Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


ENJA MZCE-1027
Distributed by Egea Distribution

Bennie Wallace
The Nearness of You


1. Come Rain Or Come Shine

2. Willow Weep For Me
3. Crazy He Calls Me
4. Cocktails For Two
5. Why I Was Born
6. The Nearness Of You

7. I'm Old Fashioned
8. I've Grown Accustomed To Her Face
9. Some Other Spring

10. 'Tis Autumn

Bennie Wallace tenor sax
Kenny Baron
piano
Eddie Gomez
bass

La versione del jazz trio senza batteria ci dispone ad una visione più intimistica della musica. É come se i tre musicisti, che hanno creato questo splendido cd, suonassero in casa, con quella genuinità e spontaneità che tante volte può venir meno sui grandi palchi. Sentire il fiato stillare dal sax, quasi armonia alle note che tira fuori Wallace, o la rilassatezza dei grandi Kenny Barron (piano) e Eddy Gomez (bass), maestri di stile e sapienti musicisti a tutto tondo, ci restituiscono una dimensione classica del jazz, fatta di cose semplici e al contempo belle, con il piacere di suonare i pezzi di sempre e far uscire il cuore in ogni nota. E per fare degli esempi concreti basta ascoltare Come rain or come shine di J. Mercer, in cui il bel suono pastoso del sax tenore svolazza con frasi leggere e snelle sulle trame narrativo-armoniche di Barron e Gomez. Solido il contrabbasso, pungente il solo di piano, il brano corre facilmente con entusiastica passione.

La title-track, The nearness of you, così suadente e onirica, ricca d'intensità e melodicità, ci rimanda al mondo così interessante della jazz-ballad d'autore e gli stessi musicisti mai si abbandonano a melanconiche e scontate narrazioni.

Ancora swing con I'm old fashioned di J. Kern e poesia con I've grown accustomed to her face di Lerner/Lowe dove è bello sentire a pieno lo stile solistico teso e sanguigno di E. Gomez, contrabbassista storico del trio di B. Evans, e lo stile elegante di Barron, le cui frasi cristalline, dense di colori, creano un fondo di raffinata bellezza a tutta la musica presente in questo cd godibile e sognante.
Dino Plasmati per jazzitalia







Articoli correlati:
30/09/2020

Promontoire (Benjamin Moussay)- Alceste Ayroldi

27/10/2019

Characters On A Wall (Louis Sclavis Quartet)- Alceste Ayroldi

24/08/2019

Umbria Jazz 2019 - Wake Up! Music Will Save The Planet!: "...grande qualità e grande varietà di proposte musicali...trecento concerti, per la maggior parte gratuiti, in dodici diversi luoghi...quasi cinquecento musicisti coinvolti e un'attenzione all'ambiente..." (Aldo Gianolio)

21/04/2019

Intervista con Michela Lombardi: In occasione del nuovo album dedicato alla musica di Sting, abbiamo incontrato la cantante toscana: "...sono convinta che la maggior parte del lavoro da compiere riguardi l'ascolto..." (Marco Losavio)

03/12/2017

Roma Jazz Festival 2017 - "Jazz is my Religion" : La Lydian Sound Orchestra con special guest Jeremy Pelt in "To Be Or Not To Bop" per un omaggio Dizzy Gillespie e il pianisti Kenny Barron, Dado Moroni, Cyrus Chestnut e Danny Grissett in "Four By Monk By Four" dedicato a Thelonious Monk. 8Roberto Biasco)

19/11/2017

E' morto Ben Riley: Il batterista americano era noto, tra l'altro, per aver fatto suonato quattro anni nelle formazioni di Thelonious Monk

17/11/2017

Roma Jazz Festival: I prossimi concerti della XLI Edizione del Roma Jazz Festival che, con il sottotitolo "Jazz is my religion" omaggia i grandi della storia del Jazz.

23/07/2017

Umbria Jazz 2017: "...una inversione di tendenza rispetto alle ultime edizioni: meno rock e pop e più jazz e, con Shorter, abbiamo assistito ad uno dei concerti più belli della storia del festival e probabilmente una delle punte più alte della musica afro-americana (jazz e accademica) contemporanea." (Aldo Gianolio)

26/06/2017

Woodclock (Gina Schwarz Unit)- Alceste Ayroldi

05/02/2017

Quegli anomali discepoli di Thelonious : "Monk non solo era consapevole che quello stava facendo era giusto ma anche di altissimo livello artistico..." (Claudio Angeleri)

19/09/2015

Oliver Hafke Ahmad (Back & Fourth)- Gianni Montano

02/06/2015

Black Orpheus (Nilson Matta's)- Alessandra Monaco

29/11/2014

Dave Holland e Kenny Barron: "Straordinaria la perfetta coesione tra i due, assolutamente equilibrati nel procedere insieme, ma anche nel lasciarsi i giusti spazi per esprimersi al meglio..." (Nina Molica Franco)

01/12/2013

Intervista con Peter Bernstein: "...se sei con le persone giuste, non m'importa se si sta suonando un blues, è importante solo che stai suonando, sei dentro la musica che si sta costruendo: è così che avverto che mi sto evolvendo." (Marco Losavio)

15/09/2013

Robert Glasper Experiment feat. special guest Yasiin Bey aka Mos Def: "Il pubblico presente viene trasportato verso paesaggi emozionali sempre cangianti attraverso gli accordi di Glasper che sembra galvanizzare costantemente il resto della band." (Achille Brunazzi)

28/07/2013

Lost & Found (Tian Et Al)- Dario Gentili

02/06/2013

Open Jazz Festival d'Ivrea e Canavese 2013 : "...un festival che ha una lunga storia e vuol proseguire e crescere con opzioni ogni volta coraggiose e intriganti." (Gianni Montano)

26/08/2012

Umbria Jazz 2012 #2: Pat Metheny, Sonny Rollins, Wayne Shorter, Ambrose Akinmusire, Lydian Sound Orchestra, Ryan Truesdell Eastman Jazz Orchestra, Kenny Barron, Mulgrew Miller, Eric Reed & Benny Green, Sting...(Daniela Floris)

22/07/2012

Franco d'Andrea Sextet in "Monk e la Macchina del Tempo" e il trio di piano composto da Kenny Barron, Mulgrew Miller e Dado Moroni in "3 Monkish Pianos. (Gabriele Prevato)

13/05/2012

"Massimo Barbiero e soci confermano che le buone idee possono trovare gambe per marciare quando a sostenerle sono la passione e la capacità di organizzare e coordinare i vari eventi, anche in tempi di "vacche magre" come questi." (Gianni Montano)

07/02/2011

Jake Remembered (Bob Degen) - Alceste Ayroldi

19/12/2010

13ma edizione del Padova Jazz Festival: La musica e le immagini del Dave Douglas & Keystone, i New Quartet di Gary Burton - con Antonio Sanchez, Scott Colley e il giovane sorprendente talento Julian Lage - e del veterano Charles Lloyd con i solidissimi Jason Moran, Eric Harland e Reuben Rogers. Tre concerti di alto livello e molto apprezzati da un pubblico spesso in visibilio dinanzi alle performance di questi maestri.

27/11/2010

Kenny Barron, uno dei tanti fenomeni della grande rassegna di Todd Barkan, ha fatto il pieno al Dizzy's Club di New York: musica intensa, trascinante ed eccitante. Per l'After Hours, si esibisce il pianista italiano Eugenio Macchia con il suo trio: una nuova possibilità per il Songbook Americano: i brani sono stati eseguiti con una intensità mozzafiato, in perfetto tono e senza orpelli. (Roberta E. Zlokower)

20/03/2010

Trio Ostiko (Rosario Giuliani – Pippo Matino – Benjamin Henocq) - Alceste Ayroldi

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

14/08/2009

Akokan (Roberto Fonseca) - Alceste Ayroldi

06/06/2009

La Linea del Sur (Renaud Garcia Fons)

02/05/2009

L'Axe Du Fou / Axis Of Madness (Forgas Band Phenomena)

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

16/02/2008

LEZIONI (Trascrizioni): "All of me", solo di Kenny Barron (Roberto Flora)

16/06/2007

Anything Else (Rosario Giuliani Quintet)

10/05/2007

Stagione invernale del Brass di Palermo: "Molto ricco, e davvero molto aperto è stato quest'anno il cartellone del Brass Group palermitano...altrettanto ricca è stata la rassegna intramuraria del Blue Brass presso il ridotto dello Spasimo..." (Antonio Terzo)

07/01/2007

Kenny Barron Trio al Ueffilo Jazz Club in un doppio set di grande qualità: "...le dita di Barron sembrano danzare, anzi quasi volare con leggiadria sulla tastiera, nonostante il musicista mantenga una compostezza ed una postura "regali" e non si scomponga affatto..." (Alberto Francavilla)

27/12/2006

Eventi Jazz 2006 a Busto Arsizio con Ignacio Berroa, Dado Moroni, Kenny Barron, Mike Stern. Sei serate di jazz nei vari teatri cittadini sempre gremiti di pubblico appassionato e intento ad ascoltare le varie proposte stilistiche previste dalla programmazione.

14/07/2006

Intervista a Kenny Barron e Dado Moroni: "Mi piacerebbe fare un disco con un'orchestra d'archi. E comunque fare qualcosa che mi piace, senza dovermi preoccupare se venderà o no." (Rossella Del Grande)

21/06/2005

Terra Madre (Luciano Biondini & Javier Girotto)

04/03/2005

Orientaciòn (Borda - Bunka - Hecker)

03/11/2004

Angel Eyes (Stefanie Schlesinger)

31/10/2004

Ballads The World Vol. 4 (AA.VV.)

04/09/2004

Treats for the nightwalker (Josh Roseman Unit)

18/07/2004

Joyosa (Stockhausen, Snétberger, Andersen, Heral)

16/05/2004

The Owner Of The River Bank (Cecil Taylor & Instabile Orchestra)

21/04/2004

Samba do Mar (Dusko Goykovich)

25/02/2004

Oh You Crazy Moon (Chet Baker)

17/01/2004

Morton's Foot (Rabih Abou-Khalil)





Video:
Russell Malone, Christian McBride & Benny Green - Jingles
@ Umbria Jazz Fest 1999, Russell Malone, Christian McBride & Benny Greenperforming their version of Wes Montgomery's Jingles. Originally edited an...
inserito il 13/11/2010  da - visualizzazioni: 5459
Avishai Cohen - Morenika (Leverkusen 2009)
...
inserito il 13/12/2009  da gerbafsits - visualizzazioni: 3440
Stan Getz - Seven steps To Heaven
Stan Getz-Tenor Kenny Barron-Piano Alex Blake-Bass Terri Lyne Carrington-Drums...
inserito il 28/12/2008  da Cerpa05 - visualizzazioni: 5183
Hibla.com: Victor Bailey Group (US) -CharlieWrights London - New Release World Tour 10th October
...
inserito il 25/12/2008  da hiblacom - visualizzazioni: 2997
Stan Getz - Soul eyes
...
inserito il 24/07/2008  da darominu - visualizzazioni: 4080
Jason Moran & the Bandwagon
Concert in Munich, Unterfahrt im Einstein...
inserito il 07/07/2008  da emipap24 - visualizzazioni: 4262
Barron/Mehldau - Billie's Bounce
Kenny Barron - left side Brad Mehldau - right side Piano Summit - Umbria 1999...
inserito il 27/06/2008  da dilberg1 - visualizzazioni: 5180
Kurt Rosenwinkel - minor blues
Kurt Rosenwinkel playing minor bluesSimon Slowik- pianoFelix Jacobi- bassDemian Kappenstein- drumsMay 15 2008 feature ring @ aquarium Dresden...
inserito il 14/06/2008  da francoisjazzfan - visualizzazioni: 3655
People Time - Stan Getz And Kenny Barron
from People Time...
inserito il 22/05/2008  da jazzmatpewka - visualizzazioni: 4868
Kenny Barron Trio - Jazz Baltica 2007
Kenny Barron Trio New York http://jazzdvd.blogspot.com...
inserito il 11/03/2008  da musicfriendsjazz - visualizzazioni: 3909
Laren Jazz Award 2007
...
inserito il 11/09/2007  da breenjazz - visualizzazioni: 2896
Geri Allen Trio, Dark Prince
19. Leverkusener Jazztage...
inserito il 04/09/2007  da plectrum71 - visualizzazioni: 2616
UNF 1:30 Band with Jack Petersen and James Moody
UNF 1:30 Big Band from around 1989 with Jack Petersen and James Moody...
inserito il 20/06/2007  da masonmuzik - visualizzazioni: 4093
Avishai Cohen Trio Live at the Blue Note NYC
...
inserito il 05/06/2007  da crazyduckproductions - visualizzazioni: 4696
Soesja Citroen - Abbey Lincoln
...
inserito il 24/01/2007  da soesja1 - visualizzazioni: 3283
Tony williams feat. Freddie Hubbard w/ Super star quintet
Jazz with the superstar quintet 1982, Ballad by hubbard, some great horn skills here man., , for more of tony you must check out!!!, , http://video.go...
inserito il 17/01/2007  da druman44 - visualizzazioni: 4304
Stan Getz - On Green Dolphin Street (1989)
...
inserito il 06/11/2006  da weirdcollector - visualizzazioni: 4743
Oscar Peterson - You Look Good To Me
An unusual trio, Oscar Peterson on piano, Ray Brown & Niels Pedersen both on double bass, perform "You Look Good To Me" at the Montreux ...
inserito il 05/06/2006  da doogit - visualizzazioni: 3360


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.645 volte
Data pubblicazione: 18/10/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti