Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


ENJA
distributed by Egea Distribution

Josh Roseman Unit
Treats for the nightwalker

1. Organ Invocation
2. Sedate Remix
3. LDSN 2.0
4. Treats for the nightwalker
5. Are you there
6. Long Day, Short Night
7. Meera
8. Prospect
9. Regression

Josh Roseman trombone
Peter Apfelbaum
Sax tenore
, flauto, organo
Barney McCall
piano
, tastiere, dub tactics
Ben Monder
chitarre
Jon Maron
basso
Billy Kilson
batteria
 

In una fantascientifica e insolita introduzione, presente sul booklet che accompagna questo Treats for the nightwalker, Josh Roseman parla del jazz come di una musica proveniente da un pianeta sconosciuto, lontano migliaia di galassie, e abitato da extraterrestri "neri" che comunicano fra di loro attraverso le vibrazioni. Quel che è certo è che questo album è davvero suonato da extraterrestri (non solo neri), se con questo si vuole intendere che vi suonano alcuni fra i migliori strumentisti americani del momento. Oltre ai componenti stabili della Josh Roseman Unit, bisogna infatti considerare il contributo di musicisti quali Chris Potter, Russell Gunn, Mark Feldman, Mat Maneri e molti altri, accomunati dalla medesima idea di dar vita ad una musica moderna, di rottura, caratterizzata da ritmi in graduale ascesa. Se ad un primo ascolto, Treats for the nightwalker può far pensare al Miles della metà degli anni '70, approfondendo la conoscenza dell'album ci si renderà conto che il lavoro di Roseman si spinge oltre, e pur alimentandosi di evidenti contaminazioni, non assomiglia a nulla di già sentito.

La verità è che si tratta di una musica incatalogabile, inqualificabile; l'elettrico prevale sull'acustico, c'è certamente molto funky, un tocco di reggae, ma il risultato è essenzialmente un sound originale, che comunica anche in modo piuttosto diretto. Nonostante ciò, ad ogni ascolto, c'è sempre qualche nuovo elemento da scoprire.

In assoluto uno degli album più belli degli ultimi due anni.
Francesco Ughi per Jazzitalia






Articoli correlati:
30/09/2020

Promontoire (Benjamin Moussay)- Alceste Ayroldi

27/10/2019

Characters On A Wall (Louis Sclavis Quartet)- Alceste Ayroldi

26/06/2017

Woodclock (Gina Schwarz Unit)- Alceste Ayroldi

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

19/09/2015

Oliver Hafke Ahmad (Back & Fourth)- Gianni Montano

15/09/2013

Robert Glasper Experiment feat. special guest Yasiin Bey aka Mos Def: "Il pubblico presente viene trasportato verso paesaggi emozionali sempre cangianti attraverso gli accordi di Glasper che sembra galvanizzare costantemente il resto della band." (Achille Brunazzi)

28/07/2013

Lost & Found (Tian Et Al)- Dario Gentili

02/06/2013

Open Jazz Festival d'Ivrea e Canavese 2013 : "...un festival che ha una lunga storia e vuol proseguire e crescere con opzioni ogni volta coraggiose e intriganti." (Gianni Montano)

13/05/2012

"Massimo Barbiero e soci confermano che le buone idee possono trovare gambe per marciare quando a sostenerle sono la passione e la capacità di organizzare e coordinare i vari eventi, anche in tempi di "vacche magre" come questi." (Gianni Montano)

07/02/2011

Jake Remembered (Bob Degen) - Alceste Ayroldi

19/12/2010

13ma edizione del Padova Jazz Festival: La musica e le immagini del Dave Douglas & Keystone, i New Quartet di Gary Burton - con Antonio Sanchez, Scott Colley e il giovane sorprendente talento Julian Lage - e del veterano Charles Lloyd con i solidissimi Jason Moran, Eric Harland e Reuben Rogers. Tre concerti di alto livello e molto apprezzati da un pubblico spesso in visibilio dinanzi alle performance di questi maestri.

20/03/2010

Trio Ostiko (Rosario Giuliani – Pippo Matino – Benjamin Henocq) - Alceste Ayroldi

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

14/08/2009

Akokan (Roberto Fonseca) - Alceste Ayroldi

06/06/2009

La Linea del Sur (Renaud Garcia Fons)

02/05/2009

L'Axe Du Fou / Axis Of Madness (Forgas Band Phenomena)

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

16/06/2007

Anything Else (Rosario Giuliani Quintet)

21/06/2005

Terra Madre (Luciano Biondini & Javier Girotto)

04/03/2005

Orientaciòn (Borda - Bunka - Hecker)

03/11/2004

Angel Eyes (Stefanie Schlesinger)

31/10/2004

Ballads The World Vol. 4 (AA.VV.)

18/10/2004

The Nearness of You (Bennie Wallace)

18/07/2004

Joyosa (Stockhausen, Snétberger, Andersen, Heral)

16/05/2004

The Owner Of The River Bank (Cecil Taylor & Instabile Orchestra)

21/04/2004

Samba do Mar (Dusko Goykovich)

25/02/2004

Oh You Crazy Moon (Chet Baker)

17/01/2004

Morton's Foot (Rabih Abou-Khalil)





Video:
Russell Malone, Christian McBride & Benny Green - Jingles
@ Umbria Jazz Fest 1999, Russell Malone, Christian McBride & Benny Greenperforming their version of Wes Montgomery's Jingles. Originally edited an...
inserito il 13/11/2010  da - visualizzazioni: 5459
Avishai Cohen - Morenika (Leverkusen 2009)
...
inserito il 13/12/2009  da gerbafsits - visualizzazioni: 3440
Hibla.com: Victor Bailey Group (US) -CharlieWrights London - New Release World Tour 10th October
...
inserito il 25/12/2008  da hiblacom - visualizzazioni: 2997
Jason Moran & the Bandwagon
Concert in Munich, Unterfahrt im Einstein...
inserito il 07/07/2008  da emipap24 - visualizzazioni: 4262
Kurt Rosenwinkel - minor blues
Kurt Rosenwinkel playing minor bluesSimon Slowik- pianoFelix Jacobi- bassDemian Kappenstein- drumsMay 15 2008 feature ring @ aquarium Dresden...
inserito il 14/06/2008  da francoisjazzfan - visualizzazioni: 3655
Laren Jazz Award 2007
...
inserito il 11/09/2007  da breenjazz - visualizzazioni: 2896
Geri Allen Trio, Dark Prince
19. Leverkusener Jazztage...
inserito il 04/09/2007  da plectrum71 - visualizzazioni: 2616
UNF 1:30 Band with Jack Petersen and James Moody
UNF 1:30 Big Band from around 1989 with Jack Petersen and James Moody...
inserito il 20/06/2007  da masonmuzik - visualizzazioni: 4094
Avishai Cohen Trio Live at the Blue Note NYC
...
inserito il 05/06/2007  da crazyduckproductions - visualizzazioni: 4696
Soesja Citroen - Abbey Lincoln
...
inserito il 24/01/2007  da soesja1 - visualizzazioni: 3283
Oscar Peterson - You Look Good To Me
An unusual trio, Oscar Peterson on piano, Ray Brown & Niels Pedersen both on double bass, perform "You Look Good To Me" at the Montreux ...
inserito il 05/06/2006  da doogit - visualizzazioni: 3360


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.680 volte
Data pubblicazione: 04/09/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti