Jazzitalia - Recensioni - Antonio Faraò: Eklektik
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Antonio Faraò
Eklektik



Warner Music (2018)

1. Eklektik intro
2. Line
3. Send to You
4. Motion
5. Europe
6. News from
7. Quiet
8. Part of You
9. Frammenti
10. Nueva Quarto
11. Through the Day
12. Rough

Antonio Faraò - pianoforte e tastiere
Dario Rosciglione - basso e cori
Robert Davi - voce
Krayzie Bone E Snoop Dogg - rapper
Walter Ricci E Claudia Campagnol - voce
Marcus Miller - basso elettrico
Lenny White - Manu Katchè e Mike Clark: batteria
Bireli Lagrène - chitarra
Didier Lockwood - violino
Fabiana Sollazzo - cori


Antonio Faraò è uno dei pianisti più stimati nel panorama del modern jazz italiano, conosciuto anche a livello internazionale grazie alla sua frequentazione di grossi personaggi come Joe Lovano, Chris Potter o Jack De Johnette. Quest' ultimo cd costituisce un cambio di direzione, sotto certi aspetti, nella sua produzione discografica. Dopo aver inciso album prevalentemente acustici, qui Faraò fa parecchio affidamento sui suoni elettrici, circondandosi, inoltre, di musicisti piuttosto eccentrici rispetto al mainstream o al neo-hard bop. La contaminazione stilistica sta, infatti, alla base di "Eklektik". Il jazz viene, cioè, decisamente ibridato da atmosfere hip hop, da passaggi riytm and blues, in alternativa a sequenze funky, o a episodi in chiave soft-rock. Per elaborare questo sound marcatamente metropolitano e contemporaneo, sono stati arruolati batteristi di notevole esperienza come l'ubiquo Manu Katchè, o Mike Clark (già partner di Herbie Hancock), oppure il grande Lenny White, con un passato nel Return to Forever di Chick Corea. In due brani è presente Marcus Miller, storico bassista e alter ego di Miles Davis (Alton, 26 maggio 1926 – Santa Monica, 28 settembre 1991) in "Tutu", un punto di riferimento planetario per il jazz rock. Ci sono, poi, fra gli ospiti, due rappers di vaglia, Snoop Dogg e Krayzie Bone, un crooner nostrano, il napoletano Walter Ricci e una cantante ungherese dotata di una voce penetrante, Claudia Campagnol. E' della partita, ancora, il sassofonista Luigi Di Nunzio, un habituè dei gruppi del pianista romano. Completano il parterre de roi degli invitati due portabandiera del jazz francese, Bireli Lagrène e Didier Lockwood.

Con questa formazione ad assetto variabile, dotata di indubbie qualità, Faraò realizza una proposta gradevole, fin troppo abbordabile, fondata su temi semplici e diretti, privi di sottintesi. Su questi motivi leggeri e fluidi, il tastierista sfodera interventi efficaci, di peso, al pianoforte o al Fender Rhodes, alzando la temperatura e il livello della musica prodotta. Il meglio, però, lo si ascolta in un brano di pura fusion urbana, stile anni settanta, "Rough". In questo pezzo Lenny White picchia duro e potente sulla pelle dei suoi tamburi, tenendo tutti sulla corda, in tensione. Il bandleader, da parte sua, costruisce una cornice elettronica ampia, assai idonea a contenere gli interventi tirati e carichi di groove dei valorosi solisti messi in campo

"Eklektik" è un'opera certamente nuova rispetto alla produzione precedente di Faraò. E' un disco che vuole incontrare i gusti di una platea più vasta, aperto alle sonorità di oggi, care ad un pubblico giovane non necessariamente interessato al jazz. Per arrivare allo scopo la musica perde qualcosa in termini di profondità, per guadagnare in attualità e in immediatezza. É il prezzo da pagare, inevitabilmente, quando ci si prefigge l'obiettivo di allargare il cerchio dei potenziali ascoltatori.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
14/11/2021

I Siciliani (Cettina Donato e Ninni Bruschetta)- Gianni Montano

10/10/2020

Rumori Mediterranei - XL Edizione: "XL Edizione di Rumori mediterranei, lo storico festival di Roccella Ionica. Una edizione dal sottotitolo emblematico: Back to life – Back to live" (Vincenzo Fugaldi)

10/10/2020

Torino Jazz Festival - Ottava Edizione: "...abbiamo costruito un cartellone indirizzato principalmente al jazz mainstream con qualche puntata borderline verso musiche "altre", o comunque fortemente ibridate." (Aldo Gianolio)

19/10/2019

Rumori mediterranei - XXXIV Edizione: "Il festival calabrese ha concluso quest'anno il suo terzo decennio con un nutrito programma con Uno sguardo rivolto verso l'Est e quello remoto, la Cina. Molte prime nazionali e produzioni originali del festival hanno caratterizzato l'edizione." (Vincenzo Fugaldi)

24/08/2019

Jazz Sessions (Ida Landsberg)- Alceste Ayroldi

23/11/2016

Buster Williams Quartet "Something More": "Torrione sold out per una serata di jazz d'autore, profondamente americano ma portavoce di un pensiero liberale moderno." (Niccolò Lucarelli)

27/08/2016

Roccella Jazz Festival - Rumori Mediterranei XXXVI: ""Sisong. Una canzone per Siso" il titolo dell'edizione 2016 dello storico festival calabrese, il primo senza la presenza del senatore Sisinio Zito, fondatore del festival deceduto dopo lunga malattia il 6 luglio scorso." (Vincenzo Fugaldi)

21/02/2016

Roccella Jazz Festival - II Edizione Jazzy Christmas: L'evento più importante del festival calabrese è stato il concerto del trio di Ches Smith con Mat Maneri e Craig Taborn...composizioni di intensa bellezza, complesse e articolate, che nelle mani di questo trio danno risultati eccelsi..." (Vincenzo Fugaldi)

09/02/2015

Inexistent (Luigi Di Nunzio)- Alceste Ayroldi

07/09/2014

Roccella Jazz Festival 2014 - 'El Yaz Y Paco': Dave Holland, Sofia Rei, l'Elvin Jones project di Chico Freeman, Iberjazz 4et e la Sun Ra Arkestra per un'edizione ridottissima e la prospettiva di una ripresa invernale. (Vincenzo Fugaldi)

02/03/2014

Evan (Antonio Faraò American 4tet)- Alceste Ayroldi

13/01/2014

Antonio Faraò American Quartet: "Faraò è l'artefice di invenzioni armoniche e melodiche di pregevole eleganza, i suoi brani, caratterizzati da uno swing permeante, lasciano arguire una ricerca volta al contemporaneo senza mai perdere di vista una personalità e coerenza ben definita." (Viviana Falcioni)

17/11/2013

Newport Jazz Festival - 59ma Edizione: 59ma Edizione di un festival caratterizzato dagli 80 anni di Wayne Shorter e che ha visto sul palco artisti come Chick Corea, Herbie Hancock, Marcus Miller, Esperanza Spalding, Terence Blanchard...(Cristiana Corrado)

24/06/2012

Marcus Miller - Renaissance, all'Auditorium Parco della Musica. Il celebre bassista di Brooklyn, nel segno di Miles, si contorna di giovani straordinarie menti creative inserendo così una nuova linfa propulsiva alla musica e alle composizioni. (Daniele Camerlengo)

08/10/2011

51a Jazz a Juan, dedicata a Miles Davis: "Bitches Brew Beyond", una Allstar band con Wallace Roney alla tromba e formata tutta da grandiosi musicisti che hanno collaborato con Davis, "Tribute To Miles" di Marcus Miller con Herbie Hancock, Wayne Shoreter, Sean Jones e Sean Rickman e l'immarcescibile trio di Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack De Johnette. (Gabriele Prevato)

27/08/2011

Umbria Jazz 2011: "I jazzisti italiani hanno reso omaggio alla celebrazione dei 150 anni dall'Unità di Italia eseguendo e reinterpretando l'Inno di Mameli che a seconda dei musicisti è stato reso malinconico e intenso, inconsueto, giocoso, dissacrante, swingante con armonizzazione libera, in "crescendo" drammatico, in forma iniziale d'intensa "ballad", in fascinosa progressione dinamica da "sospesa" a frenetica e swingante, jazzistico allo stato puro, destrutturato...Speriamo che questi "Inni nazionali in Jazz" siano pubblicati e non rimangano celati perchè vale davvero la pena ascoltarli e riascoltarli." (di Daniela Floris, foto di Daniela Crevena)

29/05/2011

Jump! (Pete Levin)- Roberto Biasco

20/03/2011

Nice One (Nick The Nightfly)- Alessandro Carabelli

26/02/2011

Intervista a Marcus Miller durante l'ultima tappa del tour "Tutu Rivisited", omaggio a Miles Davis, al Blue Note di Milano (Eva Simontacchi)

17/10/2010

I grandi pianisti Jazz: Un mini festival per celebrare il jazz pianistico. Di sicuro si è sentita bella musica, molto varia, essendosi avvicendati sul palco due nuovi giovanissimi talenti (Vincenzo Danise ed Enrico Zanisi) e due solidi jazzisti (Dave Kikoski e Antonio Farao'). Prima della musica un'ardita introduzione del critico d'arte Vittorio Sgarbi con un parallelismo tra il jazz e una certa arte figurativa contemporanea passando dal cubismo per arrivare alla "action painting". (Daniela Floris)

04/10/2010

Djangologists (The Rosenberg Trio feat. Birelì Lagrene) - Gianluca Caruso

22/08/2010

Il Birèli Lagrène Gipsy trio ad Jazz Ascona 2010: "Di straordinaria bravura, rievoca nei suoni e nella poderosa tecnica l'anima di Django, lo rende moderno adottandone lo stile sia negli standards che nei brani pop, alternando frasi a ritmiche tipicamente jazz; tutto ciò, unito a notevole duttilità e senso del ritmo, rende la sua musica particolarmente fruibile, intuitiva ed attraente." (Franco Donaggio)

25/07/2010

A Night in Montecarlo (Marcus Miller)- Roberto Biasco

09/07/2010

In diretta da Umbria Jazz 2010. (Marcello Migliosi)

26/06/2010

Gipsy Trio (Biréli Lagrène)- Giovanni Greto

25/04/2010

Bireli Lagrene per Veneto Jazz Winter: "...si sperava che il concerto prendesse lentamente, ma gradualmente piede. Invece, fermo restando la sua indubbia bravura e la capacità di suonare in souplesse a qualunque metronomo, la scintilla non scoccava." (Giovanni Greto)

06/01/2010

Looking at The Sea (Train Up featuring Francesca Sortino & Alan Farrington)- Luca Civelli

20/12/2009

European Jazz Expo. International Talent Showcase. "L'imperdibile appuntamento cagliaritano, in un novembre piacevolmente scaldato dal sole, presentava come ormai ogni anno dal 2004 i suoi numeri da sogno, con 9 sale, oltre 200 artisti coinvolti per più di 50 concerti, con il consueto grande e meritato successo di pubblico." (Enzo Fugaldi)

22/11/2009

Woman's Perfume (Antonio Faraò)- Roberto Biasco

08/03/2009

Intervista a Piero Bassini: "Ci sono tutti i presupposti perché il jazz sia ancora una musica di protesta; e questo perché il mondo non è migliorato...Da un lato il jazz ha avuto il riconoscimento culturale che gli spettava, ma dall'altro continua ad essere una musica fondamentalmente libera, una musica che ha in sé, fin dalla sua nascita, la rivendicazione di un diritto di resistenza, anche oggi. Al di là della vicenda storica degli afro-americani, a cui il jazz è comunque legato, questa attitudine alla protesta sopravvive, nonostante tutti i riconoscimenti culturali e accademici che ha ricevuto." (Giuseppe Rubinetti)

01/01/2009

European Jazz Expo 2008, 26a edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna: "La formula sperimentata da alcuni anni è quella della full immersion di tre giorni in una vetrina delle ultime tendenze che vedono il jazz legarsi ed intrecciarsi in un meltin' pot tra tutti i generi musicali, con il risultato della creazione di importanti "fusioni", spesso estemporanee: un laboratorio continuo di contaminazioni, collaborazioni e jam session tra le più diverse componenti del jazz e della world music." (Viviana Maxia)

01/01/2009

European Jazz Expo 2008, 26a edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna: "Consiste in una splendida "pietra sonora" di Pinuccio Sciola il premio alla carriera conferito ad Antonello Salis nell'edizione 2008 dell'European Jazz Expo di Cagliari. Il cinquantottenne musicista sardo ha ricevuto così, con l'umiltà e la timidezza che lo contraddistinguono, un meritato riconoscimento del suo personalissimo e inconfondibile talento." (Enzo Fugaldi)

20/09/2008

Lifetime (Daniele Scannapieco)

20/08/2008

Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2008: "Nove giorni di festival itinerante in Alto Adige, curati dall'infaticabile Klaus Widmann e da un gruppo di ottimi collaboratori. Musica, spesso ottima; paesaggi e località incantevoli; buona accoglienza, grandi vini e cibi locali. Un insieme delizioso, disturbato solo da alcune fastidiose bizze atmosferiche, che hanno costretto gli organizzatori a spostare alcuni concerti in spazi all'interno." (Enzo Fugaldi)

18/08/2008

Stefano Di Battista - Fabrizio Bosso All Stars Jazz Band a Roma in occasione del concerto del 1° maggio 2008: "Contesto inusuale, circostanza imprevedibile, piazza insolita. Un tempo forse...perché per la prima volta nella storia del "concertone" del Primo Maggio 2008 di piazza San Giovanni, a esibirsi di fronte a centinaia di migliaia di presenti, è una All Stars Jazz Band da brivido..." (Nicola Guida per MMS)

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

16/11/2006

Jazzsett 2006, Gianni Lenoci Duo, Antonio Faraò Trio, Mirko Signorile & Gaetano Partipilo Telepathy Duo: tre concerti con tre espressioni pianistiche differenti, l'improvvisazione totale di Lenoci, l'intenso "soulfull" di Faraò, la simbiosi "telepatica" di Signorile e Partipilo... (Lorenzo Carbonara)

23/04/2006

Intervista ad Antonio Faraò: "...è sempre importante conoscere e rispettare. Si può anche iniziare ad ascoltare e scoprire un pianista moderno, ma alla fine è fondamentale sapere quello che c'è stato prima..." (Rossella Del Grande)

14/02/2006

Eventi Jazz 2005 a Busto Arsizio: "...un plauso all'amministrazione comunale, al direttore artistico, responsabile del jazz club "Art Blakey" e a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione e al successo di questa bella rassegna itinerante nei cinque teatri cittadini." (Bruno Gianquintieri)

08/02/2006

Le foto di Orvieto Jazz Winter 2005 (Daniela Crevena)

02/10/2005

Marcus Miller, Richard Bona e Dario Deidda: ben tre bassisti si sono alternati sul palco dell'Eddie Lang Jazz Festival 2005 di Monteroduni, giunto alla sua edizione numero quindici e quest'anno diretto da Gegè Telesforo.(Antonio Terzo)

27/09/2005

I concerti dei Chitarristi dell'Eddie Lang Jazz Festival 2005: Biréli Lagrène, John Abercrombie e Eivind Aarset

16/09/2005

Intervista a Marcus Miller: "...Mi piace ascoltare una grande varietà di generi e stili diversi, e magari prendere un po' qui e un po' là, prendere un po' di tutto per vedere se posso contaminarlo con il jazz..." (Eva Simontacchi)

15/09/2005

Silver Rain (Marcus Miller)

19/06/2005

Master Class di Marcus Miller al Blue Note: "...il 10 aprile 2005 si è tenuto presso il Blue Note di Milano il Master Class di un'icona del basso elettrico Marcus Miller. Il pomeriggio ha visto riunirsi intorno a questa grande occasione numerosissimi ragazzi e ragazze, la maggior parte con basso alla mano, ansiosi di vedere il nostro musicista all'opera accompagnato dalla propria sezione ritmica..." (Michelangelo Flammia)

24/07/2004

Live Jazz a Vienne (Bireli Lagrene)





Video:
Biréli Lagrène & Giuseppe Continenza - "Sunny" (Eddie Lang Jazz Festival 2013)
"Sunny" performed by Biréli Lagrène & Giuseppe Continenza during a jam session at Eddie Lang Jazz Festival, XXIII edition 2013...
inserito il 02/11/2013  da HandEye Family - visualizzazioni: 7284
Rosenberg Trio feat. Birèli Lagréne - "Double Jeu" Live @ Pescara Jazz 2010 (HD video)
The Rosenberg Trio with Birèli Lagréne @ Pescara Jazz 2010 celebrating the 100th anniversary of Django Reinhardt's birth....
inserito il 01/12/2010  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 5675
Rosenberg Trio feat. Birèli Lagréne - "Flamingo" Live @ Pescara Jazz 2010 (HD video)
The Rosenberg Trio with Birèli Lagréne @ Pescara Jazz 2010 celebrating the 100th anniversary of Django Reinhardt's birth....
inserito il 30/11/2010  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 4489
Rosenberg Trio feat. Birèli Lagréne - "Artillerie Lourde" Live @ Pescara Jazz 2010 (HD video)
The Rosenberg Trio with Birèli Lagréne @ Pescara Jazz 2010 celebrating the 100th anniversary of Django Reinhardt's birth....
inserito il 30/11/2010  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 5228
Miles Davis - The Last Performance - Jazz à Vienne 1991 (Official)
Directed by : Patrick SaveyExclusive -- The last Miles Davis with his band filmed concert, on 1991 July 1st. Filmed at the Vienne Roman theater, feat ...
inserito il 29/11/2010  da Zycopolis - visualizzazioni: 4636
Samois 2010. The Rosenberg Trio with Bireli Lagrene - Double Jeu
...
inserito il 07/07/2010  da Tollundmand - visualizzazioni: 3651
Rosenberg Trio, Bréli, James Carter : SPAIN
...
inserito il 29/06/2010  da MarioMaccaferriRules - visualizzazioni: 5102
Rosenberg Trio, Biréli Double Jeu
...
inserito il 28/06/2010  da MarioMaccaferriRules - visualizzazioni: 4144
The Rosenberg Trio "Umbria Jazz Winter 2009-2010"
...
inserito il 10/05/2010  da MrCalpont - visualizzazioni: 3820
Rosenberg Trio : Saint Louis BLues
...
inserito il 12/04/2010  da MarioMaccaferriRules - visualizzazioni: 4355
ROSENBERG TRIO "Melodie au Crepuscule" Umbria Jazz Winter #17 - Orvieto 2010
...
inserito il 14/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4580
ROSENBERG TRIO "Flamingo - Daphne - Babik" (medley) Umbria Jazz Winter #17 Orvieto 2010
...
inserito il 10/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4437
ROSENBERG TRIO "Viper's Dream" Umbria Jazz Winter #17 - Orvieto 2010
...
inserito il 04/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 3629
ROSENBERG TRIO "Strange Eyes" Umbria Jazz Winter #17 - Orvieto 2010
...
inserito il 03/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4259
The Rosenberg Trio (100 anni dalla nascita di Django Reinhardt) @ Umbria Jazz Winter #17
...
inserito il 02/01/2010  da umbriajazz2009 - visualizzazioni: 4286
Rosenberg Trio - Double Jeu
...
inserito il 06/11/2009  da GuitarMasters1 - visualizzazioni: 3473
Tears, by Stochelo Rosenberg-Florin Nicolescu & Kristiansand Symphonic Orchestra ! (HD)
...
inserito il 31/10/2009  da chelojavier - visualizzazioni: 3976
Stochelo Rosenberg Gypsy Jazz Guitar Lesson DVD Excerpt
...
inserito il 23/10/2009  da cminor7b5 - visualizzazioni: 4667
Rosenberg Trio - " For Sephora " Jazz Manouche Chord Voicing lesson DVD excerpt
...
inserito il 23/10/2009  da cminor7b5 - visualizzazioni: 4169
Gypsy Waltzes Featuring Stochelo Rosenberg DVD preview
...
inserito il 22/10/2009  da cminor7b5 - visualizzazioni: 3747
Rosenberg Trio plays Double Jeu in Hungary
...
inserito il 29/09/2009  da Djangodr0m - visualizzazioni: 4525
Rosenberg Trio and friends - DFNW Finale
...
inserito il 02/02/2009  da MarioMaccaferriRules - visualizzazioni: 3463
Straight no chaser (Bireli Lagrene - Elvin Jones - joey DeFrancesco)
tema de Thelonious Monk...
inserito il 04/01/2009  da alejandrojazzmetal - visualizzazioni: 4295
Victor Bailey Live
...
inserito il 01/09/2008  da napoleone62 - visualizzazioni: 3746
Marcus Miller - So What (Live)
Marcus Miller performs live playing a Miles Davis classic, So What....
inserito il 28/06/2008  da tonchi2a - visualizzazioni: 4653
Elvin Jones Trio - Night in Tunisia
Elvin Jones - drums Bireli Lagrene - Guitar Joey Defrancesco - Hammond organ Marciac Sweet 1999....
inserito il 02/05/2008  da ALEXEY0678 - visualizzazioni: 4436
Rosenberg Trio - Rose Room
...
inserito il 09/04/2008  da Jacopoj - visualizzazioni: 3913
Stochelo Rosenberg - Limehouse blues
...
inserito il 04/04/2008  da Jacopoj - visualizzazioni: 4763
Rosenberg Trio - Caravan (D. Elington)
...
inserito il 02/03/2008  da gutajazzsmederevo - visualizzazioni: 3919
The Rosenberg Trio - "Les Yeux noirs"
...
inserito il 20/02/2008  da MarioMaccaferriRules - visualizzazioni: 3565
Bireli lagrene - donna lee - ( charlie parker)
bireli tocando en en jazz vienne festival, el tema de charlie parker donna lee, con gipsy project....
inserito il 16/01/2008  da alejandrojazzmetal - visualizzazioni: 4941
Rosenberg Trio - Caravan
...
inserito il 12/01/2008  da guitarro5 - visualizzazioni: 3837
Rosenberg Trio, Bireli Lagrene, Escoude - Summertime
...
inserito il 14/08/2007  da Blhite - visualizzazioni: 4316
summerTime by stochelo Rosenberg
...
inserito il 28/07/2007  da syr14 - visualizzazioni: 3286
Miles davis & Marcus miller - mr pastorius
video do miles davis & marcus miller - mr pastorius mtv jazz...
inserito il 18/07/2007  da syr14 - visualizzazioni: 5499
Rosenberg Trio Rio Ancho
...
inserito il 15/04/2007  da Helios2007 - visualizzazioni: 3766
Marcus Miller - Scoop
Just a great video i got with Marcus Miller playing the tune Scoop. The great thing about it is that he playing it by himself, with no band. I love th...
inserito il 02/03/2007  da Messsiah25 - visualizzazioni: 3908
[Swing 42] - THE ROSENBERG TRIO
...
inserito il 24/12/2006  da amazingbo - visualizzazioni: 3328
Rosenberg Trio - For Sephora
...
inserito il 01/11/2006  da adrianzaga - visualizzazioni: 3693
Freddie Hubbard - Straight Life
This is from the 1975 Downbeat Awards... Chick Corea, keys; Stanley Clarke, bass; Lenny White, drums; Airto, percussion... Hot clip!...
inserito il 09/10/2006  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 3777
Rosenberg Trio - Rythme Futur
...
inserito il 08/10/2006  da adrianzaga - visualizzazioni: 3564
Freddie Hubbard - Fantasy In D
This is from the Village Vanguard, 1982 with Cedar Walton, Ron Carter, and Lenny White....
inserito il 11/09/2006  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 4757


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.030 volte
Data pubblicazione: 27/04/2019

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti