Jazzitalia - Lezioni: Chitarra
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
INDICE LEZIONI

Charlie Christian: Solo Flight
di Pietro Nicosia
pietronicosia@alice.it

File Audio (MP3)

Questo famosissimo brano, registrato il 4 Marzo del 1941, rientra nel filone "solistico". L'era dello swing si ricorda sempre come l'era delle big band e dei grandi solisti che di queste ultime facevano parte e che le rendevano grandi. Spesso accadeva che questi musicisti di particolare talento interpretativo si mettessero in evidenza nelle varie orchestre e che componessero pezzi per la band di cui facevano parte (quando un musicista come Lester Young (Woodville, Mississippi, 27 agosto 1909 – New York, 15 Marzo 1959) scriveva brani come "Tickle Toe" o "Lester Leaps In" per l'orchestra di Count Basie) o che il leader della loro band componesse pezzi pensati per loro (Duke Ellington con il suo "Concerto For Cootie" dedicato al grande trombettista Cootie Williams, "Clarinet Lament (Barney's Concerto)" composto con Barney Bigard ed il suo bellissimo "Blues For Blanton" per il grande Jimmy Blanton (Chattanooga, ottobre 1918 - Los Angeles, 30 luglio 1942), pioniere dell'improvvisazione jazzistica in funzione melodica sul contrabbasso). Questo culto per lo strumentista (dovuto all'importanza della capacità improvvisativa dello stesso) può far riflettere ancora una volta su quanto nell'universo jazzistico la composizione sia strettamente collegata alla pratica musicale: i temi di blues sono semplicemente documenti scritti sul cambiamento graduale di un modo di improvvisare su uno schema armonico rimasto invariato per un secolo (nell'era del bebop i temi di blues diventeranno, in pratica,una stesura per iscritto di assoli particolarmente riusciti o studiati).



Tornando al tema del culto per il solista possiamo affermare che Charlie Christian "the genius of the electric guitar" rientra pienamente in questo tipo di fenomeno: se Lionel Hampton (20 apr 1908 – 31 ago 2002) è il re del vibrafono, Benny Goodman (Benjamin David, Chicago, 30 mag 1909 - 20 giu 1986) il re del clarinetto, Lester Young e Coleman Hawkins (Saint Joseph, Missouri, 21 nov 1904 – 19 mag 1969) si contendono il trono del sassofono tenore e Art Tatum (13 ott 1909 - 4 nov 1956) è l'extraterrestre del pianoforte, Christian incarna tutto questo nell'universo chitarristico. L'elemento della bravura solistica è forse uno dei più costanti nella storia di tutto il jazz: riveste una grande importanza in tutte le fasi della storia di questo genere musicale.

"Solo Flight" è un brano che mette in risalto le doti solistiche di Charlie Christian attraverso un continuo contrappunto delle ance e degli ottoni dell'orchestra di Benny Goodman.

L'importanza di questo brano e di questa registrazione, che ebbe molto successo, si riscontrano in queste parole di Wes Montgomery (il più grande chitarrista jazz degli anni sessanta insieme a Jim Hall):

"In qualsiasi museo del mondo si possono trovare aspiranti pittori che con pazienza copiano i maestri. Analogamente, giovani musicisti suonano i dischi dei loro beniamini in modo da assorbirne le tecniche e le espressioni. Ad esempio, quando ho cominciato a suonare, ho letteralmente logorato i dischi con i soli di Charlie Christian". Anche quando gli si chiede chi all'inizio lo ha attratto verso la chitarra jazz, Wes risponde:: "Charlie Christian, come qualunque altro chitarrista. Non c'era via di scampo. Ha stracciato tutti... Non l'ho mai visto, ma ha detto cs' tanto sui suoi dischi…Solo Flight, ragazzi, quello è veramente incredibile, ancora lo ascolto. Per me è IL solo". Wes ha esternato commenti simili anche al critco jazz Max Jones su Melody Maker del 1960. "Non ho mai pianificato di diventare un musicista, non pensavo proprio di diventarlo, Charlie Christian è stata la mia ispirazione. ho ascoltato il suo Solo Flight con Benny Goodman nel 1943 e qualcosa di suo mi è rimasto impresso. Dovrei anche dire che in quel periodo non compravo dischi e non ero interessato al jazz. Andavo a ballare come tutti i giovani dell'epoca. Ma quando ascolti qualcosa che suona bene vuoi ascoltarlo ancora, ed è ciò che è accaduto a me con Solo Flight. E quando lo riascolti, è ancora eccellente, ti viene voglia di suonare in egual modo. Così ho pensato: Perchè no?... Non avevo nulla a quel tempo, così ho comprato una chitarra e ho inisiato ad imparare da autodidatta. [1]

Questa volta l'arrangiamento lo firma Jimmy Mundy (quest'ultimo è anche accreditato insieme a Charlie Christian e Benny Goodman come autore del brano), importante figura di arrangiatore e compositore dell'era dello swing, che mette a frutto la lezione di Don Redman e Fletcher Henderson (Fletcher Hamilton Henderson, Jr. : Cuthbert, GA, 18 dic 1897 - New York, 29 dic 1952). Non a caso l'atmosfera di "Solo Flight" ricorda per molti aspetti l'arrangiamento di "Honeysuckle Rose" di cui abbiamo parlato nel precedente articolo. La "grande orchestra" swing la si può suddividere essenzialmente in tre sezioni:

- sezione delle ance: tra i quattro ed i cinque sassofoni, in genere due contralti, due tenori ed un baritono, spesso si abbina al sassofono il clarinetto
- sezione degli ottoni: quattro o cinque trombe, tre o quattro tromboni
- sezione ritmica: pianoforte, contrabbasso e batteria oltre all'eventuale vibrafono e la chitarra (si pensi all'accompagnamento accordale del chitarrista nero Freddie Green (Frederic William Green, 31 mar 1911 – 1 mar 1987), essenziale per la ritmica della big band di Count Basie)

In questo caso l'orchestra di Benny Goodman, rispettando sostanzialmente questo schema, è schierata in questo modo:

Benny Goodman...............clarinetto
Gus Bivona......................sassofono contralto
Skippy Martin..................sassofono contralto
Georgie Auld...................sassofono tenore
Pete Mondello.................sassofono tenore
Bob Snyder.....................sassofono baritono
Cootie Williams...............tromba
Jimmy Maxwell................tromba
Irving Goodman................tromba
Alec Fila.........................tromba
Cutty Cutshall.................trombone
Lou McGarity...................trombone
Johnny Guarnieri..............piano
Artie Bernstein................contrabbasso
Dave Tough.....................batteria
Charlie Christian..............chitarra

Anche se il presente lavoro è teso principalmente ad analizzare gli elementi di stile bebop che emergono dall'improvvisazione melodica di Charlie Christian ho ritenuto opportuno riportare la parte introduttiva del brano in una mia trascrizione per rendere un'idea del tipo di arrangiamento in questione, caratterizzato dal contrappunto ritmico tra la sezione delle ance e quella degli ottoni.

Armonia:
La struttura armonica, come si può vedere dagli accordi riportati sulla trascrizione, è una struttura insolita, non standard, costituita da una sezione principale A di sedici battute in do maggiore ed un'altra modulante B in fa maggiore, anche questa della durata di sedici battute.

Sul primo accordo della sezione A Christian utilizza oltre alla triade maggiore la settima maggiore, che ha la funzione di creare contrasto tra il primo ed il secondo accordo, e la sesta, che invece è una nota più vicina all'armonia del secondo accordo, dato che in questa successione armonica il do diesis diminuito si può intendere come un primo rivolto del VI7 con la nona bemolle (a battuta 8 sono contenute tutte le note della scala minore armonica di re, il quinto modo della scala minore armonica è una delle scale più usate sulla dominante del modo minore in tutta la musica tonale).

Quando la tonalità di un brano è maggiore nel senso più classico del termine e per motivi dovuti alla successione accordale (come in questo brano) e diventa meno possibile e meno logico il ricorso a note blues (in questo caso la settima minore) si fa un ampio uso della sesta. Questo è un aspetto tipico del movimento melodico del jazz sin dalle origini. Questo movimento è ricavato da un modo della scala pentatonica, il più affine alla scala maggiore europea, quello composto da I-II-III-V-VI grado della scala maggiore.

Tra battuta 9 e 10 abbiamo invece un elemento che sarà uno stilema del linguaggio bebop: l'intervallo di terza maggiore tra la quinta aumentata dell'accordo di settima di dominante (che corrisponde alla terza minore dell'accordo di tonica, accrescendo il senso di blues della frase in questione) e la sua terza, nota sensibile (re diesis-si in questo caso). Questo intervallo di terza maggiore spesso nel bebop risolve sulla nona dell'accordo di tonica. E' un effetto che racchiude in sé il raggiungimento di una superiore conoscenza armonica da parte dei boppers ma che nel contempo contiene le loro più profonde radici, quelle del blues. Charlie Parker e tutti i boppers fanno un larghissimo uso della quinta aumentata sull'accordo di settima di dominante.

Altri aspetti che abbiamo già notato in precedenti analisi sono questi: il costante uso di cromatismi discendenti, l' intervallo di quarta aumentata sull'accordo di settima (battuta 6), l'uso della quadriade semidiminuita sul secondo grado, l'intervallo di quinta tra il secondo ed il sesto grado dell'accordo di settima di dominante o l'utilizzo della triade minore di F sull'armonia di G7.

Fraseggio ritmico e melodico:
E' molto importante l'aspetto ritmico del fraseggio che Christian utilizza in questo brano. Ci sono numerosi effetti di sincopato (tra i più evidenti a battuta 21, e tra battuta 38 e 40).

La sezione A può essere suddivisibile in due parti di otto battute, la seconda costruita su un basso che si muove scendendo diatonicamente fino a formare una classico turn around che si sofferma per due battute su G7 e per due battute su C. Questa suddivisione armonica delle 16 battute della sezione A determina una struttura del fraseggio melodico (che si ripropone in maniera abbastanza stabile) di questo tipo: su C e C#º7 due frasi distinte ed in genere sincopate, giustapposte seguendo un'estetica della "varietà" e sul II-V7 seguente una frase unica in risposta alle prima due proposte, in genere di ritmo ad ottavi. Sulla successione C, Bm ecc. il fraseggio si muove in modo maggiormente distinto verso l'armonia di fa per poi arrivare alla fase cadenzale delle ultime quattro battute. Di queste ultime quattro battute le prime due formano sempre uno spazio vuoto e di cadenza melodica per il solista (spesso con frasi giocate su bicordi ottavati o all'unisono, come la cadenza melodica dell'ultima sezione A nella quale Christian utilizza un tipico effetto della chitarra blues, l'insistenza su una stessa nota, in questo caso la sesta, suonata su due corde adiacenti) e le altre due (o l'ultima) una frase orchestrale che lancia il nuovo chorus.

Nella sezione B la sequenza di accordi permette a Charlie di usare un fraseggio maggiormente blues, l'ideale risposta al discorso impostato dall'orchestra. Nella seconda sezione il fraseggio di Christian, in risposta alle frasi dei fiati, assume un connotato fortemente ritmico. Tramite l'utilizzo di effetti chitarristici come ottave e bicordi (che danno più corpo al timbro dello strumento oltre che essere polifonici) la sua chitarra sembra diventare, più che uno strumento solista che risponde alla frase orchestrale, una terza sezione orchestrale melodica che risponde alle ance ed agli ottoni.


[1] Adrian Ingram, Wes Montgomery, Ashley Mark Publishing Co., Newcastle Upon Tyne 1985, p. 49.







Le altre lezioni:
12/04/2020

LEZIONI (Trascrizioni): Trascrizione del brano 'Old Folks' tratto dall'album 'Far Wes' di Wes Montgomery (Antonio Ongarello)

29/12/2017

LEZIONI (Trascrizioni): Solo di Mundell Lowe nel brano "Between the devil and the deep blue sea" registrato con il Benny Goodman Sextet nel 1952 a New York (Antonio Ongarello)

28/01/2012

LEZIONI (chitarra): Improvvisazione Blues: la conseguenzialità delle idee musicali (Pietro Nicosia)

20/03/2011

LEZIONI (chitarra): Improvvisazione Blues-Jazz, Fraseggi, Lezione 3: solo su "Me & My Baby" di Horace Silver (Pietro Nicosia)

26/06/2010

Il Chitarrista di Jazz. Charlie Christian e dintorni (Roberto G. Colombo)- Marco Losavio

22/04/2010

The Rise of Dolce Vita - Roman New Orleans Jazz Band, Benny Goodman Sextet, Sistina Street Swingers, Bricktop (AA.VV. - Jazz in Italy in The 50s)- Franco Bergoglio

02/06/2009

LEZIONI (chitarra): 5 folgoranti chorus di Charlie Christian nel brano "Topsy (Swing to Bop)" (Pietro Nicosia)

06/01/2009

LEZIONI (Trascrizioni): "The Thumb", solo ad ottave e ad accordi eseguito da Wes Montgomery (Francesco Lesi)

04/01/2009

LEZIONI (chitarra): Improvvisazione Blues-Jazz, Fraseggi, Lezione 2. 2 nuovi chorus per lo studio del fraseggio Jazz (Pietro Nicosia)

04/01/2009

LEZIONI (chitarra): Storia della chitarra jazz attraverso le improvvisazioni dei grandi chitarristi. Si inizia con Charlie Christian, Wes Montgomery, Jimmy Raney e Jim Hall... (Pietro Nicosia)

15/03/2008

Presso lo Studio 57 Fine Arts, sulla 57a West a New York, vicinissimo alla Carnegie Hall, agli show di Broadway, al Lincoln Center, vi sono delle uniche e rare litografie di Al Hirschfeld che ritraggono alcuni tra i più rinomati musicisti jazz... (R. Zlokower)

16/02/2008

LEZIONI (Trascrizioni): "The Days of Wine and Roses", solo di Wes Montgomery (Francesco Lesi)

10/02/2008

LEZIONI (chitarra): Chord Melody Concept: Minor chord scale with diminished passing tones (Giuseppe Continenza)

10/02/2008

LEZIONI (chitarra): Improvvisazione Blues-Jazz, Fraseggi, Lezione 1 (Pietro Nicosia)

10/02/2008

La vita di Bessie Smith, la più grande cantante blues del mondo che...non ha mai smesso di cantare: "Era la sua voce possente ad emozionare il pubblico, ma anche le mises che di frequente aveva durante gli spettacoli, avevano un che di stravagante e originale I suoi vestiti di scena non erano particolarmente elaborati, ma esibiva spesso lunghe collane di perle, uno scialle spagnolo e delle piume di struzzo." (Brunella Marinelli)

01/11/2007

LEZIONI (chitarra): Analisi del solo di Charlie Christian su Air Mail Special. (Pietro Nicosia)

15/08/2007

LEZIONI (chitarra): Analisi del solo di Charlie Christian su Flying Home. (Pietro Nicosia)

24/06/2007

LEZIONI (chitarra): Till Tom Special, brano in cui si evince particolarmente la concezione del riff di Charlie Christian. (Pietro Nicosia)

29/04/2007

LEZIONI (chitarra): Ad Lib Blues, altro momento eccelso del fenomeno Charlie Christian (Pietro Nicosia)

16/03/2007

LEZIONI (chitarra): Il solo su Stardust, analisi di un altro capolavoro da parte di Charlie Christian (Pietro Nicosia)

03/03/2007

Stringology (Roberto G. Colombo)

30/10/2006

LEZIONI (chitarra): "Seven Come Eleven, analisi di un altro grande solo di Charlie Christian (Pietro Nicosia)

16/10/2006

LEZIONI (Trascrizioni): "Four on Six" del grande Wes Montgomery da "Smokin' at the Half Note": un vero capolavoro di eleganza e fluidità. (Marcello Zappatore)

13/08/2006

LEZIONI (chitarra): Continua l'analisi dello stile del grande Charlie Christian con un solo su Honeysuckle Rose tratto da una registrazione del 1939 (Pietro Nicosia)

27/05/2006

LEZIONI (chitarra): Analisi del solo di "I Found a New Baby" di Charlie Christian (Pietro Nicosia)

01/05/2006

LEZIONI (chitarra): Nuovo spazio dedicato al grande Charlie Christian: biografia e cenni storici (Pietro Nicosia)

06/02/2005

LEZIONI (Clarinetto): Eddie Daniels' solo on "Air Mail Special" (Luca Luciano)





Video:
Scott Hamilton Quartet "A Beautiful Friendship" - Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba
Scott Hamilton Quartet in "A Beautiful Friendship" by Donald Kahn (short excerpt), al Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle - BariScott Hamilt...
inserito il 01/04/2011  da - visualizzazioni: 6001
Scott Hamilton Quartet in Concert (Blues Improvisation) - Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba
Scott Hamilton Quartet in Concert "Blues Improvisation" (short excerpt), al Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle - BariScott Hamilton sax,Pao...
inserito il 01/04/2011  da - visualizzazioni: 5504
Benny Goodman Orchestra - Sing, Sing, Sing (Hollywood Hotel) 1937
Benjamin David "Benny" Goodman (May 30, 1909 -- June 13, 1986) was an American jazz and swing musician, clarinetist and bandleader; widely k...
inserito il 14/02/2011  da - visualizzazioni: 5647
Russell Malone, Christian McBride & Benny Green - Jingles
@ Umbria Jazz Fest 1999, Russell Malone, Christian McBride & Benny Greenperforming their version of Wes Montgomery's Jingles. Originally edited an...
inserito il 13/11/2010  da - visualizzazioni: 5453
Wes Montgomery John Coltrane Thelonious Monk Round Midnight
http://whatgetsmehot.posterous.com/wes-montgomery-john-coltrane-thelonious-monk Click image to play video ... to http://www.youtube.com/cynophagie via...
inserito il 05/10/2010  da cynophagie - visualizzazioni: 4392
Kenny Burrell - Billie Jean (Tribute to Michael Jackson)
A jazz version of Michael Jackson's hit "Billie Jean" performed by the Kenny Burrell Quartet at the Catalina Jazz Club on June 28th, 2009. T...
inserito il 28/06/2009  da texasflood93 - visualizzazioni: 4133
"Road Song" Tony Monaco,Eddy Palermo, Flavio Boltro,Ray Mantilla and friends
Tuscia in Jazz 2008Tony Monaco,Eddy Palermo,Flavio Boltro,Paolo Recchia,Francisco Mela, Geggè Munari, Ray Mantilla,Carl PotterEddy PalermoArenown...
inserito il 20/11/2008  da lermici - visualizzazioni: 6322
That's A Plenty - Benny Goodman 1980
"Aurex Jazz Festival", Sep.3,1980 at Budokan(Tokyo,Japan)cl:Benny Goodmanp:Teddy Wilsontp:Tony Terrantb:Dick Nashg:Eddie Duranb:Al Obidenski...
inserito il 28/07/2008  da SwingCla - visualizzazioni: 4661


Inserisci un commento

© 2006 - Jazzitalia.net - Pietro Nicosia - Tutti i diritti riservati

© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.

Questa pagina è stata visitata 16.118 volte
Data pubblicazione: 22/12/2006

Bookmark and Share


Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti