Jazzitalia - Chet Baker: Chet Baker sings. It Could Happen To You
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Chet Baker
Chet Baker sings. It Could Happen To You



Intermusic/Distribuzione Egea

1. Do It The Hard Way 3:00
2. I'm Old Fashioned 5:03
3. You're Driving Me Crazy 2:53
4. It Could Happen To You 2:50 $0.69
5. My Heart Stood Still 3:26
6. The More I See You 3:03
7. Everything Happens To Me 5:02
8. Dancing On The Ceiling 3:06
9. How Long Has This Been Going On? 4:07
10. Old Devil Moon 2:57
11. While My Lady Sleeps 4:18
12. You Make Me Feel So Young 3:37

Chet Baker - tromba e voce
Kenny Drew - piano
George Morrow, Sam Jones - contrabbasso
Philly Joe Jones, Dannie Richmond - batteria


Stiamo assistendo ad un susseguirsi inarrestabile di riedizioni ampliate, a volte sottolineate dalla dicitura "The complete", di incisioni di jazzisti celebri, ma non solo, come Miles Davis, John Coltrane, Eric Dolphy, Chet Baker. Di quest'ultimo è uscito l'album del 1958 "Chet Baker sings: It Could Happen To You", arricchito da due titoli inediti. Ma i bonus non finiscono qui. Trovano spazio nel CD tutti i brani di una sessione vocale del 1955 che sarebbe confluita in "Let's Get Lost"; "Let Me Beloved", del 1956, cantata da Baker per la colonna sonora di un documentario su James Dean; tre brani del 1956 che comparvero nel suo primo LP di 12 pollici in qualità di vocalista.

La voce di Chet Baker può ricordare quella di un bambino timido, ma essendo emessa da un adulto, porta con sé la malinconia. Il suo fascino è poi accresciuto dal modo originale di sviluppare lo scat. Come scrive Donald Vincent nella presentazione del 2010, è sempre stato un problema cercare di tratteggiare la sua figura di artista. "Siamo di fronte a 'un trombettista che anche canta' o a 'un cantante che anche suona la tromba'?". Ciò che avvertiamo ascoltandolo è un'inscindibilità, un legame forte, tra la voce e la tromba, due espressioni di un'unica personalità, diversa da quelle di qualsiasi altro jazzista conosciuto. Perché il suo approccio allo scat - diceva già Bill Grauer nelle note di copertina del 1958 - sta a metà strada tra il modo di suonare e il modo di cantare. Il repertorio di standard è piacevolissimo. Quanto alle diverse formazioni, avvertiamo una netta differenza qualitativa tra quelle coinvolte in "It Could Happen To You" e le altre.

Kenny Drew asseconda con accordi e assolo il lirismo di Chet, conferendogli una fresca dose di swing. Philly Joe suona sette brani - cinque con George Morrow e due con Sam Jones -; Dannie Richmond cinque e tutti con Sam Jones. Non si nota una differenza di carisma, nonostante Philly Joe avesse lavorato a lungo con Davis, mentre Richmond fosse ancora una promessa. Entrambi mostrano un carattere deciso, un'abilità ritmica ricca di accentazioni che conferiscono colore e limpidezza alle diverse esecuzioni del leader, sia nei momenti strumentali che in quelli vocali. Richmond esegue una trascinante introduzione ad "Old Devil Moon", un brano di 32 misure che ne alterna 8 in tempo di swing ad 8 di medium bounce, ed è fantastico nei rilanci, togliendo la cordiera al rullante, stimolando la vocalità di Chet e lanciando l'assolo di Drew. Ma ritorniamo a Baker. Sia la tromba che la voce emanano calore e introducono una situazione di intimità. Sembra che Chet stia suonando solo per te che lo stai ascoltando in quel preciso momento. Il modo di interpretare le ballad è altamente rilassante, anche se vieni preso da un'inspiegabile, naturale, dolce tristezza. E allora pensi a come stai vivendo e al tempo che passa inesorabilmente veloce. Se sei triste, ascoltando Chet, pensi alla tua tristezza, ma nello stesso tempo riesci a trovare un po' di conforto, un salvagente a cui aggrapparti. Se stai vivendo un momento di felicità, la musica di Chet ti fa sentire ancora più felice.

Giovanni Greto per Jazzitalia







Articoli correlati:
19/11/2017

E' morto Ben Riley: Il batterista americano era noto, tra l'altro, per aver fatto suonato quattro anni nelle formazioni di Thelonious Monk

31/05/2017

Cool Chet: Per Musicarts Felix, un tuffo nell'arte e nelle vicende biografiche di Chet Baker, uno dei più grandi musicisti e compositori di tutta la storia del jazz

15/03/2015

Quattro chiacchiere con...Maurizio Patarino e Stefania Lonero: "...brani come "Maruzzella" e "Amaramente" non hanno nulla da invidiare alle ballads americane e lo swing che pervade "Tu vuo' fa l'americano" ne fa un monumento della musica jazz made in Italy." (Alceste Ayroldi)

01/02/2015

Volevo essere Bill Evans. Storie di Jazz (Sergio Pasquandrea)- Alceste Ayroldi

23/03/2014

Igor Palmieri 5et : "Una serata convincente in cui Palmieri e soci sono riusciti ad attingere a piene mani dal repertorio di Chet Baker ma anche dall'intero ambito cool-jazz dei tempi che furono." (Francesco Favano)

13/05/2012

LEZIONI (voce): Come si canta uno Standard: (alcune) istruzioni per l'uso (Ondina Sannino)

31/07/2010

Everybody digs Bill Evans (Bill Evans)- Giovanni Greto

31/07/2010

The Salle Wagram Concert – Complete Edition (Charles Mingus – Eric Dolphy Quintet/Sextet) - Alceste Ayroldi

26/04/2010

Live At Music City 1955 & More (Clifford Brown) - Alceste Ayroldi

25/04/2010

Il Turismo Culturale si veste di Jazz. L'Hotel Universo di Lucca, un Jazzhotel "D.O.C.". Intervista a Marianna Marcucci e Igor Palmieri: "Chet Baker soggiornava spesso e tutti i lucchesi "storici" mi parlavano di lui non appena saputo che avevo preso le redini dell'Hotel. Mi raccontavano che si sedeva sul davanzale della finestra della camera e suonava, alle ore più impensabili della notte e la gente passava incuriosita e ascoltava. Ho poi ritrovato una foto che lo ritrae proprio su quel davanzale e la camera non potevo non dedicarla a lui!" (Alceste Ayroldi)

18/04/2010

Una vita con il sax (Armando Brignolo)- Marco Losavio

11/04/2010

The Complete Legendary Sessions (Chet Baker/Bill Evans) - Alceste Ayroldi

19/04/2009

"Let's Get Lost: Chet Baker ed il Messaggio nella Bottiglia" nell'ambito del Piacenza Jazz Fest ideato da Luca Bragalini con conferenza e concerto con il Paolo Fresu. (Stefano Corbetta)

22/05/2008

Starry Eyed Again (Chet On Our Minds) (Michela Lombardi – Riccardo Arrighini Trio)

04/05/2008

1 marzo 1984: ricordo di Chet Baker al Naima Club di Forlì: "La sua voce sottile, delicata, sofferta, a volte infantile, mi è rimasta dentro il cuore per molto tempo, così come mi si sono rimaste impresse nella memoria le rughe del suo viso, profonde ed antiche, come se solcate da fiumi impetuosi di dolore, ma che nello stesso tempo mi sembravano rifugi, anse, porti, dove la sua anima poteva trovare pace e tranquillità. La pace del genio, la pace del mito, al riparo delle tragedie che incombevano sulla sua vita." (Michele Minisci)

01/11/2007

LEZIONI (Storia): Prima della Performance: Monk, Pepper e Baker (Paolo Ricciardi)

27/05/2007

Gillespie, Blakey, Baker, Petrucciani, Rollins...le jazz pictures di Paolo Ferraresi

02/09/2006

Un'estate con Chet (Massimo Basile - Gianluca Monastra)

04/04/2006

I dipinti dei grandi del jazz di Mauro Angiargiu

19/02/2006

Nuovo spazio web per i disegni di Massimo Boccardini

11/04/2004

Chet Baker, la lunga notte di un mito (James Gavin)

25/02/2004

Oh You Crazy Moon (Chet Baker)

09/11/2003

Chet Baker in Romagna nel 1978. Un ricordo denso di emozioni in cui lo spazio si priva dei propri confini, il tempo si dilata e la mente conserva l'eco di sensazioni, flashback, immagini, suoni del Chet uomo, musicista, padre.

25/09/2003

1959 Milano Sessions (Chet Baker)

12/09/2003

LEZIONI (Trascrizioni): Summertime un solo eseguito dal grande Chet Baker con classe e maestria. (M. Fazzi)

10/03/2003

LEZIONI (Analisi): There Will Never Be Another You: un altro magnifico solo del grande Chet Baker (Ambrogio De Palma)

15/02/2001

...Chet Baker (Giampiero Boneschi)





Video:
Chet Baker live in Isernia 1981 - "Just Friends" (Exclusive - Very Rare Live Version)
La sera del 24 ottobre 1981, presso il Cinema-Teatro "Fasano" di Isernia, Chet Baker si esibì in un memorabile concerto, accompagnato d...
inserito il 04/06/2010  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 7917
Arrivederci, Chet Baker.
Arrivederci, Chet Baker. Tratto da "Urlatori alla sbarra" Sorgente: chetbakertribute.com...
inserito il 26/10/2009  da cicodelanga - visualizzazioni: 4449
Chet Baker - I Remember You
Il grande Chet Baker interpreta con grazia dolce ed intensa il celebre standard jazz "I Remember You" (di cui riporto il testo originale, in...
inserito il 07/10/2009  da dicky85 - visualizzazioni: 4872
CHET BAKER - ESTATE
Bruxelles Settembre 1983 CHET BAKER alla tromba PHILIP CATHERINE alla chitarra JEAN-LOUIS RASSINFOSSE al basso...
inserito il 23/09/2009  da rdamaestro - visualizzazioni: 4692
Locus 2009 - Omaggio a Chet Baker
Filippo Timi & Fabrizio Bosso Quartet in "Come se avessi Le Ali". Produzione speciale Locus Festival. Locorotondo, 1 agosto....
inserito il 02/09/2009  da basscultureagency - visualizzazioni: 2791
elvis costello & chet baker - I?m a fool to want you
elvis costello & chet baker live...
inserito il 23/02/2009  da vangelis1978 - visualizzazioni: 3945
Let's Get Lost - Chet Baker - Bruce Weber film
Beautiful documentary masterpiece on Chet Baker by Bruce Weber. I am posting this as a petition to get it reissued on DVD in the United States. It was...
inserito il 22/02/2009  da tokyorose5 - visualizzazioni: 4733
Chet Baker - I fall in love too easily
Chet Baker - I fall in love too easily...
inserito il 15/02/2009  da nadziejaszek - visualizzazioni: 4037
Chet Baker: "The Old Dog"
Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio" (Miles Davis)...
inserito il 04/02/2009  da francesco5012004 - visualizzazioni: 4441
Chet Baker - Bye Bye Blackbird [fiesta panitz]
Uma musica para balancar o esqueleto neste dia FELIZ NIVER!!!!!!!!!!!...
inserito il 01/02/2009  da gedhynaton - visualizzazioni: 3538
"Arrivederci" - Chet Baker
Chet baker's performance in the italian, movie "Urlatori alla sbarra"., , Song by Umberto Bindi., , Please,don't cancel this clip., There's ...
inserito il 19/01/2009  da tutariello - visualizzazioni: 5049
Chet Baker - Interview - Norway 1979
Chet Baker - Interview - Norway 1979...
inserito il 08/01/2009  da ChetBakerFoundation - visualizzazioni: 4175
Chet Baker - Almost blue
Amazing Jazz song Almost Blue by Chet Baker / Lyrics : Almost blue, Almost doing things we used to do, There's a girl here and she's almost you, Almos...
inserito il 06/01/2009  da Sweetydu972M - visualizzazioni: 4375
Chet Baker Live (Belgium 1964) : Time After Time
This Is for MUSS...
inserito il 09/12/2008  da nidale86 - visualizzazioni: 4265
Chet Baker - My Funny Valentine
Chet Baker - My Funny Valentine...
inserito il 06/12/2008  da agehabutter - visualizzazioni: 4370
Fabio Concato - Ballando con Chet Baker
Fabio Concato dallo Studio di Registrazione al Concerto...
inserito il 15/11/2008  da trentunozerocinque - visualizzazioni: 4912
Chet Baker - But Not For Me
But Not For Me by Chet Baker...
inserito il 16/10/2008  da betttyblue - visualizzazioni: 4347
Chet Baker - I get along without you very well
I get along without you very well by Chet Baker...
inserito il 16/10/2008  da betttyblue - visualizzazioni: 4292
Chet Baker Day (prima parte)
L'evento-tributo al grande musicista, nel ventennale della scomparsa, s'inserisce nell'ambito del Winter Festival edizione 2008 organizzato dalla Prov...
inserito il 29/08/2008  da teramoprovincia - visualizzazioni: 3799
Doc. Chet Baker 1963
documentário em alemão...
inserito il 23/07/2008  da tweick - visualizzazioni: 4607
Cannonball Adderley Sextet- Work Song
from Oscar Brown Jr's Jazz Scene. Nat Adderley, Louis Hayes, Sam Jones, Joe Zawinul, Yusef Lateef...
inserito il 17/02/2008  da JTurlik - visualizzazioni: 6191
Trio TestaAltarocca Mignatti al Chet baker club MVaccari
Il Trio Testa, composto da Massimo Testa piano, Alessandro Altarocca contrabbasso, Filippo Mignatti alla batteria, si esibisce al Chet Baker club di B...
inserito il 25/12/2007  da marcovac2000 - visualizzazioni: 4130
Mignatti Testa Altarocca Atti at Chet Baker by MVaccari
At Chet Baker jazz club in Bologna, Massimo Testa (piano)plays music in trio with Alessandro Altarocca(contrabass) e Filippo Mignatti(drum), guest Car...
inserito il 25/12/2007  da marcovac2000 - visualizzazioni: 4030
M.Testa A.Altarocca F.Mignatti C.Atti at Chet Baker club
Live at Chet Baker jazz club in Bologna. Massimo Testa (piano)plays music in trio with Alessandro Altarocca(contrabass) e Filippo Mignatti(drum), gues...
inserito il 25/12/2007  da marcovac2000 - visualizzazioni: 4127
Trio Testa Altarocca Mignatti Chet Baker club live MVaccari
Live at Chet Baker jazz club in Bologna. Massimo Testa (piano)plays music in trio with Alessandro Altarocca(contrabass) e Filo Filippo Mignatti(drum),...
inserito il 25/12/2007  da marcovac2000 - visualizzazioni: 3938
Oscar Peterson p. Sam Jones b. Bobby Durham dr. (1969) "Triste"
Roma 1969 - Triste- A.C.Jobim...
inserito il 17/04/2007  da telerompo - visualizzazioni: 3424
Oscar Peterson Sam Jones Bobby Durham "Satin Doll "
Rome,1969 oscar peterson trio Sam jones bass, Bobby Durham drum from vhs perle durante gli scioperi...
inserito il 17/04/2007  da telerompo - visualizzazioni: 3178
Jazz Icons: Chet Baker- Live In '64 & '79 Preview
The Jazz Icons: Chet Baker DVD, released Sept. 26, 2006, features two concerts by the foremost interpreter of the West Coast school of cool jazz. Film...
inserito il 08/09/2006  da JazzIcons - visualizzazioni: 4585


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 5.188 volte
Data pubblicazione: 06/01/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti