Jazzitalia - Tony Semeraro: The Dreamcatcher
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Tony Semeraro
The Dreamcatcher



1. My Land (T. Semeraro)
2. Thinking Of You (T. Semeraro)
3. Introducing Lullaby (M. Fazio)
4. Lullaby (T. Semeraro – F. Pelizzari)
5. The Wind (T. Semeraro – F. Pelizzari)
6. The Dreamcatcher (T. Semeraro)
7. Waiting For You (F. Pelizzari)
8. Beyond The Sea (T. Semeraro)
9. Forgotten Children (T. Semeraro)
10.

Tony Semeraro - Sax, Tastiere, Synth, Percussioni
Michele Fazio - Piano
Pierpaolo Giandomenico - Basso
Francis Pelizzari - Vocals, Djembé, Percussioni, Batteria, Synth

Special guest:

Mario Rosini - Voce sulla traccia 2 e piano - tracce 2,8,9
Alessandro Napolitano - Snare e Cymbals - traccia 9
Emanuele De Vittorio - Mandolino - traccia 9


Un disco dal sapore mediterraneo, ricco di melodie cantabili e di atmosfere oniriche in cui il suono sensuale del sax di Tony Semeraro si sposa con le note di terra dei tamburi e delle percussioni, proponendo all'ascoltatore un viaggio nella tradizione del mezzogiorno, tra campi, lavoro, mare, sole, vento e terra tra valori e cose autentiche e semplici.

Un lavoro raffinato, ricercato, orecchiabile, in cui oltre a trovare riferimenti alla Puglia e al mezzogiorno, troviamo anche riferimenti alla Sardegna. Infatti "Lullaby" è cantata, da Francis P. in lingua Logudorese. Ottimo il risultato del connubio musicale tra i vari artisti, che creano una musica ricca di venature jazz, di ritmi nordafricani e di canti del Sud. Forte l'impatto emotivo che presentano alcuni brani quali "Beyond The Sea" e "The Wind", mentre in "The Dreamcatcher", "My Land" e "Thinking Of You" ci troviamo immersi in ricchezza di atmosfera e magia.

Eva Simontacchi per Jazzitalia







Articoli correlati:
18/06/2017

Bisceglie, una città intera a suon di Jazz: 5 straordinarie location tra il centro storico e la litoranea, tutte con lo skyline del mare, trasformeranno Bisceglie il 5-6 e 7 agosto in una città a suon di jazz.

19/09/2015

Corinaldo Jazz 2015: "...scelte di alto livello artistico, pur non possedendo i crismi di spettacolarità." (Viviana Falcioni)

02/06/2014

Rosa Dei Venti (Sandro Corsi)- Nicola Barin

23/04/2011

Visione Passeggera (Michele Fazio) - Eva Simontacchi

04/10/2010

Argento (Raffaele Casarano) - Alceste Ayroldi

21/11/2009

Intervista a Tony Semeraro in occasione della registrazione del suo nuovo album: "...nel registrare il disco The Dreamcatcher ho seguito solo ed esclusivamente il mio istinto, i miei gusti e le mie tradizioni." (Eva Simontacchi)

09/11/2009

Accoppiamenti Giudiziosi (Barbara Raimondi) - Luca Labrini

07/11/2009

Replay (Raffaele Casarano & Locomotive) - Alceste Ayroldi

12/09/2009

La Touche Manouche (Salvatore Russo feat. Stochelo Rosenberg) - Marco Losavio

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

05/05/2008

Open Day 9, Jazz e non solo: "Se l'emozione è il nucleo essenziale della musica, a prescindere dal genere, occorre che ci siano persone che sappiano dare vita e voce a questa emozione. I musicisti, innanzitutto. Ma anche il pubblico e il variegato mondo degli "addetti ai lavori". Migliaia di queste persone (appartenenti a tali categorie), nel corso degli ultimi anni, s'incontrano per quella che è stata definita la più grande fiera di strumenti musicali del Centro e Sud Italia." (Massimiliano Cerreto)

24/02/2007

Be My Love (Mario Rosini)

27/12/2006

Waves (Damiano Marino - Michele Fazio)

03/09/2006

Dedicato alle big band, l'edizione 2006 del Multiculturita Summer Jazz Festival ha offerto tre serate durante le quali il pubblico ha potuto applaudire l'Orchestra Zero...e lode del Conservatorio di Bari, il Mimmo Campanale Quartet, i Good Fellas e la Montecarlo Night Orchestra con Nick the Nightfly e Sarah Jane Morris. (A. Augenti, A. Francavilla)

09/06/2002

Analisi e trascrizioni del CD Waiting For... di Nico Stufano

24/05/2002

Waiting for..., il nuovo CD di Nico Stufano







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.124 volte
Data pubblicazione: 29/05/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti