Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Azzurra Music

Andrea Pozza
Be Bop Impossible


1. Bop Previews
2. Smoke on the Water/Black Night
2. Mission Impossible
3. Diana
4. La Macarena
5. Alan's Walk
6. Cocaine
7. Light my fire
8. Tumbling
9. Strictly Bebop
10. Tounge Snap

Bruno Marini sax baritono, flauto
Andrea Pozza piano
Alberto Malnati double bass
Massimo Caracca batteria
Alan Farrington voce



Azzurra Music srl
Via Tione, 19
37010 Pastrengo (VR)
tel. +39 045 6770495
Fax +39 045 6770497
web:
www.azzurramusic.it

Da sempre chi suona bebop si diverte a scegliere dei brani di grande successo, più o meno contemporanei, rielaborarli, stravolgerli, insomma applicandovi il proprio linguaggio, fino a renderli difficilmente riconoscibili. E' quello che accade anche in questo "Bebop Impossible", esperimento del quartetto formato da Bruno Marini, Andrea Pozza, Alberto Malnati, e Massimo Caracca.

Già scorrendo la tracklist, non si può evitare di provare un moto istintivo di curiosità mista a divertimento. Come suoneranno dei grandi classici del Rock, o dei cavalli di battaglia di Paul Anka, o ancora delle celebri sigle televisive, una volta riarrangiati in chiave jazz? Bè, la risposta è molto semplice: suonano decisamente bene, in alcuni casi molto meglio degli originali. E' il caso de La Macarena, riconoscibilissima pur essendo ricostruita sul giro armonico di I got Rhythm. Diversa cosa è ascoltare un medley dei Deep Purple suonato da un sax baritono. Chiude l'album una composizione originale, Strictly Bebop di Cristina Mazza.

Una cosa che non convince molto di questo album? La voce di Alan Farrington che presenta i pezzi "a mo' di telegattone ". Pur correndo il rischio di trovarci di fronte ad un'altra operazione commerciale studiata a tavolino, bisogna però riconoscere che "Bebop Impossible" è un album suonato con grande mestiere. E questa, in fondo, è la cosa più importante.
Francesco Ughi






Articoli correlati:
28/08/2021

Melodies (Casati - Cerruti - Cervetto - Pozza)- Enzo Fugaldi

24/05/2020

John Lewis Centennial (Botte Di Cool)- Marco Losavio

09/07/2017

Siciliana (Andrea Pozza)- Gianni Montano

17/02/2013

Enrico Rava e Andrea Pozza: "Al fraseggio lirico, composto delle uniche note necessarie, senza esagerare, di Rava si contrappongono le armonizzazioni più lussuose e piene di intarsi di Andrea Pozza." (Gianni Montano)

27/01/2013

Mattia Cigalini in duo con Andrea Pozza e il "Pepper Legacy" di Gaspare Pasini: La "musica verace e libera da schemi" del duo Cigalini-Pozza e i "fraseggi coloriti e sanguigni" nel triputo ad Art Pepper del sassofonista Gaspare Pasini. (Francesco Favano)

26/05/2012

"Concerto che riesce a tenere desto l'interesse e l'attenzione per il valore dei singoli, per l'equilibrio timbrico-dinamico e per la varietà che aggiunge all'abusato schema tema/assolo/tema con cadenze, chorus stop-time, parti in duo e altro." (Andrea Gaggero)

22/02/2012

Gull's Flight (Andrea Pozza European Quintet)- Gianni Montano

21/01/2012

In Cammino (Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet) - Alceste Ayroldi

01/11/2011

Steve Grossman Quartet al Count Basie di Genova (Andrea Gaggero)

16/07/2011

Vittoria Jazz Festival - Music & Cerasuolo Wine: "Alla quarta edizione, il festival di Vittoria si conferma come uno dei più importanti eventi musicali organizzati sul territorio siciliano. La formula prescelta dal direttore artistico è quella di dilatare nel tempo gli incontri musicali, concentrandoli in quattro fine settimana della tarda primavera, valorizzando uno dei quartieri più suggestivi della città, la restaurata Piazza Enriquez, e coinvolgendo, grazie a concerti e jam session notturne, una quantità di pubblico davvero rilevante, composto in parte da giovani e giovanissimi, portatori di un entusiasmo che fa davvero ben sperare sul futuro del jazz, almeno in questa parte della Sicilia." (Vincenzo Fugaldi)

28/11/2010

LEZIONI (piano): Capacità acquisite: l'impronta della riuscita (Andrea Pozza)

10/10/2010

LEZIONI (piano): La mappa non è il territorio: dalle parole di Gregory Bateson una via d'uscita per i momenti in cui ci si sente bloccati (Andrea Pozza)

20/09/2010

LEZIONI (piano): Blues con note dell'accordo (Andrea Pozza)

20/09/2010

LEZIONI (piano): Come impariamo e cosa: Qual è il modo più proficuo per imparare? Come far si' che le ore che dedichiamo allo studio ci servano veramente per fare dei passi avanti? (Andrea Pozza)

20/09/2010

LEZIONI (piano): Riflessioni, idee, proposte sull'apprendimento della musica jazz: nuovo spazio didattico a cura di Andrea Pozza.

15/05/2010

Arriving Soon (Soul 4 & Mattia Cigalini) - Marco Buttafuoco

24/04/2010

Steppin' Out (Idea 6)- Luca Civelli

01/11/2009

Enter Eyes (Andrea Celeste – Andrea Pozza)- Vincenzo Fugaldi

29/06/2008

si è concluso il Vittoria Jazz Festival - Music & Cerasuolo Wine: "...una prima edizione ben riuscita, tanto sotto l'aspetto musicale che per il buon seguito di pubblico, giunto anche dalle province limitrofe, il cui successo ha indotto già le realtà organizzatrici, Comune di Vittoria in testa, a dare appuntamento all'anno prossimo per l'edizione numero due..." (Antonio Terzo)

26/08/2007

Multiculturita Summer Jazz 2007, i concerti di Balducci Ensamble, Funk Off, Rava Quintet, Gino Paoli e il quartetto di Pat Metheny e Brad Mehldau, l'intervista a Pat Metheny: "Capurso capitale pugliese del jazz nell'estate 2007. Non si tratta di un messaggio promozionale volto a promuovere un evento, ma un giusto riconoscimento per chi ha consentito a questo paese, sito nell'hinterland barese, di divenire in così pochi anni uno dei punti di riferimento regionali dal punto di vista musicale..." (Alberto Francavilla - Marco Losavio)

08/08/2007

The words and the days (Enrico Rava)

17/07/2007

Fiemme Ski Jazz Festival 2007: "I diversi appuntamenti sanno diversificarsi profondamente creando così un programma che accoglie realtà molto diverse, legate però da uno stile e da una capacità organizzativa notevole, precisa, ordinata e profondamente bella..." (Alessandro Armando)

14/05/2007

Enrico Rava Quintet all'Auditorium di Roma: "La musica che oggi il trombettista propone, lontana dai più banali stereotipi jazzistici, è frutto di un lungo percorso che dall'inizio degli anni settanta si è spinto fino ad oggi sviluppando - secondo una propria coerenza - un linguaggio personale ed indipendente, una visione della musica fortemente caratterizzata." (Marco De Masi)

19/02/2006

Intermission (Carlo Milanese)

03/09/2005

Makin Whoopee - Stormy Weather (Andrea Pozza)

08/12/2004

L'Enrico Rava Quintet apre la rassegna Antiphonae 2004: "...L'ambiente, già caldo per l'intera performance, diventa incandescente: è in piedi, canta ed applaude i cinque musicisti presenti sul palco..." (A. Ayroldi, M. Losavio)

08/12/2004

Intervista ad Andrea Pozza: "...non è detto che l'idea compositiva la si riesca ad eseguire al meglio...anche perchè non hai nessun punto di riferimento quindi è una cosa che prende molta energia..." (Marco Losavio)

15/02/2004

In walked...Andrea (Andrea Pozza Trio)





Video:
Mattia Cigalini - Flavio Boltro - Tullio De Piscopo - Andrea Pozza - Riccardo Fioravanti pt. 2
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 27/03/2010  da 84Plaza - visualizzazioni: 4766
Mattia Cigalini - Flavio Boltro - Tullio De Piscopo - Andrea Pozza - Riccardo Fioravanti
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 24/03/2010  da 84Plaza - visualizzazioni: 4729
Enrico Rava - Live Genova Jazz per Haiti 1/2/2010
il Jazz Genovese per Haiti - Teatro della Corte Lunedì 1 febbraio 2010 - Enrico Rava, Aldo Zunino,Andrea Pozza e Alfred Kramer...
inserito il 11/02/2010  da Mazzipunk - visualizzazioni: 5065
Mattia Cigalini - Andrea Pozza Duo
Il duo composto da Mattia Cigalini ed Andrea Pozza, in concerto al Milestone Jazz Club....
inserito il 13/01/2010  da carlojazzsax - visualizzazioni: 3169
Anthropology - Dizzie GIllespie / Charlie Parker - Davide Benecchi & The Jazz Masters
Davide Benecchi has achieved the diploma in "Mastering Jazz Guitar", a course held by Bebo Ferra at Accademia del Suono., "The Jazz Mas...
inserito il 04/10/2009  da accademiadelsuono - visualizzazioni: 5730
Have you met Miss Jones - Hart & Rodgers - Francesco Arzani & The Jazz Masters - Mastering Jazz Bass
Daniele Cortese is a second year student of "Mastering Jazz Bass" a course held by Riccardo Fioravanti at Accademia del Suono., "The J...
inserito il 03/10/2009  da accademiadelsuono - visualizzazioni: 4913
Straight, no chaser - Thelonious Monk - Daniele Cortese & The Jazz Masters - Mastering Jazz Bass
Daniele Cortese is a first year student of "Mastering Jazz Bass" a course held by Riccardo Fioravanti at Accademia del Suono., "The Ja...
inserito il 03/10/2009  da accademiadelsuono - visualizzazioni: 5358
Andrea Pozza - Johnny Come Lately
Il grande pianista Andrea Pozza, presente tra il pubblico, viene invitato a sorpresa a fare un solo su "Johnny Come Lately", accompagnato da...
inserito il 08/06/2009  da Protozoo79 - visualizzazioni: 5051
Andrea Colli Legacy Project featuring Andrea Pozza
Live at "Il Paradosso Restaurant Jazz Club" Livorno (Italy) 2008Andrea Pozza, piano-Gabr. Evangelista, double bass-Andrea Colli, drums...
inserito il 23/01/2009  da andreadrummer - visualizzazioni: 3689
Andrea Colli Legacy Project featuring Andrea Pozza
Live at (Il Paradosso Restaurant Jazz Club" Livorno (Italy) 2008Andrea Pozza, piano-Gabr. Evangelista, double bass-Andrea Colli, drums...
inserito il 23/01/2009  da andreadrummer - visualizzazioni: 3595
Andrea Colli Legacy Project featuring Andrea Pozza
Live at "Il Paradosso Jazz Club" Livorno (Italy) 2008Andrea Pozza, piano-Gabr. Evangelista, double bass-Andrea Colli, drums...
inserito il 19/01/2009  da andreadrummer - visualizzazioni: 3848
Andrea Colli Legacy Project featuring Andrea Pozza
Live at "Il Paradosso Jazz Club" Livorno (Italy) 2008Andrea Pozza, piano-Gabr. Evangelista, double bass-Andrea Colli, drums...
inserito il 19/01/2009  da andreadrummer - visualizzazioni: 3911
Andrea Pozza & Dado Moroni Piano Solo
Andrea Pozza & Dado Moroni, Peter Washington, Lewis Nash live al Genova Spring Festival Lunedì 23 Aprile 2007...
inserito il 11/05/2007  da Mazzipunk - visualizzazioni: 4380
Andrea Pozza & Dado Moroni
Andrea Pozza & Dado Moroni, Peter Washington, Lewis Nash live al Genova Spring Festival Lunedì 23 Aprile 2007...
inserito il 27/04/2007  da Mazzipunk - visualizzazioni: 4938
Andrea Pozza - Get happy
Andrea Pozza, Peter Washington, Lewis Nash live al Genova Spring Festival Lunedì 23 Aprile 2007...
inserito il 26/04/2007  da Mazzipunk - visualizzazioni: 4714


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 7.132 volte
Data pubblicazione: 29/08/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti