Jazzitalia - Ulf Wakenius: Vagabond
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Ulf Wakenius
Vagabond



ACT MUSIC 2012
9523-2, distr.Egea

1. Vagabond
2. Message In A Bottle
3. Bretagne
4. Psalmen
5. Breakfast In Baghdad
6. Song For Japan
7. Birds And Bees
8. Praying
9. Chorinho
10. Witchi-Tai-To
11. Encore

Ulf Wakenius - chitarre
Vincent Peirani - fisarmonica
Lars Danielsson - contrabbasso, violoncello, wurlitzer piano (n.8)

Ospiti:
Eric Wakenius - chitarre
Michael Dahvid - darbuka
Nguyen Le - chitarra elettrica
Youn Sun Nah - voce


Ulf Wakenius è fin troppo misconosciuto, almeno in Italia e, per buona pace di tutti coloro i quali credono che le corde debbano essere toccate solo dagli americani (per suonare del buon jazz), nel resto d'Europa e anche altrove, è stimato e acclamato.


Tant'è che fa parte della scuderia dell'Act a pieno titolo e, come si dovrebbe per ogni squadra degna di nome, collabora con tutta la famiglia di artisti di Siggi Loch.
Wakenius è un musicista globale che abbraccia tutta la musica, senza fare distinzioni, rileggendola secondo i suoi canoni. Ibrida con naturalezza: non vi sono forzature negli arrangiamenti, sempre fluidi, sciolti e personali. Se si mettesse da parte il box che contiene il disco e lo si lasciasse suonare in libertà, "Vagabond" parrebbe misterioso, perché non inquadrabile e non riconducibile a nessun autore in particolare, ad eccezione della tecnica e del suono del chitarrista svedese che risulta ben chiaro.

La traccia eponima (a firma di Ulf e Eric, quest'ultimo è il capace figlio del leader) ne è lo specchio, poiché fonde magistralmente il jazz con la musica arabo-andalusa.
Il vagabondaggio artistico di Wakenius si sente nelle sue composizioni. Attinge alla tradizione folclorica bretone in "Bretagne" e si tuffa nel Maqam liberando arpeggi dai mille colori in "Breakfast In Baghdad", brano già consegnato a Youn Sun Nah per l'album Same Girl (Act, 2010). E la sorprendente cantante coreana qui restituisce il cadeau con una versione da pelle d'oca di "Message In A Bottle" di Sting & Co.

Wakenius parla tanti dialetti musicali, tutti a modo suo, anche quando lucida Attila Zoller in "Birds And Bees", la cui melodia sviluppa arrotando il legato e il décalage. Immerge, mercé Vincent Peirani, "Chorinho" di Lyle Mays in un nuovo prisma di suoni e colori, con il groove rotondo di Lars Danielsson in proscenio.

Spesso chi parla troppe lingue, alla fine, fa confusione. Wakenius, invece, ha un vocabolario ricco di tanti lemmi che usa nel migliore dei modi.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
06/10/2019

Kind of Spain (Wolfgang Haffner)- Alceste Ayroldi

06/10/2019

Streams (Nguyên Lê Quartet)- Alceste Ayroldi

09/10/2017

She Moves On (Youn Sun Nah)- Alceste Ayroldi

03/09/2017

Monteverdi in the Spirit of Jazz (AA.VV.)- Alceste Ayroldi

12/05/2017

Magic Moments 9 - In the spirit of the Jazz (AA.VV.)- Alceste Ayroldi

27/08/2016

Roccella Jazz Festival - Rumori Mediterranei XXXVI: ""Sisong. Una canzone per Siso" il titolo dell'edizione 2016 dello storico festival calabrese, il primo senza la presenza del senatore Sisinio Zito, fondatore del festival deceduto dopo lunga malattia il 6 luglio scorso." (Vincenzo Fugaldi)

02/05/2016

Jdid (Karim Ziad)- Enzo Fugaldi

14/06/2015

Celebrating The Dark Side of the Moon (Nguyen Le with Michael Gibbs & Ndr Bigband)- Alceste Ayroldi

29/03/2015

Redhorn Collection (Nils Landgren)- Alceste Ayroldi

08/06/2014

Duo Art Creating Magic (AA. VV.)- Alceste Ayroldi

13/10/2013

Roccella Jazz Festival 2013: Trentatreesima edizione per il festival calabrese che, con una nuova direzione artistica, e' stato dedicato quest'anno alla tema della pace. (Vincenzo Fugaldi)

25/08/2013

Quattro chiacchiere con...Youn Sun Nah: "Penso di essere incapace di scrivere di altre cose che non siano le mie esperienze, le mie emozioni, il mio stato d'animo." (Alceste Ayroldi)

25/04/2013

Scenografie (Jesper Bodilsen)- Alceste Ayroldi

18/08/2012

Liberetto (Lars Danielsson) - Alceste Ayroldi

24/06/2012

Buona musica e prodotti d'eccellenza del territorio: una formula premiata dall'afflusso del pubblico che ha riempito ogni sera la bella piazza Enriquez. (Vincenzo Fugaldi)

18/09/2011

Intervista con Youn Sun Nah: "Coreana d'origine, ma residente da tempo in Francia, la cantante Youn Sun Nah si è fatta conoscere per la sua camaleontica capacità di esprimersi attraverso jazz, pop, chanson francese, rock e bossa. Una eterogeneità che l'artista coreana dimostra di padroneggiare interpretando i diversi brani in numerosi idiomi, incurante di confini stilistici e geografici." (Nico Conversano)

07/11/2010

Jazz Is Cool – Magic Moments 4 (AA.VV.) - Alceste Ayroldi

21/02/2010

Upgraded in Gothenburg (Julian & Roman Wasserfuhr) - Alceste Ayroldi

14/04/2009

Zapping (Furio Di Castri)

05/10/2008

A Sagliano Cavour (LE) il Locomotive jazz festival 2008. In questa terza edizione, sotto la direzione artistica di Raffaele Casarano, Sheila Jordan con Billy Drummond, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi e Alborada quartet; Franco Califano, Cuncordu e Tenore De Orosei, Nguyen Le; e ancora Massimo Manzi, Bebo Ferra, Maria Pia De Vito, hanno incontrato il meglio del jazz pugliese e salentino. (Mariagiovanna Barletta)

06/04/2008

Jazz & Wine Of Piece: "La X edizione di Jazz & Wine ha confermato la buona qualità della manifestazione che ha spaziato dal jazz al folk fino alla world music, aprendo anche alla New Age." (Giovanni Greto)

01/08/2006

ELB Trio, ovvero Peter Erskine, Nguyên Lê e Michel Benita: "Quando suoniamo, oltre ad ascoltarci molto, cerchiamo sempre il contatto visivo tra di noi..." (Massimiliano Cerreto)

09/04/2006

Walking On The Tiger's Tail (Nguyen Le Quartet)

27/01/2006

Rita Marcotulli e Nguyen Le a Terni Winter #6, Palazzo Gazzoli - 21 gennaio 2006 (Francesco Truono)





Video:
Oscar Peterson - Hymn to Freedom
It's the famous version of Hymn to Freedom in F. It's contained in the "A Summer Night in Munich " album...
inserito il 24/03/2008  da palanzana - visualizzazioni: 3346
Pat Metheny and friends - This Masquerade part 1
...
inserito il 28/07/2007  da Notyethendrix - visualizzazioni: 5240
Pat Metheny and friends - This Masquerade part 2
...
inserito il 28/07/2007  da Notyethendrix - visualizzazioni: 5265


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.505 volte
Data pubblicazione: 05/08/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti