Jazzitalia - Forgas Band Phenomena: L'Axe Du Fou / Axis Of Madness
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Cuneiform Records, 2009, Rune 282 (distribuzione I.R.D.)
Forgas Band Phenomena
L'Axe Du Fou / Axis Of Madness


1. La Clef (The Key)
2. L'Axe Du Fou (Axis Of Madness)
3. Double-Sens (Double Entendre)
4. La 13ème Lune (The 13th Mpoon)

Patrick Forgas - batteria
Sèbastien Trognon - sax tenore, sax soprano, flauto
Dimitri Alexaline - tromba. flicorno
Benjamin Violet - chitarra elettrica
Karolina Mlodecka - violino
Igor Brover - tastiere
Kengo Mochizuki - basso elettrico



Contrariamente a quanto si pensi, trascorsi oramai più di quarant'anni da quella gloriosa epopea, l'affascinante scena di Canterbury continua a vivere una stagione di felice produttività. In Francia - considerata da sempre la terra adottiva di quel genere - opera sin dalla fine degli anni Settanta un manipolo di musicisti tra i quali spicca il granitico batterista Patrick Forgas.



I
l cinquantottenne drummer parigino, che ha militato in gruppi storici del progressive transalpino come Magma e Zao, giunge ora al suo quarto progetto discografico col nome della band Phenomena (secondo cd per la gloriosa Cuneiform dopo il precedente "Soleil 12").

Ritmi serrati, temi fiabeschi, pirotecnici incantamenti contenuti in questo "Axis Of Madness" rimandano alla memoria – ovviamente con i dovuti distinguo - quelle antiche sortite che furono di gruppi storici come Soft Machine, Hatfield & The North e National Healt. Ma non è tutto qui.

Il materiale contenuto in questo lavoro, quasi tutte composte nell'ultimo triennio, vengono qui rimodulate ed espresse con un linguaggio moderno e organico, offrendo una nuova chiave di lettura alla particolare filosofia canterburiana.

Elemento importante della band è la violinista polacca Karolina Mlodecka alla quale spesso è affidato "il canto delle melodie", tutte composte dalla fantasiosa penna di Forgas.

Doubkle-Sens è ad esempio un poliedrico contenitore di quell'inventiva che si riconnette con certe atmosfere inizialmente docili ma che man mano si trasformano nella giostra di tempi scomposti, in brevi frammenti softmachiniani (proprio a metà della composizione) nonchè negli interscambi strumentali inscenati dal sax "agile" di Sébastien Trognon, nei call & response di Igor Brover al piano elettrico e nei ricami chitarristici di Benjamin Violet.

Richiami ad un certo art rock statunitense (tipo Kansas) si ritrovano invece nei lunghi sedici minuti di L'Axe Du Fou, brano in continuo movimento tra lunghi tappeti modali e cantabili scritture mai appesantite da barocchi arrangiamenti.

Suona invece di antico l'intro di La Clef (a quanto pare risalente una composizione di Forgas risalente al 1997 rimasta fuori dalle session del cd Roue Libre), mentre la conclusiva La 13éme Lune dal gradevole andamento medium, trova fertile terreno nel piglio jazzistico del giovane ventiseienne trombettista Dimitri Alexaline.

Riduttivo ci sembra proseguire nella descrizione dettagliata dei quattro episodi che compongono questo L'Axe Du Fou / Axis Of Madness. Un prezioso disco destinato non solo ai nostalgici canterburiani della prima ora ma anche a chi di quella scena non ha mai avuto occasione di poterne apprezzare le nobili discendenze derivanti dal grande solco che fu il jazz elettrico di quello storico periodo.

Gianmichele Taormina per Jazzitalia







Articoli correlati:
12/10/2009

Lobster Leaps In (The Microscopic Septet) - Fabrizio Ciccarelli

12/08/2008

Healing Force: The Songs of Albert Ayler (Golia - Josephson - Kaiser - Keneally - Morris - Smith - Walter)

12/04/2008

Take Your Clothes Off When You Dance (The Ed Palermo Big Band)

21/10/2007

History of the Micros, vol. 1 (The Microscopic Septet - Seven Men in Neckties)

20/03/2006

Pork Chop Blue Around The World (Fast'n' Bulbous: The Captain Beefheart)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.961 volte
Data pubblicazione: 02/05/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti