
Son venute fuori incisioni anche discutibili, se vogliamo, però lui mi rispettava 
molto, mi giudicava di talento, pertanto eseguiva tutto quello che era scritto, 
con grande rispetto, senza magari darmi anche uno "scappellotto" che in alcuni momenti, 
visti oggi, ci stava proprio...data la sua bravura avrebbe potuto tranquillamente 
dire "lascia stare...", e invece no, una grande lezione di rispetto e una 
grande disponibilità. C'è un disco prodotto da 
Luigi Barion dove sono proposte alcune composizioni originali: uno 
di questi era inciso con me, tutto scritto da me. Ecco, mi piace ricordare di lui 
questo aspetto della fiducia incredibile data ad un giovane come me. Oggi, questa 
cosa mi stupisce molto, io non credo che lo farei.  
 
 Pagina iniziale 
  File Audio e Video 
 
  Intervista a Nando Giardina
- Doctor Dixie 
  Ricordo di
Renzo Arbore 
  Ricordo di Pupi Avati 
  Ricordo di Luigi 
Barion 
  Ricordo di Gianni 
Basso 
  Ricordo di Franco 
Cerri 
  Ricordo di
Teo Ciavarella, Lele Barbieri Felice 
Del Gaudio, Annibale Modoni
 
  Ricordo di Gianni 
Giudici 
  Ricordo di Marcello 
Rosa 
  Ricordo di
Jimmy Villotti 
  La Doctor Dixie 
Jazz band 
 
 
 
 
 | | 12/12/2018 |  Addio a Carlo Loffredo, tra i padri del Jazz in Italia: "Ho suonato con Louis Armstrong, Dizzy Gillespie, Django Reinhardt, Stephan Grappelli, Teddy Wilson, Oscar Peterson, Bobby Hachett, Jack Teagarden, Earl "father" Hines, Albert Nicholas, Chet Baker, i Four Fresmen, i Mills Brother, e basta qui." | 
 | 15/06/2006 | 16 giugno 2005: un anno fa la scomparsa di 
Henghel Gualdi lasciava un grande vuoto oggi ancora più forte. Jazzitalia 
lo ricorda attraverso le testimonianze di: Nando Giardina della Doctor Dixie Jazz Band, 
Renzo Arbore, Pupi Avati, Lele Barbieri, Luigi Barion, 
Gianni Basso, Franco Cerri, Teo Ciavarella, Felice Del Gaudio, 
Gianni Giudici, Annibale Modoni, Marcello Rosa, Jimmy Villotti... | 
 | 
 
 
 
 
 
 Invia un commento
 ©
2000 - 2006 Jazzitalia.net - Tutti i diritti riservati 
  
      | © 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti. |  
 
| Questa pagina è stata visitata 3.626 volte Data ultima modifica: 11/02/2008
   
 
 
 |  |