Jazzitalia - Recensioni - Ida Landsberg: Jazz Sessions
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Ida Landsberg
Jazz Sessions



Irma Records (2019)

1. Blue Moon
2. They Can't Take That Away From Me
3. Angel Eyes
4. Fly Me To The Moon
5. From The Moment On
6. Close To You
7. How High The Moon
8. Cry Me A River
9. Don't Take Your Love From Me
10. Night And Day

Ida Landsberg - voce
Marco Guidolotti - sassofono baritono
Domenico Sanna - pianoforte
Simone Salvatore - chitarra
Dario Rosciglione - contrabbasso
Andrea Nunzi - batteria


Un disco come quelli che si facevano una volta, di quelli colmi di sentimento, di jazz d'antan. Ida Landsberg, però, traduce il tutto con una voce fresca e risoluta; dispensa abbellimenti e note limpide, rapisce alle regine del jazz il segreto dell'intonazione e dell'interpretazione melodica passandolo al setaccio dei suoi colori vocali.

Un canzoniere di quelli che hanno fatto la storia del jazz e dell'intrattenimento musicale: da " Blue Moon" alla bella versione di "Close To You", dove la voce della Landsberg si assottiglia per lasciar passare le venature pop dell'evergreen; elegante anche l'interpretazione minimalista e swingante di " Don't Take Your Love From Me", per chiudere con l'immarcescibile " Night And Day", gustosamente up-tempo, più coleporteriana e ellafitzgeraldiana.

Il quintetto l'asseconda con particolare raffinatezza: il baritono di Guidolotti sciorina assoli caldi e cantabili; Domenico Sanna, costruisce, segue e lancia trame nelle quali la Landsberg si trova a meraviglia; ricercato e forbito l'accompagnamento ritmico di Salvatore, così come il passo sicuro e rigoglioso di Rosciglione al contrabbasso. Nunzi, invece, detta tempi, ritmi e swing con opportuna sicurezza.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
14/11/2021

I Siciliani (Cettina Donato e Ninni Bruschetta)- Gianni Montano

27/04/2019

Eklektik (Antonio Faraò)- Gianni Montano

28/12/2014

Fabrizio Bosso Quartet & Paolo Silvestri Ensemble - Swinging Duke: "Se l'obiettivo era mandare in visibilio il pubblico, ecco che la combinazione dei tre elementi ha assolutamente raggiunto il suo scopo." (Nina Molica Franco)

24/08/2014

Prestazione (Daniele Tittarelli, Fresh Fish, Francesco Lento)- Alceste Ayroldi

16/06/2014

Cherry Tree Lane (Ida Landsberg)- Nina Molica Franco

22/12/2012

Etruschin Jazz (Marco Guidolotti) - Francesco Favano

01/05/2012

Acud Quartet (Acud Quartet)- Matteo Mosca

20/03/2011

Nice One (Nick The Nightfly)- Alessandro Carabelli

20/02/2011

Tuscia in Jazz Live (Eddie Gomez Trio/Dave Liebman 4et-5et)- Alceste Ayroldi

26/09/2010

Too Marvelous For Words (Domenico Sanna Trio) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

27/08/2010

Colori dell'anima (Pietro Vitale Ensemble) - Fabrizio Ciccarelli

22/04/2010

Too High (Marco Acquarelli)- Franco Bergoglio

06/01/2010

Looking at The Sea (Train Up featuring Francesca Sortino & Alan Farrington)- Luca Civelli

15/03/2009

Tuscia in Jazz Live (AA.VV.)

20/09/2008

Lifetime (Daniele Scannapieco)

18/08/2008

Stefano Di Battista - Fabrizio Bosso All Stars Jazz Band a Roma in occasione del concerto del 1° maggio 2008: "Contesto inusuale, circostanza imprevedibile, piazza insolita. Un tempo forse...perché per la prima volta nella storia del "concertone" del Primo Maggio 2008 di piazza San Giovanni, a esibirsi di fronte a centinaia di migliaia di presenti, è una All Stars Jazz Band da brivido..." (Nicola Guida per MMS)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.075 volte
Data pubblicazione: 24/08/2019

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti