Una città…jazz!
Pavese, Mila, Gramsci & Co: Intellettuali e Jazzofili a Torino.
di Franco Bergoglio
Il
mito americano iniziò con due francesi: il marchese di Barbè-Marbois
(January 31, 1745—February 12, 1837), segretario della
legazione del suo Paese durante la guerra d'indipendenza americana, poi rivoluzionario
in patria, con un libro sui "Nostri progenitori rivoluzionari"
1; e, pochi decenni dopo, il giovane conte Alexis
de Tocqueville (Verneuil-sur-Seine, Ile-de-France, 29 luglio
1805 - Cannes, 16 aprile 1859) che, recatosi nel nuovo continente a spese
del governo con il proposito di "vedere com'è una grande Repubblica"
2, tornò nella sua terra e pubblicò la "Democrazia
in America", opera che ebbe assai fortuna tra l'opinione pubblica europea del periodo.
Da quel momento l'interesse per l'universo politico, culturale e morale del continente
America non fece che aumentare, coinvolgendo anche gli uomini d'oltreoceano, almeno
fino alla crisi del 1929, che segnò un momento
di frattura.
Per gli europei il crollo della borsa di New York segnò la fine della
favola di un capitalismo buono che riusciva a garantire prosperità a tutti, di contro
per gli americani l'avvento delle dittature in Europa sbarrò il passo all'idea che
nell'esperienza politica millenaria del "vecchio mondo" si trovassero le risposte
ad alcuni quesiti che la giovane democrazia statunitense non sembrava in grado di
affrontare.
Secondo lo storico americano Richard Hofstadter "negli anni
trenta l'Europa perse la sua autorità politica e morale. Il fascismo fu una tirannide
che gli americani non avrebbero mai immaginato potesse esistere, e la politica di
appeasement adottata verso il fascismo dalle potenze democratiche mise in luce le
crepe di tutto il sistema occidentale" 3.
Se - secondo Hofstadter - gli intellettuali americani smisero in quel momento di
guardare ai paesi europei come ad una alternativa morale, per gli stessi motivi
gli intellettuali europei iniziarono a guardare all'America in maniera sempre più
attenta.
Continuarono ad essere pubblicate opere dedicate agli Stati Uniti: una
storia come l' "Epopea dell'America", di James Truslow Adams, imbevuta
di "quel sogno americano di una vita più bella, ricca, piena, felice per i cittadini
di ogni classe, che rappresenta il nostro contributo più importante, finora, al
pensiero dell'umanità" è preceduta da una captatio benevolentiae del traduttore
che avverte il "lettore fascista" a non badare se "l'autore si tiene ad una formula
da noi superata" 4.
Correva l'anno 1937, e parlare degli
Stati Uniti, la potenza giudaico-capitalistica, in termini non graditi al
regime, poteva essere oltremodo pericoloso. Questa operazione di interessamento
alla cultura americana e alla sua diffusione avveniva in Italia soprattutto a Torino,
dove operava un consistente gruppo di intellettuali in cui il mito americano era
centrale per più di un aspetto interpretativo. Pavese, il deus ex machina
dell'americanismo piemontese, operò fino alla metà degli anni trenta con le traduzioni
degli scrittori statunitensi contemporanei e con "I saggi
critici" trasforma il mito americano in "fede letteraria ed ideologica"
5. E fede jazzologica, potremmo aggiungere.
L'interesse più o meno forte per una forma culturale tipicamente americana quale
è il jazz accomunò infatti intellettuali ed artisti molto diversi tra loro per interessi
e discipline praticate, ma anche per mentalità e grado di impegno politico. Attenzione
marginale in alcuni casi - si veda Gramsci - supinamente piegata ad un ragionamento
orientato ad altri esiti; in altri limitata ad una patina di americanismo. Vedremo
però che in alcuni casi - valgano da esempio più significativo quelli di Pavese,
Mila, Soldati - il jazz costituì un riferimento culturale non indifferente.
Il jazz "è la speranza dell'intero mondo musicale", secondo una celebre definizione
di Leopold Stokowski 6, come l'America
è tout court il Paese "della speranza di salvarsi da ogni sorta di guai, miserie,
tirannidi" 7 o almeno tale la percepivano
gli europei degli anni a cavallo del secolo.
Jazz e stampa: un'incomprensione reciproca
Queste idee sono il frutto dei resoconti allarmati dei giornalisti
che descrivono l'America in termini di ripetitività e alienazione, provocati da
una modernizzazione disumanizzante, frutto forse, come rileva l'americanista
Martino Marazzi, di una scuola di pensiero culminata con Hegel, "che
condannava il nuovo mondo a una inferiorità congenita ed irrimediabile, condanna
pronunciata dialettica alla mano" 10.
I giornalisti che così scrivevano non erano che dei pallidi epigoni dei
deliri di Julius Evola: "Nelle grandi sale delle città americane dove
centinaia di coppie si scuotono come fantocci epilettici [...] ai sincopati negri,
è veramente uno stato di folla, la vita di un ente collettivo meccanizzato che si
ridesta" 12. Queste parole mostrano chiaramente
come la condanna del jazz non fosse altro che l'ultimo dei leit motivs usati per
stigmatizzare la società americana in ogni possibile aspetto.
Quando il fascismo raggiunse livelli parossistici di fobia verso tutto
quanto fosse "straniero", mise assieme alla musica addirittura la parola jazz all'indice.
Lo scrittore Paolo Monelli nel suo libro Barbaro
dominio, condannò l'uso di più di cinquecento termini stranieri nei casi
dove si poteva ricorrere ad un equivalente italiano. E in una lotta disperata contro
camion, nurse, le hall d'albergo, i film e la boxe ci sono anche due pagine dedicate
alla parola jazz. Unico problema: il termine non è traducibile e non ha corrispettivi
in italiano. Meglio evitarne del tutto l'uso di questo "verbo di bassa lega e
di significato equivoco". La cultura italiana apprezzava pubblicamente queste
uscite. Mario Bassi su La Stampa, elogiando il lavoro di Monelli,
scriveva che la sua opera contro le lingue straniere era una: "italianissima,
santa crociata".
Dai luoghi comuni che, in buona fede, vedremo essere accolti anche da
un intellettuale insospettabile come Gramsci, si passa sempre più frequentemente
all'intenzionalità delle provocazioni, ad un allargamento dei pregiudizi che culminerà
con le cosiddette leggi razziali. Gli attacchi alla cultura americana, ed in subordine
al jazz, continuarono ma senza particolari effetti pratici nella realtà. Negli anni
trenta un periodico dall'ampia diffusione quale il "Secolo Illustrato" riportava
un servizio dedicato ad Harlem, la "città nera".
Louis Armstrong,
il più importante e preparato musicista jazz di quegli anni, veniva descritto in
modo caricaturale, al limite del ridicolo, come un "trombettista scimmiesco",
e oramai "milionario", accolto addirittura alla Casa Bianca come un'autorità.
"Canta con voce roca da avvinazzato, è un ossesso". L'autore dell'articolo,
Giorgio Monicelli, non nascondeva assolutamente la matrice razzista del suo
pensiero, l'Italia era ormai vicina all'aggressione all'Abissinia e se il popolo
italiano veniva educato a vedere tale intervento come una missione di civilizzazione
nei confronti di popolazioni africane "inferiori", non si poteva certo ammettere
una qualche dignità artistica ad un musicista nero e, oltretutto, americano.
Una lettura "gramsciana" del jazz
L'America
che si incarna in tema poetico nell'analisi pavesiana o nei romanzi di Soldati
è anche parallelamente un terreno di scontro etico sulla società moderna, come risulta
limpidamente dalle pagine dedicatele da Antonio Gramsci
(Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937), giovane
emigrato a Torino studente alla facoltà di Lettere, presto assorbito completamente
dall'attività politica e giornalistica. Pochissimi intellettuali negli anni Venti
si salvarono dai luoghi comuni sul jazz e tentarono di spingersi oltre una lettura
superficiale.
Il macchinismo di matrice futurista ed il progresso tecnologico ed industriale
rendevano il parallelo jazz-macchina particolarmente sfruttato e, in qualche caso,
anche convincente.
Milhaud parlò di "musica che è meccanizzata e precisa come una macchina"
15; usando quasi le stesse parole Lunaciarskij,
commissario della cultura nella Russia bolscevica, definì il fox-trot come: "Un
ritmo piuttosto complesso, basato su una meccanicità esasperata [...] ispirata proprio
al ritmo delle macchine. Questi ritmi hanno la stessa funzione che ha la macchina
nelle mani della borghesia: sono disumani, annichiliscono la volontà del singolo"
16. C'era qui, forse per la prima volta, un
tentativo di analisi socio-culturale del fenomeno, anche se il ragionamento viene
piegato alle esigenze retoriche della politica di partito.
La sinistra europea iniziò ad interessarsi al jazz muovendo da una posizione
critica, centrando la discussione sul legame tra jazz e borghesia europea. Il jazz,
come musica da ballo dei ritrovi alla moda, come fenomeno di costume preoccupava
gli intellettuali di sinistra. L'intervento di gran lunga meno ortodosso, datato
27 febbraio 1928 (un anno antecedente quello
di Lunaciarskij), è un frammento di una lettera di Antonio Gramsci
alla cognata Tania. Trascrivo il frammento per intero; il pericolo cui si fa riferimento
è quello proposto a Gramsci, durante una discussione "carceraria" da un interlocutore
di fede evangelista che temeva "un innesto dell'idolatria asiatica nel ceppo
del cristianesimo europeo".
"Da questo punto di vista, se un pericolo c'è, è costituito piuttosto dalla
musica e dalla danza importata in Europa dai negri. Questa musica ha veramente conquistato
tutto uno strato della popolazione europea colta, ha creato anzi un vero fanatismo.
Ora è impossibile immaginare che la ripetizione continuata dei gesti fisici che
i negri fanno intorno ai loro feticci danzando, che l'avere sempre nelle orecchie
il ritmo sincopato degli jazz-bands, rimangano senza risultati ideologici; a) si
tratta di un fenomeno enormemente diffuso, che tocca milioni e milioni di persone,
specialmente giovani; b) si tratta di impressioni molto energiche e violente, cioè
che lasciano tracce profonde e durature; c) si tratta di fenomeni musicali, cioè
di manifestazioni che si esprimono nel linguaggio più universale oggi esistente,
nel linguaggio che più rapidamente comunica immagini e impressioni totali di una
civiltà non solo estranea alla nostra, ma certamente meno complessa di quella asiatica,
primitiva ed elementare, cioè facilmente assimilabile e generalizzabile dalla musica
e dalla danza a tutto il mondo psichico. Insomma il povero evangelista fu convinto
che, mentre aveva paura di diventare un asiatico, in realtà egli, senza accorgersene,
stava diventando un negro e che tale processo era terribilmente avanzato, almeno
fino alla fase di meticcio" 17.
Gramsci ebbe in questa lettera una intuizione eccezionale, considerato
l'anno in cui essa fu scritta: il jazz è una forma artistica i cui sviluppi possono
mettere in crisi i fondamenti teorici della civiltà occidentale. Nella lettera all'amico
Berti dell'8 agosto 1927, di qualche mese precedente
quella a Tania, Gramsci, parlando di una sua recente lettura, il libro di
stampo fortemente nazionalista ed eurocentrico di Henri Massis "Défense
de l'Occident", annotò: "Ciò che mi fa ridere è il fatto che questo
egregio Massis, il quale ha una benedetta paura che l'ideologia asiatica di Tagore
e Ghandi non distrugga il razionalismo cattolico francese, non s'accorge che Parigi
è diventata una mezza colonia dell'intellettualismo senegalese e che in Francia
si moltiplica il numero dei meticci. Si potrebbe, per ridere, sostenere che se la
Germania è l'estrema propaggine dell'asiatismo ideologico, la Francia è l'inizio
dell'Africa tenebrosa e che il jazz-band è la prima molecola di una civiltà eurafricana"
18.
Gramsci stava evidentemente proponendo una argomentazione sotto forma
di paradosso, e dunque i toni e i contenuti erano estremamente forzati. Il lettore
contemporaneo può essere colpito dall'espressione "asiatismo ideologico",
riferita alla Germania. La "purezza", concetto cardine del pensiero asiatico, fu
poi stravolta dal nazismo e piegata ad un uso aberrante, la creazione di una razza
ariana depurata da ogni tipo di contaminazione con quelle considerate inferiori.
Naturalmente quando Gramsci scriveva queste parole nulla di tutto ciò si
era verificato. Il dualismo Asia-Africa era comunque molto interessante, certamente
più di una possibile contrapposizione tra cultura afroamericana e pensiero occidentale,
per cui i tempi non erano ancora maturi. Da una parte si trova la popolazione di
colore, che non ha ancora cominciato il recupero del suo passato, e viveva in un
presente di alienazione, priva di portavoci accreditati ad esprimere il comune sentire
dell'intera comunità. Dall'altra si situava il pensiero occidentale, aperto alle
novità; nonostante le menzionate battaglie di retroguardia di alcuni intellettuali
ritrosi, e disposto ad accogliere influenze esterne. Anzi, Gramsci utilizza
un termine "civiltà eurafricana", che salta piè pari tutto il Novecento per
riconnettersi direttamente alle contaminazioni e alle fusioni del nuovo millennio.
Un mondo i cui confini subiscono mutamenti e rimescolamenti continui e dove, insieme
alle persone, anche le teorie viaggiano e si ibridano, come ha intuito il critico
palestinese Edward Said 19. Questo
ragionamento trova una pratica applicazione nel concetto geo-politico e storico
di black atlantic, dove l'oceano, che segna lo spostamento coatto di una massa di
schiavi sull'asse est-ovest, che da disumanamente commerciale diventa anche più
positivamente culturale. La "civiltà eurafricana" è invocata sempre più spesso
e a volte anche senza che si abbia coscienza di avere alle spalle l'ombra benigna
di Gramsci, il quale, osservano alcuni commentatori contemporanei, disponeva
già di una sensibilità post-coloniale.
Parigi incarnava bene il simbolo di questa voglia di novità, di contaminazioni
esotiche. "Pareti rosse laccate, lanterne di colore, globi a specchio, orchestre
di tango e jazz, i dancings si riproducono come sciami"
20. A Parigi la musica sincopata piaceva ai viveurs e faceva
impazzire gli intellettuali e gli artisti. Il charleston veniva goliardicamente
definito la danza cubista, o anche "un compromesso fra il jazz-band e la marcia
militare". Così era la Parigi del 1925,
quella che probabilmente Gramsci immaginava, nella descrizione dello scrittore
parigino Armand Lanoux. Non c'è dunque vero e proprio scontro ideologico
in profondità: l'evangelista "sta diventando negro" e il jazz-band "è
la prima molecola di una nuova civiltà eurafricana". Gramsci, che intuiva
queste mutazioni profonde sotto la banalità dei piccoli avvenimenti che fornirono
lo spunto per queste riflessioni, sembra temesse il meticciato culturale, non pare
cogliere le possibilità positive di cambiamento da esso offerte. Questo tema era
nell'aria, la paura della diversità razziale correva sotterranea, pronta ad esplodere.
Negli anni trenta infuriò addirittura una polemica di natura politica tra Francia
e Italia su questo tema: la prima infatti si riteneva essersi macchiata dell'infamante
reato di "lassismo razziale", avendo tenuto una politica troppo aperta alla
mescolanza con le popolazioni di colore. "L'ombra del meticciato faceva incombere
su tutta l'Europa la minaccia concreta di un declassamento della razza bianca"
21.Questa era, in merito, l'opinione del governo
fascista. Luigi Spina che ha analizzato in un articolo dal titolo "Gramsci
e il jazz" questi due brani, nota come sia possibile "cogliere nelle argomentazioni
gramsciane quello che forse fu storicamente, negli intellettuali di una certa formazione
politica ed ideologica, l'impatto con nuove forme artistiche, in questo caso la
musica nera americana, colta soprattutto nella sua ascendenza africana; forme artistiche
che, mentre si presentavano come prodotti rispettabili di una cultura altra, estranea,
da non censurare razzisticamente, pur tuttavia, proprio per la loro ampia, e forse
inaspettata, diffusione tra vari strati, specialmente di borghesia colta, mostravano
l'aspetto pericoloso della 'evasione', della 'irrazionalità', terreni sui quali
abbastanza tardi il movimento operaio avrebbe espresso una posizione equilibrata
e aperta" 22.
Sfiorato di un soffio il pericolo di una critica basata sui pregiudizi
razziali, Gramsci comunque cadde negli errori comuni alle fonti giornalistiche
e storiografiche a lui coeve, di cui probabilmente si servì per le sue osservazioni.
Interessato a mettere in luce la pericolosità del fenomeno, analizzò con particolare
acutezza l'intreccio tra musica e danza e i riflessi che potevano implicare sull'atteggiamento
mentale e sull'ideologia.
Anche Rimondi ha analizzato questo brano, commentandolo nel seguente
modo: "Gramsci collega correttamente musica e danza, preoccupandosi non della
musica in sé ma dei risvolti psicologici e di costume. In questo egli si mostra
all'altezza del problema, mentre certamente discutibile e datato appare il discorso
sull'oggetto specifico e la società che l'ha prodotto. [...] All'interno di una
Weltangshaunung fortemente strutturata e ideologizzata, un fenomeno complesso come
il jazz fatica a trovare una soddisfacente collocazione"
23. Si ritorna a parlare di fanatismo, di ripetitività, di delirio,
di preoccupazione per il coinvolgimento di massa che il jazz riesce a provocare.
Le coordinate concettuali utilizzate per il jazz sono le stesse impiegate da
Gramsci nel trattare in termini generali il problema America. Un Paese che l'intellettuale
sardo vedeva come "immenso laboratorio di una trasformazione che tende a standardizzare
il modo di pensare e operare" 24. Era
la massificazione delle forme artistiche a preoccupare l'autore; veniva messa in
luce la funzione sociale e culturale del jazz, però era completamente ignorata la
genesi americana di questa musica; l'interesse evidente era per i suoi sviluppi
europei. In fondo il jazz era ancora una moda e la critica si evolverà e affinerà
di pari passo con la crescita della musica stessa; inoltre, come dice giustamente
Spina, Gramsci era condizionato dai "sospetti che un dirigente comunista
nutriva costituzionalmente di fronte a espressioni e comportamenti non immediatamente
inquadrabili attraverso la griglia conoscitiva e valutativa della sua ideologia".
In Gramsci questo atteggiamento criticato da Spina può essere considerato
alla stregua di un peccato veniale, purtroppo i pregiudizi ideologici "di sinistra"
contro il jazz ebbero negli anni trenta ben altro peso in Urss. La posizione di
Lunaciarskij, citata in apertura di paragrafo, non è che una prima avvisaglia:
con il concentrarsi nelle mani di Stalin del potere assoluto si verificò una recrudescenza
degli attacchi alla musica intera, non solo al jazz. Proprio il periodo delle dittature
mostrò come i risultati ideologici del jazz non fossero assolutamente negativi;
anzi, essendo questa musica completamente antitetica allo spirito delle dittature
nazista e fascista, in aggiunta al già citato comunismo russo, rappresentò per molti
jazz-fans europei l'unico baluardo all'oppressione di un mondo chiuso, privo di
libertà, impregnato di pregiudizi xenofobi, e di disciplina marziale.
Pavese: il blues della grande città
Abbiamo
affermato che l'America è un mito che toccò sensibilmente il mondo dell'intellighentia
piemontese. Risultato questo dovuto innanzitutto all'opera di traduttore, di saggista,
di scrittore e in ultimo di redattore svolta da Cesare Pavese
(Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950)
. Nel 1929 Massimo Mila
(Torino il 14 agosto 1910 - Torno, 26 dicembre 1988)
fornì a Pavese il nominativo di un giovane musicista di origine italiana, Antonio
Chiuminatto (anche questi piemontese, emigrato negli Stati Uniti dopo essersi
diplomato al conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino, per insegnare violino al
conservatorio di Chicago) e tra i due si instaurò un notevole scambio epistolare.
A
lui Pavese si affidò per avere elenchi di libri, con lui discuterà di letteratura
americana e anche di jazz. Nel suo saggio "La scrittura sincopata", lo studioso
di letteratura americana Giorgio Rimondi mette in luce l'importanza di questo
scambio "di culture" tra i due giovani: da un lato Pavese, assetato di conoscenza
sulla letteratura e sulla civiltà americana, e dall'altra un giovane musicista dagli
interessi artistici plurimi, disposto a condividere con il piemontese le sue conoscenze.
Si legge nella lettera ad Antonio Chiuminatto del 17 aprile
1930: "Non solo avete i ben noti meravigliosi
menestrelli del jazz, ma, quel che più conta, avete un mucchio d'altri poeti la
cui esistenza qui in Europa nessuno sospetta" 25.
Il 24 dicembre del 1931 Pavese scrisse
entusiasta all'amico: "Sai che ho un giradischi? Ho un assortimento delle più
spassose musichette americane che abbia mai sentito [...]. Adesso tu hai un altro
compito: se senti di qualche disco americano di hot mandami titolo e compositore
e orchestra. Capito? Specialmente blues e saxs". Pavese, seguendo le
orme del concittadino Alfredo Antonino, di cui parleremo in seguito, divenne
collezionista di musica sincopata e si scontrò con gli inevitabili problemi di reperimento
dei materiali, di cui lamentò per lettera all'amico la difficoltà. "Poi quanto
ai dischi ho Dinah, il chant of the jungle [...]. Comprerò il Saint Louis Blues
seguendo il tuo consiglio. [...]. Mandami le parole di tutti questi dischi, se puoi,
con i tuoi commenti, sicuro".
Dice Rimondi a questo proposito che è "interessante la speciale
attenzione ai testi, all'aspetto letterario del fenomeno, che certo gli serve per
impratichirsi dell'inglese ma, come vedremo, risulta fondamentale anche per l'attività
dello scrittore" 26.
Nel
romanzo giovanile "Ciau Masino", pubblicato
postumo, datato 1932, Pavese utilizzò
il jazz come strumento per un divertissement linguistico: "Sa un fox non è più
un valzer e un blues, - disse proprio blus, - non è più una romanza. Veda il jazz...
- disse proprio giaz -...Ah il giazze, il giazze! Ma ne avete già fatte di parole
per giazze?". Ironia, uso del gergo e del dialetto, ma conoscenza ed utilizzo
della letteratura americana, anche nei suoi toponimi di riferimento, nell'epos che
comprende appunto anche il jazz. Nella stessa opera, il protagonista Masino propone
una lirica: "Il blues dei blues": "Il male cominciò con me seduto/ sul
sofà e la ragazza che cantarellando scendeva/ a rimettere un disco dei soliti -
un blues./ Erano cose gaie d'America, anche i blues/ ma sentirli ripetere - sempre
gli stessi -/ e vederli ripetere, sempre, dalla medesima mano".
Con un notevole salto temporale Rimondi collega questa lirica all'ultima
composta dal poeta nel 1950, pochi mesi prima
della tragica morte, "Last blues, to be read some day": il blues: filo rosso
per interpretare il mal de vivre pavesiano 27.
Nelle liriche scritte da Pavese il blues ed il jazz dominano però anche la
raccolta di poesie "Blues della grande città",
datate 1929 e dunque agli inizi della corrispondenza
con Chiuminatto. Dello stesso avviso è lo studioso di letteratura Marziano
Guglielminetti, che, nell'introduzione alle poesie, scrive che "Last blues"
è "un congedo da non ricondursi ai 'Blues della grande città', concepiti prima
di 'Lavorare stanca', quando il rapporto con l'America era sostanzialmente vitale,
in specie dal punto di vista linguistico" 28.
Lo stesso Guglielminetti scrive di questa raccolta di poesie che dietro si
scorge la città moderna: "Un po' meno cupa e proletaria di quella già descritta,
'stracittadina' a suo modo (compaiono i grattacieli, si ode un saxofono)"
29. Vale la pena citare alcune strofe della
lirica che forse più di altre utilizza il jazz come sapore, ingrediente fondamentale
di una Torino che Pavese - per dirla con D'Orsi
30- vuole cosmopolita
e che si muove al ritmo delle suggestioni americane: "Tutta l'anima mia/ rabbrividisce
e trema e s'abbandona/ al saxofono rauco./ È una donna in balia di un amante, una
foglia/ dentro il vento, un miracolo,/ una musica anch'essa".
Il titolo del componimento è "A solo, di saxofono".
Non mi addentro negli aspetti più squisitamente letterari della lirica, poiché in
questa sede stiamo tentando di ripercorrere solamente alcuni momenti della storia
della Torino degli anni trenta, tuttavia credo si possa individuare un duplice utilizzo
della musica e del sassofono che ne è l'emblema. Da un momento narrativo puramente
descrittivo - la lirica parla di un a solo di sassofono - si passa ad una trasposizione
dell'uso dell'a solo jazzistico come procedimento letterario. Artificio che, a partire
dallo "scrivere bop" di Jack Kerouac avrà anche una sua codificazione e cristallizzazione
come tecnica letteraria in terra d'America. Non si vuole qui esaltare la figura
di Pavese come quella di un precursore, si intende solamente evidenziare
l'uso più "sensibile" ed attento del topos jazzistico da lui proposto rispetto alla
letteratura ed alla saggistica del periodo in parola. In un altro componimento della
stessa raccolta, intitolato "Jazz melanconico", il fascino e la presenza della musica
sono filtrate e trasposte in lirica senza riferimenti diretti, se non per il titolo:
"Ascoltare nel cuore/ le passioni remote,/ ascoltarle salire nella notte/ sul
profumo umidiccio della terra./ Una vegetazione sconosciuta/ di desiderio, chiusa
in questo cielo/ di buio e di silenzio".
Il jazz qui opera sul poeta a livello di stato d'animo, quello che viene
definito nelle musiche jazz del periodo il mood 31:
le passioni interiori si fondono con il paesaggio esteriore che circonda l'individuo.
Certamente il jazz è presente anche in altre opere di Cesare Pavese, sovente
- come accade ne "Il compagno" - come colore
locale, per descrivere una atmosfera. Qui il jazz figura con il ruolo di comparsa,
come musica da ballo nelle sale della Torino fascista degli anni trenta 32, descritta
da Pavese nel romanzo.
America primo amore
Mario
Soldati (Torino, 17 novembre 1906 - Tellaro, 19 giugno 1999),
è in questa storia un altro degli intellettuali torinesi che negli
anni venti si erano innamorati dell'America. Incerto tra la critica d'arte, la letteratura
ed il cinema, dopo essersi laureato con Lionello Venturi ed essere stato
a lungo frequentatore del salotto del pittore Felice Casorati
33, nel 1929
decise di andare a visitare il nuovo continente.
La
sua permanenza si protrasse per due anni e le sue corrispondenze di viaggio vennero
pubblicate come resoconti giornalistici sul quotidiano "Il Lavoro" di Genova.
Scrisse anche sulla rivista "Pan", dove Massimo Mila pubblicò il suo
studio sul jazz hot nel 1935, stesso anno in
cui Soldati consegnò alle stampe la prima edizione di "America
primo amore" per l'editore Bemporad.
L'opera, essenzialmente un resoconto di viaggio di un giovane piemontese,
vede di frequente affiorare Torino, pietra di paragone per valutare la strabiliante
modernità americana. Secondo Marazzi è l'incontro di due giovinezze in fiore:
quella dell'autore e di un'America popolata di ragazze ed avventure. Soldati
era un antimericanista: si scagliò contro ogni aspetto della vita statunitense pur
subendone indiscutibilmente il fascino. L'America era il luogo della decadenza contrapposto
all'Europa ed all'Italia, sede di una civiltà senza eguali: "La degna ricompensa
per intere classi di europei ingrati che non hanno saputo accontentarsi di costumi
rassicuranti e provinciali (oh gli scoponi, i tresette [...] che fanno la festa
italiana!)" 34.
Diverso è il giudizio di Rimondi che definisce Soldati in
visita ad Harlem "il meno viziato, il meno risorgimentale fra i reporter letterati,
certo non privo di una sua eurocentrica ambiguità ma disponibile all'osservazione
e talvolta quasi intimidito dall'oggetto dell'analisi, forse anche in grazia della
giovane età".
Certo il reportage dall'America era un esercizio che si stava trasformando
in un genere letterario a sé. "Sottile e avvolgente, un desolato lirismo si sprigiona
dalla descrizione di una domenica in Harlem…" 35
Ed ecco la descrizione che Soldati rende di Harlem: "Lussuose
limousines, arrivando come frecce da bassa città, scaricano dame, inguainate in
raso bianco e lunghi guanti glacés, gentiluomini in frac e tuba, che vengono to
get a thrill: a pescare un po' di brivido. Conosco da tempo questi locali: ottimi
jazz (basti il nome di Duke Ellington), ottimi numeri di varietà, e pubblico
bianco dei più bianchi, più ricchi, più nobili manhattaniti".
Fin qui Soldati descrive l'Harlem educata della Negro Renassaince,
il quartiere esotico, poetico in un certo senso, così di moda negli anni venti e
trenta e ritrovo preferito degli intellettuali americani. Ma l'avventura continua
ed il giovane Soldati desideroso di emozioni si spinge nei bassifondi di Harlem
e qui incontra in un locale malfamato gli autentici ballerini di colore, i veri
neri, i veri jazzmen all'opera: "Strepiti, risa, richiami mi turbinano attorno
e mi stordisce la musica, frenetica, sussultoria, galvanizzata a intermittenze irregolari
dalle laceranti scariche degli ottoni".
Quando il giovane curioso abbandona l'analisi d'ambiente per concentrarsi
sulla musica, ecco che ci regala una descrizione del jazz un po' superficiale; sebbene
essa sia intensa e romantica; basata su percezioni istintive più che su di una analisi
attenta delle forme: "Le loro melodie dapprima sembrano tutte uguali: si sentono
e risentono; e quando si sta per condannarle, ecco si coglie una differenza, un
carattere, un'invenzione. [...] Un blues tutto rotto in contrattempi viene eseguito
la seconda volta con una variazione che anch'io sono in grado di apprezzare: un
saxofono ripete la melodia ritmandola, perfettamente a tempo. Il sincopato è così
abituale nella musica negra che si ha un senso di strana freschezza, quasi di perversione:
come un'aranciata a chi da anni beve solo liquori"
36.
Quella di Soldati è una visione da cartolina turistica del jazz,
però la freschezza di alcune sue pagine di prosa e l'interesse mostrato nel tentativo
di comprendere una forma musicale che si "sente" ricca, ma culturalmente distante,
riscattano la prova dello scrittore.
La
descrizione di un locale jazz di Harlem fornita dallo scrittore Carl van Vechten
(June 17, 1880 – December 21, 1964), cantore bianco
della negritudine ne "Il paradiso dei negri",
con i suoi funambolismi verbali, può essere una buona pietra di paragone per una
descrizione non tanto della musica quanto dei suoi aspetti esteriori: "Il suonatore
di tamburo, in completo abbandono, lanciò le bacchette in aria, scuotendo il capo
come un animale selvaggio. Il suonatore di saxofono trasse come un'impetuosa corsa
di cavalli dalle spirali concave del suo strumento. I banjos martellavano delirando.
L'orchestra ronfava, grugniva, fischiava e rideva come una iena"
37.
Van Vechten era stato tradotto in italiano ed era sicuramente un riferimento
conosciuto per Soldati e Pavese. Le numerose metafore sul jazz come
musica tribale e l'idea di un suo presunto primitivismo erano anche amplificate
dalle stile jungle praticato da Duke Ellington al Cotton Club; ma il jazz
in Van Vechten è sempre associato ad un suo essere "selvaggio": mai è rintracciabile
la volontà di superare l'esteriorità interpretativa. Aspetto questo che almeno in
nuce Soldati mostra di possedere. Quanta differenza di stile tra Van Vechten
e la souplesse dello scrittore piemontese. Il giovane narra una ulteriore esperienza
di locali notturni e jazz anche a Chicago, dove si ritrova per caso in una sala
da ballo a corteggiare una giovane americana: "Tra una coppa di fragole gelate
alla panna e un giro di blues con una tepida, bianca, superba femmina"
38.
1935. L'anno del jazz a Torino
Solo
negli anni trenta il vecchio continente poté apprezzare de visu i migliori esponenti
della musica nero-americana:
Louis Armstrong,
Sidney Bechet, Duke Ellington; questo contribuì ad allargare e a rafforzare
quella piccola ma agguerrita schiera di appassionati e interpreti del jazz. I tabarin,
i caffè musicali, a Torino si erano sviluppati in discreto numero, sull'onda forse
della moda parigina per i locali di questo genere.
Adriano
Mazzoletti parla per gli anni venti di otto caffè-concerto funzionanti
in città. I jazz fans avevano il loro ritrovo al Caffè Crimea, dove l'appassionato
Alfredo Antonino proponeva "audizioni commentate" del materiale tratto
dalla sua imponente discoteca privata. Discoteca che in quel periodo ammontava a
circa cinquecento dischi ed era certamente una delle più fornite in Italia. Al "clubbino"
si suonava jazz alla presenza di un pubblico più snob nel quale figuravano anche,
tra altri nobili, i principi di Savoia. Al trombone si arrabattava il vercellese
Cinico Angelini (Crescentino, Vercelli, 1901 - Roma,
1983, prima di giungere alla fama come direttore d'orchestra.
A dimostrazione della non ancora totale chiusura dell'Italia nei confronti
della cultura americana, lo stesso
Armstrong
poté esibirsi a Torino nel corso di una sua tournée europea, in due concerti molto
applauditi, tenutosi agli inizi del 1935.
Lo aveva voluto il collezionista ed appassionato Antonino, amico
di Hughues Panassié, il critico francese che per primo si dedicò in Europa
alla diffusione di questa musica. E fu grazie all'interessamento del personaggio
transalpino che si poterono organizzare le serate. Nel suo "Il
jazz in Italia",
Adriano
Mazzoletti dedica un intero paragrafo alla descrizione di questa venuta
di Armstrong
nel Paese, che rimase un unicum.
Le parole dello stesso Antonino danno l'idea del fervore culturale
della Torino di quell'anno: "Quella sera tutti i musicisti di Torino si erano
trovati un cambio qualsiasi od avevano disertato la loro sala da ballo. La coda
delle automobili davanti al teatro era incredibile. [...] Louis ebbe un successo
che ha del miracoloso. La maggior parte del pubblico certamente non lo capiva, ma
nel subcosciente chiunque era preso dalla sensazione di trovarsi di fronte ad un
grande artista" 39. Va anche detto che
Armstrong
fu preceduto da una discreta pubblicità sui quotidiani in special modo negli articoli
di Angelo Nizza per "La Stampa".
Angelo Nizza era un giornalista che aveva viaggiato negli Stati Uniti
e si era appassionato di jazz, aveva conosciuto il trombettista
Bix Beiderbecke
ed aveva poi pubblicato una serie di resoconti sui migliori jazzisti del momento
da Duke Ellington a Cab Calloway.
Era presente in sala anche Massimo Mila nelle vesti di critico
musicale, che riportò una entusiastica impressione dell'esibizione: paragonando
in seguito il suono della tromba di
Armstrong
a quello del clavicembalo di Scarlatti 40.
Questo testimonia la vitalità di certa cultura italiana non irregimentata e non
piegata ai dettami dell'estetica corrente.
All'esibizione erano presenti -narra Roncaglia-
numerosi gerarchi fascisti che si spellavano le mani negli applausi. Il concerto
ebbe un tale successo di pubblico da dover essere immediatamente replicato con una
successiva esibizione che non era in cartellone per accontentare il pubblico che
non aveva potuto assistere alla prima. Lo stesso
Louis Armstrong
dovette percepire l'intensità dell'apprezzamento torinese se si sentì in dovere
di scrivere appena partito da Torino una lettera molto "calda" all'indirizzo di
Alfredo Antonino per ringraziarlo dell'accoglienza.
Mila fu arrestato per attività antifascista nel
1929 e poi nuovamente nello stesso
1935. Scrisse nel gennaio di quell'anno un saggio,
pubblicato sulla rivista "Pan", intitolato "Jazz Hot"
41. Ignorando i toni e i contenuti della polemica sul jazz conformi
alla linea del regime, parla del jazz da onesto studioso, con una libertà di giudizio
unica in Italia, senza lasciarsi invischiare in discorsi ideologici, difendendo
il jazz da un punto di vista squisitamente musicale. Mila riconosce che in nuce
la vera novità del jazz va ricercata nell'improvvisazione: "Il jazz non è una
forma musicale, non è un ballo, non è un ritmo, non è un complesso strumentale (c'è
musica di ottimo jazz per pianoforte solo), ma è piuttosto un modo di suonare: a
tal punto che la personalità dell'interprete soverchia nove volte su dieci quella
dell'autore". Chiosando queste parole, Rimondi scrive: "Si tratta
di un testo giustamente noto, per le doti di chiarezza e lungimiranza che lo contraddistinguono
[...], qualità che consentono a Mila di smascherare facilmente il moralismo nascosto
dietro alle molte critiche e riprovazioni, indicando al contrario il valore di un'arte
che merita di essere meglio considerata che un ameno svago, e vuole essere seguita
attentamente come una delle più significative manifestazioni musicali del nostro
tempo" 42.
Come già detto, nel 1935 Mila
fu arrestato con altri esponenti di quel circolo di intellettuali legati a Giustizia
e libertà nel corso di una retata compiuta dalla Questura e dall'Ovra. Tra gli
altri circa centocinquanta arrestati vennero incarcerati oltre a Mila,
Vittorio Foa e Augusto Monti, il professore di liceo di Pavese,
Giulio Einaudi, Giancarlo Pajetta, Leone Ginzburg. Una curiosità:
in carcere Mila leggeva opere di Croce, di Sinclair Lewis e
di Soldati 41. Il
1935 fu un anno per Torino denso di avvenimenti,
punteggiato di jazz, che si chiuse con questa repressione che segnò parzialmente
la fine di quello stato di "libertà vigilata", di limbo in cui la cultura era riuscita
a sopravvivere all'asfissiante omologazione imposta dal regime.
Tra l'altro l'arresto del gruppo torinese di Giustizia e libertà
ebbe l'appoggio di un famoso romanziere torinese degli anni Venti, Dino Segre,
in arte Pitigrilli, autore della spiata all'Ovra. Questi era un appassionato
narratore delle vicende dell'alta società e dei suoi vizi e, come in Cocaina, evocatore
di esotiche feste e balli a base di rag time e droghe.
43
La sua scrittura alla moda fatta di aforismi e di dialoghi ad effetto,
dove - secondo Umberto Eco - si annusano "veleni parigini" costituisce
uno stile di cui rimane il ritmo, un "jazz verbale" vacuo e scoppiettante.
44
Mila,
scarcerato, lavorò negli anni seguenti per la nascente casa editrice Einaudi, dove
affiancava Cesare Pavese, amico fin dai tempi del liceo. Questo fatto rafforza
ulteriormente l'idea che a Torino fosse comunque presente una visione culturale
ampia, la cui matrice era sempre di stampo antifascista, più o meno velata, come
nel caso dell'editore Giulio Einaudi
(Dogliani, 2 gennaio 1912 - Magliano Sabina, 5 aprile 1999), che ebbe più
volte problemi con il regime. L'Einaudi dal 1945,
tramite la sua sede milanese, diede spazio ad un altro ammalato di americanismo:
Elio Vittorini (Siracusa, 23 luglio 1908 – Milano, 12
febbraio 1966) , che nei primissimi mesi del dopoguerra pubblicò sul "Politecnico"
anche alcuni articoli di argomento jazzistico 45.
Quando, negli anni quaranta, il jazz si trovò alle prese con le prime
forme serie di ostruzionismo mosse dalla cultura ultranazionalista del regime, gli
appassionati dovettero diventare più discreti: secondo
Gian Carlo Roncaglia si organizzò una specie
di "carboneria jazzistica". L'industriale della calza Sobrero, mise
a disposizione una taverna in via Vela ai giovani jazzisti in erba torinesi. Con
un palo alla porta che controllava il passaggio delle ronde notturne fasciste, potevano
suonare la loro musica a piacere.
Con l'entrata dell'Italia in guerra gli spazi critici si restrinsero ulteriormente.
Renato Germonio, musicista jazz torinese, fece esperienza diretta di questo
clima più "caldo" quando provò ad organizzare una "street parade" al parco del Valentino.
I musicisti - tra cui Fred Buscaglione - con i volti truccati di nerofumo
furono attaccati dal gruppo rionale fascista e dissuasi dal suonare in maniera decisamente
rude 46. Lo stesso Germonio ebbe il
coraggio di pubblicare nel 1941 su "Il lambello",
quindicinale dei Guf (i gruppi universitari fascisti), un articolo decisamente elogiativo
nei confronti della musica swing, intitolato "Ma che cos'è questo jazz hot?":
"È arrivato il momento di parlare seriamente del fenomeno del jazz, liberi da
ogni pregiudizio e da ogni falsa preoccupazione di essere tacciati da visionari
o fanatici". E Germonio lo fece, sfidando il razzismo musicale imposto
dal regime con una argomentazione tanto semplice, quanto dimenticata dai vari "intellettuali"
e anche "manganellatori" di regime: "L'arte, e specialmente la musica, non ha
confini, non ha razza". Già dal titolo si può cogliere un parallelismo con l'analogo
articolo scritto da Mila alcuni anni prima. L'autarchia culturale imposta
dal fascismo ammetteva soltanto brani di musica autenticamente italiana. Le orchestre
che ancora sopravvivevano e riuscivano a lavorare durante gli anni della guerra
"camuffavano" con titoli italiani i brani swing del loro repertorio, facendosi così
beffe della censura e riuscendo a riproporre il jazz addirittura dai microfoni della
radio di Stato, l'Eiar. Fino al 1938 infatti
si potevano sentire regolarmente trasmissioni di jazz, dopo questa data, complici
le solite campagne di stampa contro la musica sincopata, il jazz divenne rischioso:
valga ad esempio il caso del musicista
Gorni Kramer che, avendo eseguito tutto un intero repertorio di musiche
sincopate durante una trasmissione serale (siamo nel giugno del 1938), venne bandito
per sempre dai microfoni dell'Eiar.
Ricordiamo che Goebbels aveva bandito in Germania la musica sincopata
come Entartete musik, musica degenerata, poiché di matrice "giudeo-negroide".
Le testimonianze dei musicisti coevi, raccolte da
Mazzoletti,
Roncaglia e altri studiosi mostrano come
in generale i dettami del regime fossero disattesi, e tutti i musicisti che avevano
suonato jazz in precedenza continuassero a farlo anche se in modo clandestino, "italianizzando"
i titoli dei pezzi e i nomi dei compositori. La censura, che non doveva brillare
per acume, non si accorse (o fece finta di non accorgersi) che "Le
tristezze di San Luigi" suonato dall'orchestra Angelini non era
che la puerile e ridicolmente letteraria traduzione di "Saint Louis blues".
Il jazz, attraverso i suoi appassionati e i suoi musicisti, interpretò un atteggiamento
anticonformistico nei confronti del regime che quest'ultimo non poteva accettare,
impegnato com'era nella sua operazione di censura e chiusura verso il "diverso".
Piccoli gesti di ribellione, come quello di due musicisti come Renato Germonio
e Fred Buscaglione 47,
testimoniarono una volontà di reagire all'ottusità, uno slancio generoso negli anni
più grigi del fascismo.
Dopo il tragico epilogo che segnò le vite di due torinesi come Pavese
e Buscaglione, che avevano incarnato in tempi diversi della loro vita e con
diverse sensibilità due aspetti di quell'ansia di rinnovamento della città e che
nel mito americano avevano inscritto i simboli di una rinascita artistica e poetica.
E aggiungiamo: per i quali il jazz era stato un elemento costante: nello scrittore,
come marginale "sapore" di una poesia intrisa di solitudine e blues; nel cantautore
come vitale elemento di espressione artistica in cui comunque è presente un "sapore"
letterario da detective story, magari meno nobile di quello pavesiano, comunque
sempre prodotto profondo della più originale letteratura americana del secolo.
Dopo lo spartiacque profondo della guerra, la passione per il jazz e per
la letteratura sarà una delle costanti dell'opera di una scrittrice, traduttrice
e giornalista come Fernanda Pivano, che muoverà i suoi primi passi proprio
a Torino sotto l'influsso dell'amico Pavese e del filosofo Abbagnano.
E proprio la Pivano traghetterà la visione di un'America ribelle e romantica
dagli anni sessanta fino ad oggi.
Note:
1 Comer Vann Woodward, America immaginata, Milano, Il Saggiatore,
1993, p. 16.
2 Richard Reeves, Viaggio americano, Milano, Edizioni di Comunità, 1983, p. 9.
3 Richard Hofstadter, Società e intellettuali in America, Torino, Einaudi, 1968,
p. 409.
4 James Truslow Adams, Epopea dell'America, Milano, Corticelli, 1937, p. 10.
5 Angelo D'Orsi, La cultura a Torino tra le due guerre, Torino, Einaudi, 2000, p.
125.
6 Robert Walser, Keeping time, reading in jazz history, New York, Oxford university,
1999, p. 52.
7 Mario Soldati, America primo amore, Milano, Mondadori, prefazione alla IV ed.,
p. 13.
10 Martino Marazzi, Little America, Milano, Marcos y Marcos, 1997, p. 27.
12 Julius Evola, Rivolta contro il mondo moderno, Roma, Mediterranee, 1969, pp.
431-432.
13 Paolo Monicelli, Barbaro dominio, Milano, Hoepli, 1953, p. 176-177.
14 Mario Bassi, recensione a Barbaro dominio, La Stampa del 22 febbraio 1934.
15 E. J. Hobsbawm, op. cit., p. 100.
16 Krzysztof Wiernicki, Dal divertimento dei nobili alla propaganda, Napoli, Edizioni
scientifiche italiane, 1991, p. 123. L'intervento di Lunaciarskij si trova anche
in Anatolij V. Lunaciarskij, La rivoluzione proletaria e la cultura borghese, Milano,
Mazzotta, 1972, pp. 204-205.
17 Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, Torino, Einaudi, 1965, pp. 179-180.
18 Idem, p. 112.
19 Sandro Mezzadra, Teorie in viaggio da Gramsci ad Edward Said, Il Manifesto, 4
giugno 2006.
20 Armand Lanoux, Parigi 1925, Milano, Il Saggiatore, 1958, p. 43.
21 Enzo Collotti, La soluzione finale, Roma, Newton Compton, 1995, p. 14.
22 Luigi Spina, Gramsci e il jazz, in "Belfagor", Firenze, a. XLIV, luglio 1989,
fasc. 4, pp. 450-454.
23 G. Rimondi, op. cit., p. 180.
24 M. Marazzi, op. cit., p. 44.
25 Cesare Pavese, Lettere, 1926-1950, a cura di Lorenzo Mondo e Italo Calvino, Torino,
Einaudi, 1966, p. 124.
26 G. Rimondi, op. cit., pp. 137-138.
27 Idem, pp. 139-140.
28 Introduzione di Marziano Guglielminetti a C. Pavese, Le poesie, Torino, Einaudi,
1998, p. XXV.
29 Idem, p. XXVII.
30 A. D'Orsi, op. cit., p. 311. Cita D'Orsi nella stessa pagina la definizione di
Pavese secondo Elias Canetti: "Vittima dell'americanismo".
31 Le due liriche sono rispettivamente l'ottava e la decima contenute in C. Pavese,
Le poesie, cit., all'interno della raccolta Blues della grande città.
32 Id, Il compagno, Torino, Einaudi, p. 73.
33 Anche lo studio-salotto culturale di Felice Casorati era un luogo di cultura
lontana dal fascismo. Il pittore era sorvegliato dalla Questura e subì nel 1929
ben cinque perquisizioni. Si veda A. D'Orsi, op. cit., p. 206.
34 M. Marazzi, op. cit., p. 50.
35 Enrico Falqui, Prosatori e narratori del Novecento italiano, Torino, Einaudi,
1950, p.134.
36 Mario Soldati, America primo amore, Milano, Mondadori, 1959 (I ed.), pp. 114-115.
37 Carl van Vechten, Il paradiso dei negri, Milano, Dall'Oglio, 1964, p. 17.
38 M. Soldati, op. cit., p. 150.
39 A. Mazzoletti, op. cit., p. 226-227.
40 "La Stampa", 7 luglio 1971.
41 Gian Carlo Roncaglia, Il jazz a Torino. Inizi carbonari, concerti da leggenda,
tratto dal sito www.jazzitalia.net/articoli/jazztorino.asp
42 Un florilegio dei passi più significativi di Jazz hot di Massimo Mila è contenuto
anche nella Postfazione di Riccardo Schwamenthal a Musica degenerata, pp. 190-192.
43 G. Rimondi, op. cit., p. 180.
44 Umberto Eco, Il superuomo di massa, Milano, Bompiani, 2001, pp. 118-143.
44 Harvey Sachs, Musica e regime, Milano, Il Saggiatore, 1995. Su Massimo Mila si
vedano le pp. 67-76: Mila intervistato dall'autore rievoca tra l'altro la sua esperienza
di capo partigiano come commissario di guerra della Terza zona Canavese-valli di
Lanzo.
41 Pitigrilli, Cocaina, (introduzione di Giorgio De Rienzo), Milano, Mondadori,
1981, p.189.
45 Nell'analisi delle tre annate della rivista "Il Politecnico" ho recensito, firmando
con pseudonimo, tre scritti di tema jazzistico, precisamente sui nn.12, 16 e 22.
46 Gian Carlo Roncaglia, Il jazz in Italia negli anni della dittatura, in "Energie
Nuove", a. II, n. 4, febbraio 1996, pp. 5-8. Sui fatti del Valentino la testimonianza
di Roncaglia: "Ricoveri al pronto soccorso e strumenti sfasciati sono ancora, per
qualcuno, un ricordo doloroso". Questo sulla durezza con la quale i fascisti intervenivano
a reprimere anche le iniziative più innocue. Anche Buscaglione, cresciuto con il
mito americano e la musica sincopata e che si sarebbe fatto strada negli anni cinquanta,
sperimentò le "botte di regime". Si veda Marcella Filippa, Fred Buscaglione, un
mito degli anni cinquanta, in "Per il sessantotto", Associazione Centro di documentazione
di Pistoia, n. 13, 1997.
47 Per la vicenda si veda anche: Maurizio Ternavasio, Il grande Fred, Torino, Lindau,
1999, p. 39. Nel libro anche una vivida descrizione della Torino musicale degli
anni Trenta e Quaranta.
27/06/2010 | Presentazione del libro di Adriano Mazzoletti "Il Jazz in Italia vol. 2: dallo swing agli anni sessanta": "...due tomi di circa 2500 pagine, 2000 nomi citati e circa 300 pagine di discografia, un'autentica Bibbia del jazz. Gli amanti del jazz come Adriano Mazzoletti sono più unici che rari nel nostro panorama musicale. Un artista, anche più che giornalista, dedito per tutta la sua vita a collezionare, archiviare, studiare, accumulare una quantità impressionante di produzioni musicali, documenti, testimonianze, aneddoti sul jazz italiano dal momento in cui le blue notes hanno cominciato a diffondersi nella penisola al tramonto della seconda guerra mondiale" (F. Ciccarelli e A. Valiante) |
|
Invia un commento
© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 14.937 volte
Data pubblicazione: 28/04/2007
|
|