Jazzitalia - Rino Arbore Quartet: Suggestions From Space
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Rino Arbore Quartet
Suggestions From Space



No Flight Records (2012)

1. Suggestions From Space
2. World Effect
3. Slapstick
4. Sognefjord
5. Oopart
6. Now Miles
7. The Dance Of Whales
8. Another Way For Love

Rino Arbore - chitarra
Roy Nikolaisen - tromba e flicorno
Giorgio Vendola - contrabbasso
Gianlivio Liberti - batteria


Giusto per confermare che il jazz non si è chiuso in una scatola, i musicisti italiani fanno vedere di cosa sono capaci, anche senza tenere in mano il pastorale del Mediterraneo o il bordonale del mainstream simil-americano.

Rino Arbore ha preparato una stanza piena di note nuove, di marca tanto nordica, quanto underground. Certo è che, da nessun parte, traspaiono i suoi natali e il suo vissuto pugliese.

Suggestion From Space è scritto e suonato nella roccia, ruvido quanto basta nelle sfumature e nei glissando della chitarra del leader, capace di creare atmosfere crepuscolari in combine con il sontuoso periodare di Giorgio Vendola ("Suggestion From Space", "World Effect"). Lascia caracollare lo swing lanciando la tromba sferzante e ricca di arpeggi di Roy Nikolaisen ("Slapstick") che si abbatte sul puntuale continuum di Gianlivio Liberti, capace di soluzioni ritmiche sempre nuove. Genera una ballad tale solo in apparenza ("Sognefjord") per via del tessuto inconsueto su cui si muove e per le trame che si aprono e si chiudono tra le pastose note di Vendola e le spazzole di Liberti, mentre Nikolaisen e il leader ricamano a puntino e l'uno contrappunta l'altro.
Arbore ha un profondo senso della narrazione e, grazie al perfetto interplay con i suoi sodali, riesce a raccontare con voce ferma e risoluta, la sua ricerca sui suoni, dosando il volume della sua chitarra, sempre di schiena, ma sempre udibile e imprescindibile ("Oopart", "Now Miles"). Non è un leader che soffoca: semmai il contrario, ma pennella e distilla i suoi suoni amalgamandoli, anzi immergendoli ora nella tromba di Nikolaisen, ora spalleggiando la ritmica.

Senza dubbio un lavoro che profuma di fresco, ben pensato, che riesce ad essere strutturalmente complesso e al contempo d'immediata fruibilità: doti che pochi dischi possono fregiarsi di avere.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/10/2019

Terranima (Vince Abbracciante)- Alceste Ayroldi

20/08/2017

Minafric (Pino Minafra)- Gianni Montano

18/09/2016

Radio Interference (Forthyto)- Alceste Ayroldi

04/06/2016

Intervista a Fabrizio Savino: "'Gemini' è una sorta di viaggio nella centralità delle emozioni. Viene dopo un mio percorso di maturazione e di ricerca interiore che mi ha portato a confrontarmi con gli opposti in ogni forma." (Nina Molica Franco)

23/08/2015

S-Compagine Musicale Vol. 1 (Biagio Coppa Flight Band)- Niccolò Lucarelli

25/11/2013

My Perpetual Life (Marco Contardi)- Francesco Favano

16/06/2013

Magnolia (Mirko Signorile)- Roberto Biasco

09/06/2013

R.A.V. (Giorgio Distante)- Gianni Montano

28/10/2012

Quattro chiacchiere con...Davide di Chio: "Bellezza è semplicità, ricerca dell'essenza del suono, sintesi del linguaggio musicale..." (Alceste Ayroldi)

16/08/2012

The Edge Of Becoming (Trio Cappelletti - Massaria - Maneri)- Gianni Montano

01/05/2012

Sweet Wind (Rino Arbore Quintet)- Enzo Fugaldi

18/03/2012

Antagonisti Androgeni (Biagio Coppa)- Matteo Mosca

20/11/2011

Room Of Mirrors (Kekko Fornarelli Kube)- Alessandro Carabelli

06/11/2011

Living in a movie (Eugenio Macchia) - Enzo Fugaldi

11/09/2011

Mingus Reform School (C.O.D. Trio)- Andrea Gaggero

06/03/2011

Plays Metheny (Decorato, Liberti, Roverato meet Emanuele Cisi)- Rossella Del Grande

19/02/2011

Upgrading (Gaetano Partipilo & Urban Society)- Francesco Martinelli

27/11/2010

Kenny Barron, uno dei tanti fenomeni della grande rassegna di Todd Barkan, ha fatto il pieno al Dizzy's Club di New York: musica intensa, trascinante ed eccitante. Per l'After Hours, si esibisce il pianista italiano Eugenio Macchia con il suo trio: una nuova possibilità per il Songbook Americano: i brani sono stati eseguiti con una intensità mozzafiato, in perfetto tono e senza orpelli. (Roberta E. Zlokower)

27/11/2010

The Police songbook (Paola Arnesano)- Gianni B. Montano

17/10/2010

Tempus Transit (Pierluigi Villani Group)- Vincenzo Fugaldi

26/07/2009

Interactions (Dino Plasmati Open Trio) - Giuseppe Mavilla

11/12/2008

Un Dio Clandestino (Roberto Ottaviano & Pinturas )

16/03/2008

Way Out (Europe Connection)

16/06/2007

Après la Nuit (Rino Arbore artrio + Giovanni Amato )







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.814 volte
Data pubblicazione: 20/01/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti