Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Distributed by Sony Music Entertainment SpA

Nico Stufano
Waiting for...

1. Secret Mirror
2. Pandi
3. Forever
4. Without Start
5. Waiting for Summer
6. Moontrappers
7. Koi Koi
8. Flying over the coast
9. Funkopen
10. The last room

All tracks composed and arranged by Nico Stufano

Nico Stufano -
el. and nylon guitar
Paolo Romano -
electric bass
Mimmo Campanale -
drums
Mario Rosini -
digital piano, vocal and keyboards on 5, 8 and 10
Maurizio Quintavalle -
acoustic bass on 3 and 6
Demetrio Stufano -
mini rap on 7
Massimo Stano -
computer programming on 7

Altre recensioni:

Guitar club - nov 2002
Il musicante
 Accordo.it
 All About Jazz USA
 
"Waiting for…" nasce fondamentalmente da considerazioni profondamente intime, da personali riflessioni su quelli che sono i molteplici aspetti dei rapporti umani, da stati d'animo e sensazioni, a volte difficilmente descrivibili con le parole, che si provano quando si divide la propria esistenza tra luoghi, fatti e persone reali ed un mondo immaginario. Tutto ciò, insieme ad una forte esigenza di libertà stilistica e di interpretazione, ha fatto sì che la composizione si accostasse spontaneamente ad una soggettiva sintesi di suoni, ritmi e colori, pur restando l'intera rappresentazione musicale nell'orbita del linguaggio del jazz e dell'improvvisazione.

"
Waiting for…" è inoltre il risultato del coinvolgimento emotivo e della partecipazione sentita e creativa dei musicisti che mi hanno così aiutato nella realizzazione di questo progetto ed ai quali va tutta la mia gratitudine.

"
Waiting for…" è...l'attesa che i moontrappers diventino realtà ed è dedicato perciò a tutti coloro che mi sono vicini musicalmente ed affettivamente.


Fax: +39 02 98243168


Waiting For...
Articolo tratto dal n° 66 maggio 2002 di AXE - Periodico per chitarristi
Si ringrazia la Edizioni PALOMINO per la gentile concessione

fai click qui per leggere l'intervista a Nico Stufano

È un periodo fecondo per i prestigiosi chitarristi che onorano le pagine di Axe con i loro contributi: su queste pagine si sono avvicendate, nell'ultimo anno, le recensioni dei dischi di Lello Panico e i suoi Blue Messengers (Blues To Gray), del CD solista di Salvatore Russo e, recentissimamente, della nuova fatica di William Stravato (Cybertones). Mentre è già sulla nostra scrivania l'ultimo lavoro di Carlo Pasceri, mentre siamo in attesa dei lavori di Alessandro Benvenuti e dei Virtual Dream di Fabio Ceffone, ecco giungere nella nostra frizzante redazione questo Waiting For..., disco con cui Nico Stufano soddisfa l'attesa di coloro che avevano amato l'ottimo Trace Of Jazz. I compagni d'avventura del curatore di Improvvisasky sono Paolo Romano al basso elettrico, Maurizio Quintavalle a quello acustico, Mario Rosini a tastiere e voce, Mimmo Campanale alla batteria e Massimo Stano alla programmazione: ma non dimentichiamo l'ospite d'onore, nella personcina di Demetrio Stufano, figlio di Nico nonché rapper precoce!

Il disco apre con Secret Mirror e Nico che snocciola una serie di accordi colorati da un chorus spazioso; i voicing sono tanti, le tonalità si avvicendano senza sosta, ma, tramite la musicalità di Stufano, i cambi camminano morbidamente legati da una lirica melodicità. È questo uno dei tratti che si rendono evidenti a un primo ascolto di Waiting For...: l'elaborazione dei procedimenti compositivi e improvvisativi non va mai contro la logica, e la bellezza, del discorso musicale: è ciò che accade, tornando a Secret Mirror, nella prima sortita solistica del chitarrista, che, viaggiando sulla tastiera con fraseggio legatissimo (tecnicamente e musicalmente), ci immerge in quegli sheet of sound resi famosi da John Coltrane e dai suoi seguaci. Ma, come dicevamo, l'arditezza delle dissonanze, i passaggi outside e le corse sassofonistiche sono resi con grande cantabilità, tramite le puntualissime risoluzioni e la perfetta aderenza al discorso armonico. In più, l'interylay fra Nico e i suoi comprimari è tale da non far credere che gli assoli siano stati registrati in un secondo momento.

Il secondo brano, Pandi (vezzeggiativo di... pandiatonia?) apre anch'esso con accordi che tessono la trama delle successive improvvisazioni: nell'esempio 1, notiamo un voicing che, trasportato sullo stesso set di corde, si trasforma di volta in volta in Lamagg13, Lam11 e Lamagg7#11, col pedale superiore del mi a vuoto.


Audio

Con Forever, Stufano posa l'elettrica e si affida alle corde in nylon, in una ballad che ricorda certe atmosfere del Pat Metheny acustico, affidando un bell'assolo al contrabbasso di Maurizio Quintavalle.

Torniamo elettrici con
Without Start, ove, a un certo punto, Nico sfodera un fraseggio outside mozzafiato che abbiamo (faticosamente) trascritto nell'esempio 2. Ci si muove intorno a un Lab lidio e il nostro egregio collaboratore elabora uno spunto tratto dalla scala tono-semitono di LAb, portandolo a... estreme conseguenze!


Audio

Atmosfere completamente diverse per l'affascinante Waiting For Summer: dopo l'apertura con gli accordi mostrati nell'esempio 3, ecco un bellissimo tema esposto dalla chitarra (esempio 4), all'unisono con la tastiera, con suono pulito e sensibili bending; il brano viene poi ulteriormente impreziosito da una sortita di Mario Rosini, con delle mirabili linee all'unisono fra voce e tastiera.


Audio


Audio

Dopo aver dato spazio ai suoi compagni, Nico torna alle corde di nylon, stupendoci con la sua abilità di plettratore, con Moontrappers, fra sofisticate armonie nelle quali si coglie un certo respiro italico.

Ma ecco Koi Koi, traccia dedicata al giovanissimo Demetrio, ospite per un audace mini-rap: notiamo nell'esempio 5 come il piccolo performer abbia ereditato il gusto per l'outside, aprendo la sua improvvisazione con un inaspettato fa (9a minore di Mi) e rinforzando la tensione con l'intervallo di tritono la - mib: non solo, ma dopo un salto d'ottava e un'altro indugiare sul fa, lo speri colato vocalist ha l'ardire di risolvere sul si (5a di Mi) con un altro salto di tritono, invocando allo stesso tempo il genitore (ba-bo)!


Audio

Fra le tracce restanti, segnaliamo un altro bell'assolo di piano in Flying Over The Coast e il duetto chitarra e batteria all'inizio di The Last Room, con Stufano che, assecondato dagli accenti e le suddivisioni di Mimmo Campanale, vola e corre fra le note con una libertà da fare invidia a qualsiasi sassofonista: ragazzi, se aspettavate il disco di un grande improvvisatore, l'attesa è finita!
Maurizio Parri
www.axemagazine.com
AXE è una pubblicazione
EDIZIONI PALOMINO
V. Giovanni Dominici, 6
00165 - Roma
Tel/fax 06-39387272

 






Articoli correlati:
14/11/2021

I Siciliani (Cettina Donato e Ninni Bruschetta)- Gianni Montano

06/11/2021

Tremiti Music Festival: "Tre serate, due concerti per sera premiati dalla presenza di un pubblico folto e attento, un bilancio decisamente positivo per una delle località turistiche più belle d'Italia." (Vincenzo Fugaldi)

12/09/2021

Zafferana Jazz Festival - "Il Respiro del Vulcano". II Edizione : "Seconda edizione del festival ideato da Pompeo Benincasa dedicato ai suoni del Mediterraneo nelle fresche serate estive del paese etneo, a quasi seicento metri sul livello del mare." (Vincenzo Fugaldi)

19/08/2018

Il Viaggio (Kimiya - Pino Mazzarano - Peppe Fortunato)- Alceste Ayroldi

26/06/2017

Un[folk]ettable Two (Nico Morelli)- Alceste Ayroldi

18/06/2017

Bisceglie, una città intera a suon di Jazz: 5 straordinarie location tra il centro storico e la litoranea, tutte con lo skyline del mare, trasformeranno Bisceglie il 5-6 e 7 agosto in una città a suon di jazz.

18/09/2016

Radio Interference (Forthyto)- Alceste Ayroldi

26/04/2015

Primulae Radix (Orelle)- Antonella Chionna

02/06/2014

Rosa Dei Venti (Sandro Corsi)- Nicola Barin

25/11/2013

Due Punti Nel Blu (Paolo P & Acoustic Group (feat. Marco Tamburini))- Valeria Loprieno

29/05/2011

The Dreamcatcher (Tony Semeraro) - Eva Simontacchi

09/01/2010

It's Time To Make A Change (Maurizio Quintavalle) - Luca Labrini

21/11/2009

Intervista a Tony Semeraro in occasione della registrazione del suo nuovo album: "...nel registrare il disco The Dreamcatcher ho seguito solo ed esclusivamente il mio istinto, i miei gusti e le mie tradizioni." (Eva Simontacchi)

09/11/2009

Accoppiamenti Giudiziosi (Barbara Raimondi) - Luca Labrini

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

09/12/2007

Intervista al chitarrista Antonio Tosques: "Per quanto riguarda la possibilità di farsi conoscere e farsi strada i canali sono anche qui migliorati grazie ai tanti concorsi che ci sono per giovani musicisti e non. Il problema di fondo resta la possibilità di poter lavorare poi in modo più o meno costante. Questo dipende da tanti fattori. Promozionali, manageriali ecc." (Eva Simontacchi)

21/10/2007

Synopsis (Antonio Tosques Quartet)

08/07/2007

An evening with...Mike Stern: "Suono col cuore piuttosto che con la testa. Non mi importa che tipo di musica è, ma cerco di esprimere me stesso. La musica è un linguaggio del cuore. All'inizio è difficile esprimersi appieno, quando si impara un nuovo linguaggio, perché è una lingua nuova; bisogna studiare per avere gli strumenti per trasmettere agli altri. Dopo un po' arrivi ad un punto in cui conosci abbastanza per poter essere più fluido." (A. Augenti, A. Francavilla)

05/05/2007

Alba (Nicola Andrioli)

24/02/2007

Be My Love (Mario Rosini)

17/12/2006

Caminho do mar (Paolo Romano/Gianni Rotondo)

26/11/2006

Pure Soul (Andrea Sabatino)

03/09/2006

Dedicato alle big band, l'edizione 2006 del Multiculturita Summer Jazz Festival ha offerto tre serate durante le quali il pubblico ha potuto applaudire l'Orchestra Zero...e lode del Conservatorio di Bari, il Mimmo Campanale Quartet, i Good Fellas e la Montecarlo Night Orchestra con Nick the Nightfly e Sarah Jane Morris. (A. Augenti, A. Francavilla)

29/11/2005

...of course (Mimmo Campanale)

22/12/2004

Rhythm and Changes (Davide Santorsola Trio)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 20.926 volte
Data pubblicazione: 24/05/2002

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti