Jazzitalia - Bob Degen : Jake Remembered
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Bob Degen
Jake Remembered



ENJA (2010) – ENJ 9567-2
DISTRIB.EGEA

1. Trails Of One
2. Etosha
3. B Meets P
4. Offside Blues
5. For A. D.
6. Summary
7. Which Way Is Which
8. Jake Remembered
9. Felipe
10. Crape Myrtle
11. J.s.b.
12. Vivian Elaine
13. Rodgers Without Hart

Bob Degen - pianoforte
Valentin Garvie - tromba
Markus Schieferdecker - contrabbasso
Peter Perfido - batteria



Il vissuto di Bob Degen, tra Stati Uniti (lì dove è nato cinquantasette anni fa, a Scranton in Pennsylvania) e Germania dal 1974, è lo specchio della sua musica. Il profondo senso dello swing che si mescola alle improvvisazioni di marca mittileuropea, per dare spazio ad una tecnica pianistica più attenta a pesare le note, misurarle tra pianissimo, forte e fortissimo, a discapito della muscolarità del modern mainstream statunitense. Ed è questo il valore aggiunto di "Jake Remember", il suo ultimo lavoro discografico licenziato per la sempre elegante e attenta tedesca Enja, distribuita in Italia dall'Egea.

Un quartetto tanto essenziale quanto ricco di colori e timbri dal profumo moderno, particolarmente affiatato, che ben incastra estetiche differenti. I brani si alternano tra geometrie tipiche del piano jazz trio di vaglia, come nella traccia d'apertura Trails Of One con il contrabbasso di Schieferdecker vivo e dinamico e Degen che fonde dissonanze e accordi perfetti, romantici con parità di eccellenti risultati. La stessa materia armonica si ascolta in Etosha, arricchita dal lucido fraseggio, vibrante, a tratti irriverente di Garvie che strania il tema pervaso da un alone gentile. Ciò quasi a fare da anfitrione a B Meets P, giocata tra pianoforte e batteria, con Perfido padrone perfetto degli accenti asimmetrici e della loro complessa distribuzione. In senso contrario va For A. D. nel dialogo serratamente slow tra Garvie e Degen, sostenuto da eloquenti pause e sempre carico di tensione. Summary conduce verso lidi più verosimili alla musica contemporanea europea, dagli schemi sfrangiati e libertà di metrica, che echeggiano anche in Which Way Is Which che caracolla intorno al free, sempre con un piede ben saldo nella retorica della tradizione. La title – track riacquista la poetica iniziale, mai scontata e con il tocco del leader che si riprende il suo fascinoso picking, il pieno controllo delle note ed il gusto per la variazione melodica. Idem dicasi per la bella Felipe, uptempo con frasi dense di ponderatezza, note punteggiate. L'alternarsi di strutture conduce verso la tensione di Crape Myrtle, ancora caratterizzata dall'intenso dialogo con Perfido, qui più roccioso. E così, passando per J.S.B., che riluce di ardito mainstream e Viviaine Elaine, ben temperata, per orecchie esigenti e allenate, che esplora il trio pianistico più moderno. La chiosa spetta alla sincerità dell' improvvisazione collettiva di Rodgers Without Hart, unico brano non ad esclusiva firma di Bob Degen.

"Jake Remember" è un album prezioso, perché fa ben comprendere come due realtà apparentemente differenti possano abbracciarsi e dare, finalmente, un volto nuovo al jazz, con uno sguardo rivolto al passato, ma senza restare in sua estatica contemplazione.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
30/09/2020

Promontoire (Benjamin Moussay)- Alceste Ayroldi

27/10/2019

Characters On A Wall (Louis Sclavis Quartet)- Alceste Ayroldi

26/06/2017

Woodclock (Gina Schwarz Unit)- Alceste Ayroldi

19/09/2015

Oliver Hafke Ahmad (Back & Fourth)- Gianni Montano

15/09/2013

Robert Glasper Experiment feat. special guest Yasiin Bey aka Mos Def: "Il pubblico presente viene trasportato verso paesaggi emozionali sempre cangianti attraverso gli accordi di Glasper che sembra galvanizzare costantemente il resto della band." (Achille Brunazzi)

28/07/2013

Lost & Found (Tian Et Al)- Dario Gentili

02/06/2013

Open Jazz Festival d'Ivrea e Canavese 2013 : "...un festival che ha una lunga storia e vuol proseguire e crescere con opzioni ogni volta coraggiose e intriganti." (Gianni Montano)

13/05/2012

"Massimo Barbiero e soci confermano che le buone idee possono trovare gambe per marciare quando a sostenerle sono la passione e la capacità di organizzare e coordinare i vari eventi, anche in tempi di "vacche magre" come questi." (Gianni Montano)

19/12/2010

13ma edizione del Padova Jazz Festival: La musica e le immagini del Dave Douglas & Keystone, i New Quartet di Gary Burton - con Antonio Sanchez, Scott Colley e il giovane sorprendente talento Julian Lage - e del veterano Charles Lloyd con i solidissimi Jason Moran, Eric Harland e Reuben Rogers. Tre concerti di alto livello e molto apprezzati da un pubblico spesso in visibilio dinanzi alle performance di questi maestri.

20/03/2010

Trio Ostiko (Rosario Giuliani – Pippo Matino – Benjamin Henocq) - Alceste Ayroldi

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

14/08/2009

Akokan (Roberto Fonseca) - Alceste Ayroldi

06/06/2009

La Linea del Sur (Renaud Garcia Fons)

02/05/2009

L'Axe Du Fou / Axis Of Madness (Forgas Band Phenomena)

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

16/06/2007

Anything Else (Rosario Giuliani Quintet)

21/06/2005

Terra Madre (Luciano Biondini & Javier Girotto)

04/03/2005

Orientaciòn (Borda - Bunka - Hecker)

03/11/2004

Angel Eyes (Stefanie Schlesinger)

31/10/2004

Ballads The World Vol. 4 (AA.VV.)

18/10/2004

The Nearness of You (Bennie Wallace)

04/09/2004

Treats for the nightwalker (Josh Roseman Unit)

18/07/2004

Joyosa (Stockhausen, Snétberger, Andersen, Heral)

16/05/2004

The Owner Of The River Bank (Cecil Taylor & Instabile Orchestra)

21/04/2004

Samba do Mar (Dusko Goykovich)

25/02/2004

Oh You Crazy Moon (Chet Baker)

17/01/2004

Morton's Foot (Rabih Abou-Khalil)





Video:
Russell Malone, Christian McBride & Benny Green - Jingles
@ Umbria Jazz Fest 1999, Russell Malone, Christian McBride & Benny Greenperforming their version of Wes Montgomery's Jingles. Originally edited an...
inserito il 13/11/2010  da - visualizzazioni: 5459
Avishai Cohen - Morenika (Leverkusen 2009)
...
inserito il 13/12/2009  da gerbafsits - visualizzazioni: 3440
Hibla.com: Victor Bailey Group (US) -CharlieWrights London - New Release World Tour 10th October
...
inserito il 25/12/2008  da hiblacom - visualizzazioni: 2997
Jason Moran & the Bandwagon
Concert in Munich, Unterfahrt im Einstein...
inserito il 07/07/2008  da emipap24 - visualizzazioni: 4262
Kurt Rosenwinkel - minor blues
Kurt Rosenwinkel playing minor bluesSimon Slowik- pianoFelix Jacobi- bassDemian Kappenstein- drumsMay 15 2008 feature ring @ aquarium Dresden...
inserito il 14/06/2008  da francoisjazzfan - visualizzazioni: 3655
Laren Jazz Award 2007
...
inserito il 11/09/2007  da breenjazz - visualizzazioni: 2896
Geri Allen Trio, Dark Prince
19. Leverkusener Jazztage...
inserito il 04/09/2007  da plectrum71 - visualizzazioni: 2617
UNF 1:30 Band with Jack Petersen and James Moody
UNF 1:30 Big Band from around 1989 with Jack Petersen and James Moody...
inserito il 20/06/2007  da masonmuzik - visualizzazioni: 4094
Avishai Cohen Trio Live at the Blue Note NYC
...
inserito il 05/06/2007  da crazyduckproductions - visualizzazioni: 4696
Soesja Citroen - Abbey Lincoln
...
inserito il 24/01/2007  da soesja1 - visualizzazioni: 3283
Oscar Peterson - You Look Good To Me
An unusual trio, Oscar Peterson on piano, Ray Brown & Niels Pedersen both on double bass, perform "You Look Good To Me" at the Montreux ...
inserito il 05/06/2006  da doogit - visualizzazioni: 3360


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.472 volte
Data pubblicazione: 07/02/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti