Jazzitalia - Recensioni - Massimo Colombo: Tempered Blues
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Massimo Colombo
Tempered Blues



Ur Records (2017)

1. Decime in Monk
2. Gil Choro
3. Tre quintali
4. Dizzy
5. Blues for Egberto
6. Bach on Blues
7. Crash
8. Short Wayne
9. More Texas
10. Nuvole a Pescara
11. Chicken Bounce
12. Doctor Gershwin
13. Il tempo di Naco
14. Lune opposte
15. Walking in interno
16. Aula 12
17. Anche irregolari
18. Il passo di Marco
19. Blues in Fortaleza
20. Due caratteri
21. Rubik Rubik
22. Malinconia in tre
23. Alban
24. Pensieri di Ale
25. Acciacchi
26. Aereoporti di passaggio
27. Sognando il bello
28. Elis e Antonio
29. Sgambetti
30. Zanzare
31. Una persona dinamica
32. Valzer per un amico
33. Formiche al lavoro
34. Un pensiero triste
35. Da Charlie a Parker
36. La gara dei talenti
37. Attraverso un velo scuro
38. Un caso difficile
39. Saloon
40. Esercizi agli anelli
41. Sudore sulla spiaggia
42. Lavori forzati
43. Cerchiamo di capirci
44. Lo sbattimento
45. Velodromo
46. Cinque farfalle
47. Sana sonnolenza
48. Per sempre Bud

Massimo Colombo - virtual piano


Variazioni Goldberg in salsa Das wohltemperierte Clavier, oder Praeludia, und Fugen durch alle Tone und Semitonia - alias, Il Clavicembale ben temperato – in chiave di blues, con abbondanti messe di libera improvvisazione. In nuce, un'opera importante, monumentale per Massimo Colombo, che attraversa gli stati del suo essere con piccole perle di saggezza pianistica e compositiva, dal gusto variegato.

Il pianista e compositore milanese evoca la grande tradizione – della musica classica, del jazz e del blues – con mezzi poco consueti: anzi, con un mezzo poco consueto per l'abbisogna, perché gli ottantotto tasti non sono di un grand piano, come ci si aspetterebbe, ma di un Kawai Vpc1 1 virtual piano, a cui il pianista conferisce calore e vitalità degne d'altre epoche.

Quarantotto brani, brevi e intensi, che declinano il vocabolario d'ampio spettro di Colombo: contemporaneo, tradizionale, epico, poetico, narrativo; ecco, Colombo, indipendentemente dallo stilema evocato, è sempre narrativo, nel suo raccontare storie che non necessitano di parole ("Gil Choro", "Lo sbattimento" tra tutte). Se è vero che qui si attraversa tanto la storia della musica moderna, quanto quella del pianoforte, l'impronta personale di Colombo è ben disegnata su ogni brano, anche quando – come chiosa finale – dice a tutti che la musica si ritaglia spazi molto più ampi delle strettoie imposte dalla categorie, e gigioneggia nel mescolare la classica con il jazz e una spruzzatina di ragtime ("Per sempre Bud").

Qui non c'è alcun esercizio di stile: è un album sentito, costruito con ardore e amore per la musica.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/09/2019

30 giochi op.344 for piano (Massimo Colombo)- Alceste Ayroldi

15/09/2018

Powell to the people: The music of Bud Powell (Massimo Colombo - Maurizio Quintavalle - Enzo Zirilli)- Alceste Ayroldi

11/09/2016

Trio Grande (Massimo Colombo, Peter Erskine, Darek Oleszkiewicz)- Gianni Montano

02/09/2012

Bach Off Beat (M.Clombo, F. Faraò, O. Zoboli, Y. Zamir, S. Del Mastro)- Roberto Biasco

12/02/2012

'S Wonderful (Lara Iacovini Quartet)- Rossella Del Grande

29/05/2011

Nuvole di carta (Felice Clemente Quartet)- Alessandro Carabelli

25/12/2010

Doppia Traccia (Massimo Colombo, Felice Clemente)- Francesco Martinelli

28/11/2010

LEZIONI (piano): Notturno 1dai "9 Notturni" op. 581 per pianoforte e sax soprano (Massimo Colombo)

15/05/2010

Il Tino Tracanna Quartet presenta al Blue Note di Milano l'album "Un'ora": "Da una parte mi piace la ricerca, amo cercare di lavorare su organizzazioni del materiale musicale non convenzionale, non tonale, non tipo "standards", a volte lavoro su tempi dispari, con strutture anomale, ma mi piace molto anche la melodia. Quando mi capita di scrivere una bella melodia, mi piace suonarla anche in maniera abbastanza classica, perchè penso che in un concerto sia bello avere anche una melodia cantabile, perchè fa anche parte della nostra cultura." (Rossella Del Grande)

18/04/2009

Blue of mine (Felice Clemente )

16/09/2008

Il gioco delle forme (Massimo Colombo)

15/06/2008

LEZIONI (piano): "In breve 9", un brano dedicato al grande Bill Evans (Massimo Colombo)

15/08/2007

LEZIONI (piano): 7 pezzi per la mano sinistra op. 269 - 6. Mano Verde (Massimo Colombo)

10/03/2007

LEZIONI (piano): "21 Studi op. 66 – Studio N° 18" (Massimo Colombo)

12/08/2006

LEZIONI (piano): Esatonale, uno studio basato su una successione di scale esatonali da suonare in varie posizioni e con tutte e due le mani. (Massimo Colombo)

04/08/2006

Caravaggio (Massimo Colombo)

10/12/2005

LEZIONI (piano): Palla, breve studio tratto da una raccolta di 30 brani per pianoforte dedicati alla tecnica ed all'improvvisazione. (Massimo Colombo)

12/03/2005

ARTICOLI (intervista): Massimo Colombo: "...Una formazione classica è fondamentale per una buona preparazione sullo strumento e per la cultura musicale. E' fondamentale incontrare il "maestro" giusto, se incappi nell'insegnante mediocre sei "fregato"..." (Alceste Ayroldi)

02/02/2005

LEZIONI (piano): Corale Pop dall'album Conscious. (Massimo Colombo)

02/01/2005

Conscious (Massimo Colombo Trio)

08/10/2004

Virtualmente (Massimo Colombo)

03/05/2004

LEZIONI (piano): Preludi Apolidi n° 8 (Brincadeira). Un brano basato sul choro brasiliano. (Massimo Colombo)

31/01/2004

LEZIONI (piano): Da 21 studi op. 66: studio n. 16. Dedicato all'armonia per quarte. (Massimo Colombo)

06/09/2003

LEZIONI (piano): Mano Rossa: studio per l'esercizio della mano sinistra. (Massimo Colombo)

15/06/2003

LEZIONI (piano): Un'altra composizione originale di Massimo Colombo. Si tratta dello Studio N° 13 da 21 studi op. 66. (Massimo Colombo)

11/05/2003

LEZIONI (piano): Al via una nuova sezione contenente composizioni di Massimo Colombo attraverso cui analizzare risoluzioni armoniche, tecniche pianistiche, schemi di arrangiamento...La prima composizione è Studio N° 2 da 21 studi op. 66. (Massimo Colombo)

07/02/2001

Massimo Colombo (pianoforte)





Video:
Erskine, Oles and Colombo Ft. Bob Mintzer - We All Love Burt Bacharach
"We All Love Burt Bacharach", performed by the band Erskine, Oles & Colombo, which contains No.13 hits of the american composer among th...
inserito il 17/10/2016  da PLAY Record Company - visualizzazioni: 3194


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.090 volte
Data pubblicazione: 01/11/2017

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti