Intervista a Luca Bragalini: L'arte moderna
di Franco D'Andrea
ottobre 2008
di Stefano Corbetta
Riesumare un'incisione datata 1970
in cui tre straordinari musicisti si rincorrono senza sosta in un turbinio di note,
ritmi e poliritmi alla luce dell'avanguardia di
Ornette
Coleman e
John Coltrane
e della concezione che sta alla base della musica seriale di Schoenberg,
Berio e Webern, potrebbe apparire un'operazione quantomeno folle.
Nessuna struttura armonica (se non in uno dei sei brani che compongono il cd,
Frammento), nessuna forma (perlomeno riconducibile
alla tradizione jazzistica) quindi. A fare da canovaccio solo un insieme di intervalli,
canoni, gruppi di note che diventano l'orizzonte a cui guardare, camminandoci dentro
per scoprire che tutto, o solo questo, è sufficiente per poter forgiare musica difficilmente
catalogabile ma di grande forza espressiva, veicolo di un'arte rigorosa che fu il
criterio con cui
Franco D'Andrea,
Bruno Tommaso e Franco Tonani concepirono questo progetto nei primi
anni settanta. Ascoltando il disco, di cui Luca Bragalini ha scritto e curato
le belle pagine che compongono le note di copertina, ci si accorge che la musica
di Franco
D'Andrea e compagni è innanzitutto ed effettivamente musica moderna
e a costo di sembrare lapalissiani, a fronte del titolo, va comunque sottolineato
che il Modern Art Trio rischia di essere oggi addirittura ancora troppo proiettato
verso il futuro, forse ancora troppo complesso, nonostante i quarant'anni trascorsi.
E qui sta il paradosso: il pianista di Merano e compagni restano i titolari di un
disco la cui musica è stata l'avanguardia dell'avanguardia e che solo oggi, grazie
alla ristampa vintage in formato booklet deluxe ad opera della Dejavu Records,
ritorna alla luce quale primigenio baluardo di una perfetta fusione tra jazz e improvvisazione
seriale. Mentre oltre oceano l'universo musicale che circondava quegli anni di grande
fermento culturale e sociale era nel segno del nuovo free jazz, comunque, è bene
dirlo, figlio della tradizione afroamericana,
Franco D'Andrea,
che era cresciuto ascoltando Armstrong e Ellington, aveva assorbito
l'essenza di quella musica rielaborandola così alla luce di una propria sensibilità
musicale, in cui confluivano anche elementi della musica colta europea. Un disco
importante quindi, un'operazione culturale coraggiosa che ha come unico obiettivo
la valorizzazione del patrimonio musicale di casa nostra e che sfugge da ogni logica
di mercato. Ogni tanto ce n'è bisogno.
Come è nata l'idea di ripubblicare Modern Art Trio?
Il tutto è nato in maniera abbastanza naturale… In
quel periodo frequentavo
D'andrea
per approfondire alcuni studi di poliritmia e da cui poi è partito un progetto didattico,
una Master Class sulla musica di Thelonius Monk che abbiamo tenuto in qualche
Conservatorio in Italia. Poi mi ha parlato di questa incisione che era stata realizzata
nei primi anni settanta con Bruno Tommaso e Franco Tonani. Mi ha subito
incuriosito e mi si è accesa la lampadina…
E' un disco coraggioso, essenziale…
Tutto è stato fatto con grande rigore filologico e credo che siamo riusciti a
toccare lo zenit… La ristampa riproduce fedelmente l'LP originale, anche nel formato,
che è stato proporzionalmente ridotto per il supporto cd. È un rarissimo esempio
di improvvisazione sui canoni della musica seriale… credo ci abbia provato solo
Don Ellis.
D'andrea
è stato geniale… In qualche modo il free jazz aveva messo in stallo il pianoforte:
Cecil Taylor era lontano dalla sensibilità di
Franco D'andrea
e il licenziamento della tastiera d'avorio da parte di
Coleman
pareva inaccettabile. Così incomincerà ad indagare la musica seriale e ne rielaborerà
i dettami creando un sistema inedito di regole. In sostanza un procedimento che
si fonda sul più elementare mattone: l'intervallo. Non c'è più la struttura armonica,
e quindi la forma, ma una serie di intervalli. E' musica rivoluzionaria, che va
ascoltata con molta attenzione.
E' così come spesso accade rielaborare il materiale esistente
porta a strade mai percorse...
Sì, esattamente. Prima del Modern Art Trio il jazz aveva già tentato un
approdo sui lidi della dodecafonia… Pensa a
Gaslini
e Gunther Schuller, oltre al già citato Don Ellis, o anche per alcuni
aspetti Yusef Lateef o addirittura
Bill Evans.
Ma sarebbe improprio e azzardato rintracciare in quegli esperimenti episodi riusciti
di improvvisazione fondata sulla serialità, quello che si ascolta nelle sei tracce
del cd è in qualche modo un unicum dal punto di vista concettuale.
E la critica?
Ha
accolto questo progetto con grande entusiasmo. Tra le altre cose coordinerò un incontro
alla Casa del Jazz a Roma in cui
D'andrea,
Tommaso e Tonani si rincontreranno e parleranno di questo grande disco,
una specie di tavola rotonda… Pensa che non si vedono da trentasei anni!
Forse non ti aspettavi tanta attenzione per un disco che
obiettivamente sfugge a qualsiasi logica di mercato…
No, devo dire che per ciò che il disco esprime la risposta della critica era
in qualche modo dovuta. La musica di questo trio è qualcosa di straordinario da
molti punti di vista. Come ti dicevo l'improvvisazione sui canoni della musica seriale
è stato ed è tutt'oggi un campo pressoché inesplorato… E' innanzitutto musica rigorosa.
Mi raccontava Franco (D'Andrea, ndr) che ha richiesto settimane e mesi di prove
intense, e una visione comune che è raro trovare. E il tutto nasce anche da una
visione polistrumentistica della musica. D'Andrea e Tonani avrebbero infatti suonato
il piano elettrico, il sax soprano, la tromba e il flauto a coulisse, oltre ai loro
strumenti. Tutto questo nel disco è evidente e il paradosso sta proprio nel fatto
che quella freschezza è figlia di continue sedute di prova, correzioni e ricerche
timbriche… Pensa solo alla presenza del piano elettrico, era la prima volta che
D'andrea
ne usava uno in sala d'incisione.
Trovo questa musica irriverente, per certi versi…
Forse ci siamo abituati ad ascoltare musica che difficilmente osa. Io amo la
musica in cui percepisco rigore, dedizione, ironia… Quando senti Tommaso
che usa l'archetto in realtà sta simulando una porta che cigolando si apre… e c'è
del surrealismo. Il meccanismo che sta alla base dei brani è molto complesso ma
il tutto è di una spontaneità straordinaria. E poi c'è l'idea che la musica dovesse
essere al primo posto, e così accade realmente. Pensa che il trio ha suonato al
Festival Internazionale del Jazz alla sala Verdi e il giorno dopo era all'oratorio
parrocchiale di S. Severo…. Oggi sarebbe impensabile.
Un'ultima domanda. I tre dischi da conoscere a memoria?
Beh, direi gli Hot Five e gli Hot Seven di Armstrong: è
la rivoluzione del linguaggio. La New Orleans Suite di Duke Ellington
perché lì c'è la storia del jazz e il futuro. E My Favorite Things di
Coltrane, la quintessenza della ricerca, la sintesi perfetta tra rigore e libertà…
e forse anche qualcosa in più.
16/07/2011 | Vittoria Jazz Festival - Music & Cerasuolo Wine: "Alla quarta edizione, il festival di Vittoria si conferma come uno dei più importanti eventi musicali organizzati sul territorio siciliano. La formula prescelta dal direttore artistico è quella di dilatare nel tempo gli incontri musicali, concentrandoli in quattro fine settimana della tarda primavera, valorizzando uno dei quartieri più suggestivi della città, la restaurata Piazza Enriquez, e coinvolgendo, grazie a concerti e jam session notturne, una quantità di pubblico davvero rilevante, composto in parte da giovani e giovanissimi, portatori di un entusiasmo che fa davvero ben sperare sul futuro del jazz, almeno in questa parte della Sicilia." (Vincenzo Fugaldi) |
21/06/2009 | Bologna, Ravenna, Imola, Correggio, Piacenza, Russi: questi ed altri ancora sono i luoghi che negli ultimi tre mesi hanno ospitato Croassroads, festival itinerante di musica jazz, che ha attraversato in lungo e in largo l'Emilia Romagna. Giunto alla decima edizione, Crossroads ha ospitato nomi della scena musicale italiana ed internazionale, giovani musicisti e leggende viventi, jazzisti ortodossi e impenitenti sperimentatori... (Giuseppe Rubinetti) |
|
Invia un commento
© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 6.129 volte
Data pubblicazione: 22/11/2008
|
|