In questa nuova lezione sull'improvvisazione blues-jazz (la prima di una serie)
voglio darvi sei miei soli.
Vi consiglio di trovarli ad orecchio, esperienza che gioverà molto alla
vostra personalità musicale e di usare poi lo spartito solo come verifica del lavoro
che avrete fatto. La struttura armonica di cui mi sono servito è tipica del periodo
del tardo swing, difatti è molto usata da Lester Young e da cantanti blues-jazz
come Dinah Washington. Siamo in Do maggiore, ecco lo schema
C \ F7 \ C \ C7 \
F7 \ F7 (F# 7dim) \ C \ Em7 Ebm7 \
Dm7 \ G7 \ C \ C \\
File Audio 1
Vi consigio di suonarlo nel box che ha il do sulla quinta corda (il primo
box di do maggiore senza le corde a vuoto). Alla quarta battuta c'è una sostituzione
tipica: Em7b5 al posto di C7. Dal do della quarta battuta al mib della quinta abbiamo
una frase che Charlie Parker usa non spesso, sempre. Proposta in versione
diatonica, cioè con l'uso dei gradi della scala. Ecco quindi un esempio di come
si può citare una frase conosciuta. Abbiamo una acciaccatura della 9b di G7, la
nota LAb. Le ultime due battute, come spessissimo accade, sottintendono armonicamente
un tourn-around C \ A7 \ Dm7 \ G7.
File Audio 2
Suonatelo nello stesso box. Nel secondo mio solo un esempio di come la
pentatonica blues di Do (con la sua nota blues FA#) calzi a pennello sull'armonia
di F7 proprio perchè contiene la nota MIb fondamentale nell'armonia di F7. Poi a
battuta 3, 4 e 5 notate l'uso dell' intarvallo di quarta aumentata SIb - MI naturale
nell' armonia di C7 e di quinta diminuita LA naturale - MIb nell'armonia di F7,
"dissonanza" melodica molto usata nel bebop. A battuta 6 è sottintesa una sostituzione
armonica con F#7 dim. Domanda che può sorgere ai più attenti che non si accontentano
mai (e fanno bene): cosa c'entra la nota SI? Studiatevi bene lo schema armonico
di "There Will Never Be Another You" o di "Groovin'
High". In quel punto si sottintende un 2-5 F# semidiminuito - B7(che
in Groovin' High, se la suoniamo nella tonalità di do maggiore, diventa un vero
e proprio 2-5 F#m7 - B7). Ancora pentatonica bluesy nel finale.
File Audio 3
Ancora nel primo box a corde coperte di do maggiore. Notate alcune analogie
nella costruzione del fraseggio ritmico ad esempio tra battuta 1 e 3, oppure, molto
evidente, tra battuta 5 e 6 e ancora, molto più raffinata e meno evidente, tra battuta
8 e 11. Abbiamo poi tra battuta 4 e 5 di nuovo la famosa frase di Parker questa
volta con la parte iniziale che procede in discesa cromatica dal LA naturale al
FA (più fedele all'originale di Bird) ma con la coda (le ultime tre note)
all'ottava superiore. Mi raccomando fate suonare bene la terzina di battuta 8. Infine
a battuta 10 un esempio di uso della quinta aumentata sull'armonia di G7 (la nota
RE#).
File Audio 4
Sempre nella stessa posizione di base del Do maggiore. Ricordatevi che
ogni primo grado può sottendere un quinto grado... come ogni quinto grado può sottendere
un secondo. In sostanza su un pedale di C sono libero di cadenzare utilizzando l'armonia
di G7, con le dovute accortezze tipo non fare cozzare la nota FA sulla nota MI di
chi ti accompagna (la quarta sulla terza è infatti l'errore più grave nella musica
insieme alla settima minore sulla settima maggiore). Stessa cosa vale su un pedale
di G7 sul quale posso cadenzare utilizzando l'armonia di Dm7 (anche qui con le stesse
accortezze che si acquisiscono con l'esperienza dell'orecchio). Naturalmente quello
che io ho chiamato pedale può essere anche molto breve e durare una battuta. Guardate
un applicazione di questa preziosissima e fondamentale regola alla battuta 1 di
questo solo in cui la melodia disegna un fraseggio armonico di C - G7 che poi invece
di risolvere sul MI di Do maggiore scende sul MIb di F7. Nella seconda metà della
battuta 2 un procedimento analogo con il sottendimento di un'armonia che si potrebbe
considerare analoga a quella in stile "Groovin' High"
che abbiamo analizzato nel solo numero 2. Cercate di fare caso al gioco imitativo
dal punto di vista ritmico e direzionale della melodia che sottende tutto questo
solo. Notate l'uso della pentatonica maggiore nelle ultime battute.
File Audio 5
Ancora nel primo box di Do maggiore. Nel solo numero 5 affrontiamo quella
che è una tipica tecnica del fraseggio melodico jazz: il RIFF!! Un' imitazione ritmica
e melodica quasi speculare con un cambio di armonia, potete notarlo a battuta 1
e 2. Belle imitazioni ritmiche. Nel finale abbiamo la famosa sostituzione di Tritono:
sostituiamo l'accordo di G7 con l'accordo di Db7 (l'intervallo tra G e Db è una
quinta diminuita, G - Db, o quarta aumentata, Db - G, questo intervallo è detto
di tritono nell'armonia classica). Nell'improvvisazione è bello usare la scala Reb
lidio di dominante ovvero una scala di Reb 7 con la quarta diesis: REb MIb FA SOL
LAb SIb DOb. Queste note (suonate a partire dalla nota SOL) costituiscono la famosa
scala di SOL SUPERLOCRIA!!!! Ovvero la scala più alterata che si possa usare su
un quinto grado. Si chiama sostituzione di tritono perchè le note funzionali dei
due accordi (la terza e la settima) si scambiano: La terza di G7: SI naturale diventa
la settima di Db7: Cb mentre la settima di G7: FA diventa la terza di Db7: Fa. Questa
è una regola preziosissima per ogni musicista.
File Audio 6
Nella stessa posizione. Ricordatevi che è comunque utile trovare le stesse
frasi in diversi box, se è possibile anche l'intero solo. Questo assolo è interessante
dal punto di vista ritmico perchè ci fa vedere come si possa costruire un bel fraseggio
facendo capo, praticamente, ad un' unica idea musicale che si esprime sul finale
della battuta 1 sentite con l'orecchio le analogie ritmiche e poi provate ad individuarle
sullo spartito...
Spero vi siano piaciuti questi miei soli, vi do appuntamento alla prossima
puntata, che sarà uno sviluppo dello stesso argomento. Vi invito, poi, per sapere
novità su miei concerti sul mio
myspace.
Inserisci un commento
©
2006, 2008 - Jazzitalia.net - Pietro Nicosia - Tutti i diritti riservati
© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 39.929 volte
Data pubblicazione: 10/02/2008
|
|