Jazzitalia - Recensioni - AA. VV. - Jazz In Italy in the 30s, 40s & 50s: Jazz al Nord
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
AA. VV. - Jazz In Italy in the 30s, 40s & 50s
Jazz al Nord



Riviera Jazz Records (2012)

1. Prugne e zucchero
2. Shim Sham Shimmy
3. Nuovo ritmo
4. Come no?
5. Qual è il tuo nome
6. Il Ruggito della tigre
7. Polvere di stelle
8. La fidanzata di nessuno
9. Sweet Georgia Brown
10. The japanese sandman
11. Ho qualcosa nella mente
12. The sheik of Araby
13. Mr. Sweeney's learned to swing
14. Seven come eleven
15. Galli's swing
16. Don't geta round much anymore
17. Body And Soul
18. Honeysukle rose
19. Dixieland 53
20. The patty cake man
21. Wednesday night hop

Orchestra Nuovo Ritmo e Trio D'Elia
Cesare Galli e la sua Orchestra
Complesso dell'Hot Club Torino
Fred Buscaglione e i suoi Asternovas
Quartetto Max Springher



Album numero diciannove per la Riviera Jazz Records, che grazie alla passione di Adriano Mazzoletti riesce a riunire i pezzi più rari, più introvabili della storia musicale italiana. Un lavoro filologico instancabile che ci permette di ascoltare brani e formazioni degli anni Trenta e Quaranta in Italia. Con quest'ultimo cd nello specifico sono selezionate composizioni di musicisti attivi a Milano e a Torino. "Jazz al Nord" il nome di questa raccolta che incentra lo sguardo su alcuni personaggi chiave di quell'epoca: il contrabbassista Michele D'Elia, il polistrumentista Franco Mojoli e i violinisti Cesare Galli, Max Springher e Fred Buscaglione.

Sono tutti brani, ad eccezione di "Dixieland 53" di Buscaglione datato 1956, che vanno da inizio giugno 1936 al 29 Ottobre 1946. Un decennale di musica e storia d'Italia particolarmente intenso e pregno di eventi, rappresentato da ventuno brani colmi di vitalità e swing, in un periodo in cui la musica rappresentava veramente una speranza, uno sfogo e un momento d'evasione al cospetto degli eventi storici.
 
Nell'album ritroviamo naturalmente brani di Benny Goodman, Charlie Christian, Louis Jordan, Jimmy Dorsey, Duke Ellington, tutti pezzi reinterpretati dai massimi esponenti italiani dell'epoca.

Un importante documento storico che permette di ascoltare comodamente su cd, registrazioni difficilmente recuperabili, di grande valore musicale.

Valeria Loprieno per Jazzitalia







Articoli correlati:
05/05/2014

Beginnin of modern jazz in Milano (AA. VV.)- Marco Losavio

22/02/2012

L'Italia del Jazz (Adriano Mazzoletti)-

27/06/2010

Presentazione del libro di Adriano Mazzoletti "Il Jazz in Italia vol. 2: dallo swing agli anni sessanta": "...due tomi di circa 2500 pagine, 2000 nomi citati e circa 300 pagine di discografia, un'autentica Bibbia del jazz. Gli amanti del jazz come Adriano Mazzoletti sono più unici che rari nel nostro panorama musicale. Un artista, anche più che giornalista, dedito per tutta la sua vita a collezionare, archiviare, studiare, accumulare una quantità impressionante di produzioni musicali, documenti, testimonianze, aneddoti sul jazz italiano dal momento in cui le blue notes hanno cominciato a diffondersi nella penisola al tramonto della seconda guerra mondiale" (F. Ciccarelli e A. Valiante)

22/04/2010

The Rise of Dolce Vita - Roman New Orleans Jazz Band, Benny Goodman Sextet, Sistina Street Swingers, Bricktop (AA.VV. - Jazz in Italy in The 50s)- Franco Bergoglio

23/01/2010

Happy Birthday Django! 23 gennaio 2010: centenario della nascita di Django Reinhardt, il più grande e innovativo chitarrista jazz di tutti i tempi: "Il jazz è americano, ma la musica non ha patria. E il jazz è musica. Noi suoniamo un tipo di jazz che è in stretti rapporti con la cultura europea, ma è sempre jazz. Perchè il jazz ha regole espressive da cui non si può derogare - Django" (M. Losavio).

26/12/2009

Jazz in Italy (Gilberto Cuppini Groups/Orchestra di Ritmi Moderni diretta da Francesco Ferrari)- Luca Labrini

18/10/2008

Dizionario del Jazz (Philippe Carles, Andre' Clergeat, Philippe Comolli )

28/04/2007

Jazz e Politica: Una città...jazz! Pavese, Mila, Gramsci & Co: Intellettuali e Jazzofili a Torino. (Franco Bergoglio)

06/01/2004

Gorni Kramer, i suoi solisti e i Tre Negri - 3 (Gorni Kramer)

23/03/2002

The Complete TULLIO MOBIGLIA della Riviera Jazz Record. Un documento del jazz italiano del periodo 1941 - 1946.

10/11/2001

Adriano Mazzoletti, un'istituzione del giornalismo jazz italiano, parla di storia, di molti musicisti, dell'amico Cesàri e...non risparmia i critici.

27/01/2001

Jazz in Italy in the 40s (Giampiero Boneschi)





Video:
The Sinner - Marcello Rosa, Dino Piana e Luca Begonia.MPG
...
inserito il 30/05/2010  da MAVICH81 - visualizzazioni: 5211


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 707 volte
Data pubblicazione: 03/02/2014

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti