Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Koch Records (USA)
Marcus Miller
Silver Rain


1. Intro Duction (Marcus Miller)
2. Bruce Lee (Marcus Miller)
3. La Villette (Marcus Miller, Lalah Hathaway)
4. Behind The Smile (Marcus Miller)
5. Frankenstein (Edgar Winter)
6. Moonlight Sonata (Ludwig Van Bewethoven)
7. Boogie On Reggae Woman (Stevie Wonder)
8. Paris (Interlude) (Marcus Miller)
9. Silver Rain (Marcus Miller, Eric Clapton, KEM, Joey Kibble, Bill Withers)
10. Make Up My Mind (Marcus Miller)
11. Girls and Boys (Prince)
12. Sophisticated Lady (Duke Ellington, Irving Mills, Mitchell Parish)
13. Power of Soul (Jimi Hendrix)
14. Outro Duction (Marcus Miller)
15. The Lord’s Prayer (Public Domain)

Marcus Miller - vocals, guitar, acoustic guitar, bass clarinet, woodwinds, soprano saxophone, piano, Fender Rhodes piano, Clavinet, keyboards, synthesizer, Moog synthesizer, talk box, voice box, acoustic bass guitar, bass guitar, fretless bass, drums, udo drum, drum machine, hi-hat, tambourine, hand claps, percussion, scratches, background vocals
Eric Clapton - vocals, guitar
Eartha Kitt, Lalah Hathaway, Macy Gray - vocals
Kenn Hicks - tenor
Lucky Peterson - guitar
Dean Brown - acoustic guitar, electric guitar
Gregoire Maret - harmonica
Gerald Albright, Kenny Garrett - alto saxophone
Kirk Whalum, Ronald Bruner, Roger Byam - tenor saxophone
Michael "patches" Stewart - trumpet
Bruce Flowers - Fender Rhodes piano, organ
Bernard Wright - keyboards
Poogie Bell - drums, snare drum
Munyungo Jackson, Craig J - percussion
Adam Dorn - sampler
Mocean Worker - sound effects
Joey Kibble, Mark Kibble, Jessica Celious - background vocals



Il quotato bassista newyorkese torna in grande stile, dopo quattro anni di silenzio, per proporre il suo ultimo album, "Silver Rain", che prende il titolo dal nono brano della track list, brano composto alcuni anni fa insieme ad Eric Clapton.

Marcus Miller dimostra non solo di essere un grande strumentista, ma anche un compositore ricco di idee e di stile. Si tratta di un album eterogeneo, che raccoglie numerose composizioni originali di Miller, e covers di nomi illustri reinterpretate magistralmente dal grande bassista, che in questo modo le rende immediatamente riconducibili al suo inconfondibile stile.

Nonostante il vario potpourri di ritmi e di colori che in altre situazioni sarebbe piuttosto arduo digerire (basti citare Moonlight Sonata di Ludwig van Beethoven e Frankenstein di Edgar Winter), Marcus Miller si è rivelato un ottimo regista musicale, riuscendo a creare un discorso strutturato intrigante, coinvolgente e unico con brani diametralmente opposti.

Molti sono i musicisti che hanno collaborato a questa produzione, tra i quali citiamo Macy Gray e Lalah Hathaway.

L'album è dedicato alla memoria di Berenice G. Miller (1928-2002).
Eva Simontacchi per Jazzitalia







Articoli correlati:
27/04/2019

Eklektik (Antonio Faraò)- Gianni Montano

17/11/2013

Newport Jazz Festival - 59ma Edizione: 59ma Edizione di un festival caratterizzato dagli 80 anni di Wayne Shorter e che ha visto sul palco artisti come Chick Corea, Herbie Hancock, Marcus Miller, Esperanza Spalding, Terence Blanchard...(Cristiana Corrado)

24/06/2012

Marcus Miller - Renaissance, all'Auditorium Parco della Musica. Il celebre bassista di Brooklyn, nel segno di Miles, si contorna di giovani straordinarie menti creative inserendo così una nuova linfa propulsiva alla musica e alle composizioni. (Daniele Camerlengo)

08/10/2011

51a Jazz a Juan, dedicata a Miles Davis: "Bitches Brew Beyond", una Allstar band con Wallace Roney alla tromba e formata tutta da grandiosi musicisti che hanno collaborato con Davis, "Tribute To Miles" di Marcus Miller con Herbie Hancock, Wayne Shoreter, Sean Jones e Sean Rickman e l'immarcescibile trio di Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack De Johnette. (Gabriele Prevato)

27/08/2011

Umbria Jazz 2011: "I jazzisti italiani hanno reso omaggio alla celebrazione dei 150 anni dall'Unità di Italia eseguendo e reinterpretando l'Inno di Mameli che a seconda dei musicisti è stato reso malinconico e intenso, inconsueto, giocoso, dissacrante, swingante con armonizzazione libera, in "crescendo" drammatico, in forma iniziale d'intensa "ballad", in fascinosa progressione dinamica da "sospesa" a frenetica e swingante, jazzistico allo stato puro, destrutturato...Speriamo che questi "Inni nazionali in Jazz" siano pubblicati e non rimangano celati perchè vale davvero la pena ascoltarli e riascoltarli." (di Daniela Floris, foto di Daniela Crevena)

26/02/2011

Intervista a Marcus Miller durante l'ultima tappa del tour "Tutu Rivisited", omaggio a Miles Davis, al Blue Note di Milano (Eva Simontacchi)

25/07/2010

A Night in Montecarlo (Marcus Miller)- Roberto Biasco

09/07/2010

In diretta da Umbria Jazz 2010. (Marcello Migliosi)

20/12/2009

European Jazz Expo. International Talent Showcase. "L'imperdibile appuntamento cagliaritano, in un novembre piacevolmente scaldato dal sole, presentava come ormai ogni anno dal 2004 i suoi numeri da sogno, con 9 sale, oltre 200 artisti coinvolti per più di 50 concerti, con il consueto grande e meritato successo di pubblico." (Enzo Fugaldi)

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

02/10/2005

Marcus Miller, Richard Bona e Dario Deidda: ben tre bassisti si sono alternati sul palco dell'Eddie Lang Jazz Festival 2005 di Monteroduni, giunto alla sua edizione numero quindici e quest'anno diretto da Gegè Telesforo.(Antonio Terzo)

16/09/2005

Intervista a Marcus Miller: "...Mi piace ascoltare una grande varietà di generi e stili diversi, e magari prendere un po' qui e un po' là, prendere un po' di tutto per vedere se posso contaminarlo con il jazz..." (Eva Simontacchi)

19/06/2005

Master Class di Marcus Miller al Blue Note: "...il 10 aprile 2005 si è tenuto presso il Blue Note di Milano il Master Class di un'icona del basso elettrico Marcus Miller. Il pomeriggio ha visto riunirsi intorno a questa grande occasione numerosissimi ragazzi e ragazze, la maggior parte con basso alla mano, ansiosi di vedere il nostro musicista all'opera accompagnato dalla propria sezione ritmica..." (Michelangelo Flammia)





Video:
Miles Davis - The Last Performance - Jazz à Vienne 1991 (Official)
Directed by : Patrick SaveyExclusive -- The last Miles Davis with his band filmed concert, on 1991 July 1st. Filmed at the Vienne Roman theater, feat ...
inserito il 29/11/2010  da Zycopolis - visualizzazioni: 4636
Marcus Miller - So What (Live)
Marcus Miller performs live playing a Miles Davis classic, So What....
inserito il 28/06/2008  da tonchi2a - visualizzazioni: 4653
Miles davis & Marcus miller - mr pastorius
video do miles davis & marcus miller - mr pastorius mtv jazz...
inserito il 18/07/2007  da tonchi2a - visualizzazioni: 5501
Marcus Miller - Scoop
Just a great video i got with Marcus Miller playing the tune Scoop. The great thing about it is that he playing it by himself, with no band. I love th...
inserito il 02/03/2007  da Messsiah25 - visualizzazioni: 3909


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 10.459 volte
Data pubblicazione: 15/09/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti