Jazzitalia - Lezioni: Il documentario nel jazz
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
INDICE LEZIONI

Lezione 3: Prototipi
di Paolo Ricciardi

Gjon MiliJammin' the Blues (1944), diretto dal fotografo di "Life" Gjon Mili, anche se non è un vero e proprio documentario ma più un cortometraggio jazzistico, è forse il primo serio tentativo di documentare una performance jazzistica. E' infatti unico nel suo genere: a differenza degli altri jazz-shorts (Black and Tan Fantasy, St, Louis Blues, Simphony in Black, Yamekraw, Rhapsody in Black and Blue) non sceneggia il brano o comunque non visualizza una storia, ma si dedica interamente alla performance e per la prima volta il regista si pone il problema di come riprendere dei musicisti in azione.



Gli anni quaranta sono quelli in cui il jazz rivendica, con il bebop, il suo stato di arte, di musica seria e autonoma, e Gjon Mili, che già si era spinto in quella direzione attraverso le fotografie, lo conferma nei dieci minuti del suo short. Krin Gabbard fa notare che "nel presentare sobriamente i musicisti davanti ad uno sfondo bianco, senza scenografia, il film forniva abbastanza presto un'analogia visibile all'idea, che si stava affacciando, che il jazz fosse un'arte del tutto autonoma" [1]. In effetti per la prima volta, intorno ai musicisti, si costruisce un ambiente inequivocabilmente cinematografico, che come dice Marco Vecchi "non attenua, ma al contrario, esalta l'impatto emozionale del jazz" [2]. All'inizio del cortometraggio una voce fuori campo ci avverte che stiamo per assistere ad una jam session. In realtà la costruzione dell'immagine contrasta con l'idea di improvvisazione estemporanea, ma è proprio questa la forza del film: alla spontaneità della musica si affianca una regia molto elaborata che abbandona lo stile egemonico degli anni trenta e quaranta. Fino ad allora infatti il cinema aveva ripreso il jazz più che altro frontalmente, quasi fosse suonato a teatro, o comunque con piccole variazioni nel taglio delle inquadrature e un montaggio che presentava, secondo un'alternanza di piani medi e ravvicinati, i diversi membri del gruppo. Così, per esempio, era mostrata l'orchestra di Duke Ellington in due shorts: in Black and Tan Fantasy di Dudley Murphy, con tanto di sipario, al punto che la musica sembrava uno sfondo per i ballerini e i cantanti, e ancora in Simphony in Black dove Fred Waller la riprendeva frontalmente o al massimo dall'alto. In Jammin' the Blues i musicisti non sono più rivolti verso un ipotetico pubblico, ma sono raccolti intorno a se stessi, intorno alla musica che stanno creando, e sembrano tessere una rete di relazioni fatta di sguardi e veicolo della musica stessa. La macchina da presa allora si "intrufola" in questa rete cercando di sorprenderla e mentre si fa spazio all'interno del gruppo si sofferma sui volti, sugli strumenti, sugli sguardi tra un musicista e l'altro, il tutto in un'atmosfera quasi sognante, data dalla particolare fotografia: un bianco e nero che quasi non ammette sfumature e che scolpisce i corpi, i profili e gli strumenti. La distinzione netta del bianco e del nero, secondo un'affascinante intuizione di Franco Minganti, rimanda alla dinamica culturale presente nel jazz, in cui neri e bianchi convivono, necessari gli uni agli altri [3]. A me invece piace pensare che lo sfondo completamente bianco sul quale le silhouette dei personaggi si stagliano e vivono, sia la metafora dello schermo cinematografico, a sottolineare che si sta facendo del cinema e non una semplice registrazione della performance.

The Sound of Jazz: Billie Holiday, Lester Young, Coleman Hawkins and Gerry MulliganAnche se stiamo parlando di cinema, dovremo fare un'eccezione ricordando la già citata trasmissione televisiva The Sound of Jazz (1957), il prototipo di tutti i programmi televisivi dedicati al jazz. Il discorso infatti dovrebbe essere lo stesso, con l'eccezione dell'utilizzo di più telecamere e di una regia che funzioni come un montaggio istantaneo. Jack SmightProdotta da Nat Hentoff per la CBS e diretta da Jack Smight (9 mar 1925, Minneapolis - 1 set 2003, Los Angeles) (futuro regista cinematografico), è un valido esempio di come quel regista del concerto di Capodanno, chiamato in causa nel primo paragrafo, potrebbe riprendere un evento jazzistico. Parlo di evento ripensando alle parole di Dan Morgenstern, un critico jazz americano: "La televisione è un medium fatto apposta per gli eventi e ogni performance di jazz è, in sé, un evento" [4]. A differenza di Jammin' the blues, qui il senso di realtà della jam session viene amplificato dalla decisione di mostrare il luogo in cui avviene la performance: lo studio è presentato così com'è, non c'è scenografia né messa in scena né pubblico, i jazzisti sono vestiti normalmente e tutti quelli che fanno parte della produzione dello spettacolo (gli operatori, le telecamere e gli assistenti di studio) sono visibili al loro fianco. Inoltre Jack Smight decide di lasciar "improvvisare" i cameramen, a cui fa ricercare tagli inediti che poi provvederà lui a montare, avendo sotto controllo tutta la situazione dalla cabina di regia: quasi a riproporre la tensione tra parti scritte e improvvisate, tra organizzazione e spontaneità, alla base del jazz. Come fa notare giustamente Michelone [5], la sequenza in cui Billie Holiday canta Fine and mellow è un esempio perfetto di come il regista riesce a inserirsi nella struttura dei brani, giocando a relazionare ritmi e immagini. La sequenza si apre e si chiude con il totale del gruppo con la Holiday seduta su uno sgabello, di spalle alla camera, circondata dai fiati. Quando inizia a cantare, un primissimo piano, di tre quarti, con la luce di taglio da sinistra, rende l'inquadratura della cantante molto intensa. Questa inquadratura farà da leitmotiv visivo tra le brevi inquadrature dei musicisti che di volta in volta saranno ripresi in primo piano (di fronte o di sbieco in modo da inserire nell'immagine anche Billie Holiday) durante il loro assolo. Infine è da aggiungere che l'importanza di questa trasmissione non deriva solo dal fatto che per poco più di un'ora artisti di vecchia e nuova generazione si confrontano sul palco (Count Basie All Stars, Henry "Red" Allen All Stars, Thelonious Monk, Jimmy Giuffre, Coleman Hawkins, Lester Young, Pee Wee Russel, Jim Hall, Gerry Mulligan, Ben Webster), ma anche per la sua validità di documento storico sulla rivalutazione da parte dei media statunitensi della cultura afroamericana e in particolare del jazz quale musica dotata di valori estetici.

Bert SternUn altro prototipo nella storia del cinema e dei suoi rapporti con il jazz è l'unico film di Bert Stern, anche lui fotografo come Gjon Mili, un lungometraggio documentario sul Newport Jazz Festival del 1958: Jazz on a Summer's Day. L'intento di Stern non è musicologico, nel senso che piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla musica e sulla perfomance vuole cogliere il carattere sociologico dell'intera manifestazione, in cui l'evento non è dato solo dai musicisti invitati e dalla loro musica, ma anche dal contesto ambientale e dalla partecipazione degli stessi ascoltatori. Non a caso in un'intervista del 1999, che si trova negli inserti speciali dell'edizione del documentario uscita in dvd nel 2000, il regista dice che a lui inizialmente interessava cogliere la contraddizione tra il jazz e Newport: il primo, "qualcosa di povero e proveniente dal sud" e il secondo, "ricco e nel nord". Le immagini del luogo e del pubblico acquistano così la stessa importanza di quelle dei musicisti in azione. L'avanzamento del documentario segue cronologicamente lo svolgimento del festival, ma il tempo è spesso dilatato, spezzettato, moltiplicato dalla compresenza di posti diversi (il mare dove si svolge contemporaneamente al festival la regata dell'American Cup Trials, la città, le case, la platea) e dei differenti punti di vista delle macchine da presa (cinque in tutto). Mi vengono in mente, pensando alle numerosissime inquadrature sui volti degli spettatori che ascoltano, che seguono il ritmo della musica con il corpo, o che addirittura si accovacciano su se stessi per concentrarsi meglio, le parole di Comolli quando dice che forse c'è più musica nel viso di colui che ascolta che in quello di colui che suona. [6] Ed è proprio questo, a mio avviso, lo spunto interessante del documentario: anche se non volendo, Stern riesce a superare il problema della documentazione della performance semplicemente abbandonandola (non sempre naturalmente), lasciando al jazz la possibilità di farsi "ascoltare" nelle tracce lasciate sui volti del pubblico, nel paesaggio circostante e perché no, anche nelle volute delle barche in gara, forse ignare dei suoni provenienti dalla terra ferma. I riflessi delle acque del porto, per esempio, sostengono alla perfezione il sassofono di Jimmy Giuffré, il trombone di Brookmeyer e la chitarra di Jim Hall che ascoltiamo in apertura ancora prima di vederli ricondotti all'immagine dei musicisti sul palco in un'inquadratura strettissima, una delle molte nel film che sfiorano l'astrattismo, confondendo volti, strumenti e corpi; ancora l'assolo di Monk sembra duettare con gli scintillii dell'oceano. Per fare ciò Stern si affida al colore, per mezzo del quale le delicate tinte pastello si combinano con le sfumature più calde senza mai tradire i cromatismi dei soggetti ripresi, e che fa di Jazz on a summer's day "un buffetto a quelli che ancora pretendono che il colore non può essere utilizzato nei film realistici" [7].

Questo lungometraggio documenta così uno spaccato di un'america ricca, felice e spensierata (il luna-park, la spiaggia, i prati, una festicciola a suon di birre in una villa, la vela) oltre che il buon jazz di Monk, Armstrong, Chico Hamilton, Dinah Washington, Mulligan a cui con piacere si abbandona in un caldo giorno d'estate.

Jammin' The Blues - 1944
Lester Young

"The Sound Of Jazz" - 1957
Billie Holiday con Coleman Hawkins, Lester Young, Ben Webster, Gerry Mulligan, Vic Dickenson, Roy Eldridge

Jazz On a Summer's Day - 1958
George Shearing Quintet



[1] GABBARD, Krin, cit. in MINGANTI, Franco, Documenting jazz, in LA POLLA, Franco (a cura di), op. cit., p. 196.

[2] VECCHI, Marco, in TURA, Valerio, GALTAROSSA, Lauro (a cura di), op. cit., p. 9.

[3] Cfr. MINGANTI, Franco, L'influenza di radio, popular music e jazz, in BRUNETTA, Giampiero (a cura di), op. cit., p. 1513.

[4] MORGENSTERN, Dan, cit. in MINGANTI, Franco, Documenting jazz, in LA POLLA, Franco (a cura di), op. cit., p. 199.

[5] Cfr. MICHELONE, Guido, op. cit., p. 53.

[6] Cfr. COMOLLI, Jean-Louis, Voir et Pouvoir, Verdier, Parigi 2004, p. 323.

[7] VADIM, Roger, Jazz in un giorno d'estate, in "Il Nuovo Spettatore Cinematografico", a.II, n.18, dic.1960, p. 120.








Le altre lezioni:
06/02/2022

LEZIONI (Articoli): Suonare a memoria: analisi e procedimento ideale per memorizzare un brano jazz (Claudio Angeleri)

05/05/2018

LEZIONI (Trascrizioni): Trascrizione di 'Press Return' eseguita da Lester Young (Antonio Ongarello)

26/12/2016

Tracce sfumate - Non imito Django Reinhardt (Roberto G. Colombo)- Marco Losavio

03/12/2016

LEZIONI (Articoli): Rhythm Changes (Claudio Angeleri)

01/02/2015

Volevo essere Bill Evans. Storie di Jazz (Sergio Pasquandrea)- Alceste Ayroldi

26/10/2014

Quattro chiacchiere con...Joanna Miro: "...predisporsi per un ascolto degustativo e sensoriale: vedo molta similitudine tra il jazz e il vino, entrambi seguono da decenni innumerevoli innesti per diventare un capolavoro di cui, infine, possiamo apprezzare l'opera." (Alceste Ayroldi)

26/04/2014

Nero, free, di sinistra: introduzione: Il legame tra la musica jazz e la politica negli anni Sessanta. Perchè il jazz, in particolare quello etichettato come free, libero, funziona da pietra di paragone estetica per analizzare tout court l'arte del periodo? Perchè diventa uno degli emblemi riconosciuti dell'arte rivoluzionaria? (Franco Bergoglio)

20/10/2013

Quattro chiacchiere con...Attilio Berni: Una collezione di sax unica al mondo: ogni strumento vintage è "vittima" della propria evoluzione ed è plasmato dall'alito vitale insufflato al suo interno da chi lo ha posseduto. (Alceste Ayroldi)

07/04/2013

: La vita di una delle piu' grandi cantanti della storia della musica jazz, illustrata dalla matita sensibile e attenta di Brunella Marinelli.

26/09/2010

Lester Young: These Foolish Things (Cronostoria di un errore). "Ormai è risaputo. lo sanno tutti ed è scritto su tutti i manuali di storia del jazz: il capolavoro di Lester Young è 'These Foolish Things', così come il "manifesto" di Coleman Hawkins è 'Body And Soul'. Già, ma mentre nel caso di Hawkins sappiamo bene di quale registrazione si parla qui su Lester abbiamo un po' di confusione. Ecco dove comincia questo scritto e l'errore compiuto da chi scrive..." (Marco Bonini)

10/05/2010

The Complete Town Hall Concert (Jim Hall & Friends) - Alceste Ayroldi

18/04/2010

Una vita con il sax (Armando Brignolo)- Marco Losavio

06/02/2010

Altre x-roads (Franco Minganti)- Franco Bergoglio

30/01/2010

Billie Holiday, Travelin' Light: la storia di una delle piu' grandi cantanti della storia della musica jazz, illustrata dalla matita sensibile e attenta di Brunella Marinelli.

03/01/2009

LEZIONI (Trascrizioni): "Early Autumn" eseguito da Ben Webster con archi (Andrea Sorgini)

23/11/2008

Il Giganti del Jazz (Studs Terkel)

14/08/2008

Billie Holyday, che palle!… (Carlo Loffredo)

23/02/2008

Lady Day (Julia Blackburn)

10/02/2008

LEZIONI (chitarra): Improvvisazione Blues-Jazz, Fraseggi, Lezione 1 (Pietro Nicosia)

10/02/2008

La vita di Bessie Smith, la più grande cantante blues del mondo che...non ha mai smesso di cantare: "Era la sua voce possente ad emozionare il pubblico, ma anche le mises che di frequente aveva durante gli spettacoli, avevano un che di stravagante e originale I suoi vestiti di scena non erano particolarmente elaborati, ma esibiva spesso lunghe collane di perle, uno scialle spagnolo e delle piume di struzzo." (Brunella Marinelli)

01/11/2007

LEZIONI (Storia): Prima della Performance: Monk, Pepper e Baker (Paolo Ricciardi)

28/04/2007

LEZIONI (Storia): Come si filma un'improvvisazione? Documentare la performance con video di Billie Holiday (Paolo Ricciardi)

27/04/2007

Le Opere in Digital Art di Bruno Pollacci sui grandi del Jazz.

08/12/2006

LEZIONI (Storia): Documentario e Jazz: organizzare il caso, come un musicista jazz...(Paolo Ricciardi)

04/04/2006

I dipinti dei grandi del jazz di Mauro Angiargiu





Video:
Billie Holiday and Lester Young
the Pres seranades Billy Holiday with the smoothest sax solo ever...
inserito il 07/04/2013 21:00:00  da etkatz - visualizzazioni: 5042
Lester Young & Billie Holiday - part 1
Lester Willis Young (August 27, 1909 -- March 15, 1959),[1] nicknamed "Prez", was an American jazz tenor saxophonist and clarinetist. He als...
inserito il 07/04/2013 20:55:00  da Roy Gardnerra - visualizzazioni: 4904
Lester Young & Billie Holiday - part 2
Billie Holiday (born Eleanora Fagan[1] April 7, 1915 -- July 17, 1959) was an American jazz singer and songwriter. Nicknamed "Lady Day" by h...
inserito il 07/04/2013 19:43:00  da Roy Gardnerra - visualizzazioni: 5298
Lester Young & Billie Holiday - part 3
The 12-bar blues (or blues changes) is one of the most popular chord progressions in popular music, including the blues. The blues progression has a d...
inserito il 07/04/2013 19:43:00  da Roy Gardnerra - visualizzazioni: 4286
Billie Holiday - Strange Fruit
Rare Live Footage of one of the firtst anti rascism songs ever....
inserito il 07/04/2013 19:43:00  da MonsieurBaudelaire - visualizzazioni: 4547
Don't explain
I always admire the way she performed, that feelin' that makes our heart starts bittin' again.. This is not her best time, but still god anyway...
inserito il 07/04/2013 19:43:00  da Angel seyer - visualizzazioni: 4028
Billie Holiday - When You're Smiling
When You're Smiling Mark Fisher, Joe Goodwin & Larry Shay (tp) Buck Clayton (tb) Benny Morton (ts) Lester Young (p) Teddy Wilson (g) Freddie ...
inserito il 07/04/2013 19:43:00  da CONN1974 - visualizzazioni: 4501
Billie Holiday - Ain't Misbehavin'
Billie Holiday - Ain't Misbehavin' ...
inserito il 07/04/2013 19:43:00  da Brandon Williams - visualizzazioni: 4117
Bernie's Tune 1981
Gerry Mulligan, Bob Brookmeyer,Ray Brown, Art Brakey...
inserito il 31/07/2010  da dadazee - visualizzazioni: 2924
DARY -GRASSO Quintet "Sunday"
Nicolas DARY:tenor saxLuigi GRASSO:alto saxPasquale GRASSO: guitarMathias ALLAMANE:bassPhilippe SOIRAT:drumsLive Caveau de la Huchette 21/02/2010...
inserito il 16/03/2010  da dadazee - visualizzazioni: 4969
Roy Eldridge, and His Jazz Band
Most notably with Gene Krupa and Anita O'Day. In the early days of Disney World (mid 70's) there was The Village Jazz Lounge, he and o...
inserito il 14/04/2009  da swinginkatz - visualizzazioni: 3257
Charlie Parker and Coleman Hawkins, Lester Young, et al 1950) - 1 of 2
This is one of two surviving sound films of Charlie Parker playing (and certainly the longest; the other is only 52 seconds long). Until recently, thi...
inserito il 14/12/2008  da kenjames64 - visualizzazioni: 4327
Bird, Bean, and Prez, et al (1950) - 2 of 2
Personnel:1. Ad Lib: Hank Jones (p), Ray Brown (b), Buddy Rich (d)2. Pennies From Heaven (unrecognizable): Bill Harris (tb), Lester Young (ts), Jones ...
inserito il 14/12/2008  da kenjames64 - visualizzazioni: 5723
lester young jammin the blues
1944 lester young...
inserito il 03/04/2008  da velo12soa - visualizzazioni: 3869
Count Basie - fast and happy blues
featuring Count Basie All Stars: Emmett Berry, Doc Cheatham, Joe Newman, Joe Wilder (tp); Roy Eldridge (tp, flhn); Vic Dickinson, Benny Morton, Dicky ...
inserito il 02/12/2007  da JoseyWales93 - visualizzazioni: 3413
Duke Ellington - C Jam Blues (1942)
A 1942 recording of C Jam Blues beformed by Duke Ellington and a collection of other Jazz giants in a famous recording called "Jam Session"....
inserito il 07/09/2007  da RCO64 - visualizzazioni: 4050
Jammin' The Blues
1944 Lester Young and others - Jammin' the BluesDancers - Lindy Hop legends Archie Savage and Marie Bryant...
inserito il 22/06/2007  da swinginglance - visualizzazioni: 4504
Billie Holiday - Strange Fruit
Rare Live Footage of one of the firtst anti rascism songs ever....
inserito il 25/11/2006  da MonsieurBaudelaire - visualizzazioni: 3807
Count Basie & His Orch. 1938 Randall's Island NYC
Lester Young is featured here. If you look closely you might see violinist Stuff Smith in the audience clapping along and guitarist Teddy Bunn on the ...
inserito il 14/11/2006  da jeangophile - visualizzazioni: 4184
Don't explain
I always admire the way she performed, that feelin' that makes our heart starts bittin' again.. This is not her best time, but still god anyway...
inserito il 31/07/2006  da franklin999 - visualizzazioni: 3442
Nat King Cole Oscar Peterson Trio & Coleman Hawkins - Sw
Jazz...
inserito il 22/09/2005  da bazart - visualizzazioni: 4429


Inserisci un commento

© 2006, 2007 - Jazzitalia.net - Paolo Ricciardi - Tutti i diritti riservati

© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.

Questa pagina è stata visitata 7.286 volte
Data pubblicazione: 18/08/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti