Jazzitalia - Laurie Verchomin: The Big Love: Life and Death with Bill Evans
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)


Laurie Verchomin

The Big Love: Life and Death with Bill Evans
http://www.laurieverchomin.com

di Rossella Del Grande

Un libro scoperto tramite internet. Chi scrive è da sempre una grande appassionata di Bill Evans. della sua personalità, la sua ipersensibilità, i suoi contrasti, i suoi travagli interiori. Innumerevoli sono le biografie che negli anni sono state scritte su di lui e che ci hanno permesso di conoscere anche l'uomo, oltre che il grande musicista. Ma questa volta si intuiva che non si trattava di un'ennesima biografia simile a tante altre, bensì di qualcosa di molto più intimo e privato.
L'autrice, Laurie Verchomin è una bella signora canadese, oggi cinquantatreenne. Dopo uno scambio di messaggi via Facebook, Laurie ha inviato una copia con dedica del suo libro pubblicato di recente oltreoceano, per ora disponibile solo in lingua inglese e reperibile solo tramite web.
Un libro che si legge tutto d'un fiato, per poi rileggerlo una seconda volta, centellinandolo. Nel mentre abbiamo anche reperito un'intervista in cinque parti rilasciata da Laurie a Marc Myers (Jazzwax) nell'agosto 2009, pubblicata su internet, che anticipava l'uscita del libro e ne approfondiva nel contempo moltissimi argomenti. Una seconda intervista è uscita nel mese di settembre 2011 e porta la firma del giornalista tedesco Sebastian Pranz per la rivista Froh.



Dunque, chi è Laurie Verchomin e perchè ha scritto un libro su Bill Evans? Laurie è la ragazza di 22 anni che dall'aprile 1979 al settembre 1980 fu l'ultima amica, amante e compagna di Bill Evans, durante l'ultimo anno e mezzo di vita del grande pianista.
Nella seconda metà degli anni Settanta, Laurie è una studentessa appassionata di teatro e di musica, refrattaria alle regole della famiglia e della vita in provincia ed è in aspro conflitto specie con la figura paterna che non condivide affatto le abitudini ed i comportamenti disinibiti della giovane figlia. Lasciata la propria casa di Edmonton (Canada), si arrangia come riesce per pagarsi da vivere e per proseguire gli studi a New York. E' avida di esperienze di tutti i tipi (non dimentichiamo che stiamo parlando dell'America degli anni '70!). Ma è tuttavia anche consapevole della propria oggettiva inesperienza rispetto a molti aspetti della vita adulta, alla quale aspira però con vera bramosia. Laurie in quegli anni frequentava solo coetanei, quelli che lei nel libro chiama "cowboys", e che ci descrive come ragazzotti grezzi e superficiali che vivevano dalle sue parti. Un giorno dell' aprile 1979 Laurie si trova a lavorare in un locale di Edmonton, una ex chiesa Ukraina sconsacrata e riconvertita in ristorante cinese e discoteca, dove si tengono anche concerti di musica jazz. E quel medesimo giorno del 1979 Bill Evans si esibisce proprio in quel locale, in trio. Bill aveva 50 anni. Stava già molto male, ormai, e sapeva che gli sarebbe rimasto ben poco da vivere. L'incombenza della morte è proprio l'elemento con cui il libro si apre: il racconto dell'ultimo giorno di vita di Bill e della sua fine a causa di quell'emorragia che gli fu fatale dopo troppi anni di pesantissima tossicodipendenza.
Poi, come in un rewind, ci troviamo proiettati all'indietro, ancor prima dell'inizio della storia. Siamo nel 1975. Laurie ci inquadra efficacemente lo scenario della sua vita da studentessa, in casa con i genitori, dove il perbenismo si scontra con i suoi fermenti da teenager irrequieta. Sta frequentando il Grant MacEwan College di Edmonton, dove scopre il jazz. Nel 1978 decide di trasferirsi a New York per proseguire con i propri studi di teatro e danza moderna. Quando parte per New York non ha nemmeno un posto dove stare. Frequenta tutti i locali dove si fa musica, scopre il rock and roll, i Rolling Stones, Dennis Hopper, l'acido, l'amore libero. Vive tante esperienze: amicizie, sesso con uomini e donne, droga, arte, musica: a New York scopre il bebop ed anche "Kind Of Blue"...

Ritorna ad Edmonton ma con addosso la voglia di scappare di nuovo.

E' il mese di aprile del 1979: la sera del concerto di Bill Evans in quella strana chiesa sconsacrata-discoteca-ristorante cinese. Laurie è addetta a servire i cocktails. Il possesso e lo scambio di droga è descritto come una normale consuetudine. Al termine del concerto Bill la invita garbatamente ad andarlo a trovare presso il suo hotel, dicendole che le deve parlare. Laurie faceva parte della "Jazz Society", l'associazione che aveva organizzato quel concerto, era una grande ammiratrice di Bill Evans, affascinata dalla sua musica e dalla sua sensibilità come tutti i fans del grande pianista. Malgrado la propria disinibizione, però, risponde al suo invito "fraintendendolo" nel senso più ingenuo ed infatti gli domanda se può estendere l'invito anche al suo ragazzo, anch'egli appassionato di jazz ed ammiratore del pianista. Bill le risponde sorridendo e dicendole che non era esattamente quello che intendeva, con quell'invito…
Il loro incontro avviene comunque. Tutti si ritrovano a casa di Laurie. Sono presenti anche tanti altri ragazzi, tutti ammiratori del pianista. Bill è attratto da subito dalla giovane Laurie ed inizia a coltivare quel rapporto attraverso un fitto scambio epistolare che suona anche come una disperata richiesta di aiuto. Lei è affascinata dalla sua bravura, dalla sua sensibilità, dalla sua figura. Recepisce subito dalle parole di lui il suo grande bisogno di sostegno a livello umano, ma ammette di non provare inizialmente "amore" nei suoi confronti, ma solo una profonda empatia.
In una delle prime lettere che le invia, Bill esterna la propria disperazione per la morte del fratello Harry, suicidatosi poche settimane prima. Bill è devastato: Harry per lui rappresentava un punto di riferimento assoluto.
Laurie comprende sempre di più che Bill ha bisogno di qualcuno che lo ascolti, che lo sostenga e che gli dia energia per andare avanti. Decide di partire e di raggiungerlo a New York, ma ancora non ipotizza di diventare la sua amante. Dal loro incontro scaturisce invece inaspettatamente una grande sintonia ed anche una forte attrazione reciproca, malgrado le condizioni fisiche devastate di lui. Bill le appare paradossalmente vitale, aggrappato con la forza della disperazione alla poca vita che gli resta. Impressionano le parole di Laurie che dice: "E' come se il suo spirito aleggiasse al di fuori del suo corpo martoriato come quello di un reduce di guerra…". Sulle prime, Laurie inizia a sognare romanticamente un "futuro a due" con lui, magari facendogli anche cambiare abitudini ed aiutandolo a recuperare la salute, ma ben presto si rende conto che si tratta di un'impresa impossibile. E da quel momento non interferirà mai con le scelte fatte da Evans nel suo irreversibile rapporto con la droga. Semplicemente gli starà vicino.
Dopo pochi giorni, Bill in un'altra lettera le invia il manoscritto di un brano che ha composto per lei: "LAURIE", proprio il pezzo che tutti noi evansiani conosciamo. Di questo brano le invierà 5 diverse versioni, fino alla stesura finale. Andy Laverne studierà tutte e cinque le versioni, che gli forniranno tanto materiale per il suo lavoro sull'analisi dello stile compositivo di Evans. Anni dopo, parlando di questo pezzo, Laurie lo descriverà come un' "ascensione, un qualcosa che attraverso le sue continue modulazioni tende verso l'alto, verso il sublime".

The Big Love: spartito manoscritto di LAURIE e biglietto di Bill. The Big Love: spartito manoscritto di LAURIE e biglietto di Bill.

Foto 2 e 3: spartito manoscritto di LAURIE e biglietto di Bill
(click per ingrandire)

Nonostante la grande differenza di età, Bill e Laurie hanno molte affinità. Hanno il medesimo background familiare e religioso: la madre di Bill era di origini russe e con lui aveva da sempre condiviso la "malinconia" della musica della chiesa russo-greco-ortodossa. Il padre di Laurie era di origini ucraine ed era anch'egli di fede russo-greco-ortodossa.
Laurie è molto lucida nell'osservare e descrivere i grandi contrasti che ci sono nella vita e nella personalità di Bill: in lui vi è la costante compresenza di bellezza e di autodistruzione, di vita e di morte. Ci racconta del suo corpo distrutto dalla droga e riporta che questo non gli creava tuttavia alcun imbarazzo. Nel corso dell'intervista con Myers, Laurie fa un'osservazione in merito: "I giovani sono ossessionati dall'idea della perfezione fisica….mentre uno come Bill, invece, ormai era concentrato su ben altre cose…"

L'idea di scrivere questo libro, una sorta di diario contemporaneamente "esteriore ed interiore" della sua relazione, nasce fin da subito in lei, che ai tempi era affascinata dai diari di Anais Nin. Ma il progetto si concretizzerà solo molti anni dopo. Laurie conserva tutte le lettere, i disegni, gli appunti, i bigliettini che Bill le inviava quando si trovava lontano da lei, fino al giorno in cui, dopo quasi trent'anni, decide di renderli pubblici e di farne parte integrante del suo libro. Parlando di questo suo lavoro, lo descrive come un'altra tappa essenziale nella sua vita, un'esperienza che rappresenta per lei il raggiungimento di un nuovo stadio di consapevolezza.

Ciò che colpisce è la schiettezza di Laurie nel trattare qualsiasi argomento. La sua narrazione è completamente priva di filtri. Inoltre, nessuna delle sue considerazioni è retorica. La sua visuale lascia spesso il lettore alquanto spiazzato. Ma se chi legge riesce a liberarsi da tanti orpelli perbenistici e da tanti luoghi comuni, allora può riuscire anche a cogliere la vera essenza delle sue parole e dei suoi pensieri.

Comprendiamo così quanto "The big love" fosse un amore soprattutto cerebrale nei confronti di un uomo di trent'anni più anziano e fisicamente ormai distrutto, che in Laurie vedeva una musa, una persona da cui "trarre ispirazione ed energia", ma che vedeva in lei anche e soprattutto una persona buona, umana e disposta semplicemente a stargli vicino mentre stava morendo. E Laurie, dal proprio punto di vista, riconosce il lui l'artefice di quella profonda trasformazione che le cambierà radicalmente la visuale della vita e che paradossalmente inizierà ad essere tangibile proprio dal momento della morte di lui, in un processo irreversibile.

Il linguaggio dell'autrice è molto diretto ed efficace: con poche parole riesce a descriverci moltissimo. Nella sua rievocazione cogliamo anche tanta freschezza e spontaneità tipicamente giovanili: "...Come mi vesto? E lui come si presenterà?". Cose normalissime per una ventenne. Quello che non ci si aspetta è che anche Bill, come Laurie, viva quella storia come se fosse un ragazzo col batticuore e non un cinquantenne prossimo alla morte. Questi aspetti, resi magistralmente nella narrazione, riportano i due protagonisti, e specialmente il grande pianista, in una dimensione del tutto umana e terrena (in contrapposizione alla tendenza che tutti abbiamo di idealizzare le figure dei grandi artisti che tanto ammiriamo!).

Questo libro infatti, che da un lato è testimonianza di una visuale trascendente e tendente verso il sublime, da un altro lato ci parla di due persone che in una breve fase della loro vita condividono emozioni, sentimenti e stati d'animo comuni a tutti gli esseri umani. Laurie descrive anche le proprie ansie (delle quali però non farà mai cenno a Bill). Ci parla della propria paura e della continua tensione che l'attanagliava, facendoci capire cosa significasse transitare per tanti aeroporti internazionali sempre con grossi quantitativi di droga al seguito. Ci narra di quella volta che Evans venne arrestato per un giorno, per possesso di droga, quindi rilasciato ma condannato a seguire un programma di disintossicazione col metadone, fallito miseramente. Ci descrive anche la continua ansia di lui per stabilire contatti di città in città al fine di reperire la droga di cui ormai faceva un uso assolutamente esagerato.

Laurie descrive l'unico episodio in cui si scontrò violentemente con lui, proprio per essersi rifiutata di andare a procurargli la cocaina, e ci fa anche commuovere parlandoci del bigliettino che Bill le inviò, subito dopo quel violento alterco, con le sue scuse sincere e profondamente addolorato per l'accaduto. Perchè, dice Laurie, Bill era un uomo buono, profondamente rispettoso e dotato anche di grande controllo dei propri stati d'animo.

Il libro narra abilmente anche alcuni momenti sereni, il tempo libero che di tanto in tanto riescono a trascorrere insieme e dove Bill Evans non è più il celebre jazzista, ma un uomo qualunque che si mischia tra la folla, un uomo ricco di esperienza e di conoscenza (più di una volta nel libro Laurie ripete che "poteva essere suo padre"), ma per nulla "bacchettone", che l'accompagna nei luoghi più interessanti di New York, facendole scoprire anche molti lati trasgressivi di quella città. Oppure ci ricorda le loro uscite per assistere alle corse dei cavalli di cui Bill era appassionatissimo, essendo anche proprietario assieme a Jack Rollins (produttore di Woody Allen) di un cavallo da trotto. Bill era di carattere socievole ed aveva parecchi amici nel giro delle corse. Ma la cosa incredibile è che loro non sapessero nemmeno chi lui fosse! Questo è uno dei grandi contrasti della vita di Bill Evans che, per rilassarsi e riprendersi dal continuo stress creativo ed emozionale che lo accompagnava, nella vita privata soleva frequentare ambienti assolutamente non creativi, da "uomo qualsiasi" in mezzo a tante altre persone qualsiasi.

Il tema della droga viene trattato da Laurie in modo distaccato ed asettico, quasi come fosse un semplice dovere di cronaca, e proprio per questo ci appare ancor più inquietante: nell'ultimo periodo Bill consumava un paio di once di cocaina alla settimana. Un quantitativo enorme: un'oncia, spiega Laurie, sono 28 grammi. La maggior parte dei cocainomani degli anni '70 ne usava al massimo un grammo in tutto il weekend. Bill spendeva così tutto il proprio denaro. Anni prima, invece faceva uso di eroina. La differenza fra i due periodi la si avverte anche dalle sue composizioni e dal suo stile pianistico, molto dilatato e rilassato prima, veloce e teso nell'ultima fase.
Parlando di se stessa, nell'intervista del 2009 Laurie paragona il proprio ruolo accanto a Bill a quello di una persona che assiste un malato terminale: "Chi si ritrova a vivere quel ruolo non ha di certo la pretesa di sconfiggere la malattia. Quando si assiste un malato terminale si può solo cercare di renderlo felice per il poco tempo che gli rimane da vivere".
Bill possedeva un pianoforte regalatogli dalla prima moglie Ellaine; Laurie descrive il processo compositivo di Bill Evans come qualcosa di totalmente spontaneo e fluido. La musica prendeva forma mentre Bill la suonava. Per lui comporre non era un processo tortuoso.

Quanto all'ambiente musicale di quel periodo, la narrazione di Laurie ci fa capire molte cose pur senza dilungarsi troppo. Pur avendone la possibilità, Laurie ventiduenne non si considera in grado di sostenere incontri con mostri sacri del jazz come Miles Davis. Infatti si rifiuta di incontrarlo personalmente. Ma di lui si è tuttavia formata un'idea ben chiara. Sempre nell'intervista di Myers, accenna a Miles sul piano personale in toni molto critici, riferendosi alle sue abitudini da "capo" assoluto del proprio gruppo: Miles avanzava ogni diritto e pretendeva "tutto" dai musicisti che ingaggiava, permettendosi anche certe libertà che sfioravano in taluni suoi comportamenti la molestia sessuale. Laurie accenna anche al fatto che Miles in quel periodo frequentasse anche travestiti. Accenna tutte queste cose a Bill, mossa come da un impulso protettivo nei suoi confronti: Bill così fragile, eticamente corretto e rispettoso! Era proprio l'opposto di un personaggio senza scrupoli qual era Miles!


Bill Evans al piano

Si riporta un breve passaggio del libro: è la descrizione di un concerto di Bill Evans con Marc Johnson e Joe Labarbera al Village Vanguard di New York nel dicembre 1979:

"Bill emerge dalla toilette degli uomini che si trova sul retro del Vanguard. Segue la striscia rossa sul pavimento del corridoio, supera gli armadietti del personale e la porta della cucina. Scivola accanto al pubblico nel buio del locale, raggiunge il palco e si siede al piano. Marc e Joe lo stanno aspettando per iniziare l'intro. Anche il pubblico si pone in attesa, uniformandosi al suo comportamento così serio. Le teste chinate. Tutti in attesa dell'inizio delle trasmissioni. Bill suona i primi accordi di "I do it for your love". Ogni accordo resta sospeso nella calma densa del Vanguard. Siamo tutti uniti in uno stato di reverenziale emotività. Bill vuole invitarci, farci posto accanto a lui. Per lui non c'è palcoscenico, non c'è separazione. Il suo è un invito per tutti noi a condividere con lui quella bellezza interiore. Assume la sua tipica posizione, le mani sulla tastiera, la testa dolcemente chinata sopra di esse. Volge il capo da un lato – ascoltando – e vedo il suo viso, la pelle tesa ed olivastra della sua ampia fronte, le sopracciglia sollevate in un'espressione meravigliata, fra agonia ed estasi, gli occhi chiusi dietro gli occhiali scuri. La bocca aperta. Questa è la sua espressione mentre compone al pianoforte a casa. Questa è la sua espressione mentre facciamo l'amore. Questa è la sua espressione più intima, vulnerabile, priva di ego, così piena di verità e di bellezza". […]

Anche nella descrizione di un concerto, attraverso l'osservazione di tanti piccoli particolari, Laurie si dimostra particolarmente recettiva e propensa a parlarci degli stati d'animo, dei messaggi non verbali, di quel senso di bellezza sublime che Bill vuole e sa condividere con il pubblico. E anche con lei, nei momenti più intimi. Tranne questi pochi accenni, l'ambiente musicale in quanto tale, è forse l'aspetto che meno emerge dalla sua narrazione.

Per contro, comprendiamo che tra Bill ed altri musicisti che suonavano abitualmente con lui esistevano rapporti di vera amicizia, legami umani assai profondi e non dei semplici rapporti di lavoro. E' il caso di Joe Labarbera che fu il batterista del suo ultimo trio dal 1978 al 1980. Ed è proprio Joe a guidare l'auto, in quella disperata corsa per portare Bill in ospedale che viene descritta all'inizio del libro. Laurie riesce a farci provare lo stesso stato di shock in cui lei e Joe si trovano in quella tragica circostanza, in uno scenario che appare quasi surreale: Bill in preda a tosse emorragica riverso sul sedile posteriore dell'auto e che lucidamente continua a fornire indicazioni a LaBarbera per raggiungere l'ospedale Mount Sinai, aiutandolo a districarsi nel traffico cittadino. Ma Bill aveva ormai i polmoni pieni di sangue. Dopo mezz'ora dal suo arrivo in ospedale, giunge la notizia della sua morte.

Un particolare è sconcertante: a Laurie non verrà mai mostrato il corpo di Bill dopo il suo decesso. Forse, proprio per questo motivo, la morte di Bill non ha mai potuto essere elaborata del tutto, nella psiche di Laurie. Per lei Bill non è affatto "morto", Bill è e sarà sempre al suo fianco. La sua scomparsa non viene vissuta come una disgrazia o una perdita, bensì semplicemente come la fine di un viaggio che per Bill rappresenta il raggiungimento di un luogo e di una condizione agognati da tanto tempo. Quanto a se stessa, Laurie descrive l'esperienza di quella morte definendola "positiva" e la paragona ad un grande "crescendo orchestrale". La morte diviene così il mezzo che le permetterà di assurgere ad una nuova dimensione, dando il via a quel processo di trasformazione radicale della sua vita interiore e spirituale che altrimenti non sarebbe mai potuto avvenire.

Per la copertina del libro, l'autrice ha scelto due preziose fotografie del 1980: una la ritrae il giorno del funerale di Bill, l'altra ritrae il grande pianista nel suo ultimo tour a Parigi. Entrambe le foto furono scattate dall'amico Francis Paudras (il grandissimo appassionato di musica, non solo di jazz, che divenne amico e punto di riferimento per tanti jazzisti che transitavano per Parigi, che mise a loro disposizione anche la propria casa e che si prese cura di loro. Il suo nome è legato in particolare, oltre che a Bill Evans, a quello di un altro grande pianista americano, Bud Powell. La loro amicizia venne descritta anche da Bertrand Tavernier nel film Round Midnight.)

Bill Evans, Bud Powell, Francis Paudras: il comune denominatore tra loro fu una vita segnata da grandi travagli interiori, dalla depressione e da un destino tragico, sia pure in forme diverse: Bill Evans, stroncato dalla droga a soli 51 anni. Bud Powell, vittima di una patologia psichiatrica che gli sottrarrà ancora in età giovanile le immense doti pianistiche che possedeva e che lo condurrà alla morte a soli 42 anni. Francis Paudras che morirà suicida nel 1997 lasciandoci come ricordo di sè un patrimonio inestimabile di documenti sul jazz ma anche tante domande sui perchè del suo tragico gesto.

"The Big Love" è un libro che non può lasciarci indifferenti: è, più di ogni altra cosa, una dichiarazione d'amore eterno. Ma è anche il ritratto di due semplici esseri umani. Ed è anche la ricostruzione di una profonda esperienza spirituale individuale.
La testimonianza in prima persona di Laurie Verchomin e tutta la documentazione inedita che fa parte integrante di questo libro (lettere, manoscritti, fotografie, disegni) ci permettono di addentrarci nelle pieghe più intime della personalità di Bill Evans come non si era mai potuto fare prima, ma sempre con grande rispetto e con tanta umanità.
L'introduzione di questo libro porta la firma autorevole del grande chitarrista John Mclaughlin.

"The Big Love" in lingua originale ed autografato dall'autrice, così come una stampa artistica in edizione limitata dal titolo "The Island" (un disegno che Bill fece per lei), sono reperibili tramite il suo sito web: http://www.laurieverchomin.com


Laurie Verchomin

Bill Evans Trio: "I Do It For Your Love" (Paul Simon) – Iowa, 1979



Bill Evans Trio: "Laurie" - Roma, 1979







Articoli correlati:
17/07/2022

LEZIONI (Storia): The Two Lonely People - Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "Lonely Girl". (Andrea Sorgini)

18/04/2022

LEZIONI (Storia): The Two Lonely People - Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "Maybe September". (Andrea Sorgini)

27/02/2022

LEZIONI (Storia): Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "You don't know what love is".

27/02/2022

Solid. Quel diavolo di Scott Lafaro (Vincenzo Staiano)- Vincenzo Fugaldi

30/01/2022

LEZIONI (Storia): Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "The Two Lonely People". " (Andrea Sorgini)

16/01/2022

LEZIONI (Storia): Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "A child is born". "...brano del trombettista Thad Jones..." (Andrea Sorgini)

27/11/2021

LEZIONI (Storia): Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "You're Nearer". "...una delle loro canzoni d'amore più belle ed eleganti scritta per il musical 'Too Many Girls'..." (Andrea Sorgini)

09/05/2021

LEZIONI (Storia): Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "ake someone happy". "...la canzone di maggior successo con Cry Like the Wind del musical Do Re Mi: musiche di Jule Styne, testi di Betty Comden e Adolph Green..." (Andrea Sorgini)

19/04/2020

LEZIONI (Storia): Tony Bennett & Bill Evans: analisi e trascrizione del brano "Lucky to be me". "La canzone "Lucky To Be Me" è tratta dal musical "On the Town": musiche di Leonard Bernstein su testi di Betty Comden e Adolph Green..." (Andrea Sorgini)

28/01/2020

LEZIONI (Trascrizioni): Trascrizione del brano 'The Bad and the Beautiful' (Alt. Take 1) suonata da Bill Evans (Andrea Sorgini)

18/01/2020

LEZIONI (Storia): Parte III - I brani: The Bad and the Beautiful (Andrea Sorgini)

08/12/2019

LEZIONI (Storia): Parte IIb: Considerazioni generali sul duo piano/voce (Andrea Sorgini)

17/11/2019

LEZIONI (Storia): Parte IIa: Considerazioni generali sul duo piano/voce (Andrea Sorgini)

06/10/2019

LEZIONI (Storia): Together Again: Bill Evans e Tony Bennett: introduzione (Andrea Sorgini

06/10/2019

LEZIONI (Storia): Parte I: Bill Evans, Tony Bennett, i dischi (Andrea Sorgini)

01/02/2015

Volevo essere Bill Evans. Storie di Jazz (Sergio Pasquandrea)- Alceste Ayroldi

28/12/2013

Quattro chiacchiere con...Giuseppe Mirabella: "Con i tempi che stiamo vivendo non puoi più dare per scontato che farai il musicista per il resto della tua vita..." (Alceste Ayroldi)

11/12/2013

Jim Hall (1930 - 2013): "Listening is still the key" - Jim Hall

12/08/2013

Vicenza Jazz New Conversations (IIa parte): l'Orchestra del Teatro Olimpico con Enrico Pieranunzi e Pedro Javier Gonzales, la Mike Stern/Bill Evans Band per la XVIII Edizione di Vicenza Jazz New Conversations intitolata "Nel fuoco dei mari dell'Ovest. West Coast and the Spanish Tinge" (Giovanni Greto)

03/08/2013

Torino Jazz Festival 2013: "...coniugare il fatto artistico con il lato ricreativo. Divertire con la cultura." (Gianni Montano)

12/03/2011

Dedicated To Bill Evans (Luigi Ruberti) - Rossella del Grande

31/07/2010

Everybody digs Bill Evans (Bill Evans)- Giovanni Greto

15/05/2010

Intervista a Roberto Mattei per la presentazione del suo album "A Time Remembered" dedicato a Bill Evans: "...in ogni arrangiamento prevedo la "ristrutturazione" delle composizioni non lasciandole mai nelle proprie forme originali ma apportando loro sempre elementi di rivisitazione nelle strutture sia formali sia armoniche e l'intento è quello di far confluire i linguaggi sia classico sia jazzistico senza privarli delle loro naturali caratteristiche espressive." (Eva Simontacchi)

11/04/2010

The Complete Legendary Sessions (Chet Baker/Bill Evans) - Alceste Ayroldi

05/04/2010

Nal Tarahara (Bruno Marinucci Trio)- Rossella Del Grande

06/03/2010

"At home with Zindars" di Luciano Troja. La scoperta di un compositore amato da Bill Evans (Rossella del Grande)

06/03/2010

At Home With Zindars (Luciano Troja)- Francesco Martinelli

20/04/2009

Bill's Heaven - To Bill Evans (Trio)

19/10/2008

Kind Of Blue (50th Anniversary De Luxe Edition) (Miles Davis)

29/08/2008

The Past Inside The Present (Gianfranco Continenza)

15/06/2008

LEZIONI (piano): "In breve 9", un brano dedicato al grande Bill Evans (Massimo Colombo)

01/11/2007

LEZIONI (piano): Pentatoniche e accordi per quarta (Claudio Angeleri)

11/02/2007

Intervista a Eddie Gomez: "Tutto ciò che io ho studiato, tutto ciò a cui mi sono interessato, non è stato premeditato. Il mio interesse si è sviluppato col tempo. A 21 anni forse potevo dire di aver appreso qualcosa di questa storia, e di quella e di quell'altra ... Poi, nei miei anni succesivi con Bill Evans, ho appreso ancora di più della tradizione ... e sto ancora imparando..." (Adriana Augenti)

14/12/2006

Intervista a Rita Marcotulli: "Credo però anche che sia molto importante trovare una propria voce, raccontare la propria storia, non quella di qualcun altro, altrimenti si diventa solo dei grandi interpreti, come gli esecutori di musica classica. Non è poco, perchè non è facile interpretare qualcun altro. Però il jazz non è musica scritta come la musica classica: vale la pena dipingere il quadro di un altro pittore?" (Antonio Terzo)

10/11/2006

Nuova gallery direttamente dal Blue Note di Milano (Enrico Barberis)

11/03/2005

Bill Evans nel ricordo di una serata nata con diffidenza e trasformatasi in un momento irripetibile, unico, come solo un grande di quel calibro avrebbe potuto fare...(Alberto Grimoldi)

14/11/2004

LEZIONI (piano): Bill Evans e i pianisti di Davis. (Claudio Angeleri)





Video:
Bill Evans Lee Konitz - My Melancholy Baby
Bill Evans Lee Konitz - My Melancholy Baby, Piano- Bill Evans, Alto Sax- Lee Konitz, Bass-Niels-Henning Ørsted Pedersen, Drums- Alan Dawson, LP....
inserito il 23/04/2009  da lepadekor - visualizzazioni: 4861
Bill Evans Trio Time Remembered The Jazz Set 71
...
inserito il 19/04/2009  da Drjisra - visualizzazioni: 4564
Bill Evans Trio 1978 Nardis
...
inserito il 23/03/2009  da sigmundgroid - visualizzazioni: 3982
Bill Evans interveiw 1970
...
inserito il 21/02/2009  da symbolkid - visualizzazioni: 4104
Oscar Peterson Trio - You Look Good to Me @ Amsterdam
The Oscar Peterson Trio performing the piece You Look Good to Me at Het Concertgebouw in Amsterdam, the Netherlands. I don't think the Oscar Peterson ...
inserito il 03/01/2009  da boasdubbelman - visualizzazioni: 5098
Bill Evans & Kenny Burrell - A Child Is born (1978)
Montreux 1978...
inserito il 18/01/2008  da bobjazz11 - visualizzazioni: 4198
Bill Evans - Some Other Time
...
inserito il 17/01/2008  da Crus072 - visualizzazioni: 4560
Bill Evans - Billie's Bounce
...
inserito il 28/12/2007  da garausamuele - visualizzazioni: 4613
Bill Evans - "I Loves You Porgy" Solo - NYC 1969
...
inserito il 19/11/2007  da svsugvcarter - visualizzazioni: 4886
Bill Evans - The Creative Process and Self-Teaching
...
inserito il 20/10/2007  da sareston - visualizzazioni: 4103
Bill Evans - The Creative Process and Self Teaching 2
...
inserito il 20/10/2007  da sareston - visualizzazioni: 4010
Herbie Hancock - Chameleon
Herbie Hancock, Bill Evans (II), Darryl Jones - [1988] - Chameleon [Live in Montreux]...
inserito il 14/04/2007  da palanzana - visualizzazioni: 5049
Bill Evans - Jazz Piano Workshop - Beautiful Lov
...
inserito il 09/04/2007  da jane8948 - visualizzazioni: 4698
Bill Evans Trio - Gloria's Step
Bill Evans Trio- In The Jazz Set '72 - Gloria's Step...
inserito il 10/11/2006  da jane8948 - visualizzazioni: 4626
Bill Evans Trio - My Romance (tune3)
Iowa 1979. With Marc Johnson - bass & Joe Labarbera - drums....
inserito il 29/10/2006  da fopstra - visualizzazioni: 4191
Bill Evans - Waltz For Debby
Bill Evans - Waltz For Debby,players' cast shown in comment of [lk2u] and [stefshop].thanks for the information....
inserito il 19/10/2006  da jane8948 - visualizzazioni: 4567
Bill Evans-My Foolish Heart
Bill Evans : piano,Larry bunker : drum , Chuck Israel : bass....
inserito il 24/09/2006  da jane8948 - visualizzazioni: 4536
Bill Evans | Sunday at the Village Vanguard
...
inserito il   da jane8948 - visualizzazioni: 4817


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 12.232 volte
Data pubblicazione: 27/11/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti