Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


SYM.08 - 2003

Massimo Colombo
Virtualmente

1. Alla casa del sole insonne
2. Movimenti caldi e dinamici
3. System Tango

4. Arrabal
5. Ram ram ram
6. Mare magnetico
7. Centotre giga
8. Un carattere chiaro
9. Un pensiero di corrente
10. La montagna del motore
11. Basie
12. Silicio
13. Caraibico tecnico
14. Variazioni di memoria
15. Piano improvviso n. 23

Massimo Colombo: piano, tastiere, chitarra acustica, 12 corde
Giovanni Falzone: tromba
Adi Souza: Voce
Massimo Spinosa:
assemblamenti e arrangiamenti loop ritmici

"L'aspetto virtuale della musica nasconde una serie di insidie e di sorprese che gli strumenti acustici credo abbiano esaurito da tempo. La certezza dello strumento reale viene sostituita da una serie di possibilità inaspettate che un software contiene e che bisogna scoprire". Questa ardita affermazione di Massimo Colombo introduce il suo ultimo lavoro discografico, Virtualmente. Sul discorso (coraggioso e allo stesso tempo scellerato) che gli strumenti acustici abbiano ormai esaurito le proprie potenzialità di sorprendere si può non essere d'accordo, ma se non altro affermazioni come quella di cui sopra hanno il merito di aprire un dibattito nel quale sarebbe interessante, per una volta, entrare tutti, jazzofili, musicisti, semplici ascoltatori di passaggio. Fatto sta che se un musicista come Colombo (che può vantare, fra le tante collaborazioni, anche quella con l'Orchestra Filarmonica della Scala di Riccardo Muti) scrive questo, avrà di certo le sue buone ragioni.

Carico di etnica-elettronica e un po' povero di jazz, Virtualmente scivola via fra temi decisamente originali e assolutamente convincenti (System Tango e Arrabal su tutti, ma anche La montagna del motore e Silicio) e atmosfere che ammiccano a sonorità da Buddha-Bar. La brasiliana Adi Souza presta la sua voce in un brano, Mare magnetico.

Quello che però stupisce, ritornando al discorso d'apertura, è che, ascoltando questo album, a incantare sia proprio la tromba (poco virtuale) di Giovanni Falzone (La Casa del sole insonne e Basie) e il vecchio, "volgarmente acustico", pianoforte di Colombo.
Francesco Ughi per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/09/2019

30 giochi op.344 for piano (Massimo Colombo)- Alceste Ayroldi

15/09/2018

Powell to the people: The music of Bud Powell (Massimo Colombo - Maurizio Quintavalle - Enzo Zirilli)- Alceste Ayroldi

01/11/2017

Tempered Blues (Massimo Colombo)- Alceste Ayroldi

11/09/2016

Trio Grande (Massimo Colombo, Peter Erskine, Darek Oleszkiewicz)- Gianni Montano

02/09/2012

Bach Off Beat (M.Clombo, F. Faraò, O. Zoboli, Y. Zamir, S. Del Mastro)- Roberto Biasco

12/02/2012

'S Wonderful (Lara Iacovini Quartet)- Rossella Del Grande

29/05/2011

Nuvole di carta (Felice Clemente Quartet)- Alessandro Carabelli

25/12/2010

Doppia Traccia (Massimo Colombo, Felice Clemente)- Francesco Martinelli

28/11/2010

LEZIONI (piano): Notturno 1dai "9 Notturni" op. 581 per pianoforte e sax soprano (Massimo Colombo)

15/05/2010

Il Tino Tracanna Quartet presenta al Blue Note di Milano l'album "Un'ora": "Da una parte mi piace la ricerca, amo cercare di lavorare su organizzazioni del materiale musicale non convenzionale, non tonale, non tipo "standards", a volte lavoro su tempi dispari, con strutture anomale, ma mi piace molto anche la melodia. Quando mi capita di scrivere una bella melodia, mi piace suonarla anche in maniera abbastanza classica, perchè penso che in un concerto sia bello avere anche una melodia cantabile, perchè fa anche parte della nostra cultura." (Rossella Del Grande)

18/04/2009

Blue of mine (Felice Clemente )

16/09/2008

Il gioco delle forme (Massimo Colombo)

15/06/2008

LEZIONI (piano): "In breve 9", un brano dedicato al grande Bill Evans (Massimo Colombo)

15/08/2007

LEZIONI (piano): 7 pezzi per la mano sinistra op. 269 - 6. Mano Verde (Massimo Colombo)

10/03/2007

LEZIONI (piano): "21 Studi op. 66 – Studio N° 18" (Massimo Colombo)

12/08/2006

LEZIONI (piano): Esatonale, uno studio basato su una successione di scale esatonali da suonare in varie posizioni e con tutte e due le mani. (Massimo Colombo)

04/08/2006

Caravaggio (Massimo Colombo)

10/12/2005

LEZIONI (piano): Palla, breve studio tratto da una raccolta di 30 brani per pianoforte dedicati alla tecnica ed all'improvvisazione. (Massimo Colombo)

12/03/2005

ARTICOLI (intervista): Massimo Colombo: "...Una formazione classica è fondamentale per una buona preparazione sullo strumento e per la cultura musicale. E' fondamentale incontrare il "maestro" giusto, se incappi nell'insegnante mediocre sei "fregato"..." (Alceste Ayroldi)

02/02/2005

LEZIONI (piano): Corale Pop dall'album Conscious. (Massimo Colombo)

02/01/2005

Conscious (Massimo Colombo Trio)

03/05/2004

LEZIONI (piano): Preludi Apolidi n° 8 (Brincadeira). Un brano basato sul choro brasiliano. (Massimo Colombo)

31/01/2004

LEZIONI (piano): Da 21 studi op. 66: studio n. 16. Dedicato all'armonia per quarte. (Massimo Colombo)

06/09/2003

LEZIONI (piano): Mano Rossa: studio per l'esercizio della mano sinistra. (Massimo Colombo)

15/06/2003

LEZIONI (piano): Un'altra composizione originale di Massimo Colombo. Si tratta dello Studio N° 13 da 21 studi op. 66. (Massimo Colombo)

11/05/2003

LEZIONI (piano): Al via una nuova sezione contenente composizioni di Massimo Colombo attraverso cui analizzare risoluzioni armoniche, tecniche pianistiche, schemi di arrangiamento...La prima composizione è Studio N° 2 da 21 studi op. 66. (Massimo Colombo)

07/02/2001

Massimo Colombo (pianoforte)





Video:
Erskine, Oles and Colombo Ft. Bob Mintzer - We All Love Burt Bacharach
"We All Love Burt Bacharach", performed by the band Erskine, Oles & Colombo, which contains No.13 hits of the american composer among th...
inserito il 17/10/2016  da PLAY Record Company - visualizzazioni: 3194


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 6.026 volte
Data pubblicazione: 08/10/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti