Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


ABJZ 004

Ettore Martin Quartet
Natural Code

1. Special Way
2. Tritonìk
3. Little Steps
4. Natural Code
5. Dukesphere
6. Seasong
7. Next Door
8. Gabbie Mobili
9. Primo Bacio
10. Sovrapposizioni

Ettore Martin:
tenor sax
Guido Bombardieri:
alto & soprano sax, bass clarinet
Piero Leveratto:
bass

Mauro Beggio:
drums

All compositions & arrangments by Ettore Martin
"Seasong" is dedicated to my brother Massimo
"Primo Bacio" is for Annalisa

Recorded on February, 27-28, 2000


ABEAT records
via pasubio 6
21058 Solbiate Olona (VA)
Tel e fax +39 0331 376380
Distribuito da I.R.D. e da JazzOS

Ricordo bene la prima volta in cui ebbi l'occasione di ascoltare Ettore Martin: fu ad un concorso per gruppi di jazz emergenti dove avevo l'ingrato compito di presiedere la giuria (in seguito, mi sono guardato bene dal ripetere l'esperienza).
Ricordo molto bene di averne ricevuto subito un'ottima impressione. Ecco un musicista, mi dissi, ben impostato sotto ogni punto di vista: sa quello che fa e sa come farlo, o quantomeno conosce la strada per arrivare a farlo. Ora, dopo diversi anni, ascolto questa sua registrazione e, senza particolare sorpresa, trovo la precisa conferma di quella mia prima impressione. Da dove viene, vi chiederete, tanta sicurezza di analisi?



La risposta è semplice e ha a che fare con l'istinto molto meno di quanto si possa credere: quando un musicista ha, sul suo strumento, un suono così bello (ed Ettore, vi posso assicurare, ha uno dei più bei suoni di sax tenore che si possano ascoltare in giro) per me è quasi automatico che tutto il resto venga da sé. Un suono così a fuoco, caldo e nitido al tempo stesso, indica infatti, prima di ogni altra cosa, lavoro e grande rispetto per la musica e, nel caso specifico, un grande amore per il jazz. Indica, di conseguenza, una naturale attenzione per tutti gli altri, e numerosi, aspetti di quest'arte: il linguaggio (proprio e di gruppo), la conoscenza e il rispetto della tradizione, la composizione e la forma, la conoscenza dei delicati equilibri che esistono nella dinamica di una band, la raffinata arte, tutta da leader, di lasciare il giusto spazio ai comprimari, e via dicendo.

In questo suo nuovo disco Ettore affronta il contesto molto attraente, ma assai impegnativo ed insidioso, di un quartetto privo di strumento armonico. La front-line è condivisa con un altro sassofonista: Guido Bombardieri (che è stato per me una piacevolissima sorpresa).

L'armonia, se sussiste, scaturisce dal gioco contrappuntistico delle voci, sia nelle parti scritte che nei momenti di improvvisazione, e deve risultare leggibile con il poco che si ha a disposizione. Contesti come questo mettono in gioco la capacità di sintesi dei musicisti, facendoli inevitabilmente crescere, forzati come sono a dover eliminare il superfluo per rendere il più possibile significativo quel che resta. Pur con qualche concessione all'inevitabile ridondanza di alcuni momenti di improvvisazione estemporanea, dove la libertà democraticamente concessa ai colleghi può comunque garantire un certo senso di freschezza,  Ettore mi sembra aver diretto la situazione con molta maturità e, soprattutto, con grande senso di progettualità, poiché vi ha sperimentato molte delle possibilità offerte da questo tipo di contesto anche a livello compositivo.

Un lavoro in cui il ruolo dei comprimari risulta ovviamente decisivo, ed è stato qui svolto da tutti con passionale e diligente puntualità. Sarà interessante verificare in futuro quanto in questo disco viene oggi seminato.
Ettore è un musicista serio che si è avventurato per l'impervio cammino di chi vuol fare musica a "tutto tondo", senza concessioni e fregandosene delle tendenze modaiole che hanno tristemente fatto capolino anche nel mondo del jazz.

Come collega e condomino di questa immensa provincia culturale che, suo malgrado, è voluta restare l'Italia (in trent'anni di carriera non ho avvertito significativi segnali di miglioramento) non posso che augurargli di temprare a dovere il proprio spirito. Ma ho l'impressione che anche sotto questo aspetto Ettore si sia già sufficientemente attrezzato. Complimenti!
Maurizio Giammarco (aprile 2001).






Articoli correlati:
01/06/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco: Mario Caccia, Abeat Records: "...attualmente l'industria discografica è ormai polverizzata, così come sono ormai entrate in declino tutte le figure professionali che gravitano attorno alla valorizzazione e commercializzazione della musica..." (Alceste Ayroldi)

14/08/2013

The Grace Of Gryce (Francesca Bertazzo Hart)- Francesco Favano

15/02/2009

Time Pieces for piano (Amato Jazz Trio )

21/12/2008

Stylus Q (Stylus Q)

16/09/2008

Amadeus Lives! (MozArt Ensemble Plays Die Zauberflöte)

25/08/2008

Liquid Places (Mauro Negri Quartet)

23/08/2008

From east to west (Menconi, Fioravanti, Bagnoli)

21/06/2008

Note Basse (Riccardo Fioravanti Quartet)

20/03/2008

Humanity (Tom Harrell - Dado Moroni)

19/03/2008

Changing Walking (Fausto Ferraiuolo Trio)

16/03/2008

The Cube (The cube & Tom Harrell)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

16/06/2007

Unquiet Serenade (Carlo Nicita / Rosario di Rosa Sextet)

11/03/2007

Crocevia (Max De Aloe)

01/06/2006

Pasion/a.s. (Tangoseis)

24/05/2006

Musica (Antonio Zambrini)

19/03/2006

Passaggi (T.R.E. (Tri Razional Eccentrico))

27/12/2005

Standard Trio (Alessio Menconi)

23/12/2005

Senza parole (Ettore Martin quartet e Les quartettes strings)

22/08/2005

Songs (Mario Zara)

14/07/2005

Bill Evans Project (Riccardo Fioravanti Trio)

10/06/2005

Intimate Conversation (Marilena Paradisi - Piero Leveratto)

02/01/2005

MAG Trio (Pensieri Circolari)

01/11/2004

Le note richiamano versi (JP Band)

21/04/2004

Casa Moderna (Massimo Nunzi)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 10.232 volte
Data pubblicazione: 15/06/2001

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti